Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il “Coniglietto”….. Pasquale con ricotta e pistacchi

20 Marzo 2013 by Veronica dolciarmonie 55 Comments

Buongiorno a tutti !!! In questi giorni sono in vena Pasquale perche’ circa una settimana fa, mio marito, che ormai mi sopporta e a volte apprezza la mia inclinazione sviscerata  per la cucina e tutti gli attrezzi di lavoro annessi, arriva e mi fa “ti ho portato una sorpresa che ti piacera'” . Io non stavo piu’ nella pelle, apro il pacchetto e cosa ci trovo ???? le forme per sfornare dei simpatici agnelli e conigli. Quello che mi ha subito attirato e’ stato l’ agnello così con tanto entusiasmo ho preparato l’ impasto l’ ho versato e l’ ho messo a cuocere. Non vi dico la mia sorpresa appena ho sfornato e aperto lo stampo!!!!!  Immaginatevi la scena di me, mio marito e mio figlio che guardiamo tutti e tre la “cosa” appena sfornata !?!!??!!?? UN CANE, UNA VOLPE, UNA GAZZELLA, sembrava tutto tranne che un simpatico agnellino, le foto le ho fatte lo stesso ma ve ne risparmio la visione, anche perhe’ noi blogger, se un piatto non ci viene perfetto cerchiamo di impreziosirlo con qualche decorazione e a volte il risultato e’ soddisfacente, ma questa volta NO !!! il fiocco che gli ho legato al collo ha contribuito a renderlo ancora piu’ inguardabile!!!! quindi vi risparmiero’ lo scempio !!!…….Invece…. ieri in occasione della festa del papa’ con un po’ di titubanza e paura che mi uscisse dallo stampo non un coniglio ma un Gremlins ho tentato il tutto per tutto. Spero che almeno il coniglio sia di vostro gradimento, fatto sta che era così buono che a me hanno lasciato il popo’.
Ingredienti per un Gremlins-Coniglio ^_^:
prendete come unita’ di misura il vasetto da 125 g di yogurt
un vasetto e mezzo di farina 00 Molino Chiavazza  
mezzo vasetto di olio extravergine d’ oliva Dante
1 uovo bio
mezzo vasetto di latte
150 g di ricotta vaccina
2 cucchiai di granella di pistacchi
6 g di lievito per dolci “antica ricetta” S. Martino      
mezzo vasetto di miele d’ acacia
burro per lo stampo 
cioccolato fuso e zuccherini colorati Silikomart per decorare
In una ciotola sgusciate l’ uovo e aggiungete il miele disciolto, sbattete il tutto con le fruste elettriche ed unitevi la ricotta, l’ olio evo e il latte. Amalgamate gli ingredienti ed aggiungete la granella di pistacchi, la farina e per ultimo il lievito per dolci. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto cremoso. Imburrate lo stampo e versatevi il composto (non riempite lo stampo fino alla sommita’ ma fermatevi a due cm prima). Infornate a 150° in forno preriscaldato per 35 minuti. Sfornate e sformate il coniglietto solo quando si sara’ raffreddato. Io dato che il coniglietto regge un’ ovetto l’ ho decorato con cioccolato fuso ed ho aggiunto degli zuccherini colorati. Ho realizzato col cioccolato fuso anche gli occhietti e la bocca. 
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena in Cucina
Ed al contest di Il Tempo in Cucina

Filed Under: dolci, Senza categoria

« I vincitori del contest “I piatti della Domenica”
Panzerotti di frolla al cacao ripieni al cioccolato bianco e cranberry »

Comments

  1. Ely Valsecchi says

    20 Marzo 2013 at 10:48

    Che belli Veronica!!!!! Gustosi e golosi!!! E bravo il maritino! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 10:54

      Grazie Ely sono felice che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  2. Le Dolcissime Creazioni says

    20 Marzo 2013 at 11:18

    Che bello!!! A me sembra proprio un vero conoglietto…tipo quelli della Lindt pasquali.. sai che contento il tuo piccolino!!!
    Anche l'impasto sembra delizioso, un sacco di ingredienti gustosi che uniti fanno una super torta…..
    Complimenti!!!!!
    Un abbraccio
    Federica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:39

      Grazie Federica si, la pestina era felice ^_^ Un abbraccio.

      Rispondi
  3. Valentina - La Pozione Segreta says

    20 Marzo 2013 at 11:37

    Ah ah…tranquilla, il tuo coniglietto è venuto benissimo…delizioso!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:42

      Ahahah grazie vale .Un abbraccio.

      Rispondi
  4. Ely says

    20 Marzo 2013 at 11:40

    Ahahahaha Vero.. mi ha fatto morire!! E' verissimo, anche io ho degli stampi così e appena sfornati sembrano TUTTO fuorchè l'animale che pensavi!! 😀 Certo è che tu sei riuscita a renderlo davvero un coniglietto stupendo!! Complimenti amica mia, come sempre ci delizi con le tue creazioni <3 TVB!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:41

      Grazie Ely, dovevi vedere le nostre facce erano piu' comiche dell' agnello. Almeno il coniglio e' venuto benino. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  5. Ci pensa Mamma says

    20 Marzo 2013 at 11:41

    Sono favolosi i coniglietti! Veramente brava!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:40

      Grazie mille cara. baci

      Rispondi
  6. Valentina - La Pozione Segreta says

    20 Marzo 2013 at 11:46

    Nel mio blog c'è un premio che ti aspetta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:38

      Arrivooooo!!!!!

      Rispondi
  7. Emanuela Ricami di pastafrolla says

    20 Marzo 2013 at 11:47

    Questo coniglietto sarebbe la gioia di tutti i bambini!!!

    Bellissimo….a presto Manu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:38

      Grazie Manu e' vero alla mia pestina e' piaciuto tanto.

      Rispondi
  8. Roberta says

    20 Marzo 2013 at 11:56

    Ahahaha, la storia del tuo agnello mi ha fatto venire in mente la pecorella rachitica del Piccolo Principe!
    Che carino però tuo marito, ed anche il coniglietto!
    Baci Vero, buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:37

      Ahahahah paragonarla alla pecora del piccolo principe e' un complimento aahahaha. Un abbraccio Roby

      Rispondi
  9. Daniela says

    20 Marzo 2013 at 12:25

    Ma come è bello questo coniglietto, molto molto carino e simpatico 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:36

      Grazie Daniela. almeno questo e' guardabile. Un abbraccio.

      Rispondi
  10. Much Honey says

    20 Marzo 2013 at 12:52

    Bellissima idea 🙂 grazie per la ricerra

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:36

      Grazie cara.Felice che ti piaccia. Baci

      Rispondi
  11. Arianna Frasca says

    20 Marzo 2013 at 13:24

    Non mi spiego il motivo ma avevo letto con ricotta e… spinaci!!! E ho pensato ma sarà farcito??? Ok, a parte la mia sbadataggine (per non dire altro) ti dirò che è una ricetta dolcissima e molo bella anche come centrotavola pasquale. Poi ognuno ne prende un pezzo!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:35

      Hai ragione cara noi l' abbiamo mangiato mettendolo al centro della tavola e come ho detto a me e' toccato il didietro. saii che devo provare a fare l' agnello farcito, forse mi riesce meglio. Baci

      Rispondi
  12. Berry says

    20 Marzo 2013 at 13:51

    E che forma avevano gli agnellini…ora sono curiosa! In compenso i coniglietti sono simpatici e la foto che hai fatto è perfetta! Un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 14:33

      Hai presente il formichiere? Prima o poi prendero' il coraggio a due mani e ve lo faro' vedere ^_^ Baci cara.

      Rispondi
  13. Antonella - golosi pasticci says

    20 Marzo 2013 at 15:30

    Che bel coniglietto, e come sarà buono!!! Un abbraccio:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 16:56

      si era buono, un abbraccio cara

      Rispondi
  14. Any says

    20 Marzo 2013 at 16:04

    Veramente una sorpresa bellissima e più che gradita specialmente per chi ama la cucina. Non possiamo fare a meno di tutti questi utensili, non abbiamo mai abbastanza :)))!
    Complimenti ti è venuto benissimo il coniglio, penso che anche le altre formine siano bellissime!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 16:57

      e' vero io sono sempre entusiasta quando li acquisto o me li regalano. Grazie cara. un bacione

      Rispondi
  15. Dana says

    20 Marzo 2013 at 16:55

    Molto molto carino questo coniglietto adatto anche per decorare la tavola di Pasqua prima di essere…divorato.
    Grazie, lo inserisco subito.
    A presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 17:01

      Grazie a te Dana e benvenuta.

      Rispondi
  16. Pinko Pallino says

    20 Marzo 2013 at 17:13

    Va bè..forse l'estetica non sarà il massimo, ma a leggere la ricetta il sapore doveva essere ottimo..per la forma…magari devi prendere la mano con gli stampi, la prossima volta sarà perfetto!!
    A presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 17:18

      Hai ragione devo prenderci proprio la mano. La prossima volta….forse ^_^.Baci

      Rispondi
  17. i5mondi says

    20 Marzo 2013 at 18:01

    che carino! io sono in ritardissimo conla pasqua!! accidenti ho un mare di cose da fare!!!!
    baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 18:18

      dai sono sicura che ci posterai una bella ricetta pasquale.Baci

      Rispondi
  18. 2 Amiche in Cucina says

    20 Marzo 2013 at 18:08

    ma dai non essere così critica con te stessa, è carino e se poi è finito in attimo era anche buonissimo, un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 18:17

      Grazie cara era buono ma un po' gremlins c'e'^_^ Baci

      Rispondi
  19. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    20 Marzo 2013 at 18:14

    Perfetto da portare in tavola il giornbo di Pasqua!!!! bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 18:16

      Grazie Giuliana, un abbraccio

      Rispondi
  20. cadè says

    20 Marzo 2013 at 19:39

    Un bel pensiero il maritino! Il coniglietto è carino e poi l'importante è che sia buono e questo lo era!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 21:54

      Vero e' stato carinissimo. Il coniglietto era buono almeno di sapore.baci

      Rispondi
  21. muffins says

    20 Marzo 2013 at 20:20

    Lo adoro!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 21:55

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  22. Roberta says

    20 Marzo 2013 at 20:40

    Questo è venuto bene, sembra un coniglio!! però potevi postare il malriuscito… tanto per farci due risate!! Eheheh…
    Buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 21:55

      Ti saresti spaventata altro che risate ^_^ Un abbraccio cara

      Rispondi
  23. Zonzo Lando says

    20 Marzo 2013 at 20:43

    Troppo troppo carino 🙂 E pure simpatico!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Marzo 2013 at 21:56

      Grazie sei troppo buona. Bacioni

      Rispondi
  24. Artemisia1984 says

    20 Marzo 2013 at 22:44

    carissima….ma è fantastico! Bravissima 🙂

    Rispondi
  25. Dani says

    21 Marzo 2013 at 12:27

    Cattiva sei stata razzista con il povero malriuscito… anche se brutto pure lui aveva diritto ad una misera foto… E invece hai scelto il fratello bello, che è davvero bello!!!!!!!
    Ma che brava!!!!

    Rispondi
  26. Emily Z. Alioto says

    21 Marzo 2013 at 14:06

    Molto carino questo coniglietto e chi sa che buono, brava e complimenti al tuo marito!

    Rispondi
  27. Silvia- Perle ai Porchy says

    21 Marzo 2013 at 17:12

    Siiiiii!! Non è un gremlin ma un grazioso conigliettoooooo!!
    Evvivaaa!!

    Rispondi
  28. speedy70 says

    21 Marzo 2013 at 17:29

    Ora che ci penso questa forma di coniglietto in 3d c'è l'ho pure io… dove l'ho messa?????? Delizioso e bellissimo Veronica!!!!

    Rispondi
  29. Morena says

    21 Marzo 2013 at 18:17

    Ah Ah, sei troppo forte!! L'agnello mostruoso era almeno buono???
    In compenso però, il coniglietto è bellissimoooo e tu l'hai anche imprezosito per benino, è fantastico!!!
    Grazie per aver partecipato alla mia sfida!
    Un abbraccio,
    More

    Rispondi
  30. Maddalena Laschi says

    21 Marzo 2013 at 20:43

    Ciao tesoro, sono sicura che il tuo impasto era perfetto, ma lo stampo dell'agnellino lo dovevano perfezionare meglio….non si fa mica così! Il coniglio in compenso e' un amore e quasi dispiace mangiarlo, bravissima Vero, un bacione!

    Rispondi
  31. Cristiana Valeria says

    21 Marzo 2013 at 21:08

    ….ora che vedo il tuo blog scopro che sei tra le sgallinate che verranno a Roma…beh dopo questo post mi viene proprio voglia di conoscerti! Il gremlin mi piace un sacco…però l'agnello avresti pure potuto postarlo, sicuramente non è stata colpa tua ma delle formine che ti ha regalato tuo marito! cri

    Rispondi
  32. Angelica M says

    21 Marzo 2013 at 22:15

    bellissimo il coniglietto!complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy