Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta Margherita senza zucchero S. Martino con ananas e cocco

22 Agosto 2012 by Veronica dolciarmonie 4 Comments

Buon pomeriggio a tutti. Sono in fase di partenza per qualche giorno e quindi indaffaratissima a preparare i bagagli. Non avendo tanto tempo a disposizione ho preparato per colazione questa Torta Margherita di cui  qualche tempo fa mi aveva fatto omaggio l’ azienda  S. Martino, buona gia’ di suo ho voluto anche aggiungere il mio tocco personale per renderla gustosissima.
Ingredienti: 
1 preparato per Torta Margherita senza zucchero S. Martino
3 uova 
120 ml di olio 
3 fette di ananas fresco
granella di cocco per guarnire
In una ciotola versate il preparato per torta margherita, aggiungete tre uova e l’ olio. Mescolate il tutto con la frusta elettrica per 3-4 minuti fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.  Ungete uno stampo da plume cake con un po’ d’ olio e disponete l’ ananas tagliata a tocchetti sul fondo, versate sopra il composto per la torta e infornate per circa 30 minuti a 160 ° in forno preriscaldato. Sfornate la torta, fatela raffreddare e sformatela mettendola sottosopra. Guarnite con scaglie di cocco e buona colazione. ^_^   

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Nuova campagna pubblicitaria Oleifici Mataluni

3 Luglio 2012 by Veronica dolciarmonie 2 Comments



OLEIFICI
MATALUNI, LA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA SOTTO L’OMBRELLONE
Il lancio di Olio Condisano con la
vitamina D su Rai1 e sulle principali testate italiane per tutta
l’estate
Entra nel vivo
la nuova campagna di comunicazione degli
Oleifici Mataluni

– il complesso agroindustriale oleario che raggruppa 23 brand tra cui
Olio Dante, Olita, Topazio, OiO e Vero – con una
pianificazione tv e stampa
sulle
più importanti testate specializzate.
Dopo
l’anteprima di venerdì scorso, infatti, da stasera andranno in
onda gli spot che accompagneranno gli italiani per tutta l’estate,
promuovendo
fino a settembre Condisano, il nuovo olio con la vitamina D firmato
dal marchio Dante ed ideato dal Centro di ricerca sannita, in
collaborazione con il Dipartimento di Endocrinologia e Oncologia
Molecolare e Clinica, e con il Dipartimento di Scienza degli Alimenti
dell’Università di Napoli “Federico II”.
In totale, previsti 110 passaggi
televisivi in prima serata su Rai1, posizionati in apertura e in
chiusura di film, fiction e documentari, compresi i due speciali di
Porta a Porta in onda il 4 e 11 luglio.

“Il ritorno in comunicazione di
Olio Dante, marchio storico nel panorama delle aziende italiane, con
un nuovo prodotto
– spiega
Aldo Reali,
Amministratore Delegato di Sipra – e
la scelta di rinnovare una partnership con Sipra è per noi motivo di
grande soddisfazione e la prova che la qualità paga sempre ed è
garanzia certa di successo e di durata, come la storia di Olio Dante
dimostra
”.

Lo
spot presenterà, per la prima volta al grande pubblico, l’olio
italiano con la vitamina D in un packaging innovativo – più leggero
e pratico del vetro, e 100% riciclabile – realizzato dal Centro di
ricerca degli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento).
“Dante
è stato tra i primi prodotti ad investire in pubblicità
–
afferma Antonello
De Nicola
,
Responsabile Comunicazione Oleifici Mataluni
– e a promuovere raccolte a punti e ricettari per i consumatori.
Risale al 1933 la pubblicità su Le Vie d’Italia, storica rivista
del Touring Club Italiano, ma già all’inizio del secolo venivano
distribuiti in America volantini pubblicitari. L’avvento della
televisione ha segnato anche il debutto nel Carosello del cuoco
sopraffino
Peppino
De Filippo
,
datato 1959, e l’inizio di un lungo sodalizio con la Rai che dura
da oltre 50anni. Basti pensare che Olio Dante è stato anche il primo
prodotto alimentare ad essere protagonista nel 2010 di un product
placement in una trasmissione Rai, esordendo a La Prova del Cuoco sei
mesi dopo l’introduzione in Italia della normativa che regolarizza
il product placement televisivo. Nell’immaginario collettivo, però,
è rimasto soprattutto il ricordo delle telepromozioni condotte da
Pippo
Baudo

nel corso di Domenica In
”.
La regia degli
spot è stata affidata a Gianni
Luciano
,
in collaborazione con l’Art Director
Giovanni Madonna
che nel 2009 ha lanciato anche l’olio “100% Italiano”,
che ha prodotto e realizzato gli spot con la colonna sonora originale
di Angelo
Cioffi

e la voce speaker di Mimmo
Strati
.
Il piano media 2012, dunque, si
arricchisce ulteriormente dopo la campagna stampa iniziata ad aprile
e declinata su 22 diverse testate, edite dalle più importanti
concessionarie italiane: Mondadori, Rcs, Cairo, Manzoni, Hearst e
Universo Pubblicità.
Il lancio di Condisano continua anche
sul web con il nuovo sito www.condisano.com,
la pagina Facebook dedicata alla vitamina D ed i contenuti on air sul
canale YouTube degli Oleifici Mataluni.
*Da stasera a domenica, puoi
guardare il nuovo spot di Olio Dante Condisano alle ore 21,15 e alle
ore 23, in apertura e in chiusura del programma in prima serata su
Rai1.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Radiatori Verrigni con crema dello chef

22 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 18 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi per inaugurare una bellissima collaborazione con l’ Azienda Verrigni, Antico Pastificio Rosetano dal 1898 vi voglio proporre questa pasta meravigliosa, i radiatori, che con la crema dello chef (non chiedetemi perche’ si chiama cosi’, e’ questo il nome che gli ha dato mia madre) si sposano benissimo.
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di Radiatori Verrigni
400 g. di funghi porcini
1 tazza di passata di pomodoro fresca
150 ml di panna per cucinare
3 cucchiai di  olio extravergine d’ oliva Dante
mezza cipolla
sale
Pulite bene i funghi con un panno leggermente umido e tagliateli per lungo. Versate in una padella l’ olio evo e soffriggetevi la cipolla tagliata a dadini, aggiungete i funghi e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti, unite ai funghi la passata di pomodoro e fate cuocere per altri 3 minuti. Regolate di sale e ponete da parte il sugo ottenuto. Mettete a bollire l’ acqua e versate la pasta. Due minuti prima della fine della cottura della pasta ponete di nuovo sul fuoco il sugo di funghi, unitevi la panna e amalgamate il tutto. Scolate la pasta,  impiattatela e versatevi sopra la crema. Buon Appetito con questo primo gustosissimo.
A proposito !!!! guardate di cosa mi ha omaggiato l’ Azienda Verrigni.  In origine il piccolo pastificio era situato a Rosburgo, l’antica Roseto degli Abruzzi, la pasta si essiccava all’aria ed al sole, poi nei camerini, con ventilatori a corrente e fonti di calore che permettevano la produzione anche durante l’inverno, poi ancora, nell’allora zona industriale dove l’azienda si trova tuttora.
Dal 2008, con la stessa passione dei fondatori, il nipote Gaetano e la moglie Francesca – un matrimonio consolidato dall’amore per la pasta – guidano l’azienda – ora Antico Pastificio Rosetano– in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Con un unico, importante obiettivo: la qualità più elevata, che si ottiene nella selezione dei migliori grani duri, esclusivamente italiani, coltivati e raccolti anche in Abruzzo.
Per scoprire l’ infinita varieta’ e  bonta’ della loro prodizione trafilata in oro potete collegarvi al sito http://www.verrigni.com/index.php

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Un’ Olio buonissimo per una bruschetta estiva

17 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Buona Domenica a tutti. Questa settimana e’ stata ricca di  bellissime sorprese tra le quali l’ arrivo di un gentile omaggio dall’ azienda Oleifici Mataluni-Olio Dante e la visita dei miei cari amici Maltesi che mi hanno portato in dono il loro tipico pane, delle pagnotte caserecce gia’ tagliate a fette e il formaggio al pepe nero che e’ un misto tra la feta e il pecorino. Ottimi ingredienti per creare una bella bruschettona estiva.
Ingredienti per circa 6 bruschette: 
6 fette di pane casereccio Maltese o tipo Toscano
Olio extravergine d’ oliva Dante 
18 pomodorini Pachino
2 zucchine
2 formelle di formaggio tipico Maltese o feta o pecorino primosale Siciliano
2 cucchiai di pinoli
fiocchi di sale ai funghi porcini Falksalt
1 spicchio d’ aglio
 Strofinate le fette di pane con uno spicchio d’ aglio tagliato a meta’ e tostatele per 2-3 minuti in una piastra elettrica o in una in ghisa. Versate in  una padella  3-4 cucchiai di Olio Dante e mettete a soffriggere per circa 5 minuti i pomodorini interi e le zucchine tagliate a rondelle, regolate di sale.In un’ altro padellino tostate i pinoli. In una ciotolina mescolate i pinoli ai pomodorini e alle zucchine, aggiungete il formaggio sbriciolato con le mani ed altri 2 cucchiai di olio evo Dante. Componete la bruschetta mettendo sopra le fette di pane il composto ottenuto e terminate il piatto aggiungendo dei fiocchi di sale aromatizzati ai funghi porcini. Buona bruschettata a tutti ^_^  .
Naturalmente per realizzare il piatto ci vuole un’ olio evo di ottima qualita’ come l’  Olio Dante . La storia di quest’ olio buonissimo comincia a Genova nel 1854,quando Giacomo Costa, commerciante di prodotti alimentari, fa partire le prime navi verso i Paesi d’oltreoceano con carichi di olio e tessuti. 
Tra i diversi prodotti italiani, quello più richiesto è l’olio, alimento indispensabile per la cucina italiana che nelle Americhe non era ancora diffuso.
L’idea di dare all’olio esportato il nome Dante, nasce per offrire agli italiani un prodotto che, nell’immaginario collettivo, richiamasse la patria, ecco allora l’ dea di dare il nome  proprio come il Sommo Poeta. Così, dalla metà dell’800 la famiglia Costa di Genova inizia a raccogliere le olive liguri, trasformandole ed imbottigliando l’olio con l’etichetta Dante.
Nel 1985, la multinazionale anglo-olandese Unilever rileva Olio Dante dall’Oleificio “Giacomo Costa”. Nel 2008, il Gruppo spagnolo Sos-Cuetara, a sua volta acquisisce il brand italiano per poi rivenderlo, ad aprile 2009, agli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento), segnando il rientro dell’etichetta in Italia. Gli Oleifici Mataluni, nati nel 1934 da un piccolo frantoio a dimensione artigianale, rappresentano uno tra i più importanti complessi agroindustriali oleari al mondo. L’Olio Extravergine di Oliva Dante è una miscela di oli selezionati, ottenuti direttamente dalle olive nel complesso agroindustriale oleario degli Oleifici Mataluni o acquistati dai principali e più qualificati produttori italiani ed europei. Per la produzione dell’Olio Extravergine di Oliva “100% Italiano” sono impiegate esclusivamente olive italiane, raccolte al giusto grado di maturazione per preservare tutte le ricchezze del frutto.La qualità di tutti i prodotti realizzati nel complesso agroindustriale oleario degli Oleifici Mataluni è certificata dal laboratorio Controllo Qualità aziendale, uno tra i più moderni ed innovativi laboratori per l’industria alimentare esistenti in Italia. Biologi, chimici e tecnologi effettuano ogni giorno numerose analisi e controlli su tutte le partite di olive e di olio che entrano nello stabilimento, sui prodotti in lavorazione e sul prodotto finito prima della distribuzione. Per ulteriori info potete collegarvi al sito http://www.oleificimataluni.com/oliodante/. A me hanno mandato 6 bottiglie di questo magnifico olio 

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Pop di frolla ripieni di pesche e yogurt e una bellissima collaborazione

14 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 27 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi in occasione della nuova collaborazione con l’ azienda Silikomart ho deciso di creare questi pop di frolla senza burro alla ripieni di yogurt e pesche del mio alberello. Spero che i vostri bimbi e non solo (mio marito per esempio ne ha fatto una scorpacciata) rimarranno contenti.
Ingredienti per circa 6 pop: 
Per la frolla: 
200 g. di farina di grano tenero 00 Molino Chiavazza
40 g. di zucchero semolato
30 g. do olio evo Olio Dante,Oleifici Mataluni
70 g. di acqua
la scorza di mezzo limone bio
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato Tec-al
Per il ripieno: 
2 pesche bio
mezzo vasetto di yogurt alla pesca
Preparate la pasta frolla disponendo a fontana in una spianatoia la farina di grano tenero setacciata, il lievito e un pizzico di sale. Al centro della fontana aggiungete lo zucchero,la scorza del limone,l’olio e l’ acqua. Impastate il tutto e create un panetto di pasta compatta. Se il panetto dovesse risultare troppo molle aggiungete ancora un po’ di farina . Avvolgete il panetto nella pellicola e riponetelo in frigo per circa un’ ora. Nel frattempo preparate il ripieno.Lavate e sbucciate le pesche e tagliate la polpa a cubetti, aggiungete  il mezzo vasetto di yogurt e mescolate bene. Stendete la frolla con il mattarello, dovra’ risultare uno spessore di circa mezzo centimetro, tagliate la frolla in quattro quadrati e cominciate a disporla negli stampi in silicone, prima la base, poi dentro il ripieno e sopra per chiudere un altro strato di frolla.  Bucherellate la frolla con uno stecchino e cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti fino a che la frolla risultera’ dorata. Sfornate e fate raffreddare i pop. Una volta freddi sformateli e infilate alla base di ogni pop gli stecchini lunghi in legno. Ed ora buona merenda a grandi e piccini. 

 Con questa ricetta partecipo al contest di La Cultura del Frumento

e al contest mensile di Morena in cucina

Partecipo al contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto

Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

Per la realizzazione dei pop ho usato gli stampi dell’ azienda Silikomart, la quale propone una vasta gamma di prodotti innovativi che si distinguono per l’ ottima qualita’ del silicone e la produzione made in Italy. Il silicone puo’ essere utilizzato a temperature che variano da -60°C a +230°C ed e’ antiaderente e resistente ai fattori di invecchiamento. Inoltre e’ completamente atossico, inodore e insapore, l’ azienda per i propri clienti utilizza solo il migliore silicone in commercio, il “silicone liquido platinico al 100% “.Silikomart dedica grande attenzione ai controlli di qualita’ per garantire sempre un prodotto affidabile e in linea con tutti gli standard normativi. Ma Silikolmart non si ferma solo agli stampi in silicone infatti nel sito http://www.silikomart.com/blog/ troverete una linea di prodotti bellissimi per decorazioni come questi zuccherini che ho usato per guarnire il piatto.  Guardate cosa mi hanno mandato della linea Cucino anch’ io e Wonder Cakes:
Buon divertimento con Silikomart.

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Budino alla menta e una golosissima collaborazione

22 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio dall’ Azienda S. MARTINO, una scatola piena di dolci delizie, tra le quali mi e’ subito saltato all’ occhio il prelibato preparato per fior di menta con guarnizione al cacao. Cosi’ ho ideato una piccola ricettina che si e’ rivelata un aiuto prezioso, dato che stasera ho amici a cena.
Ingredienti per un budino da 500 ml:
1 busta di preparato per fior di menta S.MARTINO
mezza busta di guarnizione al cacao
500 ml. di latte + 2 cucchiai per la preparazione della guarnizione
5-6 biscotti savoiardi
2 cucchiai  di rum bianco
30 g. di miele
Versate il preparato di una busta in una pentola ed aggiungete poco alla volta il latte  mettete sul fuoco a fiamma dolce e mescolate bene facendo bollire il preparato per circa 3 minuti. Non appena la crema sara’ densa toglitela dal fuoco e ponetela in uno stampo da 500 ml precedentemente inumidito d’ acqua. Preparate la base del budino sbriciolando in una terrina i savoiardi, aggiungetevi il miele sciolto a fuoco lento e i 2 cucchiai di rum. Formate un piccolo impasto e ponetelo sopra il budino alla menta. Ponete il budino in frigo per circa 2 ore. Una volta pronto, sformate il budino su un piatto da portata e irroratelo di guarnizione al cacao preparata  mescolando mezza busta di  preparato al cacao con 2 cucchiai di latte caldo. Guarnite con frutta a piacere e buon dessert.
Ora vi parlo un po’ di questa Azienda la S. MARTINO che ha  una lunga tradizione nel settore della produzione dei preparati per dolci. Oltre al famoso budino al cioccolato l’Azienda propone anche preparati per torte e dessert, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali. Ma l’ azienda ha aggiunto al suo marchio anche il marchio Ferioli  a cui si legano preparati per brodo. Insomma un’ infinita’ di prelibatezze che potete scoprire visitando il sito http://www.cleca.com/. Intanto vi do un’ assaggino di quello che hanno inviato a me

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Dolce collaborazione con Flamigni

14 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 11 Comments

Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio dall’ azienda Flamigni , i tre fratelli produttori di pasticceria, devono il successo dell’azienda al loro torrone, la cui ricetta non è mai stata abbandonata.Tutte le lavorazioni, da oltre sessant’anni, vengono svolte in maniera assolutamente artigianale, partendo dalla ricerca delle materie prime più selezionate, proseguendo con l’uso costante delle ricette tradizionali, per finire con un controllo meticoloso di tutta la produzione. L’elevata qualità e l’eccezionale bontà dei panettoni Flamigni nascondono un segreto tramandato e perfezionato nel corso di tre generazioni: il processo di lievitazione naturale.
Una scrupolosa scelta di ingredienti naturali e di primissima qualità, il controllo costante dei valori di temperatura ed umidità, il lento passaggio finale in forno ed il raffreddamento in posizione capovolta, contribuiscono ad ottenere una sofficità senza confronti. 
Per informazioni potete visitare il sito http://www.flamigni.it/
A me e’ arrivata la colomba classica e il torrone friabile con mandorle sbucciate. Non vedo l’ ora di creare una ricettina con questi due splendidi prodotti !! 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Nuova collaborazione e concorso Vinchef

19 Marzo 2012 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio Vinchef  l’ insaporitore creato da una miscela bilanciata di alcune delle erbe aromatiche piu’ diffuse in cucina come rosmarino,timo,coriandolo,origano,alloro e aglio, infuse a lungo nel vino bianco. Basta Vinchef per insaporire una fettina, sfumare velocemente un risotto, marinare carne o pesce, dare più gusto alle verdure saltate in padella.
Inoltre Vinchef lancia un concorso diretto a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco ai fornelli, cimentandosi nella preparazione di gustose ricette che saranno pubblicate e votate sul sito www.vinchef.it
Per partecipare al concorso sarà sufficiente sfoderare la propria abilità in cucina e prendere tutti per la gola!
Come? Iscrivendosi al sito www.vinchef.it e inviando, attraverso la compilazione di un form, la propria ricetta, che dovrà essere originale e completa di immagine.
In premio un iPad 3G + Wi-Fi, che sarà assegnato all’autore della ricetta più votata.
La pagina principale del concorso mostrerà le ricette più chiacchierate sui social network, che avranno dunque maggiore visibilità e probabilità di risultare vincitrici: l’imperativo, insomma, è quello di condividere la propria ricetta all’ennesima potenza!
Il concorso avrà inizio lunedì 19 marzo e si concluderà in data 1 giungo 2012. Ogni utente potrà inviare un numero illimitato di ricette: quindi spazio alla creatività in cucina!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Collaborazione con Tec-Al srl

14 Marzo 2012 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio della Tec-Al srl.
L’Azienda opera da anni nel comparto alimentare proponendo miscele tecnologiche a base d’ingredienti alimentari, additivi, aromi naturali, spezie ed erbe aromatiche, anche personalizzate.
La Tec-Al srl ha creato una nuova di linea prodotti “I piaceri della tavola“, caratterizzati da altissima qualità organolettica degli ingredienti tra cui la più ampia gamma di Sali Marini disponibile sul mercato con le migliori qualità provenienti da tutto il mondo. A me e’ arrivato il sale Rosso Alaea Hawaiano grani/fino, il tradizionale sale da tavola delle Hawaii, prende il nome, colore e gusto da un minerale naturale; un’argilla rossa di origine vulcanica. Indicato nelle preparazioni di tutte le carni alla griglia e nella decorazione di piatti di portata, il Sale Kala Namak Indiano Viola, molto utilizzato nella cucina Indiana ed è particolarmente indicato per la realizzazione di ricette etniche ma anche nelle fritture, zuppe e persino nelle macedonie di frutta. Originalissimo come aperitivo se servito insieme ad una radice fresca di ginger. Il lievitec dolce vanigliato e il lievitec salato, lievito in bustine per dolci e per piatti salati. Per ulteriori informazioni potete andare su www.tecalsrl.com.Vado subito a provarli!!!

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Collaborazione con GROK

8 Marzo 2012 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio da parte della Grok l’ azienda che ha saputo creare uno snack fatto esclusivamente di formaggio, cotto al forno e non fritto, croccante e friabile, divertente da sgranocchiare, gustoso al palato, fatto con Grana Padano, senza aggiunta di conservanti e additivi, che si conserva fuori dal frigo. 
Viene prodotto con latte parzialmente scremato proveniente da mucche italiane di aziende agricole selezionate. Grazie a un processo produttivo altamente innovativo, anche dopo il ciclo di trasformazione,questo snack conserva inalterate tutte le proprietà nutrizionali e di gusto del suo nobile ingrediente, regalando una consistenza croccante e non oleosa.

I gusti sono tre tutti da provare: Gusto Classico,Gusto Deciso e con Cereali.Si puo’ usare per inventare nuove ricette, per i nostri aperitivi  o semplicemente cosi’ .Vado subito a provarlo!!!!
Per info potete andare su  www.grok.it.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy