Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta ai cachi, mandorle e cacao

9 Ottobre 2019 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Buongiorno a tutti carissimi !! Dopo una lunga assenza dal mio bloggino, dovuta alla pausa estiva e a vari impegni con le pestine, eccomi tornata! Finalmente ho un po’ di tempo da dedicare al mio angolo di tranquillita’ e dolcezze e dato che da poco e’ arrivato l’Autunno non potevo esimermi dal pubblicare una bella torta con tutti i colori e i sapori di questa stagione. Sabato scorso ho raccolto dal mio alberello tantissimi cachi dolci e maturi e li ho subito utilizzati per farne un bel dolcino pieno di energia e sano. Eccovi la ricetta e buona merenda.
Ingredienti per uno stampo tondo del diametro di 24 cm :
250 g di polpa di cachi maturi (200 g per la torta, 50 g per guarnire)
2 vasetti da yogurt di farina di grano tenero
1 vasetto da yogurt di zucchero integrale di canna
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di mandorle
2 uova bio
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo per guarnire
Sbucciate i cachi, e con un coltello tagliate la polpa finemente fino ad ottenere una crema.
Ponete all’ interno di un frullatore le mandorle e riducetele in granella.
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche montate fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite alle uova la farina e continuate a mescolare con le fruste elettriche, aggiungete quindi l’ olio, il cacao, il lievito e amalgamate bene il composto.
Versate per ultimi 200 g di polpa di cachi e le mandorle, mescolate bene e ponete il composto all’ interno di uno stampo antiaderente ben imburrato.
Con l’ aiuto di un cucchiaio versate i 50 g di polpa di cachi rimanente sopra la torta cosi’ da formare dei piccoli cerchi.
Infornate a 170 g in forno ventilato per 40 minuti.
Sfornate la torta facendo prima la prova stecchino, fatela raffreddare e toglietela dallo stampo.
Guarnite con zucchero a velo e servite.

Filed Under: cioccolato, dolci

« Frozen yogurt alla frutta e confettura di albicocche
Cupcakes di Halloween »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy