Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

L’ insalata Siciliana, il mio confort food.

5 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Grazie mille per i consigli che mi avete dato per la cura del mio raffreddore che ancora non si decide ad  abbandonarmi !!! Intanto continuo a cucinare, sto facendo incetta di vitamina C e non avendo piu’ il senso del gusto opto per sapori forti, sapidi che possano risvegliare le mie papille gustative da questo torpore ormai insopportabile. Lo so sono un po’ esagerata, ci sono cose peggiori nella vita ma per una golosa come me che ama gustare ogni cibo che assaggia e’ una vera condanna !!! Speriamo passi presto. Intanto in previsione dei bagordi carnevaleschi in questi giorni ho deciso di tenermi leggera, ma senza rinunciare al gusto per quanto riguarda la mia famiglia e all’ aspetto per quanto mi riguarda, proponendo questa insalata Siciliana che per me e’ il confort food per eccellenza. L’ insalata di arance e’ la preparazione piu’ versatile che possa esistere, ogni famiglia sia Siciliana che Italiana ha la sua versione, oggi ve la propongo con l’ aggiunta della bottarga di tonno, tanto per farle acquistare una sferzata in piu’. Buon fine settimana <3
Ingredienti per 4 persone:    
1 finocchio grande
2 arance di Sicilia varieta’ tarocco o sanguinello
1 cipollotto fresco
6 olive nuove Siciliane
bottarga di tonno grattugiata al momento
sale 
olio extravergine d’ oliva Dante
origano e peperoncino rosso secco (se graditi)
Tagliate a fettine spesse mezzo cm il finocchio e ponetelo in un’ ampia ciotola, aggiungete le arance tagliate a cubetti, il cipollotto a piccole rondelle, le olive e condite con olio evo, sale e gli aromi che piu’ vi piacciono, io consiglio peperoncino rosso secco e origano. Mescolate bene l’ insalata per far amalgamare i sapori e il condimento e prima di servire guarnite con abbondante bottarga di tonno grattugiata. Buon appetito ^_^

Con questa ricetta partecipo al contest di Coccola Time e  Il Fior Di Cappero 
banner-contest-18febbraio

Filed Under: Senza categoria Tagged With: insalate

Insalatina speziata di Quinoa

24 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Piatto trasparente POLOPLAST
 Buongiorno a tutti carissimi !!! passato bene il w.e.? Io devo dire mi sono divertita, Sabato una bella passeggiata al mare di mattina e di sera alla festa Ferrari in Piazza Duomo con Luca Cordero di Montezemolo e  fuochi d’ artificio annessi,  Domenica giornata di super relax a casa, mi sono riposata e a parte il caldo che mi fa boccheggiare mi sento positiva. E con questo caldo e inutile dire che voglia di cucinare praticamente 0, quindi in questi giorni la mia famiglia mangera’ solo piatti con cottura breve e rinfrescanti. Oggi a pranzo ho preparato una bella insalatina speziata di quinoa. Fresca, sana, leggera e buonaaaa. Buon pranzo allora ^_^
Ingredienti per circa tre porzioni: 
250 g di quinoa
1 scatoletta di tonno Vero Sapore Mareblu
1 carota
2 pomodori costoluti di Pachino
1 bicchierino di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
il succo di mezzo limone bio
mezzo cucchiaino di semi di cumino
mezzo cucchiaino di paprika piccante
mezzo cucchiaino di origano fresco
sale
Preparate un’ emulsione mescolando assieme all’ olio evo il succo di limone, i semi di cumino e l’ origano, lavate molto bene sotto l’ acqua corrente la quinoa versatela in una pentola con acqua portata a bollore e fatela cuocere per circa 15 minuti. Scolate la quinoa passatela sotto l’ acqua corrente con l’ aiuto di un colino, sgocciolatela bene e versatela in una ciotola, aggiungete quindi il tonno ridotto a pezzettini, il pomodoro a cubetti e la carota tagliata a julienne. Unite la paprika piccante e l’emulsione speziata, regolate di sale e amalgamate tutti i sapori. Servite a temperatura ambiente o anche fredda. Baciiiiii 
Tovaglietta all’ americana GreenGate

Filed Under: piatti unici, Senza categoria Tagged With: insalate

Insalata di pasta mediterranea, i 500 e il provino della famiglia della pasta !!!

28 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 21 Comments

Piatto trasparente POLOPLAST
Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!!Siamo gia’ a meta’ settimana e piano piano si sta avvicinando Giugno che per me vuol dire l’ inizio dell’ Estate e di un periodo, si spera , piu’ sereno e rilassante. Intanto la scorsa settimana mi sono divertita a fare un provino per la serie televisiva RIS che girera’ qui nella mia citta’, quindi alle 8.30 del mattino sono passata a casa delle mie sorelle gemelle e tutte insieme ci siamo dirette alla volta della sala in cui facevano i casting. Non vi dico!!! dalle 8.30 alle 11.00 fuori dai cancelli sembrava ci fosse la rivoluzione Francese come minimo eravamo in 500 tra studenti, mamme con bimbi neonati al seguito, pensionati ultraottantenni che si spacciavano per sessantenni (limite d’eta’ per partecipare ai provini), tutti e dico tutti gli attori delle tragedie, tutte le modelle esistenti nella mia citta’ e per finire anche le ereditiere dell’ impero della pasta Ga….lo !!!! Ora voi vi starete chiedendo, si vabbe’ anche le ereditiere!!!! ma perche’ non lo sapevate che io e le mie sorelle siamo le eredi dell’ impero della pasta e ci divertiamo ad andare ai provini per le comparse ???? Uahahahah vi dico solo che avevamo segnato il nostro nome e cognome in una lista e quando un membro dello staff ci ha chiamato ha detto ” Si preparino il n° 32-33-34 quelle della famiglia della pasta!!!” ed io “si arriviamo”, a quel punto tra i 500 e’ calato un silenzio tombale ed hanno cominciato a guardarci in cagnesco. Ma secondo voi ci hanno creduto veramente che eravamo le figlie dell’ impero della pasta ????  no perche’ secondo i 500 e’ una cosa normale che delle ricche ereditiere se ne vadano in giro per l’ Italia a fare i provini per le comparsate, ad aspettare ore sotto un sole cocente, in mezzo alla gente strette come sardine per poi farsi fare una fotografia !!! A raga’ io per sicurezza, fatta la foto me la sono data a gambe levate per paura di essere linciata con i tacchi a spillo delle modelle e mi sa che nel mondo dello spettacolo devo trovarmi un cognome d’ arte, ummm………..Veronica Pasta, vi piace ^_^ !!!! 
E per restare in tema oggi una bella insalata di pasta, fresca semplice e gustosissima. 
Ingredienti per 4 persone:
400 g di pasta formato caserecce
4 pomodori varieta’ Costoluto Igp di Pachino
2 mozzarelle fior di latte da 125 g ciascuna
6 olive nere Siciliane al forno
mezzo bicchiere d’ olio extravergine d’ oliva ConDisanoDante
uno spicchio d’ aglio
sale
pepe nero macinato fresco
timo
maggiorana
origano
erba cipollina

Mescolate in una ciotolina l’ olio evo assieme al timo, l’ origano, la maggiorana e lasciate riposare il tutto per circa mezz’ ora. In un ‘altra ciotola ponete i pomodori e la mozzarella tagliati a tocchetti, aggiungete lo spicchio d’ aglio schiacciato e le olive. Trascorso il tempo di riposo aggiungete l’olio al pomodoro e alla mozzarella, mescolate bene il tutto, togliete lo spicchio d’ aglio  e regolate di sale e di pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua  salata, scolatela al dente e passatela per un istante sotto l’ acqua corrente per fermare la cottura, scolate bene nuovamente.Versate la pasta nella ciotola con il condimento di pomodoro e mozzarella ed amalgamate  il tutto, terminate aggiungendo abbondante erba cipollina e servite. Buon pranzo !!!    

Colgo l’ occasione per ringraziarvi di aver partecipato al mio contest “La cena a casa di amici” che si e’ concluso ieri, le vostre ricette e i lavori hand made sono deliziosi e io e mia sorella Virginia avremo un bel da fare a scegliere i vincitori, quindi a giorni vi daremo il responso.  
Inoltre volevo ringraziare la simpaticissima Paola del blog Il Piacere Dei Sensi per avermi conferito questo premio graditissimo 

E la fantastica zietta Consuelo del blog I Biscotti Della Zia  per questo bellissimo premio 

Io come sempre lo giro a chi vorra’ prelevarlo. Baciiiii!!!!

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: contest, insalate, premi

Insalata di mele e finocchi dolcepiccante.

21 Febbraio 2014 by Veronica dolciarmonie 28 Comments


Piatto barchetta trasparente POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Che bello finalmente Venerdì, il fine settimana e’ vicino ed ho intenzione di rilassarmi a pieno e di stare un po’ tranquilla in compagnia della mia famiglia. Dato che il carnevale e’ vicino ho deciso di dedicarmi un po’ al cucito e di realizzare una cintura  in raso per il costume della pestina. Certo i miei trascorsi con la macchina da cucire non sono dei piu’ rosei, quando mio marito mi vede entrare nel ripostiglio si mette le mani nei capelli, sa gia’ che sto per prendere la mitica Singer. E gia’ …..perche’ in uno scatto di creativita’  gli ho fatto credere di essere un’ abile sartina, che avrei creato pantaloni, tende, rifoderato il vecchio divano di casa  e lui povero….con tanto amore e preso dall’ entusiasmo che avrei rifatto l’ orlo a tutti i suoi pantaloni me l’ ha regalata per il compleanno. Ebbene…….la tenda l’ ho realizzata e credetemi sembra una tenda comprata gia’ bella e fatta a vederla dal dritto………… e’ al rovescio che iniziano i guai !!!! La cucitura sembra come si dice qui da noi “la strada di Sciurtino” (la strada di Sortino, un paese vicino Siracusa che per arrivarci devi percorrere una strada cosi’ piena di curve e salite e dossi che appena scendi dall’ auto baci il suolo ringraziando di essere arrivato a destinazione), una cosa inguardabile !!!! All’ orlo dei pantaloni mio marito non mi ci fa nemmeno metter mano e il divano anche se ha i buchi per lui ancora puo’ aspettare ad essere rifoderato, quando gli chiedo “Ma perche’ non sono brava a cucire??? Ho fatto le tende!!!” lui mi risponde ” Bravissima sei !!! ma i pantaloni non me li toccare”. Che ci volete fare non si puo’ mica essere bravi in tutto !!! Oggi una bella insalatina leggera dal gusto dolce e piccante. Buon W.E. 
Ingredienti per 4 persone:
2 mele verdi ben sode
1 testa di finocchio
4 prugne secche denocciolate
1 cucchiaio colmo di pinoli bio
barbetta di finocchio
sale
Per la salsa dolcepiccante:
3 cucchiaini di Salsa Dolcepiccante alle clementine Vis 
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaio d’ acqua
In un’ insalatiera ponete le mele tagliate a tocchetti lasciando la buccia, i finocchi tagliati a julienne e le prugne a listarelle dopo averle precedentemente messe a rinvenire per circa 10 minuti in acqua. In un padellino tostate per 2 minuti i pinoli ed aggiungeteli all’ insalata. Ponete un pentolino sul fuoco e mettete a cuocere a fiamma dolce la salsa dolcepiccante, assieme all’ olio evo e l’ acqua, mescolate il tutto fino a che la salsa avra’ preso una consistenza piu’ liquida, ponetela da parte,  fatela raffreddare e versatela a filo sull’ insalata. Mescolate il tutto e guarnite con barbetta di finocchio, regolate di sale. Buon appetito ^_^  

Filed Under: Senza categoria Tagged With: insalate

Pomodori ripieni con riso alla menta ,melanzane e sgombro

1 Luglio 2013 by Veronica dolciarmonie 47 Comments

Piatto bianco Poloplast
Buon pomeriggio carissimi !!!! Come e’ andato il fine settimana? spero sia stato gioioso, i miei si sono trasferiti in villa al mare cosi’ Domenica in famiglia all’ insegna del mare, scivolo pancia (avete presente quei teloni che si mettono sul prato e ci si attacca una pompa per annaffiare cosi’ si bagna e ci puoi scivolare di pancia?) che era un regalo per la pestina ed e’ diventato un regalo per noi grandi. Oggi pomeriggio per la cena di stasera ho preparato questa ricettina fresca fresca, leggera e gustosa. spero vi piaccia. Baci baci.  
Ingredienti per 4 persone:
4 pomodori tondi lisci grandi
1 tazza di riso parboiled
una decina di foglie di menta fresca 
mezza melanzana
1 confezione di Filetti di sgombro all’ olio d’ oliva Mareblu
sale 
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
pepe nero macinato fresco
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo, ponetelo in una ciotola e sminuzzatevi le foglioline di menta, mescolatelo e lasciatelo raffreddare. Tagliate la melanzana a tocchetti e mettetela sulla griglia ad arrostire con un pizzico di sale, non appena  pronta aggiungetela al riso assieme ai filetti di sgombro sfilacciati con le mani, condite il tutto con olio evo e pepe nero macinato fresco, mescolate bene per far amalgamare i sapori. Lavate i pomodori, tagliate la sommita’ e una piccola parte della base per farli stare fermi, incidete a giro con un coltellino  l’ interno del pomodoro per togliere la polpa e i semini. riempite ogni pomodoro con 3 cucchiai di riso e fateli riposare in frigo per circa un’ ora. Togliete i pomodori dal frigo 10 minuti prima di servire e buona cena ^_^   
Colgo l’ occasione per ringraziare la Zia Consu per avermi passato questo simpatico tag
Dovrei citare altri 8 blog ma io come sempre do la possibilita’ di partecipare a tutti coloro che vogliono giocare. Ed ora 10 cose che amo dell’ estate. 
1) L’ odore dell’ aria
2) Il sole filtrato dagli alberi che sfiora la pelle
3) Fare il bagno a mare alle 7 di sera
4) Le cene in veranda
5) la vacanza
6) la varieta’ di frutta
7)le scarpe aperte
8) la biancheria che asciuga in un attimo
9) La mia pestina che si diverte ad andare in bici
10) la granita  alla mandorla con la brioscia


“Con questo post partecipo al Linky Party di Creamamma”

Ed al contest di Kucina di Kiara

Filed Under: antipasti, primi, Senza categoria Tagged With: insalate

Insalata di mele grigliate, finocchi e gelatina balsamica

4 Marzo 2013 by Veronica dolciarmonie 50 Comments

 Buon pomeriggio a tutti !!! Passato bene il w.e. ?  Io sono stata benissimo perche’ gia ‘ ieri si cominciava a respirare l’ aria della tanto attesa Primavera, sole e un tepore che ti scalda l’ anima e ti fa uscire bella carica dal torpore dell’ Inverno che a dirvela tutta a me e’ passato in un lampo. Oggi vi do la ricettina di un’ insalata bella fresca e con sapori contrastanti che messi assieme dovete proprio provare.
Ingredienti per 4 persone:  
2 mele verdi
1 finocchio 
Gelatina balsamica Azienda Agricola Mariangela Prunotto
un cucchiaio di mandorle sgusciate
2 cucchiai di uvetta sultanina
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
sale rosso Hawaiano Tec-Al
barbetta di finocchi per guarnire

Lavate sotto l’ acqua corrente le mele e togliete il torsolo con il levatorsoli, tagliatele a fette dello spessore di mezzo cm e ponetele in una griglia precedentemente messa a scaldare sul fuoco. Fate cuocere le mele 3 minuti per parte e riponetele in un piatto. Nel frattempo pulite il finocchio e tagliatelo a listarelle sottili. Condite il finocchio con olio evo circa 2 cucchiai, un pizzico di sale rosso Hawaiano ed unitevi l’ uva sultanina precedentemente ammollata nell’ acqua e le mandorle fatte tostare per cinque minuti in un padellino. Mescolate bene il tutto e componete il piatto adagiando sul fondo tre fette di mela, sopra il finocchio condito e la gelatina balsamica Prunotto. Guarnite con della barbetta di finocchi e gustate la freschezza. Baci 

 Con questa ricetta partecipo al contest di Arricciaspiccia in collaborazione con l’ Azienda agricola M. Prunotto

E al contest di Beatitudini in Cucina

E colgo l’ occasione per ringraziare tutti voi perche’ il mio blogghino ha raggiunto e superato quota 400, un grazie di cuore cari “Amici di Penna”.
Grazie anche a Giulia del blog http://sweetandsaltycorner.blogspot.it/ che mi ha conferito questo premio, io come sempre lo passo a chi lo volesse prelevare


Filed Under: Senza categoria Tagged With: insalate

Insalata d’ aragosta

8 Agosto 2012 by Veronica dolciarmonie 14 Comments

Buongiorno a tutti. Dopo qualche giorno di meritato riposo nella mia villa al mare eccomi di nuovo fra voi. Quello che mi piace della mia villa e’ che a meno di 5 minuti di strada a piedi, la mattina, puoi scendere al piccolo porticciolo e  direttamente dai pescherecci che attraccano comprare il pesce appena pescato. Proprio ieri ho preso queste splendide aragoste fresche e ho preparato la regina delle insalate.
Ingredienti per 5-6 persone:
4 aragoste
500 g di pomodoro lungo per insalata
5-6 pomodori datterini
4 uova bio sode
10 olive verdi condite Siciliane
1 cipolla rossa di tropea
fiocchi di sale al naturale Falksalt
1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva Dante
1 cucchiaio di senape di Digione
Lavate bene sotto l’ acqua corrente le aragoste e lessatele in acqua bollente per circa 20 minuti. Passato il tempo di cottura levatele dalla pentola, privatele del carapace e tagliatele a pezzetti. In una insalatiera capiente unite all’ aragosta il pomodoro tagliato a rondelle, la cipolla di tropea cruda tagliata a fettine sottili, le uova sode tagliate a pezzetti, le olive denocciolate e i capperi che avrete precedentemente dissalato. Preparate il condimento per l’ insalata mescolando all’ olio evo la senape di Digione e i fiocchi di sale (o sale grosso). Versate sopra l’ insalata l’ emulsione di olio e senape e mescolatela delicatamente. Buon appetito con la regina delle insalate ^_^ 
Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane e Scelte di Gusto
Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: insalate

Insalata di tarocco e merluzzo al vino

5 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 5 Comments

Noi in Sicilia la chiamiamo insalata di arance e per lo piu’ la si mangia quando arrivi a casa e non hai niente in frigo (almeno a casa mia),  ma con l’ aggiunta dei piu’ svariati ingredienti puo’ diventare un’antipasto da presentare anche ai pranzi  o alle cene piu’ importanti, anche quelle delle feste che stanno per arrivare.Ecco a voi la mia versione con l’ aggiunta del pesce, in questo caso il merluzzo freschissimo appena pescato.
Ingredienti per 4 persone:
4 arance varieta’ tarocco bio
2 merluzzi freschissimi
1 bicchierino di vino bianco secco (io l’ insaporitore Vinchef)
olio evo
peperoncino rosso essiccato
sale rosso alaea hawaiano fino Tec-Al

Sbucciate le arance a vivo togliendo la pellicola esterna di ogni spicchio e disponeteli sui piatti. Nel frattempo  pulite i merluzzi eviscerateli e passateli sotto l’ acqua corrente. Mettete sul fuoco una pentola capiente colma d’ acqua e aggiungete il bicchierino di vino bianco o il Vinchef. Immergete i merluzzi e fateli cuocere per circa 5 minuti dopo che l’ acqua bolle. Scolate i merluzzi, fateli raffreddare e puliteli ricavandone due filetti per ogni piatto. Disponete i filetti di merluzzo sopra le arance e guarnite il tutto con il peperoncino rosso piccante, un filo d’ olio evo e il sale rosso alaea hawaiano fino. Servite e buon appetito!!!
Con questa ricetta partecipo al contest mensile di Pecorella di Marzapane e Scelte di Gusto

Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: insalate

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy