Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Le zeppole di San Giuseppe e Buon Carnevaleee !!!

28 Febbraio 2014 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Tovaglietta GreenGate
Vassoio rettangolare POLOPLAST
Buongiorno carissimi !!!Buon Carnevale a tutti !!!solo oggi riesco a postare una ricetta perche’ in questi giorni sono occupatissima a preparare non una, non due, ma ben tre festicciole per la pestina e i suoi compagni di classe. La prima e’ gia’ andata e per l’ occasione ho preparato le mitiche Zeppole di San Giuseppe il dolce della tradizione tra i piu’ golosi. La ricetta originale prevede la guarnizione a base di crema pasticcera e amarene sciroppate, io le ho fatte sia con crema al cioccolato che con crema pasticcera e le ho decorate con ciliegie candite. Buone lo stesso!! Voi che ne dite ^_^ Allora ecco la ricetta e Buon w.e. in compagnia del Carnevaleeee!!!!
Ingredienti per la pasta:
250 di farina 00 Molino Chiavazza
250 ml di acqua
100 g di burro Burro delle Alpi Brazzale
6 uova bio
un pizzico di sale
olio per friggere OLITA
Ingredienti per la crema al cioccolato:
la ricetta la trovate QUI
Ingredienti per la crema pasticcera:
la ricetta la trovate QUI
Per guarnire:
Zucchero  a velo
ciliege candite o amarene sciroppate
Mettete sul fuoco una pentola e versatevi l’ acqua, il burro e il sale, non appena l’ acqua comincia leggermente a bollire  versate la farina e cuocete mescolando il tutto energicamente fino a quando l’ impasto si sara’ staccato dai bordi della pentola e comincera’ a sfrigolare. Spegnete il fuoco, fate raffreddare il composto ed aggiungete una alla volta le uova mescolando con le fruste elettriche. Nel frattempo preparate le creme al cioccolato e la pasticcera. Ponete la pasta delle zeppole in una sac a poche con la bocchetta arricciata, ritagliate dei quadrati di carta forno e col sac a poche ponetevi sopra il composto formando dei cerchi col buco in mezzo. Friggete le zeppole in una pentola dai bordi alti con abbondante olio, prendendo in mano la zeppola con la carta forno, adagiandola a testa in giu’ nell’ olio e togliendo delicatamente la carta dopo qualche secondo. Ponete le zeppole a sgocciolare in carta assorbente decoratele con le creme e guarnite con zucchero a velo e le ciliege candite. Baciiii!!!!

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Insalata di mele e finocchi dolcepiccante.
Lo spezzatino d’ agnello e il senso innato per le figuracce »

Comments

  1. Federica Simoni says

    28 Febbraio 2014 at 11:40

    O__O una vera delizia queste zeppole!!te le rubo 😛 baciiiiii

    Rispondi
  2. Beatrice Rossi says

    28 Febbraio 2014 at 12:06

    Una tira l'altra mi verrebbe da dire… se le avessi qui le finirei in un istante, son troppo belle! Buon week end!

    Rispondi
  3. m4ry says

    28 Febbraio 2014 at 13:14

    Ho come la sensazione che questo sia un periodo pienissimo un po' per tutti…Bellissime le tue zeppole..mettono una voglia ! Ti abbraccio tesoro bello. Buon week end <3

    Rispondi
  4. Maddalena Laschi says

    28 Febbraio 2014 at 13:57

    Dico che mi sembrano assolutamente perfette, ma sai che io non le ho mai assaggiate? Da noi vanno altri dolci e queste le ho sempre viste nei vostri bellissimi blog, spero un giorno di poterle assaporare! un bacio!

    Rispondi
  5. Arianna Frasca says

    28 Febbraio 2014 at 17:05

    Questa me la segno per la festa del papà ^^

    Rispondi
  6. Ketty Valenti says

    28 Febbraio 2014 at 17:30

    Si è vero ci sono feste a destra e a sinistra,però è bello e divertente dai,è il loro momento,il Carnevale è la festa dei bimbi e da gioia anche a noi ….io a 37 anni ti dirò che mi vestirei volentieri in maschera ;P
    buone e ghiottarelle le zeppole anche in questa versione.
    Z&C

    Rispondi
  7. Donaflor says

    28 Febbraio 2014 at 17:50

    con la crema al cioccolato ancora più golose…!
    spero di farle anch'io quest'anno per san Giuseppe come da tradizione!
    un abbraccio

    Rispondi
  8. conunpocodizucchero Elena says

    28 Febbraio 2014 at 18:12

    mamma mia che perfezione! e buon carnevale a te carissima veronica! io sono ancora ferma a casa…… 🙁

    Rispondi
  9. Simona Roncaletti says

    28 Febbraio 2014 at 19:48

    Buon carnevale Veronica!!!! Qui da me sarà il prossimo sabato!!!:)
    Deliziose queste zeppole!!!! Un bacione cara!

    Rispondi
  10. Any says

    28 Febbraio 2014 at 21:29

    Buonissime Veronica!!! Io quest'anno non ho fritto niente, ma vedo che tutte voi siete state bravissime, i blog sono invasi di chiacchiere, bomboloni &co. Quindi ammiro e mi gusto una zeppola virtualmente (non ingrassa poi) !!!!

    Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    28 Febbraio 2014 at 21:35

    Addirittura 3!!!! 6 un fenomeno *___*
    Queste zeppole sono strepitose e non saprei proprio quale ripieno scegliere!!!
    Buon we e in bocca al lupo 😀
    Auguri alla tua meravigliosa pestina ^_*

    Rispondi
  12. Rosita Vargas says

    1 Marzo 2014 at 0:02

    Bellìsimo es una delicia se ve de lujo,abrazos.

    Rispondi
  13. Anna - Si cucina con mamma says

    1 Marzo 2014 at 17:13

    bellisisme e immagino super buone! Bravaaa!

    Rispondi
  14. sississima says

    2 Marzo 2014 at 11:35

    una golosità infinita!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  15. speedy70 says

    2 Marzo 2014 at 13:07

    Tesoro queste sono sensazionali, golosissime!!!!! Buona domenica, ti abbraccio!!!

    Rispondi
  16. SeV a colazione says

    2 Marzo 2014 at 14:14

    Ciao! Ho appena scoperto il tuo blog e tante nuove ricette!
    Ci siamo unite ai tuoi lettori, se ti va di passare da noi siamo qui:
    http://www.sevacolazione.blogspot.it
    V

    Rispondi
  17. Maria Grazia says

    2 Marzo 2014 at 21:50

    Meravigliose, Veronica!!! E con il cioccolato! Un trionfo di bontà!!!

    Rispondi
  18. Ilenia Meoni says

    3 Marzo 2014 at 16:36

    Mamma mia che meraviglia! Troppo buone e super golose! Bravissima

    Rispondi
  19. dolciarmonie says

    6 Marzo 2014 at 11:07

    GRAZIE A TUTTI PER I VOSTRI COMMENTI UN ABBRACCIO.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy