Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta al cocco, uvetta e nocciole

21 Dicembre 2019 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Mancano solo 4 giorni a Natale e la frenesia dell’ ultimo minuto si fa sentire.Tra gli ultimi regali da acquistare, perfezionare il menù per le feste e le recite delle pestine questa settimana e’ stata proprio pesante. Oggi vi lascio una coccola da gustare in tutto relax magari a colazione la mattina di Natale e auguro a tutti voi serene feste.
Ingredienti:
2 uova bio
1 vasetto da yogurt di zucchero di canna
1 vasetto e mezzo da yogurt di farina di grano tenero
Mezzo vasetto da yogurt di cocco rape’
1 vasetto da yogurt di latte di mandorle
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
Mezza bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio abbondante di uvetta passa
1 cucchiaio di gocce di cioccolato
Per la copertura:
Mezza tavoletta di cioccolato fondente
Cocco rape’
1 cucchiaio di nocciole
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate il tutto con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete nella ciotola mescolando sempre con le fruste elettriche la farina e il cocco, unite quindi il latte, l’ olio e il lievito setacciato.
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e unitevi l’ uvetta precedentemente ammollata nell’ acqua e ben strizzata e le gocce di cioccolato. Mescolate con un cucchiaio e versate il composto in uno stampo da budino che può andare in forno ben imburrato e infarinato. Fate cuocere in forno a 170 gradi per circa 40 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino, sfornate, fate raffreddare la torta e sformatela sottosopra. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e versatelo sulla sommità della torta facendolo scivolare con l’ aiuto di un cucchiaio lungo le rigature laterali. Guarnite con cocco rape’ e nocciole a granella.

Filed Under: cioccolato, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Torta alla crema di marroni, pere e gocce di cioccolato

7 Novembre 2019 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Buongiorno a tutti carissimi!! Eccoci a Novembre, qui in Sicilia fa ancora caldo, di mattina si va in giro in maniche corte, di sera invece cala un leggero freschetto e allora ecco che la citta’ si riempie di odori e sapori tipici dell’ Autunno. Si accendono per strada i calderoni dei venditori di caldarroste e per le vie si puo’ sentire l’ odore delle zeppole di San Martino. Anche io allora mi calo nel mood autunnale e con le maniche corte ma il forno accesso vi offro una torta facilissima e velocissima con ingredienti tipici della stagione.
Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro:
2 uova bio
1 vasetto da yogurt di zucchero di canna
2 vasetti da yogurt di farina di grano tenero
1 vasetto da yogurt di latte
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
mezza bustina di lievito per dolci
1 pera piccola
2 cucchiai colmi di crema di marroni Vis
1 cucchiaio di gocce di cioccolato
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche montate fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite alle uova la farina e continuate a mescolare con le fruste elettriche, aggiungete quindi il latte, l’ olio,il lievito setacciato e amalgamate bene il composto.
Per ultima aggiungete la crema di marroni e con le fruste mescolatela bene al composto.
Versate il mix all’interno dello stampo foderato di carta forno, adagiate sopra delle fettine di pera tagliate sottili e guarnite con le gocce di cioccolato.
Infornate la torta a 170° per 45 minuti in forno ventilato e preriscaldato.
Sfornatela facendo prima la prova stecchino e fatela raffreddare.
Servite la torta tiepida e buon appetito.

Filed Under: cioccolato, collaborazioni, dolci

Torta ai cachi, mandorle e cacao

9 Ottobre 2019 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Buongiorno a tutti carissimi !! Dopo una lunga assenza dal mio bloggino, dovuta alla pausa estiva e a vari impegni con le pestine, eccomi tornata! Finalmente ho un po’ di tempo da dedicare al mio angolo di tranquillita’ e dolcezze e dato che da poco e’ arrivato l’Autunno non potevo esimermi dal pubblicare una bella torta con tutti i colori e i sapori di questa stagione. Sabato scorso ho raccolto dal mio alberello tantissimi cachi dolci e maturi e li ho subito utilizzati per farne un bel dolcino pieno di energia e sano. Eccovi la ricetta e buona merenda.
Ingredienti per uno stampo tondo del diametro di 24 cm :
250 g di polpa di cachi maturi (200 g per la torta, 50 g per guarnire)
2 vasetti da yogurt di farina di grano tenero
1 vasetto da yogurt di zucchero integrale di canna
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di mandorle
2 uova bio
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per guarnire
Sbucciate i cachi, e con un coltello tagliate la polpa finemente fino ad ottenere una crema.
Ponete all’ interno di un frullatore le mandorle e riducetele in granella.
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche montate fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite alle uova la farina e continuate a mescolare con le fruste elettriche, aggiungete quindi l’ olio, il cacao, il lievito e amalgamate bene il composto.
Versate per ultimi 200 g di polpa di cachi e le mandorle, mescolate bene e ponete il composto all’ interno di uno stampo antiaderente ben imburrato.
Con l’ aiuto di un cucchiaio versate i 50 g di polpa di cachi rimanente sopra la torta cosi’ da formare dei piccoli cerchi.
Infornate a 170 g in forno ventilato per 40 minuti.
Sfornate la torta facendo prima la prova stecchino, fatela raffreddare e toglietela dallo stampo.
Guarnite con zucchero a velo e servite.

Filed Under: cioccolato, dolci

Zucchette bonbon di Halloween

23 Ottobre 2018 by Veronica dolciarmonie 5 Comments


Buon pomeriggio carissimi!! Oggi, dato che Halloween e’ alle porte, vi lascio l’ idea per un dolcetto carino e che potete preparare con i vostri bimbi. Sono dei dolci bon bon con un cuore morbido alla crema di marroni e ricoperti di cioccolato colorato di arancio per trasformarli in simpatiche zucchette.
Ingredienti per circa 10 zucchette:
200 g di pan di Spagna ( la ricetta la trovate qui )
2 cucchiai colmi di crema di marroni Vis
250 g di cioccolato bianco
colorante alimentare arancione
pretzel per decorare
Sminuzzate in una ciotola il pan di Spagna e aggiungete la crema di marroni, impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
Dividete il panetto in 10 parti e formate delle palline.
Schiacciate leggermente ogni pallina al cento per ottenere la forma a zucchetta.
Sciogliete il cioccolato a bagno maria, aggiungete una goccia alla volta il colorante alimentare e mescolate fino ad ottenere il colore arancione.
Ponete una pallina sopra una forchetta e immergetela nel cioccolato, dopodicché ponetela in una gratella per eliminare il cioccolato in eccesso.
Spezzate i pretzel per dare la forma del picciolo della zucca e inseritelo nella cavita’ sovrastante.
Fate asciugare le zucchette riponendole in frigo per almeno due ore.

Filed Under: cioccolato, cucina internazionale, dolci, piatti per le feste

Pancakes all’ uovo di Pasqua e frutti di bosco sciroppati

11 Aprile 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Passata bene la Pasqua? Io insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di staccare la spina per qualche giorno e abbiamo organizzato un tour a Malta che devo dire in Primavera e’ proprio bellissima! Clima ideale, colori e natura da ammirare, insomma ci siamo rigenerati 🙂 Proprio a Malta la nostra colazione era all’ insegna dei pancakes e tornata a casa ne sentivo la mancanza, quindi di tanto in tanto li preparo per allietare il nostro risveglio (ma anche le nostre merende!).
Questi che vi propongo oggi sono all’ uovo di Pasqua, che in questo momento a casa nostra e’ presente in quantita’ industriale, e frutti di bosco sciroppati. Un’ accoppiata deliziosa.
Ingredienti per circa 6 pancakes:
100 g di farina 00
1 uovo bio
1 cucchiaio di olio di semi
15 g di zucchero a velo
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
125 ml di latte
1 cucchiaio di frutti di bosco sciroppati Vis
1 cucchiaio colmo di cioccolato dell’ uovo di pasqua ridotta a granelli
un cucchiaino di burro
Per guarnire:
frutti di bosco sciroppati
cioccolato al latte
In una ciotola sbattete con le fruste l’ uovo assieme al latte e all’ olio, aggiungete poco alla volta la farina setacciata assieme al lievito e allo zucchero. Mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio ma non troppo liquido. Unite all’ impasto i pezzi di uovo di pasqua ridotti a granella e un cucchiaio di frutti di bosco sgocciolati dal loro sciroppo, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Fate fondere in una padella il burro e versate un mestolino di composto al centro formando un cerchio. Fate cuocere il pancake fino a farlo dorare da entrambe le parti. Ponete i pancakes uno sopra l’ altro a torretta e guarnite con frutti di bosco sciroppati, cioccolato e zucchero a velo. Buon appetito.

Filed Under: cioccolato, collaborazioni, cucina internazionale, dolci, Senza categoria

Ciambelline cioccolato e confettura di mirtilli rossi

17 Gennaio 2018 by Veronica dolciarmonie 1 Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Eccomi tornata dopo un periodo pieno di impegni al mio amato blog. Seguire le mie due pestine in questa fase della loro vita mi sta assorbendo tantissimo tempo e purtroppo non mi sono potuta dedicare alla mia passione, la cucina. Spero di ritornare presto ad aggiornare con più costanza il mio bloggino, intanto vi lascio l’ idea per una golosa e sana merenda! Ecco la ricetta !
Ingredienti per circa 12 ciambelle:
1 uovo bio
4 cucchiai di farina di grano tenero
45g di olio di semi di mais
2 cucchiai di zucchero di canna
mezzo bicchiere di latte
mezza bustina di lievito per dolci
2 cucchiai colmi di confettura di mirtilli rossi Natura e tradizione Vis
1 cucchiaio di gocce di cioccolato
Per la glassa:
Zucchero a velo e acqua
In una ciotola sgusciate l’ uovo e mescolatelo assieme allo zucchero con la frusta fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungete la farina setacciata assieme al lievito, mescolate ed unite il latte, amalgamate il tutto e mescolando sempre versate l’ olio, le gocce di cioccolato e la confettura di mirtilli. Formate un composto liscio e versatelo nello stampo per ciambelline precedente oleato. Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino, sfornate e fate raffreddare le ciambelle. Preparate la glassa mescolando energicamente lo zucchero a velo con poche gocce d’acqua fino ad ottenere una consistenza liscia . Con l’ aiuto di una forchetta versate a filo la glassa sulle ciambelline. Buona merenda!!

Filed Under: cioccolato, collaborazioni, dolci, Senza categoria

Franky cupcake per halloween !

30 Ottobre 2017 by Veronica dolciarmonie 1 Comment


Buongiorno a tutti carissimi!! Passato bene il fine settimana? Oggi vi lascio un’ idea carina per rallegrare la festa di halloween, dei simpatici cupcake a forma di Frankenstein . Provateli ! I vostri bimbi ne saranno felicissimi!
Ingredienti per circa 10 cupcake:
3 vasetti da yogurt di farina 00
1 vasetto e mezzo da yogurt di zucchero
2 uova bio
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
1 vasetto da yogurt di latte
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di miele millefiori Vis
Colorante per alimenti verde
Per decorare :
100 g di cioccolato fondente
ghiaccia reale per realizzare gli occhi: 
30 g di albumi d’ uovo
75 g di zucchero a velo
Qualche goccia di limone
Preparate i cupcake, in una ciotola montate con le fruste le uova assieme allo zucchero, aggiungete la farina e continuate a mescolare con le fruste, aggiungete quindi il latte, il miele, l’ olio e il lievito .Mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungete una goccia alla volta di colorante e mescolate fino ad ottenere la colorazione desiderata. Ponete il mix in dei pirottini ben oleati, riempiendoli fino ad un cm dal bordo. Infornate a 170 gradi per circa per circa 35 minuti( fate la prova stecchino prima di sfornare) . Sfornate e dopo averli fatti raffreddare sformate i cupcake. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, ponete sottosopra i dolcetti e versate un cucchiaio di cioccolato sopra. Con  l’ aiuto del dorso del cucchiaio fate cadere un po’ di cioccolato nei lati e con uno stuzzicadenti mescolatelo un po’ per creare la chioma . Create la bocca ondulata facendo cadere con un cucchiaino a filo la cioccolata . Fate asciugare.
Preparate la ghiaccia reale per realizzare gli occhi.  Ponete in una ciotolina gli albumi con qualche goccia di limone e montate il tutto, aggiungete quindi lo zucchero a velo setacciato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e vellutato. Con un concetto o anche con un chucciaino ponete sul cupcake due palline di ghiaccia , fatela asciugare e completare gli occhi con dei puntini di cioccolato fuso. Buona merenda e buon halloween!!

Filed Under: cioccolato, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Torta di compleanno al cacao e crema di pistacchio homemade

19 Ottobre 2017 by Veronica dolciarmonie 8 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Il bel tempo sembra essere tornato qui da me, finalmente Ottobre ci regala come ogni anno giornate che sembrano più primaverili che autunnali. Sole, verde rigoglioso e un mare che neanche in estate è così bello. Poter godere di queste bellezze nella mia città è una cosa che amo. Oggi vi lascio la ricettina della torta di compleanno che ho preparato per mia suocera, esternamente l’ ho decorata in modo tradizionale.Per la base ho scelto un pan di Spagna al cacao ed ho farcito con una deliziosa crema al pistacchio Home Made!
Ingredienti per il Pan di Spagna al cioccolato:
90 g di farina 00
30 g di fecola di patate
30 g di cacao amaro in polvere
5 uova bio
150 g di zucchero
15g di lievito per dolci
Per la crema al pistacchio:
750 ml di latte parzialmente scremato
150 g di granella di pistacchi
225 g di zucchero
60 g di farina 00
5 tuorli d’ uovo
Per la bagna :
400ml di acqua
Mezzo bicchierino di rum
1 cucchiaio di zucchero
Per guarnire:
250 ml di panna da montare
Ciliegine caramellate

Preparate il pan di spagna al cioccolato, montate le uova intere con 150 g di zucchero fino a che scrivono. Aggiungete alle uova la farina, la fecola, il cacao in polvere e il lievito setacciati, mescolate delicatamente dal basso verso l’ alto, versate il composto in uno stampo tondo a cerniera imburrato e ponete il tutto in forno caldo a 180° per 30-35 minuti ( mi raccomando fate sempre la prova stecchino). Sfornate il pan di spagna e sformatelo solo dopo che si sara’ raffreddato.
Preparate la crema al pistacchio, mettendo sul fuoco un pentolino col latte, portatelo ad ebollizione e levatelo dal fuoco. Aggiungete al latte la granella di pistacchi e lasciate in infusione per circa 30 minuti, nel frattempo lavorate con la frusta in una ciotola i tuorli d’ uovo, la farina e lo zucchero. Filtrate il latte con un colino mettendo da parte la granella di pistacchi, aggiungete al latte il composto d’ uova, mettete il tutto nuovamente sul fuoco e mescolate fino a che la crema sara’ densa. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Tagliate il pan di Spagna in modo da ottenere due dischi e bagnateli con la bagna al rum che avrete ottenuto mescolando assieme l’ acqua con il rum e lo zucchero. Stendete sulla base del pan di Spagna la crema al pistacchio, aggiungete la granella e richiudere la torta con l’ altro disco. Montate la panna ben ferma e ricoprite la torta con l’ auto di una spatola. Guarnite con ciuffetti di panna e ciliegine.

Filed Under: cioccolato, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Millefoglie di cioccolato fondente e pistacchi con crema di ricotta e confettura di fragole.

24 Marzo 2017 by Veronica dolciarmonie 11 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !! Finalmente Venerdì, questa settimana e’ stata un po’ difficile per me! meno male che ad allietarmi e’ arrivato un gentile omaggio dall’ azienda Vis  , con cui ormai collaboro da anni, che ha contribuito a scatenare la mia fantasia in cucina. Mi hanno inviato una straordinaria selezione di confetture di ogni tipo, si va dai gusti tradizionali a quelli esotici, passando dall’ insaporitore Pesteda alla salsa docepiccante al mandarino! Se volete scoprire i loro prodotti potete visitare il sito www.visjam.com.  Oggi vi propongo un dessert al cucchiaio facile da realizzare ma veramente delizioso e anche bello da vedere, ideale da servire al pranzo domenicale o ad una cena tra amici. Una millefoglie realizzata con sottili sfoglie di cioccolato fondente arricchite con granella di pistacchi di Bronte,  farcita con una crema morbida di ricotta e confettura extra di fragole Vis. Eccovi la ricetta e buon fine settimana!
Ingredienti per 4 persone:
Per le sfoglie di cioccolato:

150 g di cioccolato fondente all’ 80%
un cucchiaio di granella di pistacchi di Bronte
Per la farcitura:
200 g di ricotta di mucca
3 cucchiai di confettura extra di fragole Vis
Per guarnire:
granella di pistacchi di Bronte
confettura extra di fragole Vis
La sera prima di preparare il dolce mettete a sgocciolare la ricotta in un colino e conservatela in frigo. Preparate le sfoglie di cioccolato. Fate fondere il cioccolato in un pentolino a bagno maria fino a quando sara’ completamente liquido. Versate il cioccolato su un foglio di carta forno, versatene un cucchiaio alla volta e con una piccola spatola stendetelo molto sottile fino a formare dei rettangoli di 15cm X 6cm ognuno. Cospargete ogni rettangolo con granella di pistacchi e fate riposare il tutto in frigo per circa 10 minuti. Finito il tempo di riposo riprendete le sfoglie di cioccolato e con un coltellino tagliate i rettangoli a meta’ e pareggiate i bordi. Ponete nuovamente in frigo e fate riposare per almeno un’ ora. Preparate la crema, in una ciotola ponete la ricotta e la confettura di fragole, mescolate fino ad amalgamare bene gli ingredienti.Prendete le sfoglie di cioccolato disponetene una al centro di ogni piatto, versate la crema all’ interno di un sac a poche con beccuccio a cerchio e ponete quattro ciuffi di crema sulla sfoglia, spolverizzate con granella di pistacchio, appoggiate sopra la crema un’ altra sfoglia di cioccolato e decorate nuovamente con la crema. Finite di assemblare il dolce ponendo sopra un’ ultima sfoglia, decorate la sommita’ con ciuffi di crema, granella di pistacchi e intervallate i ciuffi con gocce di confettura di fragole. Buon appetito!

Ed ecco la selezione golosissima di prodotti inviatami dall’ azienda  Vis

Filed Under: cioccolato, collaborazioni, dolci

Tronchetto di Natale e buone feste a tutti voi !

22 Dicembre 2016 by Veronica dolciarmonie 4 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !!! -2 alla Vigilia !!! guardando fuori dalla finestra c’ e’ un gran fermento ! Gente che corre a destra e manca con gli immancabili pacchettini al seguito, luci che sbrilluccicano dai balconi, i suonatori di sax che intonano melodie Natalizie e siamo già arrivati ad un altro Natale! Oggi assieme ai miei auguri di un sereno Natale a voi e i vostri cari vi lascio la ricetta di un dolcino immancabile nelle tavole imbandite a festa, il tronchetto di Natale con crema alla nocciola circondato da questi simpatici alberelli tutti da gustare. Du gusti is megl che uan 🙂 E allora miei cari tanti ………..
Auguri Di Buon Natale a tutti Voi
Ingredienti per la pasta biscuit:
100 g di farina 00
100 g di zucchero
4 uova bio
semi di vaniglia
1 pizzico di sale
Per la crema alla nocciola:
40 g nocciole
200 ml latte
2 tuorli d’ uovo bio
40 g. di zucchero
15 g farina
Per la copertura al cioccolato:
250 ml di panna
3 gr sale
35g di cacao
60 g zucchero
35 g di cioccolato fondente
Ingredienti per gli alberelli:
pan di spagna al cacao, la ricetta la trovate QUI
125 g di mascarpone
mezzo vasetto piccolo di crema di nocciole (tipo nutella)
un cucchiaino di rum
80 g di cioccolato bianco
colorante verde
perline di zucchero e stelline di cereali per decorare
Preparate la sera prima gli alberelli. Dopo aver sfornato il pan di spagna fatelo raffreddare e sbriciolatelo con le mani, mettetelo in una ciotola e mescolatelo con il mascarpone, la crema spalmabile alle nocciole e il rum. Prendete con le mani piccoli pezzi di impasto e formate dei coni, metteteli in un vassoio e  poneteli in frigo a riposare una notte intera. Passato il tempo di riposo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, aggiungete una goccia di colorante verde alla volta, mescolate fino ad ottenere il verde desiderato. Ponete i coni in una gratella con un vassoio sotto e versate sopra ognuno il cioccolato bianco. Aspettate 3 minuti e guarnite ogni alberello con perline di zucchero e una stellina di cereali nella sommità . Fate solidificare il cioccolato.
Preparate la crema per la farcia del tronchetto. Mettete le nocciole tritate nel latte bollente e fate riposare per 30 min, scolatele e ponetele da parte in un canovaccio, nel frattempo montate i tuorli e mescolateli allo zucchero e alla farina .Unite al composto il latte a filo, mettete il tutto sul fuoco fino a che la crema non risulti densa. Tostate in un padellino le nocciole tritate che avevate messo da parte, serviranno per guarnire il tronchetto.
Preparate la pasta biscuit, in una ciotola sbattete le uova con la frusta elettrica, aggiungete lo zucchero e frullate fino ad avere un composto spumoso. Incidete per lungo il baccello di vaniglia, con la punta di un coltello prelevate i semini e aggiungeteli al composto di uova e zucchero, unite il pizzico di sale e la farina e amalgamate il tutto. Foderate una teglia rettangolare di carta forno e spolverizzate la carta con lo zucchero, versate sulla teglia il composto e stendetelo con l’ aiuto di una spatola, il composto dovra’ avere lo spessore di 1 cm. Infornate a 200° in forno preriscaldato per 15 minuti. Sfornate, coprite la teglia con un canovaccio umido e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la copertura al cioccolato. In un pentolino ponete la panna, lo zucchero, il sale, il cacao e il cioccolato fondente a pezzetti. mescolate bene e ponete il tutto sul fuoco a fiamma dolce. Portate ad ebollizione il composto e spegnete la fiamma e fate raffreddare.
Togliete la pasta biscuit dalla carta forno e ponetela sopra un canovaccio. Con una spatola stendete la crema alla nocciola lasciando mezzo cm di spazio dai bordi, con l’ aiuto del canovaccio arrotolate la pasta. Stendete su tutta la superficie del tronchetto la copertura al cioccolato e con una forchetta incidetevi le venature tipiche del legno. Ponete il tronchetto su un piatto da portata e con un coltello tagliate la sommità del rotolo trasversalmente così da ricavare un piccolo tronchetto che posizionerete lateralmente a quello piu’ grande.Cospargete il tronchetto di nocciole tritate e servite. Buon Natale !

Filed Under: cioccolato, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

  • 1
  • 2
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino
  • Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy