Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalata di mele e finocchi dolcepiccante.

21 Febbraio 2014 by Veronica dolciarmonie 28 Comments


Piatto barchetta trasparente POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Che bello finalmente Venerdì, il fine settimana e’ vicino ed ho intenzione di rilassarmi a pieno e di stare un po’ tranquilla in compagnia della mia famiglia. Dato che il carnevale e’ vicino ho deciso di dedicarmi un po’ al cucito e di realizzare una cintura  in raso per il costume della pestina. Certo i miei trascorsi con la macchina da cucire non sono dei piu’ rosei, quando mio marito mi vede entrare nel ripostiglio si mette le mani nei capelli, sa gia’ che sto per prendere la mitica Singer. E gia’ …..perche’ in uno scatto di creativita’  gli ho fatto credere di essere un’ abile sartina, che avrei creato pantaloni, tende, rifoderato il vecchio divano di casa  e lui povero….con tanto amore e preso dall’ entusiasmo che avrei rifatto l’ orlo a tutti i suoi pantaloni me l’ ha regalata per il compleanno. Ebbene…….la tenda l’ ho realizzata e credetemi sembra una tenda comprata gia’ bella e fatta a vederla dal dritto………… e’ al rovescio che iniziano i guai !!!! La cucitura sembra come si dice qui da noi “la strada di Sciurtino” (la strada di Sortino, un paese vicino Siracusa che per arrivarci devi percorrere una strada cosi’ piena di curve e salite e dossi che appena scendi dall’ auto baci il suolo ringraziando di essere arrivato a destinazione), una cosa inguardabile !!!! All’ orlo dei pantaloni mio marito non mi ci fa nemmeno metter mano e il divano anche se ha i buchi per lui ancora puo’ aspettare ad essere rifoderato, quando gli chiedo “Ma perche’ non sono brava a cucire??? Ho fatto le tende!!!” lui mi risponde ” Bravissima sei !!! ma i pantaloni non me li toccare”. Che ci volete fare non si puo’ mica essere bravi in tutto !!! Oggi una bella insalatina leggera dal gusto dolce e piccante. Buon W.E. 
Ingredienti per 4 persone:
2 mele verdi ben sode
1 testa di finocchio
4 prugne secche denocciolate
1 cucchiaio colmo di pinoli bio
barbetta di finocchio
sale
Per la salsa dolcepiccante:
3 cucchiaini di Salsa Dolcepiccante alle clementine Vis 
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaio d’ acqua
In un’ insalatiera ponete le mele tagliate a tocchetti lasciando la buccia, i finocchi tagliati a julienne e le prugne a listarelle dopo averle precedentemente messe a rinvenire per circa 10 minuti in acqua. In un padellino tostate per 2 minuti i pinoli ed aggiungeteli all’ insalata. Ponete un pentolino sul fuoco e mettete a cuocere a fiamma dolce la salsa dolcepiccante, assieme all’ olio evo e l’ acqua, mescolate il tutto fino a che la salsa avra’ preso una consistenza piu’ liquida, ponetela da parte,  fatela raffreddare e versatela a filo sull’ insalata. Mescolate il tutto e guarnite con barbetta di finocchio, regolate di sale. Buon appetito ^_^  

Filed Under: Senza categoria Tagged With: insalate

« I crostini di frolla con ricotta e pere e l’ ambulanzzz….!!!!
Le zeppole di San Giuseppe e Buon Carnevaleee !!! »

Comments

  1. Casale Versa says

    21 Febbraio 2014 at 11:14

    Mi hai fatto morir dal ridere Vero!! tu e il cucito siete una cosa sola!! ;D che poi la tenda sarà venuta benissimo!! ;D come questa meraviglia di piatto che ci hai proposto oggi!! ;D insalata?? io l'amo.. così poi!! un bacione stellina!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 15:05

      Si sono una sarta provetta ^_^ grazie cara sono contenta che ti piaccia. Baci e buon w.e.

      Rispondi
  2. Simona Roncaletti says

    21 Febbraio 2014 at 12:42

    Ciao cara!!!! Anche io e la maccina da cucire non abbiamo un gran rapporto….e pensare che qualche anno fa cucivo abbastanza bene e mi sono anche fatta dei vestiti!!! Sarà questione di allenamento?:)
    Che meraviglia di sapori e di colori quest'insalata!!!!! Un bacione cara!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 15:07

      Vestiti !!! che bello quanto vorrei realizzare una bella camicia per mio marito o_O no per lui meglio lasciar stare ^_^. Grazie mille Simo. Un abbraccio

      Rispondi
  3. m4ry says

    21 Febbraio 2014 at 13:51

    Non importa..sono le imperfezioni a rendere uniche certe cose 🙂 Ciò che conta è l'amore 😉
    Buon week end di relax e cucito allora…io mi mangio la tua buonissima insalata 🙂 Un abbraccio e felice giornata !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 18:58

      E' vero Mary anche se non si e' perfetti basta l' amore e la passione per renderci felici. Grazie cara, buon w.e.

      Rispondi
  4. Mirtillo E Lampone says

    21 Febbraio 2014 at 14:26

    ahahahahahaah Veronica…già sei bravissima a cucinare, magari lasciamo fare il cucito! Per me sarebbe più facile imparare l'arabo credo…ci sono certe cose per le quali proprio…non si è adatti e basta 🙂
    Un bacione, che bella la tua insalatina, la faccio spesso anche io!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 20:28

      Forse e' meglio abbandonarlo hai ragione, Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  5. Arianna Frasca says

    21 Febbraio 2014 at 14:38

    Ah ah ah ^^ anche io sono una frana con il cucito! Mi consolo con la maglia e tengo la mia voglia di cucire solo per me.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 20:29

      Ecco forse dovrei darmi alla maglia ahahah .baci cara

      Rispondi
  6. sississima says

    21 Febbraio 2014 at 15:40

    quella salsina ce l'ho anche io…mi hai dato una bella ricetta per utilizzarla! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 20:30

      Fammi sapere se ti e' piaciuta. Buon w.e. cara

      Rispondi
  7. conunpocodizucchero Elena says

    21 Febbraio 2014 at 17:07

    almeno tu ti ci metti con la macchina da cucire! io non saprei da dove iniziare! 🙂
    che bella la tua insalatina colorata! con DolcePiccante deve stare proprio bene! brava! buon week end cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 20:42

      Grazie Elena si il dolcepiccante si presta proprio bene.un abbraccio.

      Rispondi
  8. Renza says

    21 Febbraio 2014 at 20:24

    Mi hai fatto ridere!! Vedrai che con po' di pratica diventi bravissima anche con il cucito!! In cucina lo sei già… questa insalata è gustosissima!! Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 20:43

      Grazie Renza, provero' a fare un po' di pratica.Baci e buon w.e.

      Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    21 Febbraio 2014 at 20:32

    ahahah…almeno potrebbe premiare l'impegno!!!! Io con la macchina da cucina mi ci sono cimentata una volta sola e invece di fare l'orlo ho direttamente chiuso il fondo del pantalone..un disastro U.U
    Quest'insalata invece mi ha conquistata e sono sicura che non farei guai nemmeno a riprodurla 😛
    Buon we tesoro <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Febbraio 2014 at 20:44

      ahaha cara allora sono in buona compagnia . Sono contenta che ti piaccia fammi sapere cosa ne pensi quando la prepari.Baci

      Rispondi
  10. Ilenia Meoni says

    21 Febbraio 2014 at 23:37

    Cara Vero adoro le insalate con verdura e frutta e la tua sembra decisamente appetitosa!!! PS posso avere qualche dritta di taglio e cucito??? sono una schiappa…..

    Rispondi
  11. speedy70 says

    22 Febbraio 2014 at 0:06

    Una vera delizia questa insalatina, perfetta anche come antipastino!!!!

    Rispondi
  12. cadè says

    22 Febbraio 2014 at 8:54

    Anch'io mi allenavo con i vestiti per carnevale perchè anche con i difetti andavano bene lo stesso!
    Buona e fresca e colorata l'insalatina!
    baci

    Rispondi
  13. Gioia says

    22 Febbraio 2014 at 16:59

    Io mangio sempre arance e mele… ma con le mele ancora nn ho provato!!

    Rispondi
  14. Cecilia says

    22 Febbraio 2014 at 17:01

    Un'insalata alternativa molto invitante, complimenti!

    In Cucina con Cecilia

    Rispondi
  15. Ely Valsecchi says

    23 Febbraio 2014 at 10:52

    Che buona!!!! Proverò ad aggiungere le prugne secche, mi piace! Buona domenica cara!

    Rispondi
  16. Carmine Volpe says

    23 Febbraio 2014 at 14:36

    è un insalata gradevolissima

    Rispondi
  17. Valentina - La Pozione Segreta says

    24 Febbraio 2014 at 11:16

    Interessantissima ricetta!

    Rispondi
  18. LisaG says

    24 Febbraio 2014 at 13:39

    Anch'io sono una negata col cucito. Ogni tanto rammendo qualcosa, in modo osceno, e poi ripiego tutto per bene nella speranza che mio marito, distratto com'è, non si accorga che non sono andata dalla sarta!!!!!!! Ma concentriamoci su questa deliziosa insalatina, la salsina dev'essere strepitosa !!!!! Bravissima vero, come sempre.
    Baci

    Rispondi
  19. Idee nel gusto says

    25 Febbraio 2014 at 18:04

    Ciao cara come stai? Ma che insalata originale e delicata abbinamento che non ho mai provato, ma deve essere fresca e delicata! In cucina vai benone e con la macchina da cucire pace…. comunque sei stata brava a fare le tende ….chi non lavora non sbaglia per cui consolati i pasticci vengono bene anche a me….ciao cara un bacione Lia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy