Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il plumcake vegoloso di Alice

22 Aprile 2016 by Veronica dolciarmonie 11 Comments

IMG_3674
Buongiorno a tutti carissimi !!! Eccoci all’ appuntamento mensile con il gioco delle Bloggalline “Scambiamoci una ricetta”. Questo mese sono particolarmente entusiasta di riprodurre la ricetta di Alice del blog “Ricette Vegolose”  . Il suo blog ci fa scoprire la cucina vegetariana e vegana in tutte le sue forme e colori.  Devo dire che non essendo molto ferrata sull’ argomento ho visitato il suo blog con molta curiosita’ e mi si e’ aperto un mondo di ingredienti che non conoscevo, di un utilizzo diverso delle materie prime che Alice propone con tanta passione. In ogni piatto troverete la sua filosofia di vita. La ricetta che ho scelto e’ vegana, un bel plumecake alla frutta, ideale per la colazione e la merenda, privo di grassi animali e uova e che col mix di consistenze soddisfera’ a pieno il vostro palato. Ecco gli ingredienti con una mia variazione, la marmellata al posto dei lamponi freschi. Buon fine settimana e grazie ad Alice.
Ingredienti:
200g di farina (metà farro e metà integrale io farina timilia)
50g di zucchero di canna demerara
50g di fiocchi di avena
200ml di latte di soia naturale
30ml di olio di mais
100g di lamponi freschi (io marmellata di lamponi 5-6 cucchiaini)
1 kiwi
9g di lievito per dolci bio

Mettete a tostare in una padellina antiaderente a fuoco basso i fiocchi di avena. Quando i fiocchi inizieranno a colorarsi leggermente e ad emanare un buon profumo, toglieteli dal fuoco e lasciateli raffreddare qualche istante. Miscelate in una ciotola le farine e lo zucchero di canna. Unite i fiocchi di avena alle farine, poi versateci a poco a poco l’olio e il latte di soia mescolando con una frusta.
Unite infine il lievito setacciato, i lamponi per chi li usa freschi e il kiwi fatto a pezzettini. Mescolate delicatamente per distribuire uniformemente il tutto, senza sciupare troppo la frutta. Versate l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake da 20cm, per chi usa la marmellata invece di versare i lamponi nel composto, dopo averlo versato nello stampo distribuite la marmellata un cucchiaino alla volta sopra l’ impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti. Assicuratevi che la cottura sia ottimale con la famosa prova stecchino. Estraete il plumcake dal forno e lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.

IMG_3701

 

 

 

Filed Under: dolci Tagged With: Bloggalline, ricette vegane

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy