Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Radiatori Verrigni con crema dello chef

22 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 18 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi per inaugurare una bellissima collaborazione con l’ Azienda Verrigni, Antico Pastificio Rosetano dal 1898 vi voglio proporre questa pasta meravigliosa, i radiatori, che con la crema dello chef (non chiedetemi perche’ si chiama cosi’, e’ questo il nome che gli ha dato mia madre) si sposano benissimo.
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di Radiatori Verrigni
400 g. di funghi porcini
1 tazza di passata di pomodoro fresca
150 ml di panna per cucinare
3 cucchiai di  olio extravergine d’ oliva Dante
mezza cipolla
sale
Pulite bene i funghi con un panno leggermente umido e tagliateli per lungo. Versate in una padella l’ olio evo e soffriggetevi la cipolla tagliata a dadini, aggiungete i funghi e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti, unite ai funghi la passata di pomodoro e fate cuocere per altri 3 minuti. Regolate di sale e ponete da parte il sugo ottenuto. Mettete a bollire l’ acqua e versate la pasta. Due minuti prima della fine della cottura della pasta ponete di nuovo sul fuoco il sugo di funghi, unitevi la panna e amalgamate il tutto. Scolate la pasta,  impiattatela e versatevi sopra la crema. Buon Appetito con questo primo gustosissimo.
A proposito !!!! guardate di cosa mi ha omaggiato l’ Azienda Verrigni.  In origine il piccolo pastificio era situato a Rosburgo, l’antica Roseto degli Abruzzi, la pasta si essiccava all’aria ed al sole, poi nei camerini, con ventilatori a corrente e fonti di calore che permettevano la produzione anche durante l’inverno, poi ancora, nell’allora zona industriale dove l’azienda si trova tuttora.
Dal 2008, con la stessa passione dei fondatori, il nipote Gaetano e la moglie Francesca – un matrimonio consolidato dall’amore per la pasta – guidano l’azienda – ora Antico Pastificio Rosetano– in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Con un unico, importante obiettivo: la qualità più elevata, che si ottiene nella selezione dei migliori grani duri, esclusivamente italiani, coltivati e raccolti anche in Abruzzo.
Per scoprire l’ infinita varieta’ e  bonta’ della loro prodizione trafilata in oro potete collegarvi al sito http://www.verrigni.com/index.php

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

« Chiamo tutti a raccolta
Patate novelle al vino e zafferano e il regalino per il vincitore della raccolta “La Macedonia” »

Comments

  1. Laura says

    22 Giugno 2012 at 8:53

    Che buoni questi radiatori!!!!!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Giugno 2012 at 9:07

      Grazie cara baci anche a te

      Rispondi
  2. Chiara Natascha says

    22 Giugno 2012 at 10:40

    i radiatori qui vengono mangiati solo come pasta fredda..al Lui♥ non piacciono in altro modo..ma ti copierò il sughetto con delle buone pennette rigate! ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Giugno 2012 at 10:45

      Certo con i radiatori questa crema si amalgama benissimo. Pero' puoi usare tutti i tipi di pasta.Baci

      Rispondi
  3. Vaty ♪ says

    22 Giugno 2012 at 11:51

    non conoscevo questi "radiatori" ma sembrano buoni.. con questa crema e con i porcini poi.. wow.
    buon week end Veronica.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Giugno 2012 at 11:58

      Provali sono buonissimi ^_^ Buon w.e. anche a te cara.

      Rispondi
  4. Meme says

    22 Giugno 2012 at 12:04

    Sarà che è ora di pranzo,ma mi hai fatto venire una fame ! =P
    ti aspetto sul mio blog e se ti va diventa mia follower ,non te ne pentirai!
    il mio nuovo post lo trovi su : http://memelavienrose.blogspot.it/2012/06/color-of-sky.html

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Giugno 2012 at 21:35

      vedo di passare a presto^_^

      Rispondi
  5. giovanna says

    22 Giugno 2012 at 14:05

    Ottima qualità di pasta da te valorizzata con questa salsa squisita. Ciao.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Giugno 2012 at 21:36

      Grazie cara buon w.e.

      Rispondi
  6. Ines says

    22 Giugno 2012 at 14:53

    che fame! :Q___
    anche se i funghi a me non piacciono!
    +++
    DUE GIVEAWAY SUL MIO BLOG. Vieni a dare un’occhiata!

    Rispondi
  7. Lucy says

    23 Giugno 2012 at 11:48

    Che bontà! i radiatori è uno dei nostri formati prediletti uhmm
    poi con i porcini, pomodoro fresco… delizioso! Bravissimmissimissima!!!

    Aproffitto per porti l'invito al nostro contest per l'estate: "Un pic-nic in riva al mare":
    http://www.saporidicasamia.com/2012/06/un-pic-nic-in-riva-al-mare.html

    Baci!

    Luci e Vanessa

    I SAPORI DI CASA MIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Giugno 2012 at 16:51

      Spero di partecipare a presto ^_^

      Rispondi
  8. samax says

    24 Giugno 2012 at 14:59

    Complimenti per il tuo blog, davvero interessante! da oggi ti seguo, se ti va, passa anche tu da me!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Giugno 2012 at 16:51

      Fatto ^_^ a presto.

      Rispondi
  9. Ale says

    25 Giugno 2012 at 14:45

    Che buona questa pasta! Complimenti per il tuo blog, anch'io ti ho scoperta oggi, se ti va, passa anche tu da me!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2012 at 14:48

      Grazie cara faccio un salto^_^

      Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Giugno 2012 at 14:51

      Non so come raggiungerti il tuo profilo non mi fa entrare nella tua pagina. Mi puoi mandare il tuo link . Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy