Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalata di pasta mediterranea, i 500 e il provino della famiglia della pasta !!!

28 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 21 Comments

Piatto trasparente POLOPLAST
Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!!Siamo gia’ a meta’ settimana e piano piano si sta avvicinando Giugno che per me vuol dire l’ inizio dell’ Estate e di un periodo, si spera , piu’ sereno e rilassante. Intanto la scorsa settimana mi sono divertita a fare un provino per la serie televisiva RIS che girera’ qui nella mia citta’, quindi alle 8.30 del mattino sono passata a casa delle mie sorelle gemelle e tutte insieme ci siamo dirette alla volta della sala in cui facevano i casting. Non vi dico!!! dalle 8.30 alle 11.00 fuori dai cancelli sembrava ci fosse la rivoluzione Francese come minimo eravamo in 500 tra studenti, mamme con bimbi neonati al seguito, pensionati ultraottantenni che si spacciavano per sessantenni (limite d’eta’ per partecipare ai provini), tutti e dico tutti gli attori delle tragedie, tutte le modelle esistenti nella mia citta’ e per finire anche le ereditiere dell’ impero della pasta Ga….lo !!!! Ora voi vi starete chiedendo, si vabbe’ anche le ereditiere!!!! ma perche’ non lo sapevate che io e le mie sorelle siamo le eredi dell’ impero della pasta e ci divertiamo ad andare ai provini per le comparse ???? Uahahahah vi dico solo che avevamo segnato il nostro nome e cognome in una lista e quando un membro dello staff ci ha chiamato ha detto ” Si preparino il n° 32-33-34 quelle della famiglia della pasta!!!” ed io “si arriviamo”, a quel punto tra i 500 e’ calato un silenzio tombale ed hanno cominciato a guardarci in cagnesco. Ma secondo voi ci hanno creduto veramente che eravamo le figlie dell’ impero della pasta ????  no perche’ secondo i 500 e’ una cosa normale che delle ricche ereditiere se ne vadano in giro per l’ Italia a fare i provini per le comparsate, ad aspettare ore sotto un sole cocente, in mezzo alla gente strette come sardine per poi farsi fare una fotografia !!! A raga’ io per sicurezza, fatta la foto me la sono data a gambe levate per paura di essere linciata con i tacchi a spillo delle modelle e mi sa che nel mondo dello spettacolo devo trovarmi un cognome d’ arte, ummm………..Veronica Pasta, vi piace ^_^ !!!! 
E per restare in tema oggi una bella insalata di pasta, fresca semplice e gustosissima. 
Ingredienti per 4 persone:
400 g di pasta formato caserecce
4 pomodori varieta’ Costoluto Igp di Pachino
2 mozzarelle fior di latte da 125 g ciascuna
6 olive nere Siciliane al forno
mezzo bicchiere d’ olio extravergine d’ oliva ConDisanoDante
uno spicchio d’ aglio
sale
pepe nero macinato fresco
timo
maggiorana
origano
erba cipollina

Mescolate in una ciotolina l’ olio evo assieme al timo, l’ origano, la maggiorana e lasciate riposare il tutto per circa mezz’ ora. In un ‘altra ciotola ponete i pomodori e la mozzarella tagliati a tocchetti, aggiungete lo spicchio d’ aglio schiacciato e le olive. Trascorso il tempo di riposo aggiungete l’olio al pomodoro e alla mozzarella, mescolate bene il tutto, togliete lo spicchio d’ aglio  e regolate di sale e di pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua  salata, scolatela al dente e passatela per un istante sotto l’ acqua corrente per fermare la cottura, scolate bene nuovamente.Versate la pasta nella ciotola con il condimento di pomodoro e mozzarella ed amalgamate  il tutto, terminate aggiungendo abbondante erba cipollina e servite. Buon pranzo !!!    

Colgo l’ occasione per ringraziarvi di aver partecipato al mio contest “La cena a casa di amici” che si e’ concluso ieri, le vostre ricette e i lavori hand made sono deliziosi e io e mia sorella Virginia avremo un bel da fare a scegliere i vincitori, quindi a giorni vi daremo il responso.  
Inoltre volevo ringraziare la simpaticissima Paola del blog Il Piacere Dei Sensi per avermi conferito questo premio graditissimo 

E la fantastica zietta Consuelo del blog I Biscotti Della Zia  per questo bellissimo premio 

Io come sempre lo giro a chi vorra’ prelevarlo. Baciiiii!!!!

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: contest, insalate, premi

La zuppa di cozze e il gufetto orfanello

15 Luglio 2013 by Veronica dolciarmonie 38 Comments

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! andato bene il w.e.? Io ho passato un Sabato e una Domenica a dir poco inusuali, infatti sabato come di consueto nelle sere d’ estate mangiamo la pizza tutti in villa dai miei, calata la sera, eravamo  appanzati  e seduti in veranda a refrigerarci un po’ con un’ arietta fina e delicata quando sentiamo da dietro i cespugli del giardino (che sembra la foresta amazzonica da quante varieta’ di palme, alberi, piante ci sono) una specie di miagolio…..cinguettio….non ben definito era tipo cosi “miiiiiuaiiiiio…… miiiiiiuaiiiiiio”. Devo dire la verita’ io, mio marito, le mie sorelle e  mio cognato ci abbiamo messo circa un’ ora per capire che non si trattava di un gatto, perche’ il gatto fa miaooo, se e’ piccolo fa miu miu ma miuaio non l’ avevo mai sentito prima fino a quando una delle gemelle e’ venuta correndo e strillando sono degli uccelliiiiii!!!!  Venite a vedere sono enormiiiii!!!!! Ebbene erano dei gufi, la mamma con due figli. Uno di loro era caduto a terra e si fingeva morto con  le zampette in aria per sfuggire alle grinfie di un gatto. Che batuffolo e che intelligente!!! il furfantello ha adottato il metodo delle pecore che quando sentono pericolo nell’ aria si buttano a terra immobili come se fossero stecchite ( sono le pecore vero?)!!!! L’ abbiamo portato di corsa alla protezione animali dove l’ hanno visitato e appurato che era tutto  posto ci hanno detto di liberarlo. Domenica l’ abbiamo coccolato un po’, gli abbiamo costruito una casina dove farlo riposare, la pestina gli ha dato il nome “Gufoliscio” e ora e’ libero di svolazzare.
Oggi una ricetta semplice, ma di un gusto fenomenale.
Ingredienti: 
3 kg di cozze
500 ml di passata di pomodoro
una decina di foglie di basilico
un ciuffo di prezzemolo
2 spicchi d’ aglio
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
Lavate bene le cozze sotto l’ acqua corrente e strappate con decisione ad ognuna il filamento esterno. Preparate un battuto con il basilico, l’ aglio e il prezzemolo e mettetelo a soffriggere con l’ olio evo per qualche istante in un’ ampia pentola con i bordi alti. Aggiungete al soffritto la passata di pomodoro e mescolate bene. Unite al tutto le cozze e coprite con un coperchio la pentola. Cuocete a fuoco moderato fino a quando tutte le cozze saranno ben aperte.  Potete utilizzare le cozze rimaste per realizzare un primo. Allungate il sughetto con dell’ acqua, sgusciate le cozze ed unitele al sugo, portate a bollore e calate gli spaghetti, una super delizia. 
Ed ora vi presento quel furfantello di cui sopra Mister……. Gufoliscio!!!! Miiiiiuaiiiiiio !!!

sembra quasi che faccia l’ occhiolino ahahaha!!!!
Colgo l’ occasione per ringraziare Valentina del blog Una Fetta Di Pradiso per avermi conferito questo premio

Le regole sono rispondere a queste domande e donare il premio ad altre 15 blog io come sempre passo il premio  a chi vorra’ prelevarlo .

a)    Biscotti o torta? Torta
b)    Cioccolato o vaniglia? Cioccovaniglia
c)     Qual è il tuo spuntino dolce preferito? La ciambella
d)    Quando hai maggior voglia di dolce? A merenda verso le 17.00
e)     Se avessi un soprannome ‘dolce’ quali sarebbe? Cassatella di ricotta (supersdolcinata!!!)

Filed Under: Senza categoria, zuppe e vellutate Tagged With: premi

Le frittelle di Nonna Lucia

2 Maggio 2013 by Veronica dolciarmonie 63 Comments

Buongiorno a tutti !!!! Passato bene il 1° Maggio, io sono stata al mare, finalmente !!! dopo giorni di freddo, poi caldo, poi freddo ieri era una giornata caldissima sembrava proprio l’ inizio dell’ estate e così abbiamo deciso di passare la giornata all’ aria aperta a respirare la salsedine a far giocare felice la nostra pestina. Oggi vi propongo una ricetta che ho fatto ieri e che a me sta tanto a cuore perche’ mi e’ stata tramandata dalla  nonna Lucia Siracusana DOC e del 1923 che ora non c’ e’ piu’ e alla quale ero legatissima. Ricordo ancora quando si stava in villa al mare, i miei genitori partivano per la settimana di vacanza e la mia nonna doveva badare a 5 ragazzine scatenate, ma ci metteva in riga !!! e cosi’ una sera in quella settimana senza genitori la dedicavamo alle “FRITTELLE “. Non sapevamo quale giorno della settimana la nonna sceglieva per prepararle, era sempre una sorpresa e ogni pomeriggio chiedevamo ” nonna stasera le frittelle?” e lei ” no, stasira no”. Quando dopo il terzo giorno smettevamo di chiedere, lei veniva e ci diceva “Stasira facemo i Frittelli”  e come si divertiva a vedere le nostre facce contente.Provatele, deliziose nella loro semplicita’, proprio come Nonna Lucia.  Nonna  mi mancano le tue risate. 
Ingredienti per circa 15 frittelle:
500 g di farina 00 Molino Chiavazza
500 g di farina di grano duro Molino Chiavazza
1 cubetto di lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di olio evo
acqua per impastare
Per il ripieno:
500 g di mozzarella 
250 g di prosciutto cotto 
10 olive
olio di semi di mais per friggere.
Disponete la farina a fontana su un piano da lavoro, aggiungete al centro il lievito sbriciolato, lo zucchero, il sale e l’ olio evo, amalgamate un po’ gli ingredienti, versate poco alla volta  l’ acqua tiepida e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Dividete l’ impasto in 15 palline e ponetele distanziate su una tovaglia da tavola infarinata, copritele bene e fatele lievitare per un’ ora. Passato il periodo di lievitazione stendete le palline con un mattarello sul piano infarinato e ponete sopra del prosciutto a pezzetti e due fettine di mozzarella oppure la mozzarella e 3 olive snocciolate e tagliate a meta’. Ripiegate su se stessa la pasta e chiudete i bordi a mo di calzone (vedi foto).  

                       

Versate in una padella abbondante olio di mais e friggete le frittelle circa 3-4 minuti per lato, fino a doratura. Sgocciolate su carta assorbente e gustate calde.  

Ora vi lascio con una foto del mio mare scattata ieri con un’ intrusa…….Indovinate che e’ ^_^

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Pensieri Meridionali



E dato che questa ricetta rimane tra le mie preferite sia da bambina che da grande partecipo al contest di Recipes Hunter e auguro alla dolce Cecilia per il suo compleanno di essere circondata dall’ amore dei suoi genitori e dei suoi nonni che e’ infinito e incondizionato.

E colgo l’ occasione per ringraziare LORY per avermi conferito questo gradito premio, io come sempre lo passo a chi vorra’ prelevarlo.


Filed Under: pizze e torte salate, Senza categoria Tagged With: premi

Semifreddo alla crema di nocciole e pan di spagna.

29 Aprile 2013 by Veronica dolciarmonie 57 Comments

Buonasera a tutti !!! Oggi posto un po’ piu’ tardi del solito perche’ la mia pestina di 2 anni e 10 mesi ha deciso di non dormire piu’ il pomeriggio, una vera e propria tragedia per me che mi concedevo quelle due orette per rilassarmi a scrivere ricettine e passare a trovarvi. Speriamo  sia solo il cambio di stagione se no per me vedo esaurimento nervoso all’ orizzonte. Comunque non volevo lasciarvi a bocca asciutta e cosi’ vi posto la ricettina di un dolce al cucchiaio strepitoso, l’ ho fatto ieri per il pranzo Domenicale e i miei l’ hanno spazzolato in un batter d’ occhio.
Ingredienti per il semifreddo: 
200 g di crema di nocciole Vis

2  uova e mezzo bio
100 g di zucchero semolato
60 g. di zucchero a velo
250 ml di panna da montare
Per il pan di spagna al cacao:
2 uova e mezzo bio
75 g di zucchero
45 g di farina antigrumi Molino Chiavazza
15 g di fecola di patate
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
15 g di cacao amaro in polvere
Per la bagna del pan di spagna:
1 bicchiere di latte 
2 cucchiai di zucchero.
Cacao in polvere per guarnire
Preparate il Pan di Spagna, montate le uova assieme allo zucchero con una frusta elettrica per 15-20 minuti fino a che scrivono, aggiungete al composto la farina, la fecola, il cacao e il lievito setacciati e mescolate dall’ alto verso il basso. Ponete il composto su una placca da forno antiaderente e infornate a 180° per 35 minuti (fate la prova stecchino). Sfornate e fate raffreddare.
Preparate il semifreddo, montate i tuorli con lo zucchero semolato a bagno maria con le fruste elettriche, aggiungete la crema di nocciole e amalgamate il tutto. Sempre a bagno maria montate gli albumi a neve e a parte montate la panna. Incorporate la panna al composto di tuorli e crema di nocciole amalgamate il tutto, per ultimo aggiungete gli albumi e mescolate dolcemente dall’ alto verso il basso.  Foderate uno stampo da plumecake di pellicola trasparente e ponete sul fondo dello stampo  il pan di spagna, bagnatelo con la bagna al latte e versate sopra il composto alla crema di nocciole. Ponete in freezer per 12 ore. Passato il tempo di riposo in freezer sformate il semifreddo e guarnitelo con il cacao in polvere attendete 10 minuti prima di servirlo. Buon dessert al cucchiaio.
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta di Paradiso
Colgo l’ occasione per ringraziare la mitica SILVIA per avermi conferito due premi, io come sempre li passo a chi vorra’ prelevarli.

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: premi

Polpettone ripieno e una gustosa collaborazione.

15 Aprile 2013 by Veronica dolciarmonie 59 Comments

Buon pomeriggio a tutti !!! passato bene il w.e. ?  Qui fine settimana di sole meraviglioso, finalmente e’ arrivata la Primavera. Oggi in occasione della  nuova collaborazione con l’ Azienda Lodigrana Bella Lodi che mi ha omaggiata di due prodotti fantastici vi propongo questo polpettone ripieno. La storia dell’ Azienda  comincia a Lodi nel 1947, l’anno in cui tre giovani fratelli  decidono di trasformarsi in imprenditori del settore caseario. All’interno della azienda agricola paterna strutturano il loro primo caseificio per trasformare il latte di loro produzione e di alcune cascine dei dintorni. Il successo è immediato.Nel 1958 il secondogenito, l’architetto Giovanni Pozzali, inaugura il nuovo caseificio a pochi chilometri da Lodi,. Negli anni ’90 l’azienda, ormai diventata Lodigrana, cresce e si diversifica fino ad arrivare al lancio della specialità casearia che traduce in sapore questa storia familiare: Bella Lodi., 
Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato:. Nella produzione di Bella Lodi, la provenienza del latte è la cosa più importante. Per questo il latte deriva solo da capi provenienti da stalle selezionate nel territorio lodigiano e cremasco, dove vengono alimentati con foraggio locale e materie prime di sola origine vegetale. La lavorazione avviene ancora oggi nel pieno rispetto della tradizione. Sempre nel rispetto della tradizione, ogni forma viene dipinta a mano con colore nero di origine naturale, proprio come una volta. Lodigrana Bella Lodi viene fatto senza «lisozima», senza conservanti ed allergeni aggiunti, solo latte, fermenti lattici, caglio e sale.   Altro prodotto d’ eccellenza e’ la “Raspadura”.  Il nome deriva da un termine dialettale tipico lodigiano, con origini molto antiche.La tradizione racconta che la nascita della Raspadura risale ai tempi in cui le prime forme di grana lodigiano non perfettamente stagionate venivano fatte raschiare dal padrone. La parte raschiata da queste forme diventava quindi il pegno per contadini. Nata quindi come piatto povero, la Raspadura viene in seguito rivalutata grazie alle sue caratteristiche eccellenti, fino a diventare la protagonista di piatti ricchi e ricercati.Grazie alla sua delicata bontà e alla sua compatta sofficità, la Raspadura Bella Lodi è ottima per decorare ed insaporire i piatti più classici e per aggiungere ricercatezza alle ricette più moderne.
Per ulteriori info http://www.bellalodi.it/ e http://www.raspadura-lodigiana.it/it/
Ed ora passiamo alla ricetta del giorno.

Ingredienti per un polpettone da 500 g :
500 g di macinato magro di bovino 
2 cucchiai di pangrattato
3 uova bio
50 g di Bella Lodi grattugiato
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale 
pepe nero macinato fresco
Per il ripieno:
150 g di provola dolce a fette
150 g di mortadella
200 g di spinaci
sale e pepe
Per l’ accompagnamento:
3 patate 
olio extravergine d’ oliva Dante
250 g di piselli
1 cipolla
Raspadura Bella Lodi per completare il piatto

Preparate il polpettone, impastate in una ciotola la carne macinata assieme alle uova e al pangrattato. Aggiungete all’ impasto il grana grattugiato, il prezzemolo tritato e regolate di sale e di pepe nero macinato fresco. Ponete la carne sopra un foglio di carta forno e spianatela bene con l’ aiuto di un mattarello, formate un rettangolo e disponetevi sopra lasciando 1 cm di spazio per ogni lato prima le fette di mortadella, poi la provola dolce e per ultimi gli spinaci precedentemente cotti in padella con un filo d’ olio e sale e ben strizzati.
Con l’ aiuto della carta forno cominciate ad arrotolare su se stesso il rettangolo di carne, fate attenzione a sigillare bene i lati del polpettone e ponetelo all’ interno di un rete di spago alimentare. In un’ ampio tegame fate soffriggere la cipolla e non appena sara’ imbiondita aggiungete i piselli freschi sgranati. Fate cuocere il tutto per circa 3 minuti dopodicche’ aggiungete tanta acqua necessaria per ricoprire anche il polpettone. Coprite il tegame con un coperchio e portate ad ebollizione l’ acqua. A questo punto adagiate il polpettone nel tegame salate con un cucchiaio di sale e fate cuocere il tutto. Passata mezz’ ora aggiungete al polpettone le patate tagliate a tocchetti e continuate la cottura per un’ altra mezz’ ora. Finita la cottura prendete il polpettone ponetelo in un piatto e aspettate che sia tiepido prima di togliere la rete di spago e tagliarlo a fette. Impiattate ponendo sul fondo del piatto la Raspadura sopra 3 fette di polpettone irrorate di  sughetto di patate e piselli e guarnite ancora con un po’ di Raspadura. Buon appetito.
Colgo l’ occasione per ringraziare le ragazze di Insane Bazar che mi hanno conferito questo gradito premio , io come sempre lo giro a tutti coloro che vorranno prelevarlo. Baci baci

Filed Under: secondi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni, premi

Un nuovo gradito premio blog 100% affidabile

6 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

Oggi ho ricevuto un gradito premio dalla mia nuova “amica di penna” Sabrina del blog Chic & Rude bravissima artista tra l’ altro, che ringrazio tantissimo ^_^.

Le regole sono :
Nominare il blog che ti ha donato il premio
Inserire il banner del premio
Donarlo ad altri 5 blog che hanno meno di 200 followers
Ebbene i 5 blog a cui dono il premio sono:
Virginia’s Creations
Il pane al profumo di lavanda
Spadellatissima
Bimbiuniverse
Leivinvita

Sperando che questo premio sia gradito alle dirette interessate vi ricordo che potete collegarvi alla mia sezione PREMI per vedere se qualcuno dei premi che ho ricevuto e’ indirizzato anche a voi. A presto cari ^_^

Filed Under: Senza categoria Tagged With: premi

I PREMI RICEVUTI DAI FOOD BLOGGER

30 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Grazie mille a 2 Amiche in cucina per avermi conferito il premio versatile blogger molto gradito.
Le regole sono .
ringraziare il blog che mi ha premiato
scrivere 7 notizie su di me
nominare 15 blogger a cui conferisco il premio e comunicarglielo
inserire il logo del premio 
7 cose su di me: 
Amo mio marito e mio figlio 
sono spesso fin troppo buona 
amo la buona cucina
non riesco avivere senza il mare
mi piace passare del tempo con le mie 4 sorelline
adoro la pizza
mi piace viaggiare 
Come gli altri 2 premi lo regalo a tutti coloro che passano da me e che vorranno prelevarlo.
Ecco altri due premi graditissimi ricevuti dall’ amica  Kappa in cucina, che ringrazio tantissimo. Devo rispondere alle domande e nominare altri 10 blog per il primo premio e altri 15 per il red carpet. Io ho deciso di regalare questo premio a coloro che passano dal mio blog e che vorranno prelevarlo.

Ecco le domande:
Qual’è l’ultimo acquisto che hai fatto? blue jeans
Unghie lunghe o corte? corte
 Rossetto o gloss? Entrambi
Stivali o sandali? sandali
Abbronzatura si o no? Si in estate
Profumo o acqua profimata? acqua profumata
Hai già fatto programmi per le vacanze estive? NO!!
Occhi o labbra in primo piano? Occhi
 Terra o blush? niente
Palestra o dolce far niente? vorrei palestra
Shorts o mini? shorts
Capelli lisci o ricci? mossi
Il tuo colore per l’estate? Azzurro
Giornata al mare o montagna? Al mare!!
Fondotinta in estate si o no? Vade retro!!

Ciao a tutti oggi volevo ringraziare l’ amica Chiara del blog Idee verdi incolori per avermi donato il premio blog Portafortuna e come da regole elenco i miei 3 cibi preferiti e i 10 blog che meritano per me questo premio:

                                                                    CIBI PREFERITI: 

L’ Anguria
La ricotta
La pizza
I blog scelti per regalare il premio sono: 
La Tana di Mopo
Morena in cucina
L’ eleganza del polpo
Minicuoca91
Petrusina
Sapori in concerto
Le padelle fan fracasso
Le tenerezze di Ely
Doc Photo Cook
Le ricette di Jenny ,passione e fantasia in cucina
Spero di fare una cosa gradita. Ciao Ciao!!!

Devo ringraziare anche il blog Le ricette dei 5 mondi che mi ha donato quest’ altro premio

E lo giro ai 5 blog che hanno meno di 200 membri
Cooking e dintorni
Pasticciando
La PattySfoglia
La cucina di gnappa
La Peste impasta

Ancora un’ altro premio!! Grazie all’amica Licia del blog Fragole e panna

Le regole sono : rispondere ad un’ intervista e passare il premio ad altri 4 blog

Qual’ e’ la tua rivista preferita?: Quelle di cucina e di moda
Qual’ e’ il tuo cantante/gruppo preferito?:  Ben Harper
Qual’e’ la tua guru web preferita?: Al momento nessuna
 Qual’ e’ il tuo make up preferito?: La matita per gli occhi
Qual’ e’ il tuo film preferito?: Il profumo del mosto selvatico
Quante paia di scarpe possiedi?: Ho perso il conto
Qual’ e’ il tuo colore preferito?: Il rosso

 I blog ai quali giro il premio sono:
http://kappaincucina.blogspot.it/
http://lericettedei5mondi.blogspot.it/
http://www.lacucinaimperfetta.com/
http://cottoesgolardato.blogspot.it/

GRAZIE A LE AMICHE DI DONA E SEMI DI VANIGLIA
GRAZIE A  LE AMICHE DI DONA E A SEMI DI VANIGLIA

GRAZIE A UNA FETTA DI PARADISO
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/
GRAZIE A UNA FETTA DI PARADISO

GRAZIE A UNA GATTA IN CUCINA
http://unagattaincucina.blogspot.it/
GRAZIE A UNA GATTA IN CUCINA

GRAZIE A MELA E CANNELLA E A SQUISITO
Anteprima


GRAZIE A BIMBIUNIVERSE, IN CUCINA CON MEMOLE E A 2 AMICHE IN CUCINA
GRAZIE A 2 AMICHE IN CUCINA , a BIMBIUNIVERSE e a IN CUCINA CON MEMOLE

GRAZIE A KAPPA IN CUCINA
Anteprima


GRAZIE A IDEE VERDI INCOLORI
Anteprima


GRAZIE A LE RICETTE DEI 5 MONDI
Grazie a Le ricette dei 5 mondi


GRAZIE A FRAGOLE E PANNA
Grazie a Fragole e panna

Filed Under: Senza categoria Tagged With: premi

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy