Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Semifreddo alla crema di nocciole e pan di spagna.

29 Aprile 2013 by Veronica dolciarmonie 57 Comments

Buonasera a tutti !!! Oggi posto un po’ piu’ tardi del solito perche’ la mia pestina di 2 anni e 10 mesi ha deciso di non dormire piu’ il pomeriggio, una vera e propria tragedia per me che mi concedevo quelle due orette per rilassarmi a scrivere ricettine e passare a trovarvi. Speriamo  sia solo il cambio di stagione se no per me vedo esaurimento nervoso all’ orizzonte. Comunque non volevo lasciarvi a bocca asciutta e cosi’ vi posto la ricettina di un dolce al cucchiaio strepitoso, l’ ho fatto ieri per il pranzo Domenicale e i miei l’ hanno spazzolato in un batter d’ occhio.
Ingredienti per il semifreddo: 
200 g di crema di nocciole Vis

2  uova e mezzo bio
100 g di zucchero semolato
60 g. di zucchero a velo
250 ml di panna da montare
Per il pan di spagna al cacao:
2 uova e mezzo bio
75 g di zucchero
45 g di farina antigrumi Molino Chiavazza
15 g di fecola di patate
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
15 g di cacao amaro in polvere
Per la bagna del pan di spagna:
1 bicchiere di latte 
2 cucchiai di zucchero.
Cacao in polvere per guarnire
Preparate il Pan di Spagna, montate le uova assieme allo zucchero con una frusta elettrica per 15-20 minuti fino a che scrivono, aggiungete al composto la farina, la fecola, il cacao e il lievito setacciati e mescolate dall’ alto verso il basso. Ponete il composto su una placca da forno antiaderente e infornate a 180° per 35 minuti (fate la prova stecchino). Sfornate e fate raffreddare.
Preparate il semifreddo, montate i tuorli con lo zucchero semolato a bagno maria con le fruste elettriche, aggiungete la crema di nocciole e amalgamate il tutto. Sempre a bagno maria montate gli albumi a neve e a parte montate la panna. Incorporate la panna al composto di tuorli e crema di nocciole amalgamate il tutto, per ultimo aggiungete gli albumi e mescolate dolcemente dall’ alto verso il basso.  Foderate uno stampo da plumecake di pellicola trasparente e ponete sul fondo dello stampo  il pan di spagna, bagnatelo con la bagna al latte e versate sopra il composto alla crema di nocciole. Ponete in freezer per 12 ore. Passato il tempo di riposo in freezer sformate il semifreddo e guarnitelo con il cacao in polvere attendete 10 minuti prima di servirlo. Buon dessert al cucchiaio.
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta di Paradiso
Colgo l’ occasione per ringraziare la mitica SILVIA per avermi conferito due premi, io come sempre li passo a chi vorra’ prelevarli.

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: premi

« Rotolo ripieno alla crema tiramisu’ e cioccolato
Le frittelle di Nonna Lucia »

Comments

  1. Federica Simoni says

    29 Aprile 2013 at 18:04

    mamma mia che delizia!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2013 at 18:55

      Grazie Federica ^_^

      Rispondi
  2. consuelo tognetti says

    29 Aprile 2013 at 18:05

    Tesoro ma che bomba questo dolce..ne ordino 1/2 kg, adesso ne avrei proprio un gran bisogno ^.^
    Buona serata cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2013 at 18:56

      ahahaha. sei fortissima.Un abbraccio

      Rispondi
  3. Maria says

    29 Aprile 2013 at 18:42

    ciao Veronica ,complimenti e' una vera bonta' ,mi prenoto per una fetta…un abbraccio.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2013 at 18:56

      Te la offrirei con molto piacere cara. Baci

      Rispondi
  4. Renza says

    29 Aprile 2013 at 19:38

    Deve essere delizioso questo semifreddo! Quella fetta mi fa una gola!!

    Rispondi
  5. Caterina says

    29 Aprile 2013 at 19:40

    Complimenti cara Veronica per questo splendido e delizioso semifreddo. La mia piccolina (ha 25 mesi), da due mesi a questa parte, se dorme il pomeriggio si addormenta all'una di notte ma se non dorme il pomeriggio si addormenta alle nove di sera per poi svegliarsi alle quattro del mattino…non so qual è il male minore!!! Posso assicurarti che io sono schizzata perchè non riesco a dormire bene la notte e il pomeriggio dò ripetizioni private a dei ragazzini di scuola media. Tanti mi dicono che è iperattiva ma io sono giunta alla conclusione di essere diventata io più agitata di quella che già sono per natura; altri mi dicono che passerà quando andrà alla scuola dell'infanzia…lo spero con tutto il cuore settembre è vicino…ti ho inondata di parole, perdonami…complimenti ancora per questa meraviglia…un abbraccio

    Rispondi
  6. dolciarmonie says

    29 Aprile 2013 at 19:43

    Cara ti comprendo benissimo, sono le stesse cose che provo io in questo momento. Speriamoo passi in fretta questa fase ma tanto so che poi se ne aprira' un' altra. Daltronde crescere i figli e' cosi^_^ facciamoci coraggio assieme.Un abbraccio.

    Rispondi
  7. Ketty Valenti says

    29 Aprile 2013 at 19:52

    E' davvero succulento non c'è che dire!
    come ti capisco mio figlio quasi 5 anni ha sempre dormito poco o niente al pomeriggio e non vuole andare neanche a letto ad orari decenti con la conseguenza che i miei capelli puntano più verso l'alto che verso il basso!
    Pazienza 😉
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 7:34

      Pazienza con i figli ce ne vuole una infinita ^_^ Grazie cara, un bacione.

      Rispondi
  8. Lory says

    29 Aprile 2013 at 20:00

    Una vera e propria delizia per gli occhi ed il palato… Fa' veramente venire l'acquolina in bocca solo a guardarlo! :o)
    Ho un pensierino per te; se ti va, passa a ritirarlo :o)

    http://bazzicandoincucina.blogspot.it/2013/04/premi-premi-e-ancora-premi.html

    Buona serata,
    Lory

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 7:34

      Grazie Lory arrivoooo!!!!

      Rispondi
  9. Patrizia says

    29 Aprile 2013 at 20:05

    Cara Veronica spero per te che sia il cambio di stagione ma in effetti data l'età c'è il rischio che smetta di fare il pisolino pomeridiano….. il mio che oramai è grande ha smesso verso i due anni e mezzo di lasciarmi la tregua pomeridiana!
    ti abbraccio e complimenti per il semifreddo!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:04

      Noooooo!!!!! non ci posso pensare, speriamo sia un momento passeggero. Grazie mille per i complimenti cara.Un abbraccio

      Rispondi
  10. m4ry says

    29 Aprile 2013 at 20:25

    Che buono questo dolce ! Ecco..ora avrei voglia di affondarci il cucchiaio..
    Buona serata :**

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:05

      Te lo offrirei volentieri cara. Baci

      Rispondi
  11. Emily Z. Alioto says

    29 Aprile 2013 at 20:26

    Complimenti cara, un semifreddo da leccarsi i baffi, ci credo bene che l'hanno spazzolato in un batter d'occhio! Ciao, a presto, baci!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:13

      Grazie Emily si era buono, un abbraccio.

      Rispondi
  12. Tortino al Cioccolato says

    29 Aprile 2013 at 20:53

    ke dolce stra goloso!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:13

      Grazie ^_^

      Rispondi
  13. Arianna Frasca says

    29 Aprile 2013 at 21:26

    Golosissimo. Mi piace tantissimo il semifreddo e questo mi piace ancora di più!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:17

      Grazie arianna sono contenta che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  14. Giovanna Bianco says

    29 Aprile 2013 at 22:09

    Una coccola che in questo momento mi concederei ben volentieri. Buona notte.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:17

      Te la offrirei con piacere cara. Buona giornata.

      Rispondi
  15. Elle says

    30 Aprile 2013 at 6:46

    Nooo, speriamo la pestina decida presto di tornare a fare il riposino… Lo capirà tra una ventina d'anni che errore ha fatto a non concederselo quando poteva 🙂
    Dolce meraviglioso, te lo copio alla prima occasione! UN abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:18

      ^_^ hai ragione cara glielo rammentero' quando sara' grande. Grazie e un grosso bacio.

      Rispondi
  16. Gio says

    30 Aprile 2013 at 8:30

    lo vogliooooo!!!! 😛 che bontà!

    Rispondi
  17. Gio says

    30 Aprile 2013 at 8:31

    lo voglioooooo! 😛 che bontà!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 8:48

      Ahahaha te lo offrirei con piacere. Buona giornata.

      Rispondi
  18. Melly says

    30 Aprile 2013 at 8:58

    Con le belle giornate viene proprio voglia di mangiare cose fresche e golose e questo semifreddo è l'ideale!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 9:10

      E' vero mi sa che l' estate si avvicina sempre di piu'. Grazie cara, un abbraccio.

      Rispondi
  19. Le Dolcissime Creazioni says

    30 Aprile 2013 at 9:12

    Ciao Veronica,
    questo semifreddo è strepitoso… mi piace tantissimo….
    il mio piccoletto per fortuna ancora un paio d'ore di sonno al pomeriggio se le concede… per mia fortuna!!!
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 9:31

      Grazie Federica speriamo sia solo un momento passeggero. Un bacione.

      Rispondi
  20. Roberta says

    30 Aprile 2013 at 9:26

    Veroooooooo, tesoro, mi sei mancata tanto!!!!
    Eccomi,mi sto piano piano riprendendo, anche se la due giorni di Roma mi ha lasciato in ricordo una bella influenza….troppe emozioni!
    Ha ragione Elle, diglielo alla pestina, dormi ora tesoro, che poi ti mancherà 🙂
    Un abbraccio grandissimo!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Aprile 2013 at 9:32

      Cara mi sei mancata anche tu, spero l' influenza sia passata, che bello vedere il tuo volto da vicino anche se nelle foto, e stato come conoscervi di presenza. Un abbraccio.

      Rispondi
  21. Berry says

    30 Aprile 2013 at 12:50

    Veronica!!! Il tuo semifreddo ora sarebbe perfetto per ricominciare a lavorare…con più entusiasmo! La tua bimba oggi dorme? Un bacione grande!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:14

      Grazie Berry, oggi ha dormito baci

      Rispondi
  22. Betty says

    30 Aprile 2013 at 13:14

    eh… quando decidono di non voler più fare il riposino è terribile, bisogna riorganizzarsi :))
    delizioso dolcetto 😛
    baci.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:14

      E' vero speriamo bene.Un abbraccio cara.

      Rispondi
  23. speedy70 says

    30 Aprile 2013 at 13:21

    Che meraviglia questo semifreddo, una golosata Veronica!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:15

      Grazie cara ^_^ Buona giornata.

      Rispondi
  24. Valentina - La Pozione Segreta says

    30 Aprile 2013 at 13:43

    Oh mamma che buono, deve essere delizioso!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:15

      Si era buono ^_^ grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  25. conunpocodizucchero Elena says

    30 Aprile 2013 at 21:31

    buonasera a te cara1 che bontà delle bontà!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:18

      Grazie sei un tesoro.Un abbraccio.

      Rispondi
  26. cadè says

    1 Maggio 2013 at 8:45

    Ciao Veronica! Qui ha cominciato a far caldo e questo semifreddo sarebbe l'ideale! Peccato che non c'eri al raduno, al prossimo non devi mancare!
    Un bacione.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:18

      Che disdetta al prossimo spero di non mancare. Un abbraccio cara e grazie.

      Rispondi
  27. Idee nel gusto says

    1 Maggio 2013 at 11:19

    Ma che bella ricetta e poi ora il Tiramisù è un dolce che si mangia davvero volentieri fresco e cremoso!Buonissima questa tua variante!Ciao cara e buon 1 maggio Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:13

      Grazie cara sei un tesoro.Baci

      Rispondi
  28. Valentina Minibonbons says

    1 Maggio 2013 at 15:35

    o dio che buono!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:12

      Grazie valentina .

      Rispondi
  29. Pinko Pallino says

    2 Maggio 2013 at 10:02

    Ma dai!? Ma veramente in caso l'hanno spazzolato??!! Non ci si crederebbe!!!
    …e vorrei ben vedere…sarebbe stato strano se ne fosse rimasto..peccato..contavo di chiedertene un pò…
    A presto!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Maggio 2013 at 11:12

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  30. Sabrina says

    10 Maggio 2013 at 8:51

    adoro le nocciole!

    Rispondi
  31. Una Fetta Di Paradiso says

    27 Luglio 2013 at 7:48

    Questa è perfetta!Inserita Vero e grazie! 😉

    Rispondi
  32. Claudia Bonera says

    23 Agosto 2013 at 19:47

    Ciao, sono arrivata a te grazie all'iniziativa Soft Desserts. Complimenti per il tuo blog. Mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto. Grazie e buona serata. Claudia
    http://lacucinadistagione.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy