Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Panzerotti di frolla al cacao ripieni al cioccolato bianco e cranberry

22 Marzo 2013 by Veronica dolciarmonie 70 Comments

Runner, tazza da tè e spargizucchero GeenGate
Buongiorno a tutti !!! Oggi una ricettina veloce che ho preparato ieri in occasione di un tè tra amiche, dato che la primavera sembra ormai arrivata ho imbandito la tavola con dei colori pastello che mi ricordano tanto la bella stagione. Ho notato che nel precedente post l’ “agnello cosa” ha spopolato !!!! siete curiose  di vederlo ^_^. E va bene, pero’, se siete facilmente impressionabili copritevi gli occhi o sedetevi prima di dargli un’ occhiata……. Ve lo presento piu’ giu’ dopo la ricetta se no la saltate a pie’ pari bricconcelli ^_^
Ingredienti per 4 panzerotti: 
150 g di farina 00 Molino Chiavazza
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
25 g di zucchero
40 g di olio extravergine d’ oliva Dante
acqua
1 cucchiaino di lievito per dolci Tec-Al
Per il ripieno:
4 cubetti di cioccolato bianco
1 cucchiaio di cranberry secchi
Per la glassa:
20 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di acqua 
Disponete su un piano da lavoro la farina a fontana, unitevi lo zucchero, il cacao setacciato e il lievito, mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti solidi. Aggiungete ora l’ olio evo e cominciate ad impastare, unite all’ impasto 50 ml circa di acqua tanta da ottenere un  panetto sodo. Impastate bene e conservate il panetto avvolto in una pellicola in frigo per circa mezz’ ora. Passato il tempo di riposo stendete la pasta ottenendo lo spessore di mezzo cm. Con un coppapasta tondo del diametro di 13 cm tagliate 4 cerchi, ponete al centro di ogni cerchio un cubetto di cioccolato bianco e 3 cranberry che avrete precedentemente fatto ammollare in acqua . Richiudete i cerchi a mo di raviolo e pressate i bordi con una forchetta. Ponete in forno a 140 ° per circa 25 minuti. Sfornate i panzerotti e guarniteli con una glassa ottenuta facendo sciogliere dello zucchero a velo con poca acqua per qualche minuto a fiamma dolce. Buon tea moment e buon fine settimana………………………….    
“Con questa ricetta partecipo al contest { Keep Calm And Drink Tea } di Valy Cake and….“


………………..Ahahahaha quasi dimenticavo ECCO A VOI………………….. CAGNELLO ahahahahaah

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Il “Coniglietto”….. Pasquale con ricotta e pistacchi
I Dolmades ricordo della Grecia »

Comments

  1. Roberta says

    22 Marzo 2013 at 12:22

    Verissimo sembra proprio un cagnello…eheheheh…
    Ma tratti bene le tue amiche, che dolcetto magnifico!
    Bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 9:59

      AHAHAH mi sa che diventa la mascotte del blog.Baci

      Rispondi
  2. Amelie says

    22 Marzo 2013 at 12:38

    Bellissimi! complimenti
    Amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 9:59

      Grazie Amelie. baci

      Rispondi
  3. Federica Simoni says

    22 Marzo 2013 at 12:54

    mamma mia che buoni!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:42

      grazie federica felice che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  4. Carmine Volpe says

    22 Marzo 2013 at 13:15

    mi piacerebbe fare una bella prima colazione cosi con questo gran del dolce

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:43

      Te lo offrirei volentieri.Buona giornata.

      Rispondi
  5. Ale says

    22 Marzo 2013 at 13:34

    che belli e chissà che bontà, complimenti, mia cara!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:44

      Grazie ale .Buon w.e.

      Rispondi
  6. Ely says

    22 Marzo 2013 at 13:56

    ahahahahah! Il cagnello ahahahaha! <3 Sei mitica, stella. Ti adoro!! E questi dolcini? Mmmmhh.. scapperei subito da te, per gustarli insieme <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:45

      Ahahaha vedi che muso orridoooo!!!! Grazie cara io se fossimo vicine ti inviterei ogni giorno per l' ora del te'. Bacioni.

      Rispondi
  7. Le Dolcissime Creazioni says

    22 Marzo 2013 at 13:58

    Che golosi questi panzerottini di frolla ala cacao…per non parlare delripieno stra-buono……mmmmmmmmmm….ne mangerei volentieri uno!
    Ps: non è poi tanto male il tuo cagnello!!!!
    Bacioni
    Federica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:45

      Tu dici? sei troppo buona ^_^ Grazie cara. Un abbraccio.

      Rispondi
  8. Emily Z. Alioto says

    22 Marzo 2013 at 14:05

    Golosissimi panzerotti, mi piace molto la frolla all'olio che uso spesso anch'io, e sai cosa? …l' agnellino, non sta cosi male, dai!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:46

      Dai chiamiamolo col suo vero nome "la cosa" ^_^ grazie per i complimenti cara.Bacioni

      Rispondi
  9. Berry says

    22 Marzo 2013 at 14:09

    Uhahahahah il Cagnello! Fantastico! Con quel fiocchettino è anche molto elegante cavolo! 🙂 Belli i tuoi panzerotti dolci, interessanti…un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:47

      Ahahaha l' ho vestito per le feste ahahaha. Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  10. Una Fetta Di Paradiso says

    22 Marzo 2013 at 14:37

    mhm quel ripieno è super goloso…..
    Vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:47

      Grazie sei un tesoro.Baci

      Rispondi
  11. Ketty Valenti says

    22 Marzo 2013 at 16:03

    Eh ma io mi stramazzo a terra con tanta golosità!!!! che buoniiiiii e poi con il Tè mmmmm servito a quel modo romantico…Primavera in tavola!
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:49

      Grazie Ketty felice che ti piccia. un abbrccio

      Rispondi
  12. micol says

    22 Marzo 2013 at 16:36

    Ma dai però a guardarlo bene il musetto sembra quello dell'agnello!:-) I panzerotti devono essere buonissimi…mmhhhh ho già l'acquolina e da lunedì sono a super regime….mi scrivo lo sesso la ricetta!:-) bacioni e buon week-end Micol

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:50

      A me dal muso sembra un volpino ^_^ Grazie per i complimenti, li mangerai quando termini la dieta.baci

      Rispondi
  13. Ely Valsecchi says

    22 Marzo 2013 at 16:43

    Mamma mia che super bontà!!!!!!! Questa si che è una dolce coccola! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:51

      Grazie ely sei carinissima.un abbraccio.

      Rispondi
  14. ILENIA MEONI says

    22 Marzo 2013 at 16:45

    Che bei biscotti!!!! DAvvero golosi con una bella tazza di tè domani pomeriggio ci starebbero davvero bene!!!! Complimenti davvero!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:51

      grazie ile si erano perfetti da accompagnare al te'.baci baci

      Rispondi
  15. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    22 Marzo 2013 at 17:09

    Quel ripieno è semplicemente irresistibile!!!! bacini

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:53

      grazie giuly.un abbraccio

      Rispondi
  16. muffins says

    22 Marzo 2013 at 19:32

    Una meraviglia!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:54

      Ma grazie cara. buon w.e.

      Rispondi
  17. Idee nel gusto says

    22 Marzo 2013 at 20:17

    Fortunate le tue amiche ..sarei venuta pure io volentieri ma il lavoro mi ha impegnata tantissimo…che dolcetti squisiti hai preparato golosissimi! Ciao e buona domenica Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:55

      si alle mie amiche sono piaciuti tanto.baci e buona domenica a te.

      Rispondi
  18. Chicca in cucina says

    22 Marzo 2013 at 22:12

    Che buoni questi dolcetti, con quel ripieno sono super golosi!Il cagnello non mi sembre così terribile, poverino…Buon weekend

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:56

      grazie chicca effettivamente il ripieno era molto gustoso. Povero cagnello ^_^

      Rispondi
  19. SQUISITO says

    23 Marzo 2013 at 7:58

    ne ruberei molto volentieri uno…spettacolari cara!
    ti abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:57

      Grazie ^_^ Bacioni

      Rispondi
  20. sississima says

    23 Marzo 2013 at 8:40

    che bontà, gnam! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:57

      grazie silvia. baci

      Rispondi
  21. monica pennacchietti says

    23 Marzo 2013 at 9:03

    ma che belli veronica!
    Complimenti
    Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:57

      ma grazie monica. buon w.e.

      Rispondi
  22. Vaty ♪ says

    23 Marzo 2013 at 9:04

    Chi è delizia e che ripieno, bravissima Veronica. Un bacione stella 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Marzo 2013 at 10:58

      grazie vaty un grande abbraccio a te.

      Rispondi
  23. cadè says

    23 Marzo 2013 at 14:16

    Il cagnello…che forza!!! I panzerotti sono decisamente golosi!
    Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Marzo 2013 at 11:21

      Ahahaha hai visto ^_^ Grazie cara .baci

      Rispondi
  24. lalexa says

    23 Marzo 2013 at 17:34

    mitica!!!ahahah sei una forza e i dolcetti?splendidi:)bacione grande

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Marzo 2013 at 11:21

      Grazie Lale. Bacioni

      Rispondi
  25. speedy70 says

    23 Marzo 2013 at 18:03

    meravigliosi e stragolosi, bravissima!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Marzo 2013 at 11:21

      Grazie cara felice che ti piacciano.Un abbraccio.

      Rispondi
  26. Zonzo Lando says

    23 Marzo 2013 at 20:58

    Vero complimenti sono bellissimi e poi il ripieno è davvero fantastico 🙂 Bacioni cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Marzo 2013 at 11:22

      Grazie cara sei un tesoro. Bacioni.

      Rispondi
  27. Maddalena Laschi says

    24 Marzo 2013 at 15:56

    Vero, a me piacciono tantissimo i tuoi panzerotti, la tavola così imbandita a festa di primavera e anche il tuo agnellino!!!!! Un bacio e buona domenica!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 14:59

      Grazie Maddy sei carinissima. Bacioni

      Rispondi
  28. Valentina Minibonbons says

    24 Marzo 2013 at 16:19

    Ma che buoni questi panzerotti!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 14:59

      grazie cara ^_^

      Rispondi
  29. La deliziosa signorina Effe says

    24 Marzo 2013 at 18:37

    che bontà, ne prendo un pò per la colazione di domani :)!!!
    un abbraccio, Fabiola

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 15:00

      fai pure fabiola. Un abbraccio

      Rispondi
  30. Un chicco di fantasia says

    24 Marzo 2013 at 18:51

    Buonissimi..complimenti..ti seguo passa a trovarm!!!:)

    http://unchiccodifantasia.blogspot.it

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 15:00

      Benvenuta, passo sicuramente. a presto.

      Rispondi
  31. Valy C. says

    25 Marzo 2013 at 10:24

    ma che delizia! ricordati di condividere su facebook! un abbraccio V.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 15:00

      grazie cara. Buona giornata.

      Rispondi
  32. sabry says

    25 Marzo 2013 at 14:04

    Ora dopo pranzo uno me lo prenderei volentieri, così goloso con ciocco bianco!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 15:01

      Grazie sabry. un abbraccio

      Rispondi
  33. Insane Bazar says

    25 Marzo 2013 at 14:05

    Ok lo ammetto: inizialmente ho saltato a piedi pari la ricetta per andare a vedere il simpaticissimo Cagnello =)
    Poi però sono tornata indietro a leggere la ricetta e…gnam!Sembrano super buoni!
    Buona giornata!
    Bisu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Marzo 2013 at 15:01

      ahahaha biricchina ^_^ grazie mille cara. Un bacione.

      Rispondi
  34. Valentina - La Pozione Segreta says

    25 Marzo 2013 at 15:36

    I panzerotti sono buonissimi e anche "cagnello" è carino, dai! Sicuramente è buono!

    Rispondi
  35. Alessandro Zaccaro says

    10 Aprile 2013 at 13:51

    Ciao che delizia questi biscottini…. carino il tuo blog ci son belle ricette complimenti 😉
    mi unisco subito ai tuoi lettori fissi!

    Un abbraccio
    Alessandro
    fancyfactorylab.blogspot.it

    p.s. passa pure da me e fammi sapere che ne pensi 😉 baci

    Rispondi
  36. Jennifer Scarlett says

    31 Dicembre 2021 at 21:43

    Delicious and you have nicely put this recipe together. Will try to cook. Much appreciated and Happy New Year!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      9 Gennaio 2022 at 18:42

      Thank you 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy