Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Tortino di zucchine e caprino

19 Marzo 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi e buona festa del papa’! Oggi torno in cucina per il consueto appuntamento mensile di #scambiamociunaricetta con le Bloggalline. Questo mese sono stata scelta per rifare una ricetta di Marina  “Meri in Cucina”. Nel suo blog potrete trovare tante idee sfiziose e gustose, tra la vasta scelta io ho optato per questo delizioso tortino di zucchine e caprino che profuma di Primavera. Ecco la ricetta.

Per la base:
200 g. di farina
70 g. di olio extra vergine
sale
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di acqua fredda
Per il ripieno
2 formaggi caprini
4 zucchine medie
sale
timo
pistacchi per guarnire (nella ricetta originale sono previsti i semi di zucca)
Inserite nella planetaria la farina, l’ olio, il parmigiano e il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungete l’acqua fredda, continuate ad impastare fino ad ottenere una palla d’impasto liscia ed omogenea. Impastatela un po’ a mano, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per cica 30 minuti.
Con lo sbuccia patate affettate le zucchine per la lunghezza, salatele e spolverizzatele di timo.
Riprendete l’impasto, stendetelo e mettetelo in uno stampo imburrato o coperto di carta forno. Lavorate il caprino (lasciandone un pochino da parte) e distribuitelo sulla base del tortino creando uno strato di circa 2 cm. Poi posizionate le fette di zucchina tutte intorno allo stampo procedendo a spirale dall’esterno verso l’interno. Arrivati in centro distribuite il caprino rimanente e decorate con i pistacchi.
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 25 minuti. Servite tiepido.

Filed Under: antipasti, bloggalline, piatti unici, pizze e torte salate

Piaya muscovado flatbreads filippine di ” Timo e lenticchie”

27 Agosto 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!Eccoci già a fine Agosto, molti di voi come me sono rientrati dalle vacanze estive! Cosa avete fatto di bello? Per me sono stati giorni all’ insegna del relax e mare in compagnia della mia famiglia.Il mio bloggino finalmente riapre i battenti e lo fa con la rubrica mensile delle bloggalline “scambiamoci una ricetta”. Questo mese ho rifatto una ricetta del blog di Daniela “Timo e lenticchie”
Il suo blog è stato una vera scoperta, troverete piatti deliziosi della cucina vegetale, macrobiotica , sani e naturali. Vi consiglio di visitarlo, vi si aprirà un mondo! Oggi ho deciso di riproporre la ricetta dei piaya muscovado flatbreads, un pane azzimo ripieno di zucchero muscovado tipico delle Filippine, ideale per la colazione o la merenda. Una vera delizia! Vi riporto la ricetta presa direttamente dal blog di Daniela dove potrete trovare anche le foto del procedimento.

125 g di farina semi integrale
40 g di olio di semi
5 cucchiai di acqua fredda
un pizzico di sale
50 g di zucchero muscovado
2 cucchiai di semi di sesamo ( io sesamo e semi di lino)

In una ciotola mescolate la farina con il sale, aggiungete l’olio e poi i cucchiai di acqua
Trasferite il composto su di un piano infarinato e impastate fino a formare un impasto morbido e liscio.
Dividete l’impasto in sei porzioni e formare delle palline, coprite con pellicola e lasciate riposare almeno 15 minuti.
Appiattite con un mattarello o semplicemente con le mani ogni pallina, mettere nel centro un cucchiaino e mezzo di zucchero chiudere bene sigillando con pizzichi.
Appiattire delicatamente con il mattarello, questa è la fase più delicata, perchè è facile che con lo zucchero all’interno la pasta si strappi. Portatele ad un diametro di 7 cm. circa. Spolverate di semi di sesamo e con le mani fateli aderire.
Importante che non ci siano fori nelle focaccine altrimenti pizzicate, si rischia che se lo zucchero fuoriesce si bruci in cottura.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio, fare la prova con una goccia d’acqua per vedere quando è pronta per appoggiare le piaya.
Cuocetele circa 3 minuti per lato finchè sono belle dorate e servitele calde.

Filed Under: bloggalline, cucina internazionale, dolci, Senza categoria

Le ciambelline biscottate de “Il gatto pasticcione”

24 Maggio 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Oggi come consuetudine di ogni mese vi presento la rubrica “Scambiamoci una ricetta” creata del gruppo Bloggalline. Come ormai sapete ogni mese ad ogni blogger partecipante alla rubrica viene assegnata una compagna per replicare una ricetta tratta dal suo blog. Questo mese la sorte ha deciso di farmi replicare una ricetta di Virginia del blog “Il gatto pasticcione”. Il blog di Virginia e’ uno di quelli che seguo da tempo, lei e’ bravissima e il suo blog pieno di piatti deliziosi e di sicuro successo, ne ho rifatti diversi e la mia famiglia ha sempre apprezzato. Curiosando nel suo angolino mi sono imbattuta in queste meravigliose ciambelline e subito sono tornata bambina, ripensando a quando mia mamma le comprava nel fornaio sotto casa e per me erano i biscotti piu’ buoni del mondo. Non potevo non rifarle!!! Grazie Virginia per la ricetta <3
Ingredienti:
1 uovo + 1 albume
150 g du zucchero
100 g di burro pomata
350 g di farina 00
Vaniglia
sale
1 bustina di lievito per dolci
1 tuorlo per spennellare

Fate una fontana sul tavolo da lavoro, mettete all’interno l’uovo e l’albume, lo zucchero, sale, lievito, vaniglia e il burro ed iniziate ad impastare, lavorate fino a formare una palla liscia e ben amalgamata. Avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo per almeno 30 minuti. Accendete il forno a 190°. Formate delle ciambelline, sistematele su una placca ricoperta di carta forno, splennellate con il tuorlo leggermente sbattuto con una forchetta, infornate per circa 15-20 minuti. Si conservano in una scatola di latta per qualche giorno.

Filed Under: bloggalline, dolci

Muffin salati de “Il dolce in tavola”

23 Marzo 2018 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno carissimi! Finalmente e’ arrivata la Primavera, certo ancora e’ un po’ incerta, da me ieri notte c’ e’ stato un nubifragio! Ma si sa che Marzo e’ pazzerello. Oggi riprendiamo con la rubrica targata Bloggalline “Scambiamoci una ricetta”, questa volta sono andata a visitare l’ angolino di Francesca, Siciliana come me. Il suo blog “Il dolce in Tavola”  mi piace tantissimo, spazia da ricette della tradizione Siciliana a quelle internazionali e le sue torte sono veramente deliziose. Dato che Pasqua e’ vicina tra le sue ricette ne ho scelta una che si potesse adattare al pranzo delle feste o al pic-nic del Lunedi’ dell’ Angelo, quindi ecco per voi questi gustosissimi muffin salati  ai peperoni e prosciutto.
Ingredienti per 10/12 muffin:
180 g. di farina
150 ml di latte
3 uova
200 g. di peperoni
40 g. di grana grattugiato
100 g. di asiago
50 g. prosciutto cotto
3 cucchiai d’olio evo
1/2 cipolla
un ciuffo di prezzemolo
mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
sale
pepe
Lavate i peperoni e tagliateli a cubetti, scaldate l’ olio in una padella , soffriggetevi la cipolla tritata, aggiungete i peperoni, qualche cucchiaio d’acqua e fate cuocere .
Intanto battere le uova ed unite la farina , il latte , il prezzemolo tritato,il prosciutto e l’asiago tagliati a cubetti ,il sale , il pepe e per ultimi i peperoni cotti.
Amalgamare il tutto e versare negli stampi dei muffin ben oleati oppure in stampi di silicone.
Infornare in forno caldo a 180 C° per circa 20 minuti.
Buon appetito !

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti per le feste, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Crostatine con patate, tonno e robiola per “scambiamoci una ricetta”

23 Gennaio 2018 by Veronica dolciarmonie 5 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Eccomi puntuale come ogni mese per presentarvi la rubrica delle Bloggalline “scambiamoci una ricetta” dove si viene affiancante ad una compagna del gruppo per riprodurre una ricetta del suo blog. Questo mese sono stata accoppiata alla bravissima Antonella del blog “Maninpasticcio”  , il suo e’ un angolo ricco di succulente ricette e di dolci deliziosi. La mia attenzione e’ subito caduta su questi antipasti carinissimi, delle crostatine di frolla salata ripiene con patate, tonno e robiola. La frolla salata non l’ avevo mai provata e devo dire che quella di Antonella e’ veramente ottima. Ecco la ricetta, ve la consiglio vivamente 🙂
Ingredienti per 12 crostatine:
Per la frolla salata:
250 gr di farina 00
125 gr di burro
un tuorlo d’ uovo
un pizzico di sale
acqua fredda qb
Per il ripieno:
3 patate medie
250 gr di tonno sott’olio ( io quello fresco sott’ olio di mia produzione)
100 gr di robiola
prezzemolo tritato
Preparate la frolla mettendo nel bicchiere di un robot tutti gli ingredienti e aggiungendo per ultima l’acqua fredda, fino a che l’impasto non si è “appallottolato” intorno alla lama.
Trasferite  la pasta in frigorifero a riposare 30 minuti.
Frullate con un mixer le patate, appena lessate e ancora calde, con un cucchiaino di burro e del prezzemolo tritato, aggiungete il tonno sbriciolato, la robiola e mescolate.
Stendete la frolla e ritagliate con un bicchiere capovolto 12 dischetti e disponeteli in altrettanti pirottini da muffin imburrati.
Riempite ogni tartelletta con l’impasto, decorate con delle chiocciole di pasta avanzata ( io con dei fiorellini) e infornate a 180° per circa 25 minuti. Buon appetito!

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti unici, pizze e torte salate

Cracker alla rucola

23 Novembre 2017 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buon pomeriggio a tutti carissimi ! Eccoci alla rubrica mensile “Scambiamoci una ricetta” targata Bloggalline. Come gia’ avete avuto modo di leggere ogni mese le blogger partecipanti verranno accoppiate ognuna ad un’ altra amica blogger per riprodurre una ricetta tratta dal suo blog. Questo mese ho rifatto una ricetta sfiziosissima tratta dal blog “Un giorno senza fretta” di Barbara. Era da tempo che ricercavo in giro per il web una ricetta per realizzare i craker e tra le tante varianti proposte da Barbara la mia scelta e’ ricaduta su quelli al gusto rucola. La ricetta e’ facile da realizzare e l’ aggiunta della rucola nell’ impasto vi conquistera’. Ideali da servire ad un aperitivo tra amici o da sgranocchaire durante la giornata.Visitate il suo blog , oltre alle splendide foto troverete tanti piatti gustosi e dei dolci fantastici. Ecco per voi la ricetta e grazie Barbara ^_^
Ingredienti:
250 gr di farina 00
3 cucchiai di olio
100 gr di rucola fresca
100 ml di acqua
1 cucchiaino di sale fino
pepe nero macinato al momento a seconda dei gusti
Lavate la rucola,mettetela nel frullatore con l’ olio e riducetela il più sottile possibile.
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero 30 minuti.
Stendete l’impasto in una sfoglia sottile con il matterello o con la macchina tira-pasta.
Una volta steso l’impasto,con la rotella dentellata da pasta tagliate dei rettangoli il più possibile uguali.
Mettete i cracker su una teglia con carta forno e con la forchetta bucherellate la superficie e a piacere spolveriamo con sale fino.
Inforniamo a 180° in forno pre-riscaldato con funzione ventilato con grill (in assenza del ventilato,10 minuti di statico e 2-3 minuti di grill alla fine) e lasciate cuocere 10 minuti circa,quando sono leggermente gonfi e dorati sono pronti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica anche fino a 15 giorni.

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, Senza categoria

Burger di ceci e zucca con cuore di caciocavallo

25 Ottobre 2017 by Veronica dolciarmonie 7 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Oggi ritorna la bellissima rubrica delle Bloggalline “scambiamoci una ricetta”, nella quale ogni mese una blogger viene accoppiata ad un’ altra collega per riproporre una ricetta tratta dal blog della compagna. Questo mese la mia compagna e’ Simona del blog “Farine fiori e fili…” . Nel suo blog potrete trovare tante ricette ideali per i tutti i palati accompagnate da aneddoti della vita di Simona. La mia scelta e’ ricaduta su un burger di ceci e zucca che devo dire mi ha lasciata a bocca aperta per la bonta’ e il gusto. Grazie Simona questo burger entra a far parte del mio ricettario per la famiglia. Eccovi la ricetta.
Ingredienti per circa 8 burger:
1 scatola di ceci
1 scalogno
100 g.di yogurt bianco
4 cucchiai di polpa di zucca cotta al forno
3 cucchiaioni di pangrattato
1 cucchiaino scarso di noce moscata
sale,pepe,
8 cubetti di caciocavallo
Pangrattato per impanare
Tritate lo scalogno con il mixer,scolate e asciugate i ceci e frullateli poco alla volta insieme allo scalogno ,non devono diventare a crema ma solo essere tritati .
In una ciotola mettete il composto di ceci,aggiungete la polpa di zucca,precedentemente schiacciata con la forchetta,lo yogurt,il pan grattato,sale ,pepe e noce moscata.
Impastate tutto e preparate delle polpette un po’ piu’ grandi di una noce,fate un foro al centro e inserite un cubetto di caciocavallo, chiudete il foro con un’altro po’ di impasto e formate dei piccoli burgers, impanateli e appoggiateli su una piastra antiaderente precedentemente scaldata e appena unta con un foglio di scottex.
Non muovete i burger per qualche minuto fino a che si sara’ formata una crosticina,poi girateli usando una paletta o una spatol,continuate la cottura fino a completa doratura.
E’ possibile cuocerli anche in forno su una teglia ricoperta di carta da forno
a 190° ,15 minuti per parte.

Filed Under: bloggalline, piatti unici, secondi

La Corned Beef Pie (torta rustica Maltese) di Therese.

6 Giugno 2017 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Eccomi di ritorno sul mio bloggino dopo un po’ di assenza, tra il matrimonio di mia sorella e la fine della scuola purtroppo ho dedicato meno tempo al mio angolino. Oggi per farmi perdonare in occasione della rubrica mensile delle Bloggalline “Scambiamoci una ricetta” vi propongo un piatto succulento !! La ricetta e’ di Therese del blog  “Fornelli Profumati”, un blog che seguo da tantissimo tempo. Therese, Maltese di nascita che ora vive in Sicilia nel suo angolino ci propone tantissime ricette che spaziano dalla tradizione della sua terra a quella Siciliana, non mancano buonissimi dolci e ricette per tutti i gusti. La mia scelta, dato che sono particolarmente legata a Malta, e’ ricaduta su una torta rustica tipica del luogo, la Corned Beef Pie, una torta salata piena di sapore che potrete proporre ad una cena tra amici o portarla ad un pic-nic o al mare. Noi l’ abbiamo divorata appena uscita dal forno !!
Ingredienti:
Per la pasta:
500gr di farina 00
200gr di margarina
un pizzico di sale
acqua fredda q.b
Setacciate la farina e il sale. Tagliate la margarina (a temperatura ambiente) a cubetti piccoli, e iniziate a lavorarla con la farina con le punte delle dita, fino a quando non si formano delle briciole. Aggiungete lentamente l’aqcua fredda a filo ed incorporate bene. Deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso. Formate una palla, coprite con la pellicola, e lasciate riposare in frigo per circa 2 ore.
Quest’impasto può essere fatto anche con la planetaria, e si può anche congelare, l’importante che al bisogno, si scongela in frigo per 12 ore e mai in microonde.
Per il ripieno:
1 scatola grande di corned beef (carne in scatola) io 350 g di macinato di carne fresco
2 patate a dadini a cubetti
1carota
100gr di piselli
1 cipolla piccola
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
un bicchiere d’acqua
olio evo q.b
1 uovo
semi di sesamo
Sale e Pepe q.b
Pelate le patate, la cipolla e la carota, tagliate a dadini piccolini. In un tegame, versate un filo d’olio evo e preparate un soffritto con queste verdure. A meta cottura unite i piselli, la carne in scatola e il curry. Cucinate per altri 5 minuti, poi unite l’acqua e il concentrato di pomodoro. Salate e pepate a piacere e continuate con la cottura per altri 15minuti a fuoco lento. L’acqua deve evaporare tutta e lasciare un composto asciutto.
Lasciate raffreddare bene.
Riscaldate il forno a 200°.
Ungete con olio una tortiera, la tradizione chiede una rotonda!
Dividete l’impasto in due, stendete sopra una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello la prima parte e foderate il fondo e le pareti della tortiera facendo trasbordare la pasta in eccesso. Versate ora il ripieno che deve essere ben freddo. Con l’altra meta della pasta, coprite la superficie della torta. Sigillate bene i bordi e ritagliate la pasta in eccesso. Con una forchetta bucherellate la superficie, spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo.
Infornate per circa 40 minuti, deve risultare una crosta bella dorata.
Buon Appetito 🙂

Filed Under: bloggalline, cucina internazionale, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Gocce di farina di riso al gorgonzola per “scambiamoci una ricetta”

21 Aprile 2017 by Veronica dolciarmonie 5 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Passata bene la Pasqua? io ho passato una bellissima giornata all’ aria aperta con le mie pestine. Si sono proprio scatenati tra giri in bici e passeggiate al mare sotto un meraviglioso sole. Oggi e’ Venerdì e ci attende un altro fine settimana lungo col 25 Aprile alle porte, voi cosa farete di bello? Intanto io per la rubrica mensile delle Bloggalline, “scambiamoci una ricetta” ho preparato una ricettina sfiziosa della mia collega blogger Chiara del blog La pulce tra i fornelli. Nel suo bellissimo angolino troverete tante sezioni ricche di ricette per tutti i gusti, Chiara spazia dalle ricette piu’ semplici e veloci da realizzare a quelle piu’ elaborate e raffinate. Oggi tra le tantissime ricette ho deciso di cimentarmi nella preparazione delle sue gocce di farina di riso al gorgonzola, dei deliziosi biscottini salati (preparati e subilo finiti per la loro bonta’) gluten free, ricchi di sapore per la presenza delle arachidi e del gorgonzola, ideali da offrire ad un aperitivo o da gustare come snack. Eccovi la ricetta, e buona festa della Liberazione !
Ingredienti per circa 50 biscottini piccoli :
50 g farina di riso
40 g fecola di patate
40 g gorgonzola
20 g burro
1 uovo
30 g arachidi salate tritate
un pizzico pepe nero
Versate nella ciotola dell’impastatrice la farina di riso e la fecola, quindi unite il burro freddo tagliato a cubetti; lavorate con il gancio a K per qualche minuto fino a quando non si sarà ridotto in briciole,
quindi unite l’uovo, il gorgonzola tagliato a pezzetti, le arachidi tritate finemente e un pizzico di pepe.
Continuate a lavorare sempre con il gancio a K fino a quando non si sarà formato l’impasto, poi formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettete a riposo in frigorifero per un’oretta.
Trascorso il tempo, riprendete l’impasto, infarinate per bene la spianatoia e tirate l’impasto con il mattarello fino a quando non sarà di uno spessore di circa 3/4 mm.
Accendete il forno a modalità statica a 180° ; formate i biscotti con la forma che preferite e sistemateli sulla leccarda coperta da carta forno. Cuocete per 10′ , sfornate e lasciate raffreddare prima di servirli.

Filed Under: aperitivo, bloggalline

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy