Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai

7 Gennaio 2021 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Come avete trascorso  le vacanze natalizie? Io all’ insegna del relax e proprio durante le vacanze ho ricevuto un regalo molto gradito dall’ azienda Clai Salumi, un cofanetto contenente la “Passita”,tipica salsiccia romagnola stagionata realizzata con carni 100% italiane, dal sapore gustoso e delicato. Naturalmente mi sono messa subito al lavoro in cucina e ho realizzato un aperitivo casalingo i mini “vota vota” (gira gira in Italiano) un lievitato tipico della Sicilia orientale, arrotolato su se stesso e ripieno di prezzemolo, pecorino siciliano e passita. Ecco la ricetta.

Per l’ impasto:
500 g di farina di grano duro
7 g di lievito di birra fresco o mezza bustina di lievito secco
1 cucchiaio di olio evo
acqua
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
un mazzetto di prezzemolo fresco
80 g di Passita Clai
150 g di pecorino siciliano primosale
mezzo cucchiaino di peperoncino rosso tritato
sale
Un rosso d’ uovo per spennellare l’esterno.
Disponete su un piano di lavoro la farina a fontana, al centro ponete il lievito di birra disciolto in un po’
d’acqua tiepida oppure direttamente il lievito secco, aggiungete l’ olio evo, un pizzico di sale e lo zucchero.
Cominciate ad impastare ed aggiungete poco alla volta dell’ acqua tiepida tanta quanto basta a rendere la pasta soda.
Lavorate l’impasto per circa 10 minuti e formate un panetto sodo.
Una volta pronta ponete la pasta in una ciotola, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per due ore.
Passato il periodo di lievitazione prendete il panetto e appiattitelo, stendete la pasta con un mattarello fino ad ottenere uno spessore sottilissimo di circa 5 mm.
Con un tagliapasta tagliate dei rettangoli di 8 cm di larghezza e 13 cm di lunghezza.
Cominciate a farcire i vota vota disponendo sulla pasta prima il prezzemolo ben lavato e tritato, continuate con il pecorino tagliato a cubettini, la passita tagliata a listarelle e una spolverata di pereroncino rosso tritato.
Aggiungete un pizzico di sale e cominciate ad arrotolare pian piano su se stesso il vota vota, ad ogni giro dovete appiattire il piu’ possibile la pasta con le mani.
Richiudete i lati e bucherellate la parte superiore con una forchetta.
Ponete i vota vota in una placca da forno, spennellateli con un rosso d’uovo sbattuto e infornateli a 180° per circa 25 minuti fino a doratura.
Servite tiepidi.

Filed Under: antipasti, aperitivo, collaborazioni, piatti Siciliani, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Tortino di zucchine e caprino

19 Marzo 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi e buona festa del papa’! Oggi torno in cucina per il consueto appuntamento mensile di #scambiamociunaricetta con le Bloggalline. Questo mese sono stata scelta per rifare una ricetta di Marina  “Meri in Cucina”. Nel suo blog potrete trovare tante idee sfiziose e gustose, tra la vasta scelta io ho optato per questo delizioso tortino di zucchine e caprino che profuma di Primavera. Ecco la ricetta.

Per la base:
200 g. di farina
70 g. di olio extra vergine
sale
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di acqua fredda
Per il ripieno
2 formaggi caprini
4 zucchine medie
sale
timo
pistacchi per guarnire (nella ricetta originale sono previsti i semi di zucca)
Inserite nella planetaria la farina, l’ olio, il parmigiano e il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungete l’acqua fredda, continuate ad impastare fino ad ottenere una palla d’impasto liscia ed omogenea. Impastatela un po’ a mano, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per cica 30 minuti.
Con lo sbuccia patate affettate le zucchine per la lunghezza, salatele e spolverizzatele di timo.
Riprendete l’impasto, stendetelo e mettetelo in uno stampo imburrato o coperto di carta forno. Lavorate il caprino (lasciandone un pochino da parte) e distribuitelo sulla base del tortino creando uno strato di circa 2 cm. Poi posizionate le fette di zucchina tutte intorno allo stampo procedendo a spirale dall’esterno verso l’interno. Arrivati in centro distribuite il caprino rimanente e decorate con i pistacchi.
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 25 minuti. Servite tiepido.

Filed Under: antipasti, bloggalline, piatti unici, pizze e torte salate

Plumcake salato con farina di mais, piselli e carote

20 Maggio 2019 by Veronica dolciarmonie 5 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Passato bene il fine settimana? Io ieri ho approfittato della bella giornata  per fare una capatina nella mia casa al mare. Per l’ occasione ho preparato un pranzetto facile da trasportare e tra le varie pietanze ho sfornato questo plumcake realizzato con farina di mais, piselli e carote.  Naturalmente i miei lo hanno finito in un attimo.

Vi dicevo della mia casa al mare… quest’ anno vorrei passarvi più tempo e ho deciso di rinnovare gli arredi da giardino che con la salsedine si sono rovinati. Navigando per il web in cerca di idee mi sono soffermata sul sito  LionsHome ,Home&Living, un aggregatore di brand conosciuti in tutta Europa dove potrete trovare tantissimi prodotti divisi in sezioni per arredare la vostra casa, dai mobili per le tutte le camere  agli accessori  per la cucina , dalle librerie agli arredi per il giardino.

Ed e’ proprio nella sezione giardino che ho visto degli ombrelloni da posizionare accanto al tavolo e alle sedie da esterni.  Sul sito ne trovate tantissimi e per tutti i gusti.

Immagini tratte dal sito LionsHome

Mi piacerebbe anche cambiare il tavolo, magari con una bella fantasia in stile mosaico come quello che vedete in foto e nella sezione tavoli per giardino ho avuto l’ imbarazzo della scelta.

Immagine tratta dal sito LionsHome

 

E dato che sono per natura una sognatrice il mio desiderio e’ quello di ricavare un angolino tutto per me. All’ombra dei miei ulivi vorrei posizionare una bella amaca, proprio come quella in foto per poter godere nei rari momenti di riposo della brezza del mare che accarezza la pelle. Sempre sul sito LionsHome ce ne sono di bellissime dai colori accesi al bianco etereo che a me piace tanto.

Immagine tratta dal sito Lions Home

Beh io continuo a progettare il mio angolo relax e intanto vi lascio anche la ricettina del Plumcake salato.
Buon inizio settimana !

Ingredienti per uno stampo da 22 x 11 cm:
60 g di farina di mais
60 g di farina di grano tenero
2 uova bio
45 g di olio extra vergine d’ oliva
due cucchiai di ricotta di mucca
60 ml di latte
1 cucchiaino raso di lievito per torte salate
150 g di piselli al netto dei baccelli
1 carota grande
1 spicchio d’ aglio
sale
pepe
Versate in una padella un cucchiaio di olio extravergine d’ oliva e lo spicchio d’ aglio, fate soffriggere il tutto per un paio di minuti ed unite i piselli e la carota tagliata a tocchetti.
Regolate di sale, aggiungete un mestolino d’acqua e fate cuocere coprendo con un coperchio per circa 10 minuti.
In una ciotola sgusciate le uova e unite mezzo cucchiaino di sale, con una frusta mescolate bene fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete alle uova le farine, continuate a mescolare ed unite l’ olio, il latte, il lievito, la ricotta e il pepe nero. Amalgamate gli ingredienti fino a che il composto risultera’ liscio e senza grumi, aggiungete quindi i piselli e le carote lasciandone da parte un cucchiaio per guarnire. Mescolate ancora il composto e versatelo in uno stampo da plumcake foderato da carta forno o se antiaderente ben imburrato. Guarnite la superficie del plumcake con i piselli e delle fette di carota tagliate sottili col pelapatate. Infornate a 180° per 35 minuti in forno ventilato. Sfornate facendo prima la prova stecchino e fate raffreddare il plumcake. Sformatelo e servite.

Post in collaborazione con LionsHome, Home & Living. 

Filed Under: antipasti, aperitivo, collaborazioni, pizze e torte salate, Senza categoria

Muffin salati de “Il dolce in tavola”

23 Marzo 2018 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno carissimi! Finalmente e’ arrivata la Primavera, certo ancora e’ un po’ incerta, da me ieri notte c’ e’ stato un nubifragio! Ma si sa che Marzo e’ pazzerello. Oggi riprendiamo con la rubrica targata Bloggalline “Scambiamoci una ricetta”, questa volta sono andata a visitare l’ angolino di Francesca, Siciliana come me. Il suo blog “Il dolce in Tavola”  mi piace tantissimo, spazia da ricette della tradizione Siciliana a quelle internazionali e le sue torte sono veramente deliziose. Dato che Pasqua e’ vicina tra le sue ricette ne ho scelta una che si potesse adattare al pranzo delle feste o al pic-nic del Lunedi’ dell’ Angelo, quindi ecco per voi questi gustosissimi muffin salati  ai peperoni e prosciutto.
Ingredienti per 10/12 muffin:
180 g. di farina
150 ml di latte
3 uova
200 g. di peperoni
40 g. di grana grattugiato
100 g. di asiago
50 g. prosciutto cotto
3 cucchiai d’olio evo
1/2 cipolla
un ciuffo di prezzemolo
mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
sale
pepe
Lavate i peperoni e tagliateli a cubetti, scaldate l’ olio in una padella , soffriggetevi la cipolla tritata, aggiungete i peperoni, qualche cucchiaio d’acqua e fate cuocere .
Intanto battere le uova ed unite la farina , il latte , il prezzemolo tritato,il prosciutto e l’asiago tagliati a cubetti ,il sale , il pepe e per ultimi i peperoni cotti.
Amalgamare il tutto e versare negli stampi dei muffin ben oleati oppure in stampi di silicone.
Infornare in forno caldo a 180 C° per circa 20 minuti.
Buon appetito !

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti per le feste, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Crostatine con patate, tonno e robiola per “scambiamoci una ricetta”

23 Gennaio 2018 by Veronica dolciarmonie 5 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Eccomi puntuale come ogni mese per presentarvi la rubrica delle Bloggalline “scambiamoci una ricetta” dove si viene affiancante ad una compagna del gruppo per riprodurre una ricetta del suo blog. Questo mese sono stata accoppiata alla bravissima Antonella del blog “Maninpasticcio”  , il suo e’ un angolo ricco di succulente ricette e di dolci deliziosi. La mia attenzione e’ subito caduta su questi antipasti carinissimi, delle crostatine di frolla salata ripiene con patate, tonno e robiola. La frolla salata non l’ avevo mai provata e devo dire che quella di Antonella e’ veramente ottima. Ecco la ricetta, ve la consiglio vivamente 🙂
Ingredienti per 12 crostatine:
Per la frolla salata:
250 gr di farina 00
125 gr di burro
un tuorlo d’ uovo
un pizzico di sale
acqua fredda qb
Per il ripieno:
3 patate medie
250 gr di tonno sott’olio ( io quello fresco sott’ olio di mia produzione)
100 gr di robiola
prezzemolo tritato
Preparate la frolla mettendo nel bicchiere di un robot tutti gli ingredienti e aggiungendo per ultima l’acqua fredda, fino a che l’impasto non si è “appallottolato” intorno alla lama.
Trasferite  la pasta in frigorifero a riposare 30 minuti.
Frullate con un mixer le patate, appena lessate e ancora calde, con un cucchiaino di burro e del prezzemolo tritato, aggiungete il tonno sbriciolato, la robiola e mescolate.
Stendete la frolla e ritagliate con un bicchiere capovolto 12 dischetti e disponeteli in altrettanti pirottini da muffin imburrati.
Riempite ogni tartelletta con l’impasto, decorate con delle chiocciole di pasta avanzata ( io con dei fiorellini) e infornate a 180° per circa 25 minuti. Buon appetito!

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti unici, pizze e torte salate

La Corned Beef Pie (torta rustica Maltese) di Therese.

6 Giugno 2017 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Eccomi di ritorno sul mio bloggino dopo un po’ di assenza, tra il matrimonio di mia sorella e la fine della scuola purtroppo ho dedicato meno tempo al mio angolino. Oggi per farmi perdonare in occasione della rubrica mensile delle Bloggalline “Scambiamoci una ricetta” vi propongo un piatto succulento !! La ricetta e’ di Therese del blog  “Fornelli Profumati”, un blog che seguo da tantissimo tempo. Therese, Maltese di nascita che ora vive in Sicilia nel suo angolino ci propone tantissime ricette che spaziano dalla tradizione della sua terra a quella Siciliana, non mancano buonissimi dolci e ricette per tutti i gusti. La mia scelta, dato che sono particolarmente legata a Malta, e’ ricaduta su una torta rustica tipica del luogo, la Corned Beef Pie, una torta salata piena di sapore che potrete proporre ad una cena tra amici o portarla ad un pic-nic o al mare. Noi l’ abbiamo divorata appena uscita dal forno !!
Ingredienti:
Per la pasta:
500gr di farina 00
200gr di margarina
un pizzico di sale
acqua fredda q.b
Setacciate la farina e il sale. Tagliate la margarina (a temperatura ambiente) a cubetti piccoli, e iniziate a lavorarla con la farina con le punte delle dita, fino a quando non si formano delle briciole. Aggiungete lentamente l’aqcua fredda a filo ed incorporate bene. Deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso. Formate una palla, coprite con la pellicola, e lasciate riposare in frigo per circa 2 ore.
Quest’impasto può essere fatto anche con la planetaria, e si può anche congelare, l’importante che al bisogno, si scongela in frigo per 12 ore e mai in microonde.
Per il ripieno:
1 scatola grande di corned beef (carne in scatola) io 350 g di macinato di carne fresco
2 patate a dadini a cubetti
1carota
100gr di piselli
1 cipolla piccola
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
un bicchiere d’acqua
olio evo q.b
1 uovo
semi di sesamo
Sale e Pepe q.b
Pelate le patate, la cipolla e la carota, tagliate a dadini piccolini. In un tegame, versate un filo d’olio evo e preparate un soffritto con queste verdure. A meta cottura unite i piselli, la carne in scatola e il curry. Cucinate per altri 5 minuti, poi unite l’acqua e il concentrato di pomodoro. Salate e pepate a piacere e continuate con la cottura per altri 15minuti a fuoco lento. L’acqua deve evaporare tutta e lasciare un composto asciutto.
Lasciate raffreddare bene.
Riscaldate il forno a 200°.
Ungete con olio una tortiera, la tradizione chiede una rotonda!
Dividete l’impasto in due, stendete sopra una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello la prima parte e foderate il fondo e le pareti della tortiera facendo trasbordare la pasta in eccesso. Versate ora il ripieno che deve essere ben freddo. Con l’altra meta della pasta, coprite la superficie della torta. Sigillate bene i bordi e ritagliate la pasta in eccesso. Con una forchetta bucherellate la superficie, spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo.
Infornate per circa 40 minuti, deve risultare una crosta bella dorata.
Buon Appetito 🙂

Filed Under: bloggalline, cucina internazionale, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Tortine salate alla ricotta, pistacchi e pomodorini.

6 Aprile 2017 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Ci stiamo avvicinando sempre piu’ alla Pasqua e in questi giorni ho sperimentato in cucina vari piatti da proporre per il pranzo Pasquale e per la Pasquetta. Voi sapete gia’ cosa farete di bello ? Intanto vi lascio una simpatica idea da realizzare come antipasto per il pranzo delle feste o da portare con voi al pic-nic del Lunedì dell’ Angelo.
Ingredienti per quattro tortine:
1 uovo bio
mezzo bicchiere di latte
3 cucchiai di farina di grano tenero
3 cucchiai di ricotta di vacca
2 cucchiai di pistacchio in granella
5 pomodorini ciliegino di Pachino
1 cucchiaino di insaporitore Pesteda Vis
sale
erba cipollina
In una ciotola sbattete l’ uovo ed aggiungete il latte, amalgamate bene gli ingredienti ed unite la farina, continuate a mescolare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, regolate di sale. Unite al tutto la ricotta condita un pizzico di sale, erba cipollina e Pesteda Vis, mescolate bene, aggiungete la granella di pistacchio e i pomodori tagliati a tocchetti continuando a mescolare. Ungete di olio dei pirottini di alluminio e riempiteli ognuno di un mestolo di composto. Infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 20 minuti, sfornate, lasciate intiepidire, sformate i tortini e poneteli in pirottini di carta. Buon appetito!

 

Filed Under: antipasti, aperitivo, collaborazioni, piatti per le feste, pizze e torte salate

Torta di uova con cuori di carciofo e pangrattato.

28 Aprile 2016 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

IMG_3749

Buongiorno a tutti carissimi !! Eccoci a meta’ settimana, tra pochi giorni e’ la festa dei lavoratori e spero di fare una bella gita al mare con la mia famiglia , siamo gia’ a Maggio, la Primavera si sta facendo sentire in tutti i suoi colori e sapori  così oggi vi propongo una ricettina semplice, con prodotti di stagione che appagheranno al meglio il vostro palato, una torta di uova e carciofi con copertura al pangrattato che potete preparare  per il 1° maggio e portarla con voi in un bel picnic all’aperto oppure potete spazzolarvela stasera a  cena ^_^ ecco la ricetta, buon fine settimana e buona festa dei lavoratori !!
 Ingredienti per 4 persone:
Per la base della torta:
5 uova bio
sale
due cucchiai e mezzo di farina di grano tenero
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaio di olio evo
Per i carciofi:
una ventina di cuori di carciofo freschi (io ho usato carciofi piccolini, se utilizzate carciofi di normali dimensioni basteranno una decina di cuori)
olio extravergine d’oliva Terre Antiche Dante
uno spicchio d’aglio
sale
pepe nero macinato fresco
 erba cipollina
un ciuffetto di prezzemolo
Per la copertura:
3 cucchiai di pangrattato
un cucchiaio di olio di semi di girasole Topazio
erba cipollina e prezzemolo
sale
 Togliete ai carciofi le foglie esterne e piu’ dure fino ad arrivare a quelle piu’ tenere, con un coltellino eliminate le punte , la parte dura della base e la peluria interna. Dividete i cuori in 4 parti se sono grandi , in due se sono piccoli e immergeteli in acqua e limone. In una casseruola fate soffriggere uno spicchio d’ aglio tagliato a lamelle assieme a 3 cucchiai di olio evo, aggiungete i cuori di carciofo ben scolati, mescolate con cura per qualche minuto, aggiungete sale, pepe nero macinato fresco, prezzemolo sminuzzato, erba cipollina e mezzo bicchiere di acqua. Mescolate e fate cuocere il tutto con un coperchio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Non appena i cuori saranno teneri, spegnete il fuoco e poneteli da parte. In un piatto versate il pangrattato, il cucchiaio di olio di semi , un pizzico di sale, il prezzemolo sminuzzato, l’ erba cipollina e con l’ aiuto di una forchetta mescolate gli ingredienti. Il pangrattato dovra’ avere una consistenza morbida, quindi se vi sembra troppo secco aggiungete altro olio.   Preparate la base della torta, in una ciotola sgusciate le uova e sbattetele con la frusta, aggiungete il sale, il latte, la farina setacciata, un cucchiaio di olio evo  e con la frusta amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo a cerniera circolare da 26 cm di diametro oleato e infornate la base a 180° in forno preriscaldato per circa 15 minuti. Passati 5 minuti dalla cottura sfornate la base della torta e versatevi sopra i cuori di carciofo, livellateli bene e aggiungete a copertura il pangrattato. Infornate nuovamente e terminate la cottura. Sfornate la torta, lasciatela intiepidire, sformatela e servite.

IMG_3752

IMG_3766

Filed Under: antipasti, piatti per le feste, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Le arancine al forno !

15 Marzo 2016 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

IMG_3358

Buongiorno a tutti carissimi !! Passato bene il fine settimana? Oggi iniziamo con le idee per il pic-nic di Pasquetta dato che siamo ormai alle porte e vi propongo l’ arancina al forno. La conoscete? e’ la variante piu’ leggera della classica arancina fritta. Qui in Sicilia , almeno nella mia zona, ogni rosticceria che si rispetti oltre alla famosa delizia fritta propone questa alternativa, il ripieno e’ il classico delle arancine, con ragu’, riso e formaggio, la differenza sta nell’ involucro, infatti invece della panatura troviamo all’ esterno un sottile strato di pasta sfoglia, la cottura naturalmente e’ in forno. Io ho optato per il ripeno con spinaci e mozzarella, ma voi potete rifarle con il ripieno classico, oppure al burro e prosciutto.
Ingredienti per 8 arancine:
2 rotoli di pasta sfoglia quadrati
una tazza di riso originario
300 di spinaci freschi al netto degli scarti
2 mozzarelle fior di latte
olio extravergine d’ oliva Terre antiche Dante
sale
1 spicchio d’ aglio
La sera prima cuocete in abbondate acqua salata il riso, scolatelo, fatelo raffreddare, ponetelo in una ciotola e conservatelo in frigo coperto con della pellicola. Il giorno dopo fate appassire gli spinaci puliti e lavati in un’ ampia padella, aggiungete uno spicchio d’ aglio, sale e olio evo e soffriggete il tutto per 5 minuti. Togliete lo spicchio d’ aglio e versate gli spinaci nel riso, mescolate bene ed aggiungete ancora un filo d’ olio. Con le mani leggermente umide prendete un pugno di riso, tenetelo sul palmo della mano, formate un fossetto al centro e infilate un tocchetto di mozzarela. Richiudete su se stesso il riso formando una pallina e pressatela leggermente. Dividete la pasta sfoglia in 4 quadrati, ponete al centro la pallina di riso e ripiegate su se stessi gli angoli della pasta cosi’ da avvolgere il riso. Ponete le arancine su una leccarda, spennellate la sfoglia con del latte, fate un buchino al centro di ogni arancina e infornate a 220° per circa 25 minuti fino a che la sfoglia sara’ dorata. Sfornate e servite calde o tiepide. Buon pic-nic

arancini

Filed Under: aperitivo, piatti per le feste, piatti Siciliani, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Tortino di patate e salmone e l’ Olio Dante

5 Novembre 2015 by Veronica dolciarmonie 15 Comments

foto timballo

Buongiorno a tutti carissimi!!! Oggi in occasione del rinnovo della mia collaborazione con l’ Azienda  Olio Dante, Oleifici Mataluni ho pensato di proporvi questo tortino al salmone, patate e porri. Per cucinare il salmone non ho utilizzato il burro essendo gia’ il pesce grasso per sua natura, quindi niente di meglio di un buon olio extravergine d’ oliva, Dante per l’ appunto. L’ Azienda, orgoglio Italiano dal 1849, mi ha gentilmente omaggiato di una selezione dei suoi oli e  per la ricetta di oggi ho scelto l’ Olio extravergine d’ oliva Dante 100% Italiano, ottenuto esclusivamente da olive italiane raccolte al giusto grado di maturazione, in maniera da preservare le fragranze del frutto e le sue proprietà nutrizionali,  con il suo carattere deciso e allo stesso tempo armonico, è la punta di diamante della linea di prodotti Dante, un assortimento in grado di soddisfare diverse esigenze di gusto e nutrizione.
La squadra si completa con l’Extravergine “Terre Antiche”, adatto per insaporire con delicatezza nella cucina di tutti i giorni; con l’Olio di Oliva, in grado di preservare il sapore ed il profumo originari dei cibi; e con l’intera linea di Oli di Semi “Vitaminizzati”, tutti addizionati di vitamine E e B6 per arricchirne il profilo nutrizionale. Da oggi, la grande famiglia Dante si è ulteriormente ampliata con l’arrivo di Condisano, l’olio arricchito con vitamina D, preziosa alleata delle ossa. Per info sull’ azienda e sui prodotti potete collegarvi al sito www.oliodante.it.IMG_2401

Ed ora eccovi la ricetta del mio tortino. Buon pranzo <3.

Ingredienti per 4 persone:
4 patate a pasta bianca di media grandezza
2 fette di salmone fresco
3 uova bio
mezzo porro
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 100% Italiano Dante
sale
1 cucchiaino di timo
pepe nero macinato fresco
150 g di formaggio Asiago
2 cucchiai di Grana grattugiato
panna acida per accompagnare (facoltativo)
Sbucciate e tagliate le patate a tocchetti, scottatele in acqua salata bollente per circa 5 minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare. In una padella fate imbiondire il porro tagliato ad anelli con 2 cucchiai di olio evo, aggiungete il salmone tagliato a cubetti precedentemente privato della pelle e delle spine. Regolate di sale e pepe e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti. Ponete le patate in una ciotola ed unitevi le uova sbattute, 2 cucchiai di olio evo, il salmone, l’ asiago a cubetti e il timo. Mescolate bene il tutto e ponete il composto in una teglia rotonda foderata da carta forno. Spolverizzate la superficie del tortino con il grana grattugiato e infornate a 180° in forno ventilato per 15 minuti, gli ultimi 5 in modalita’ grill. Sfornate, fate intiepidire il tortino e servitelo accompagnato con un cucchiaio di panna acida a porzione (facoltativo).

IMG_2154

 

Filed Under: antipasti, collaborazioni, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy