Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Snack ai formaggi, DolcePiccante.

12 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Come procede la vostra settimana ? io sto aspettando con trepidazione che arrivi domani per iniziare a pensare gia’ al relax del fine settimana, in vista ho una cena tra amici e proprio ieri ho fatto le prove generali preparando alcuni piatti che serviro’ sabato sera. Per l’ aperitivo ho optato per questi snack ai formaggi, veloci e facili da realizzare che accompagnero’ con le salse DolcePiccante alle clementine e alle mele cotogne, alcuni dei prodotti di cui mi ha omaggiato l’ azienda Vis prodotti tipici Valtellinesi in occasione del rinnovo della nostra collaborazione. Nelle Salse DolciPiccanti Vis si può trovare il connubio perfetto tra il dolce della frutta ed il piccante della senape  e per questo sanno rendere ogni piatto una vivace esperienza per il palato. Per renderle veramente speciali l’ azienda usa solo la frutta di qualità più elevata e  metodi di lavorazione artigianale che garantiscono il rispetto delle regole ed i lunghi tempi della canditura tradizionale. Ecco quindi la ricettina, una vera esplosione delle papille gustative. Baciiii !!!
Ingredienti per circa 15 snack:
100 g di farina di grano tenero biologica
1 tuorlo d’ uovo bio
1 cucchiaino di paprika piccante in polvere
3 cucchiai di olio extravergine d’ oliva 
50 g di asiago 
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di formaggio svizzero grattugiato
sale 
1 cucchiaio di latte (solo se l’ impasto dovesse essere troppo duro)
paprika e parmigiano grattugiato da spolverizzare sulla superficie
un uovo bio per spennellare la superficie
Per accompagnare:
salsa DolcePiccante alle clementine e alle mele cotogne Vis
In una ciotola unite assieme la farina, il parmigiano, lo svizzero grattugiati, l’ asiago tagliato a piccolissimi tocchetti, il sale e la paprika, mescolate bene gli ingredienti ed aggiungete il tuorlo e l’ olio evo, impastate il tutto (se l’ impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete un cucchiaio di latte)  fino ad ottenere un panetto liscio. Prendete una leccarda ricoperta da carta forno e stendete sopra con le mani la pasta ad uno spessore di mezzo cm. Tagliate delle strisce lunghe 10 cm, larghe un dito e sistematele nella leccarda ben distanziate tra loro, potete anche dare la forma di torciglioni. Lasciate riposare in frigo per circa 10 minuti dopodicche’ spennellate la superficie con un uovo, spolverizzate sopra un po’ di paprika e parmigiano grattugiato e infornate a 160° in forno preriscaldato ventilato per circa 15 minuti. Sfornate, servite caldi o tiepidi. 
Ed ecco le leccornie di cui mi ha omaggiato l’ Azienda Vis, una selezione delle sue confetture classiche e light , salse, crema spalmabile alle mandorle e la nuovissima Piu’ Frutta Goji la confettura realizzata con bacche di Goji di prima scelta, non vedo l’ ora di provarle. Grazie Vis !!!
Vis trasferisce in ogni suo prodotto tutto il gusto, la genuinità e il sapore della Valtellina. Tutta la gamma, dalle confetture alle creme e al miele, dai dolci alle specialità alla frutta, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione. La lavorazione avviene utilizzando solo modalità operative dolci per mantenere inalterate le proprietà nutrizionali della frutta. La volontà di essere un’azienda dinamica ed in linea con le tendenze del mercato, porta Vis, ogni anno, ad inserire in assortimento prodotti nuovi che soddisfino le esigenze del consumatore moderno. Per ulteriori informazioni sui prodotti e sull’ azienda potete visitare il sito http://www.visjam.com/.

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: aperitivo, collaborazioni

Mini crostatine alla cannella cardamomo e confettura di bacche di Goji

12 Dicembre 2014 by Veronica dolciarmonie 20 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!!! oggi sono in modalita’ Natale (non si nota mica ^_^) questo fine settimana sara’ emozionante per me e la mia citta’ Siracusa. Domani iniziano i festeggiamenti per la nostra patrona  Santa Lucia e Domenica arrivera’ dopo credo 10 anni il corpo della Santa direttamente da Venezia, sara’ un momento emozionante !! arriva in nave con tutta Siracusa e provincia ad attenderla al porto e a sventolare migliaia di fazzoletti bianchi non appena la nave attracchera’. Che bello sono momenti indimenticabili !!! Oggi sulla scia di ebrezza che solo questa festa sa darci vi propongo una ricettina di mini crostatine che sa di Natale nei colori e nelle spezie utilizziate come la cannella e il cardamomo, complice poi un gradito omaggio fatto dall’ Azienda Vis prodotti tipici Valtellinesi il nuovissimo Piu’ Frutta Goji la confettura a base di queste bacche chiamate della longevita’ il risultato e’ stato delizioso e ve lo consiglio vivamente. L’ azienda Vis che da 30 anni produce confetture di altissima qualita’ e’ la prima a concentrare tutte le virtu’ e la bonta’ di queste bacche in un vasetto, le bacche di Goji infatti rappresentano un concentrato di vitamine e minerali come il potassio e il magnesio che aumentano la resistenza muscolare, zinco e cromo un valido apporto nelle diete ipocaloriche e il germanio un potente antiossidante utile come coadiuvante nelle allergie, ipertensione e artrite reumatoide. L’ azienda seleziona i frutti  dalle migliori coltivazioni e la cottura avviene in piccoli lotti e a bassa temperatura cosi’ da conservare intatte le qualita’ organolettiche di queste bacche e poi in ogni vasetto trovate ben il 60% di frutti !!!! Lo trovate disponibile da Gennaio 2015. Ora non sto piu’ nella pelle eccovi queste deliziose crostatine se vi va anche da regalare a Natale. Baciiii.
Ingredienti per circa 15-20 crostatine: 
175 g di farina 00
5 g di lievito per dolci
60 g di zucchero
35 g di olio d’ oliva Dante
1 uovo bio
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 capsule di cardamomo
1 pizzico di sale
confettura Piu’ Frutta Goji Vis per il ripieno
In una ciotola mescolate la farina assieme al lievito, al sale e  fate un buco al centro, unite all’ interno della fontana l’ uovo , l’ olio, lo zucchero , la cannella e i semini contenuti all’ interno delle capsule di cardamomo pestati al mortaio, impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Disponete il panetto sopra un foglio di carta forno pressatelo leggermente, poggiatevi sopra un altro foglio di carta forno e col mattarello stendete un quadrato di circa mezzo cm di spessore. Con un coppapasta di 5 cm di diametro, tagliate circa 15, 20 cerchietti, con la pasta che avanza tagliate 20 striscie larghe un dito e lunghe 15 cm quindi avvolgete le strisce di pasta attorno ai cerchietti per creare il bordo della crostatina. Punzecchiate le basi con una forchetta, disponete le crostatine in una placca ricoperta di carta forno e infornate per circa 15 minuti a 180° .Non appena saranno leggermente dorate togliete le crostatine dal forno e riempitele di confettura, rimettetele in forno e ultimate la cottura per 5 minuti. Sforna, fate raffreddare e gustate.   

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni, piatti per le Feste

Crostoni di pane di Trapani, radicchio grigliato, speck e Gran Moravia

21 Ottobre 2014 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Chiedo scusa per non essere stata molto presente in questi giorni ma tra la trasferta di lavoro a Milano e Urbino con mio marito e vari problemi con fb non mi sono fermata un attimo. Oggi sono lieta di presentarvi l’ Azienda Brazzale con la quale ho riconfermato la mia collaborazione. Brazzale e’ la piu’ antica azienda casearia italiana nata nel 1837. Gran Moravia nasce dall’esperienza dei migliori casari Brazzale e dai pascoli della Moravia: l’area agricola più fertile e incontaminata della Repubblica ceca, in una pianura solcata da sorgenti d’acqua pura, circondata da dolci colline e incantevoli montagne, boschi e parchi naturali. La qualità superiore di Gran Moravia deriva dall’instancabile ricerca della perfezione in ogni passo della sua creazione governata da un disciplinare di filiera: nessuna irrigazione artificiale dei pascoli, assenza di inquinamenti da aflatossine grazie alla straordinaria salubrità dei foraggi, massimo benessere animale grazie alla stabulazione libera e a cuccette singole e minimo impatto dei nitrati, ben 6 volte sotto la soglia di limite comunitario. Tutte le fasi della produzione del latte e del formaggio sono, inoltre, controllate, rintracciate e certificate da autorevoli enti terzi. Gran Moravia  a trancio è gustoso sia come formaggio da tavola che da grattugia, può essere usato per insaporire i primi, oppure assaporato anche da solo come antipasto stuzzicante, tagliato a scaglie o a cubetti e abbinato ad un aperitivo, o ancora a fine pasto insieme alla frutta di stagione. L’ ultima novita’ di casa Brazzale e’ Il Gran Moravia in fette quadrate, il formato piu’ versatile e adatto in cucina, a tavola e fuori casa. La vashetta e’ apri e chiudi e consente di mantenere inalterate le caratteristiche del prodotto. La morbida elasticita’ delle fette permette di arrotolarle per creare piatti sempre nuovi e dare libero sfogo alla fantasia.  Per info potete collegarvi ai siti http://www.granmoravia.it/ e http://www.brazzale.com/. 
E per la ricettina di oggi non potevo non usare le fette di Gran Moravia per guarnire questo crostone di pane rustico al cumino di Trapani.  
Ingredienti per 2 persone:
6 fette di pane rustico al cumino di Trapani ( o pane rustico) 
6 fette di “Gran Moravia in fette”
6 foglie di radicchio trevigiano
6 fette di speck
olio extravergine d’ oliva
sale 
pepe nero macinato fresco
Lavate bene sotto l’ acqua le foglie di radicchio, fatele asciugare nella carta assorbente e disponetele in una griglia calda, cuocetele fino a che saranno morbide. Mettete il radicchio grigliato in un piatto e conditelo  con olio evo, sale e pepe nero. Disponete su una placca da forno le fette  di pane che avete in casa da almeno tre giorni e adagiatevi sopra il radicchio e le fette di speck. Infornate a 180° per 5 minuti, togliete i crostoni dal forno aggiungete sopra ogni fetta di pane il Gran Moravia in fette, rimettete in forno e sfornate definitivamente quando il formaggio sara’ sciolto. Gustateli caldi. Buon appetito !!!! 

 Ed ecco i deliziosi  prodotti di cui mi ha omaggiato l’ azienda Brazzale.

  

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Pagro all’ arancia

8 Luglio 2014 by Veronica dolciarmonie 12 Comments

 Buongiorno a tutti carissimi e buon inizio di settimana !!! Passato bene il w.e.? Io ho passato due giorni di grande relax in villa al mare dai miei genitori e come ogni Estate che si rispetti la stagione del pesce e’ finalmente iniziata. Mi padre e’ andato al piccolo porticciolo di Ognina di buon mattino ed e’ ritornato con un pescione gigantesco!!! Il Pagro o pauro (pàuro) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Sparidae. 
Questo pesce è diffuso nel Mar mediterraneo e nell’ Atlantico, dai 30 ai 150 metri di profondità. Presenta un corpo voluminoso ma agile, rossastro-bruno con fasce di colore giallo alternate a brune, pinne rosse. Anche di grandi dimensioni (fino a 15 chili di peso per la lunghezza di un metro), normalmente tra i 2 e i 5 chilogrammi (fonte e foto Wikipedia).
 La carne e’ molto compatta e ha pochissime spine. Devo dire che mio padre forse aveva intenzione di sfamare un reggimento e ne ha comprato uno da 7 Kg  io per praticita’ vi daro’ le dosi per un pagro da 2 kg. Complici le ultime arance che ci ha regalato il nostro alberello ecco la ricettina di oggi “Pagro all’ arancia”. Vi assicuro che non finireste mai di mangiarlo. Buon pranzo!!!
Ingredienti per un pesce da 2 kg:
1 Pagro
mezzo bicchiere di olio d’ oliva Dante
farina
un bicchiere di succo d’ arancia bio
la scorza di un arancio bio
brodo di pesce (circa 1l)
1 acciuga sotto sale
un mazzetto di basilico fresco
2 spicchi d’aglio
pepe rosa in grani 
4 fette di arancia bio
Passate sotto l’ acqua corrente il pesce, praticate un incisione nella pancia ed evisceratelo, lavatelo bene, asciugatelo con della carta assorbente, togliete con l’ aiuto di un coltello seghettato le squame e infarinatelo da entrambe le parti. Preparate un battuto finissimo utilizzando l’ aglio, il basilico e l’ acciuga precedentemente dissalata. Mettete sui fornelli una teglia da forno in alluminio, versate  l’ olio d’ oliva, aggiungete il battuto e fate rosolare il tutto fino a che l’ acciuga si sara’ disciolta. Adagiate nella teglia il pesce ben infarinato e fatelo cuocere qualche minuto per lato, versate nella teglia il succo d’ arancia, 2-3 mestoli di brodo di pesce, ponete sopra il pesce delle fettine di arancia e coprite la teglia con della carta argentata. Fate cuocere il pesce per circa 10 minuti dopodicche’ aggiungete il pepe rosa in grani e la scorza tagliata grossolanamente dell’arancia. Continuate la cottura del pesce coprendolo con la carta argentata (se il sughetto dovesse stringere troppo aggiungete un mestolo di brodo di pesce) fino a che sollevando la pelle  la carne risultera’ bianca e ben compatta. A cottura ultimata sfilettate il pesce eliminando la pelle e impiattate con abbondante sughetto sopra. Buon appetito. 
Per questa ricetta ho utilizzato L’ olio d’ oliva Dante, che mi e’ stato gentilmente omaggiato, in occasione del rinnovo della nostra collaborazione, assieme ad una selezione di oli dei marchi piu’ prestigiosi  dall’ Azienda Oleifici Mataluni

Filed Under: secondi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Gelatelli yogurt e piu’ frutta light di amarene

22 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 37 Comments

Vassoio rotondo POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Si avvicina un altro fine settimana e io tra mille cose da  fare non me ne ero accorta !!!! Mi scuso con tutti voi per l’ assenza dal mio e dai vostri blog, spero di riuscire a recuperare e di venirvi a trovare al piu’ presto. Oggi pero’ non potevo lasciarvi senza un bel gelatello dato il rialzo delle temperature e la voglia incombente di fresco e complici le meravigliose confetture inviatemi dall’ Azienda Vis Prodotti Tipici Valtellinesi che con grande piacere ha voluto rinnovare la collaborazione col mio blog ho ideato questa merenda fresca e leggera. La scelta tra le varie confetture che mi sono state inviate e’ caduta su questa delizia alle amarene Piu’ Frutta Light  senza zucchero aggiunto e con sole 57 Kcal. per 100 g, praticamente la frutta intera allo stato puro  !!! Vis trasferisce in ogni suo prodotto tutto il gusto, la genuinità e il sapore della Valtellina. Tutta la gamma, dalle confetture alle creme e al miele, dai dolci alle specialità alla frutta, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione. La lavorazione avviene utilizzando solo modalità operative dolci per mantenere inalterate le proprietà nutrizionali della frutta. La volontà di essere un’azienda dinamica ed in linea con le tendenze del mercato, porta Vis, ogni anno, ad inserire in assortimento prodotti nuovi che soddisfino le esigenze del consumatore moderno. Per ulteriori informazioni sui prodotti e sull’ azienda potete visitare il sito http://www.visjam.com/.
Ecco la ricetta semplicissima e veloce ma tanto buona ^_^. Baci baci !!!!!
Ingredienti per circa 4 gelatelli:
150 g di yogurt bianco 
50 g di zucchero
2 cucchiai colmi di Piu’Frutta Light alle amarene Vis
In una ciotola mescolate assieme lo yogurt e lo zucchero, aggiungete la confettura di amarene ed amalgamate bene gli ingredienti.  versate il composto ottenuto negli stampi da maxistecco o da ghiacciolo e lasciate riposare in freezer per almeno 6 ore. Prima di servire fate riposare i gelatelli fuori dal freezer per circa due minuti. 

Ed ecco anche le meravigliose confetture in linea con la stagione estiva che si avvicina che l’ azienda Vis mi ha inviato.

Filed Under: bibite e gelati, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

E si riparte con la IV^ edizione di POLOBLOG

1 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 3 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Oggi riparte la grande iniziativa arrivata alla IV^ edizione di  POLOBLOG dedicata alla collaborazione tra diversi blog e l’ azienda  POLOPLAST che mi ha inviato per testare e farvi conoscere questi splendidi prodotti che vedete in foto. Presente da quasi un ventennio nel settore dei contenitori in plastica per alimenti, POLOPLAST offre oggi una gamma completa di articoli per la Gelateria, la Pasticceria e il Catering. L’intera struttura produttiva dell’Azienda è collocata in Italia, nella provincia di Treviso. Grazie all’esperienza, la professionalità e la competenza dei suoi collaboratori, Poloplast opera oggi nei cinque continenti senza limiti geografici, facendosi promotrice del nostro Made in Italy in tutto il mondo. Prodotti sicuri, che desiderano distinguersi per il loro design ricercato, capace di esaltare la bellezza delle realizzazioni poste al loro interno. 
Tre valori: qualità, innovazione, efficienza
Per dimostrare il suo impegno, l’azienda ha recentemente conseguito due importanti certificazioni: UNI EN  ISO 9001:2008  E BRC-IOP. 

Attraverso la selezione scrupolosa delle materie prime utilizzate e il controllo dell’intero processo produttivo, Poloplast offre al mercato prodotti monouso e riutilizzabili, resistenti e facili da utilizzare. L’impiego di tecnologie all’avanguardia garantisce inoltre l’ottenimento degli articoli da parte di clienti e partner commerciali con rapidità, economicità e flessibilità.

Per conoscere la vastissima varieta’ di prodotti potete collegarvi al sito dell’ Azienda e sfogliare i fantastici cataloghi http://www.poloplast.it/it/index.html o visitare la pagina Facebook.

A presto con nuove ricettine e nuove presentazioni assieme a POLOPLAST

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Gnocchi gratinati con besciamella al Gran Moravia.

7 Gennaio 2014 by Veronica dolciarmonie 38 Comments

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!!! passata bene la Befana ? Io devo dire che mettendo assieme le feste appena passate dal punto di vista gastronomico non mi so’ fatta manca’ nulla, carne, pesce, dolciumi vari tanto che le mie delicatissime mole ne hanno risentito e da qualche giorno ho una mascella gonfia, che se non fosse per i miei lunghi capelli  per strada mi scambierebbero per Ridge Forrester di Beautiful ! Cosi’ ieri sera per salutare in bellezza la feste ma con un mal di denti che non vi dico ho preparato questo primo morbidissimo complici anche i deliziosi prodotti che mi ha inviato l’ Azienda Brazzale, il formaggio Gran Moravia, il burro delle Alpi e il burro Paesanella.
Ingredienti per 4 persone:
600 g di gnocchi di patate bio
300 g di spinaci
25 g di burro Burro delle Alpi Brazzale
50 g di formaggio grattugiato io 
200 g di mozzarella fior di latte
5-6 pomodori ciliegino secchi bio
Per la besciamella:
50 g di burro delle Alpi Brazzale
50 g di farina
500 ml di latte
80 g di Gran Moravia grattugiato
sale
Lavate e mondate gli spinaci, poneteli a cuocere in una padella con un coperchio per circa 5 minuti, levateli dal fuoco strizzateli bene per eliminare l’ acqua in eccesso. Nella padella fate sciogliere a fiamma dolce il burro e aggiungete gli spinaci, regolate di sale e continuate la cottura per altri 3 minuti a fiamma media mescolando con cura. Unite agli spinaci i pomodorini secchi tagliati a listarelle ed amalgamate il tutto cuocendo ancora per un altro minuto. Ponete gli spinaci in una ciotola e aggiungete la mozzarella tagliata a dadini. Preparate la besciamella, fate  sciogliere in un pentolino a fiamma dolce il burro, aggiungete la farina e mescolate di continuo per un minuto. Si dovranno creare dei pezzettini di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte poco alla volta  e mescolate  velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa, aggiungete un pizzico di  sale, il Gran Moravia grattugiato  e mescolate, fino a far sciogliere il formaggio. Cuocete in una pentola colma d’ acqua salata gli gnocchi per un minuto, scolateli, uniteli agli spinaci, mescolate il tutto e adagiatelo in una teglia da forno rettangolare. Versate sopra gli gnocchi la besciamella e finite con un spolverizzata di Gran Moravia grattugiato. Infornate a 180° per circa 10 minuti di cui 5 in modalita’ grill. Sfornate e gustate ancora caldi. Baciii!!!!

Ed ecco i deliziosi prodotti di cui vi parlavo
Gran Moravia nasce
dall’esperienza dei migliori casari Brazzale e dai pascoli della
Moravia: l’area agricola più fertile e incontaminata della
Repubblica ceca, in una pianura solcata da sorgenti d’acqua pura,
circondata da dolci colline e incantevoli montagne, boschi e parchi
naturali.
La qualità superiore di
Gran Moravia deriva dall’instancabile ricerca della perfezione in
ogni passo della sua creazione governata da un disciplinare di
filiera: nessuna irrigazione artificiale dei pascoli, assenza di
inquinamenti da aflatossine grazie alla straordinaria salubrità dei
foraggi, massimo benessere animale grazie alla stabulazione libera e
a cuccette singole e minimo impatto dei nitrati, ben 6 volte sotto la
soglia di limite comunitario. Tutte le fasi della produzione del
latte e del formaggio sono, inoltre, controllate, rintracciate e
certificate da autorevoli enti terzi.
Gran Moravia è gustoso
sia come formaggio da tavola che da grattugia, può essere usato per
insaporire i primi, oppure assaporato anche da solo come antipasto
stuzzicante, tagliato a scaglie o a cubetti e abbinato ad un
aperitivo, o ancora a fine pasto insieme alla frutta di stagione. Per info potete collegarvi ai siti http://www.granmoravia.it/ e http://www.brazzale.com/

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Muffin ripieni alla confettura ACE

6 Dicembre 2013 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

 

Buongiorno a tutti carissimi !!! Innanzitutto grazie per i messaggi di pronta guarigione per la mia pestina che mi avete lasciato nel post precedente. Intanto vi lascio questi muffin ripieni di confettura extra ACE che ho realizzato in occasione del rinnovo della collaborazione con l’ azienda VIS Prodotti Tipici Valtellinesi. Devo dire che questa confettura mi ha subito incuriosita, colore arancio intenso e non la solita confettura liquida e senza l’ ombra della frutta, ma corposa e con tantissimi pezzetti di frutti all’ interno che gli conferiscono un gusto unico. Vis trasferisce in ogni suo prodotto tutto il gusto, la genuinità e il sapore della Valtellina. Tutta la gamma, dalle confetture alle creme e al miele, dai dolci alle specialità alla frutta, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione. La lavorazione avviene utilizzando solo modalità operative dolci per mantenere inalterate le proprietà nutrizionali della frutta. La volontà di essere un’azienda dinamica ed in linea con le tendenze del mercato, porta Vis, ogni anno, ad inserire in assortimento prodotti nuovi che soddisfino le esigenze del consumatore moderno. Per ulteriori informazioni sui prodotti e sull’ azienda potete visitare il sito http://www.visjam.com/.
Ingredienti per 12 muffin:
3 vasetti da yogurt di farina 00
1 vasetto di yogurt bianco zuccherato
1 vasetto da yogurt di zucchero 
100 g di burro
100 g di Confettura extra Arancia, Carote, Limone ACE Vis
2 uova bio
1 bustina di lievito per dolci
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete la farina setacciata assieme al lievito e mescolate, a questo punto unite lo yogurt, il burro disciolto e amalgamate gli ingredienti. Se il composto dovesse risultare troppo denso ammorbiditelo con due cucchiai di latte. Riempite di impasto i pirottini  in alluminio imburrati e infarinati fino a meta’ ,aggiungete al centro un cucchiaino di confettura ACE e versate ancora impasto fino ad arrivare a mezzo cm dal bordo. Ponete i pirottini in una placca da forno e infornate a 170 ° per 35 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare). Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformarli. Buona merenda e buon w.e.  
Ecco i prodotti di cui mi ha gentilmente omaggiato l’ Azienda VIS

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Al via la 3^ edizione di POLOBLOG

16 Giugno 2013 by Veronica dolciarmonie 14 Comments

Buongiorno a tutti carissimi, oggi vi parlo della collaborazione tra Dolci Armonie e un’ azienda tutta Made in Italy che mi ha scelta per partecipare assieme ad altre 40 foddblogger alla 3^ edizione di POLOBLOG.

L’ azienda POLOPLAST mi ha inviato per testare e farvi conoscere questi splendidi prodotti che vedete in foto. Presente da quasi un ventennio nel settore dei contenitori in plastica per alimenti, POLOPLAST offre oggi una gamma completa di articoli per la Gelateria, la Pasticceria e il Catering. L’intera struttura produttiva dell’Azienda è collocata in Italia, nella provincia di Treviso. Grazie all’esperienza, la professionalità e la competenza dei suoi collaboratori, Poloplast opera oggi nei cinque continenti senza limiti geografici, facendosi promotrice del nostro Made in Italy in tutto il mondo. Prodotti sicuri, che desiderano distinguersi per il loro design ricercato, capace di esaltare la bellezza delle realizzazioni poste al loro interno. 
Tre valori: qualità, innovazione, efficienza
Per dimostrare il suo impegno, l’azienda ha recentemente conseguito due importanti certificazioni: UNI EN  ISO 9001:2008  E BRC-IOP. 

Attraverso la selezione scrupolosa delle materie prime utilizzate e il controllo dell’intero processo produttivo, Poloplast offre al mercato prodotti monouso e riutilizzabili, resistenti e facili da utilizzare. L’impiego di tecnologie all’avanguardia garantisce inoltre l’ottenimento degli articoli da parte di clienti e partner commerciali con rapidità, economicità e flessibilità.

Per conoscere la vastissima varieta’ di prodotti potete collegarvi al sito dell’ Azienda e sfogliare i fantastici cataloghi http://www.poloplast.it/it/index.html o visitare la pagina Facebook.
A presto con nuove ricettine e nuove presentazioni assieme a POLOPLAST

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Panzerotti alla crema di ricotta e confettura di pesche dei miei alberelli.

11 Giugno 2013 by Veronica dolciarmonie 66 Comments

Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi, passato bene il w.e. ? proprio qualche giorno fa sono andata in villa al mare e con mia grande felicita’ i due alberelli di pesche avevano dato i loro frutti, (quelli che vedete in foto)!!! Quindi mi sono armata di bustoni e ne ho raccolte un bel po’. Una parte delle fantastiche peschette le ho usate per preparare una marmellata biodelicius che ho utilizzato per riempire,assieme alla crema di ricotta, questi panzerotti morbidissimi . Quindi festeggio il rinnovo della collaborazione tra il mio blog e l’ Azienda GreenGate che mi ha omaggiato di fantastiche tovagliette e porcellane. Per sfogliare il catalogo della splendida collezione Spring/Summer potete visitare il sito http://www.greengate.dk/.
Ingredienti per l’ impasto dei panzerotti Tratto da Vero Cucina:
300 g di farina 00 Molino Chiavazza
1 uovo bio
50 g di burro
100 ml di latte
60 g di zucchero
1 pizzico di sale
Per il ripieno alla ricotta:
500 g di ricotta vaccina
1 cucchiaino di cannella 
120 g di zucchero

 Per la confettura di pesche biodelicius:
400 g di pesche a pasta gialla
200 g di zucchero
olio per friggere Olita
In piu’ zucchero a velo per decorare i panzerotti.

Un giorno prima di fare i panzerotti, preparate la confettura di pesche. Mettete a cuocere in una pentola per circa 20 minuti fino a quando saranno morbide le pesche sbucciate, private del nocciolo e tagliate a pezzettini, aggiungete quindi lo zucchero e continuate la cottura per altri 20 minuti fino  a che lo zucchero avra’ creato un composto morbido. Ponete la confettura in dei vasetti di vetro chiudeteli bene metteteli capovolti a testa in giu’ fino a quando sara’ fredda.  
Preparate ora l’ impasto per i panzerotti, disponete la farina a fontana su un piano da lavoro, aggiungete l’ uovo, lo zucchero, il sale e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Cominciate ad impastare ed aggiungete poco alla volta il latte fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Avvolgete il panetto con la pellicola e fatelo riposare in frigo per mezz’ ora. Procedete con la lavorazione della ricotta, mescolatela assieme allo zucchero e la cannella e setacciatela per tre volte con un colino a maglie strette. Passato il tempo di riposo del panetto stendetelo sottile con un mattarello su un piano infarinato. Con un coppapasta tondo tagliate dei cerchi e ponete in una meta’ un cucchiaio di ricotta e un cucchiaino di confettura di pesche. Richiudete i cerchi a mezzaluna, con una forchetta pressate i lembi  e friggeteli in abbondante olio di semi fino alla doratura. Scolate i panzerotti in carta assorbente, disponeteli in un piatto e spolverizzateli con zucchero a velo.  Buona panzerottata ^_^.

Con questa ricetta partecipo al contest di Cappuccino e Cornetto

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni, conserve

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy