Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai

7 Gennaio 2021 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Come avete trascorso  le vacanze natalizie? Io all’ insegna del relax e proprio durante le vacanze ho ricevuto un regalo molto gradito dall’ azienda Clai Salumi, un cofanetto contenente la “Passita”,tipica salsiccia romagnola stagionata realizzata con carni 100% italiane, dal sapore gustoso e delicato. Naturalmente mi sono messa subito al lavoro in cucina e ho realizzato un aperitivo casalingo i mini “vota vota” (gira gira in Italiano) un lievitato tipico della Sicilia orientale, arrotolato su se stesso e ripieno di prezzemolo, pecorino siciliano e passita. Ecco la ricetta.

Per l’ impasto:
500 g di farina di grano duro
7 g di lievito di birra fresco o mezza bustina di lievito secco
1 cucchiaio di olio evo
acqua
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
un mazzetto di prezzemolo fresco
80 g di Passita Clai
150 g di pecorino siciliano primosale
mezzo cucchiaino di peperoncino rosso tritato
sale
Un rosso d’ uovo per spennellare l’esterno.
Disponete su un piano di lavoro la farina a fontana, al centro ponete il lievito di birra disciolto in un po’
d’acqua tiepida oppure direttamente il lievito secco, aggiungete l’ olio evo, un pizzico di sale e lo zucchero.
Cominciate ad impastare ed aggiungete poco alla volta dell’ acqua tiepida tanta quanto basta a rendere la pasta soda.
Lavorate l’impasto per circa 10 minuti e formate un panetto sodo.
Una volta pronta ponete la pasta in una ciotola, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per due ore.
Passato il periodo di lievitazione prendete il panetto e appiattitelo, stendete la pasta con un mattarello fino ad ottenere uno spessore sottilissimo di circa 5 mm.
Con un tagliapasta tagliate dei rettangoli di 8 cm di larghezza e 13 cm di lunghezza.
Cominciate a farcire i vota vota disponendo sulla pasta prima il prezzemolo ben lavato e tritato, continuate con il pecorino tagliato a cubettini, la passita tagliata a listarelle e una spolverata di pereroncino rosso tritato.
Aggiungete un pizzico di sale e cominciate ad arrotolare pian piano su se stesso il vota vota, ad ogni giro dovete appiattire il piu’ possibile la pasta con le mani.
Richiudete i lati e bucherellate la parte superiore con una forchetta.
Ponete i vota vota in una placca da forno, spennellateli con un rosso d’uovo sbattuto e infornateli a 180° per circa 25 minuti fino a doratura.
Servite tiepidi.

Filed Under: antipasti, aperitivo, collaborazioni, piatti Siciliani, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale

4 Novembre 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Oggi vi lascio un’ idea succulenta per un pranzetto o una cena con i fiocchi. Una pasta al forno con zucca, ricotta e guanciale,facile,veloce da realizzare e non troppo pesante.
Ingredienti per 4 porzioni:
350 g di pasta tipo caserecce o penne o rigatoni
300 g di zucca al netto della buccia
250 g di ricotta di mucca
150 g di guanciale
Sale
Pepe nero
Olio extravergine d’oliva
150 g di Parmigiano reggiano grattugiato

Mondate la zucca e tagliatela a tocchetti, sbollentatela in acqua salata per circa 10 minuti.
Scolate la zucca  e versatela nel boccale del frullatore , aggiungete olio extravergine d’oliva e frullate il tutto fino ad ottenere una crema.
Tagliate a tocchetti il guanciale e con un filo d’ olio extravergine d’oliva fatelo soffriggere in padella per 2/3 minuti .
Cuocete la pasta al dente in acqua salata , scolatela e versatela in una ciotola.
Aggiungete alla pasta la crema di zucca, la ricotta, il guanciale, pepe nero e metà del parmigiano reggiano.
Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e ponete la pasta in una teglia ben imburrata.
Livellate bene la pasta e spolverizzate sopra il restante parmigiano.
Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti di cui gli ultimi cinque in modalità grill.
Sfornate, fate intiepidire e gustate .

Filed Under: piatti unici, primi, Senza categoria

Tortino di zucchine e caprino

19 Marzo 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi e buona festa del papa’! Oggi torno in cucina per il consueto appuntamento mensile di #scambiamociunaricetta con le Bloggalline. Questo mese sono stata scelta per rifare una ricetta di Marina  “Meri in Cucina”. Nel suo blog potrete trovare tante idee sfiziose e gustose, tra la vasta scelta io ho optato per questo delizioso tortino di zucchine e caprino che profuma di Primavera. Ecco la ricetta.

Per la base:
200 g. di farina
70 g. di olio extra vergine
sale
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di acqua fredda
Per il ripieno
2 formaggi caprini
4 zucchine medie
sale
timo
pistacchi per guarnire (nella ricetta originale sono previsti i semi di zucca)
Inserite nella planetaria la farina, l’ olio, il parmigiano e il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungete l’acqua fredda, continuate ad impastare fino ad ottenere una palla d’impasto liscia ed omogenea. Impastatela un po’ a mano, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per cica 30 minuti.
Con lo sbuccia patate affettate le zucchine per la lunghezza, salatele e spolverizzatele di timo.
Riprendete l’impasto, stendetelo e mettetelo in uno stampo imburrato o coperto di carta forno. Lavorate il caprino (lasciandone un pochino da parte) e distribuitelo sulla base del tortino creando uno strato di circa 2 cm. Poi posizionate le fette di zucchina tutte intorno allo stampo procedendo a spirale dall’esterno verso l’interno. Arrivati in centro distribuite il caprino rimanente e decorate con i pistacchi.
Cuocete in forno caldo a 200° per circa 25 minuti. Servite tiepido.

Filed Under: antipasti, bloggalline, piatti unici, pizze e torte salate

Insalata di cous cous con pomodorini e spezie

26 Giugno 2019 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Da pochi giorni è iniziata ufficialmente l’Estate.
Cominciamo allora con le cene, quelle belle, nella veranda della casa al mare con la brezza estiva che accarezza la pelle, anche la voglia di cibi freschi e leggeri si fa sentire! Oggi quindi vi propongo un’ insalata di cous cous facile facile, ideale per accompagnare i vostri cibi al bbq oppure come antipasto o se preferite come piatto principale. Ecco la ricetta e buona settimana a tutti voi!
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cous cous
10 pomodorini ciliegino di Pachino
2 uova bio
1 confezione di mais
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchiò d’aglio
Mezzo cucchiaino di curcuma
Mezzo cucchiaino di paprika piccante
Olio extravergine d’oliva
Sale
Origano
Versate in una ciotola il cous cous, a parte mettete a bollire due tazze di acqua con un po’ di sale. Versate l’ acqua bollente nel cous cous, aggiungete un cucchiaio di olio extravergine di oliva e coprite il tutto con un coperchio lasciando riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà e poneteli a marinare con 2 cucchiai di olio evo, lo spicchio d’ aglio, il prezzemolo e sale.
Fate cuocere le uova fino a che saranno sode.
Passato il tempo di riposo del cous cous sgranatelo con l’ aiuto di una forchetta. Aggiungete i pomodori marinati, il mais, le uova sode tagliate a tocchetti e condite con olio evo, curcuma, paprika e origano. Regolate di sale e mescolate bene tutti gli ingredienti. Servite a temperatura ambiente o se volete fredda .

Filed Under: antipasti, contorni, cucina internazionale, insalate, piatti unici

Fettuccine al cartoccio con gamberi marinati

1 Aprile 2019 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Avete trascorso bene il fine settimana? Io ho passato due giorni in totale relax. Complice il bel tempo ci siamo concessi un bel pranzo a base di pesce e una passaggiata al mare!Oggi vi propongo proprio la ricettina che ho preparato ieri, un primo che potete cucinare per i vostri pranzi domenicali e anche un’ idea per il menu’ di Pasqua, le fettuccine al cartoccio con gamberi freschi marinati. Facile da realizzare ma elegante alla vista e un’esplosione di sapori per il palato. Insomma vi assicuro… farete un figurone con i vostri commensali!
Ingredienti per 4 persone:
350 g di fettuccine all’ uovo
250 g di gamberi freschi al netto dei carapaci
mezzo limone bio
finocchietto selvatico
10 pomodorini ciliegino di pachino
olio extravergine d’ oliva
Pesteda Vis Jam
1 spicchio d’ aglio
sale
scorza di limone bio grattugiata
Preparate i gamberi marinati anticipatamente, in una ciotola ponete i gamberi sgusciati ed aggiungere mezzo bicchierino di olio extravergine d’ oliva,il succo di limone, il ciliegino tagliato in quattro, lo spicchio d’ aglio tagliato a meta’,il finocchietto, il sale e mezzo cucchiaino di pesteda.
Mescolate bene e fate riposare il tutto per circa 2 ore.
Passato il tempo di riposo dei gamberi cuocete la pasta in abbondante acqua salata per circa 4 minuti, scolatela e dividetela in quattro fogli di carta forno, irrorate la pasta con un filo di olio evo e ponete sopra ogni porzione i gamberi marinati (togliete lo spicchio d’ aglio prima di porre i gamberi sopra la pasta), la scorza di limone grattugiata e un pizzico di pesteda. Chiudete bene i cartocci e infornate a 180° per circa 10 minuti. Sfornate e servite.

 

Filed Under: collaborazioni, piatti per le feste, piatti unici, primi, Senza categoria

Bocconcini di pollo con zucca, uvetta e pinoli

3 Gennaio 2019 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Buongiorno a tutti carissimi e buon Anno Nuovo !! Come avete passato le vostre feste? Io all’ insegna del buon cibo e della buna compagnia che per me sono tra le cose piu’ importanti per essere felice nella vita. Oggi vi propongo una ricettina per alleggerirsi dalle abbuffate festive. Si tratta di un secondo veloce e facile. Per realizzarlo ho ripreso un’ antica ricetta siciliana, la zucca all’ agrodolce e l’ ho unita al pollo per renderlo un piatto completo ed equilibrato. Trovate la ricetta completa su Say Good cliccando a questo link  www.saygood.it. Buon appetito 🙂

Filed Under: piatti Siciliani, piatti unici, saygood, secondi

Insalata di quinoa con avocado,pomodorini e cetriolo

5 Dicembre 2018 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Buon pomeriggio carissimi !! Oggi vi lascio la ricetta di un’ insalata fresca e gustosa, per mantenerci leggeri prima dell’ inizio delle feste. La quinoa e’ un alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Fonte di proteine, facilmente digeribile e priva di glutine, la quinoa è adatta anche ai celiaci. Nella ricetta di oggi che ho realizzato per Say Good l’ho resa ancor più gustosa dall’unione tra l’avocado, i pomodorini e il cetriolo. La ricetta la trovate sul sito di Say Good cliccando su questo link https://saygood.it/2018/12/05/insalata-di-quinoa-con-avocado-pomodorini-e-cetriolo/.

Buona Lettura !

Filed Under: insalate, piatti unici, saygood

Insalata estiva

1 Agosto 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !! Finalmente Agosto, il mese delle ferie e del relax. Voi siete gia’ in vacanza? cosa farete di bello? Qui in Sicilia il caldo si fa sentire e io non perdo occasione per scappare a mare e preparare pranzetti leggeri e freschi. Oggi vi propongo un’ insalata facile e gustosa. Ecco la ricettina.
Ingredienti per 2 persone:
1 avocado
10 pomodorini datterini
2 uova bio sode
mezza cipolla rossa di tropea
il succo di mezzo limone
olio extravergine d’ oliva
sale
origano
3 foglioline di menta
pepe nero
Tagliate l’ avocado a fettine, ponetelo in una ciotola e versate 2 cucchiai di olio evo, il succo del limone,la menta tritata, sale e pepe nero. Mescolate bene e fate marinare il tutto per mezz’ ora.
Cuocete le uova facendole diventare sode, fatele raffreddare e tagliatele a fettine.
In un’ insalatiera disponete sul fondo i pomodorini tagliati a meta’, aggiungete un pizzico di sale, origano e mescolate. Ponete sopra il pomodoro le fette di avocado, aggiungete la cipolla tagliata a listarelle e le fettine di uova. Irrorate il tutto con il succo di marinatura dell’ avocado, guarnite con menta fresca e servite.

Filed Under: insalate, piatti unici, Senza categoria

Muffin salati de “Il dolce in tavola”

23 Marzo 2018 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno carissimi! Finalmente e’ arrivata la Primavera, certo ancora e’ un po’ incerta, da me ieri notte c’ e’ stato un nubifragio! Ma si sa che Marzo e’ pazzerello. Oggi riprendiamo con la rubrica targata Bloggalline “Scambiamoci una ricetta”, questa volta sono andata a visitare l’ angolino di Francesca, Siciliana come me. Il suo blog “Il dolce in Tavola”  mi piace tantissimo, spazia da ricette della tradizione Siciliana a quelle internazionali e le sue torte sono veramente deliziose. Dato che Pasqua e’ vicina tra le sue ricette ne ho scelta una che si potesse adattare al pranzo delle feste o al pic-nic del Lunedi’ dell’ Angelo, quindi ecco per voi questi gustosissimi muffin salati  ai peperoni e prosciutto.
Ingredienti per 10/12 muffin:
180 g. di farina
150 ml di latte
3 uova
200 g. di peperoni
40 g. di grana grattugiato
100 g. di asiago
50 g. prosciutto cotto
3 cucchiai d’olio evo
1/2 cipolla
un ciuffo di prezzemolo
mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
sale
pepe
Lavate i peperoni e tagliateli a cubetti, scaldate l’ olio in una padella , soffriggetevi la cipolla tritata, aggiungete i peperoni, qualche cucchiaio d’acqua e fate cuocere .
Intanto battere le uova ed unite la farina , il latte , il prezzemolo tritato,il prosciutto e l’asiago tagliati a cubetti ,il sale , il pepe e per ultimi i peperoni cotti.
Amalgamare il tutto e versare negli stampi dei muffin ben oleati oppure in stampi di silicone.
Infornare in forno caldo a 180 C° per circa 20 minuti.
Buon appetito !

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti per le feste, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Crostatine con patate, tonno e robiola per “scambiamoci una ricetta”

23 Gennaio 2018 by Veronica dolciarmonie 5 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Eccomi puntuale come ogni mese per presentarvi la rubrica delle Bloggalline “scambiamoci una ricetta” dove si viene affiancante ad una compagna del gruppo per riprodurre una ricetta del suo blog. Questo mese sono stata accoppiata alla bravissima Antonella del blog “Maninpasticcio”  , il suo e’ un angolo ricco di succulente ricette e di dolci deliziosi. La mia attenzione e’ subito caduta su questi antipasti carinissimi, delle crostatine di frolla salata ripiene con patate, tonno e robiola. La frolla salata non l’ avevo mai provata e devo dire che quella di Antonella e’ veramente ottima. Ecco la ricetta, ve la consiglio vivamente 🙂
Ingredienti per 12 crostatine:
Per la frolla salata:
250 gr di farina 00
125 gr di burro
un tuorlo d’ uovo
un pizzico di sale
acqua fredda qb
Per il ripieno:
3 patate medie
250 gr di tonno sott’olio ( io quello fresco sott’ olio di mia produzione)
100 gr di robiola
prezzemolo tritato
Preparate la frolla mettendo nel bicchiere di un robot tutti gli ingredienti e aggiungendo per ultima l’acqua fredda, fino a che l’impasto non si è “appallottolato” intorno alla lama.
Trasferite  la pasta in frigorifero a riposare 30 minuti.
Frullate con un mixer le patate, appena lessate e ancora calde, con un cucchiaino di burro e del prezzemolo tritato, aggiungete il tonno sbriciolato, la robiola e mescolate.
Stendete la frolla e ritagliate con un bicchiere capovolto 12 dischetti e disponeteli in altrettanti pirottini da muffin imburrati.
Riempite ogni tartelletta con l’impasto, decorate con delle chiocciole di pasta avanzata ( io con dei fiorellini) e infornate a 180° per circa 25 minuti. Buon appetito!

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti unici, pizze e torte salate

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy