Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalata di cous cous con pomodorini e spezie

26 Giugno 2019 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Da pochi giorni è iniziata ufficialmente l’Estate.
Cominciamo allora con le cene, quelle belle, nella veranda della casa al mare con la brezza estiva che accarezza la pelle, anche la voglia di cibi freschi e leggeri si fa sentire! Oggi quindi vi propongo un’ insalata di cous cous facile facile, ideale per accompagnare i vostri cibi al bbq oppure come antipasto o se preferite come piatto principale. Ecco la ricetta e buona settimana a tutti voi!
Ingredienti per 4 persone:
200 g di cous cous
10 pomodorini ciliegino di Pachino
2 uova bio
1 confezione di mais
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchiò d’aglio
Mezzo cucchiaino di curcuma
Mezzo cucchiaino di paprika piccante
Olio extravergine d’oliva
Sale
Origano
Versate in una ciotola il cous cous, a parte mettete a bollire due tazze di acqua con un po’ di sale. Versate l’ acqua bollente nel cous cous, aggiungete un cucchiaio di olio extravergine di oliva e coprite il tutto con un coperchio lasciando riposare per almeno mezz’ora.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà e poneteli a marinare con 2 cucchiai di olio evo, lo spicchio d’ aglio, il prezzemolo e sale.
Fate cuocere le uova fino a che saranno sode.
Passato il tempo di riposo del cous cous sgranatelo con l’ aiuto di una forchetta. Aggiungete i pomodori marinati, il mais, le uova sode tagliate a tocchetti e condite con olio evo, curcuma, paprika e origano. Regolate di sale e mescolate bene tutti gli ingredienti. Servite a temperatura ambiente o se volete fredda .

Filed Under: antipasti, contorni, cucina internazionale, insalate, piatti unici

Insalata di pollo alla paprika e frutti autunnali

14 Ottobre 2015 by Veronica dolciarmonie 20 Comments

IMG_2195

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Eccoci a meta’ settimana e anche se qui in Sicilia le temperature sono ancora abbastanza altine per la stagione i frutti Autunnali non sono tardati a maturare in tutta la loro bellezza. In campagna da mio suocero gli alberi di cachi sono colmi di frutti di un bell’ arancio brillante e gia’ abbiamo provveduto alla raccolta di tre cassettine di pura dolcezza. Tra gli alberi del piccolo frutteto ci sono anche quelli di melograno e di mele cotogne. Con le mele cotogne ho gia’ una bella ideuzza per utilizzarle, intanto vi lascio una insalata con il melograno e le melette dell’ Etna che mia sorella mi ha portato da Zafferana. Semplice, veloce e sana e’  l’ ideale per un pranzo leggero e fuori casa.

Ingredienti per 4 persone:
Per il petto di pollo:
2 fette di petto di pollo dello spessore di 1 cm
1 cucchiaino di paprika piccante
1 cucchiaio di olio extravergine d’ oliva
sale
pepe nero macinato fresco
Per completare l’ insalata:
4 mele dell’ Etna o una mela granny smith
i chicchi di mezzo melograno
mezzo cespo di lattuga
il succo di mezzo limone
il succo di mezzo melograno
sale
mezzo bicchierino di olio extravergine d’ oliva
erba cipollina.
Preparate il petto di pollo facendolo marinare assieme all’ olio evo, la paprika, il sale e il pepe per una notte in frigo ponendolo in una ciotola coperta con della pellicola. Finita la marinatura grigliate il pollo su una piastra ben calda fino a far dorare la superficie. Ponete il pollo a raffreddare e tagliatelo a fette trasversali. Tagliate le mele a fettine sottili, sgranate il melograno, tagliate la lattuga e mescolateli assieme in una ciotola, spruzzate sopra il succo di mezzo limone,il succo di melograno e l’ olio mescolato assieme all’ erba cipollina. Mescolate bene tutti gli ingredienti e ponete l’ insalata su un piatto da portata o un tagliere. Adagiate sopra le fettine di pollo e servite terminando il tutto con un filo d’ olio evo. Buon appetito !!

IMG_2193

 

Filed Under: contorni, piatti unici

Il contorno sfizioso di patate e peperoni rossi

3 Settembre 2013 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! passato bene il fine settimana ? Qui in Sicilia il tempo non e’ affatto clemente fino a ieri si sono abbattuti nella mia citta’ temporali mai visti neanche d’ inverno, solo oggi il sole ha deciso di ritornare a trovarci e gia’ le temperature si stanno alzando, speriamo regga per regalarci gli ultimi scampoli d’ estate. E pensare che a Settembre di ben 5 anni fa mi sposavo sotto un sole da spaccare le pietre e con ben 42° all’ ombraaa !!!!  Immaginatevi questa povera sposa….. vestita di tutto punto a casa, seduta su una sedia sotto l’ aria condizionata  per evitare che si disciogliesse e rimanesse solo l’ abito, con le damigelle che con un fazzolettino di cotone le tamponano il viso ( e con un’ altro si tamponano a loro volta), e non vi dico in Chiesa, refrigerati solo da ventilatori minuscoli  e con lo sposo che dal caldo stava per svenire ( era il caldo secondo voi ?) . Nonostante tutto questo per me e’ stato il giorno piu’ bello dopo la nascita di mio figlio, una chiesetta di campagna, il cielo di un azzurro accecante, le foto sulle sponde del nostro amato mare e noi due. Oggi una ricettina semplice, un contorno gustosissimo, preparate tannntooo pane !!!!
Ingredienti per 4 persone:
7-8 peperoni rossi (io ho usato una varieta’ piccola, tonda e alquanto piccantella di un rosso fuoco)
2 patate grandi
1 cipolla 
mezzo limone 
1 cucchiaino di zucchero
sale
olio di semi di mais vitaminizzato Dante
Lavate i peperoni togliete il picciolo e i semini all’ interno e tagliateli a rondelle, sbucciate le patate e tagliatele a fettine spesse mezzo cm. In un’ ampia padella friggete le patate con l’ olio di mais e mettetele a sgocciolare in carta assorbente, una volta fredde salate. A parte tagliate a listarelle la cipolla e mettetela in padella con i peperoni, qualche cucchiaio di olio di semi e un cucchiaio di acqua, fate cuocere il tutto fino a che i peperoni saranno morbidi e anche un po’ abbrustoliti, regolate di sale, spruzzate sopra i peperoni il succo di mezzo limone e sfumate, aggiungete il cucchiaino di zucchero e cuocete mescolando per due minuti. Unite in padella le patate ai peperoni date una mescolatina e ponete il contorno in un piatto da portata. Servite tiepido o ancor meglio a temperatura ambiente e buon appetito.

Filed Under: contorni, Senza categoria

Cipolle di Giarratana e patate in pastella allo zenzero…..ebbene si sarei una vecchia moderna !!!

22 Luglio 2013 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Passato bene il fine settimana ? io come sempre in villa al mare all’ insegna di una mangiata con i controfiocchi e mare. Ebbene si……..domani e’ il mio compleanno e come ogni anno questo giorno mi sembra sempre piu’ pesante, forse comincio a sentire la vecchiaia che incombe !!! e a rigirare il coltello nella piaga ci si mette anche la pestina che stamane rovistando nella mia borsa come fa di solito ha trovato 2 fotagrafie  una mia e una di mio marito risalenti a circa 10 anni fa……”Mammina guarda guarda siete tu e papa’ quando eravate giovaniii” O_O  ……O_o……o_O ……aspetta, aspetta cosa sentono le mie orecchie, quando eravamo giovanii !!! Con piglio amorevole mi sono avvicinata e gli ho chiesto “perche’ amore ora io e papa’ siamo forse vecchi!!!”, ” NO siete vecchi ma moderni !” mi dice lui con il suo sorrisone a 50 denti. VECCHIO MODERNO !!!, ma vi rendete conto a 38 anni sarei una vecchia moderna  !!!! Una frase che nella sua semplicita’ e’ disarmante e’ come quando entri in un negozio e ti chiamano signora invece di signorina !! Io ancora non sono pronta per entrare nella fase del vecchio moderno mi piace pensarmi una GIOVANE MATURA, ancora devo combinare un mare di bischerate da ragazzina per essere definita vecchia moderna !!! NO e ancora NO io mi rifiuto, domani al mare tuffi a chiodo dallo scoglio di 7 metri…..vecchia moderna ahahaha !!!
Oggi una ricetta semplicissima che mi piace fare in estate di Domenica, l’ingrediente che ho usato e’ la Cipolla di Giarratana,  una cipolla a dir poco gigantesca e molto dolce che viene raccolta proprio in estate.
Ingredienti:
1 cipolla di Giarratana grande 
5 patate
sale 
olio di semi di girasole Topazio
per la pastella:
5 cucchiai di farina 00 Molino Chiavazza
acqua frizzante ghiacciata q.b.
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
Preparate la pastella versando in una ciotola la farina ed aggiungendo il sale e lo zenzero fresco, unite l’ acqua frizzate poco alla volta mentre mescolate con le fruste elettriche, la pastella dovra’ risultare liscia e non troppo liquida, una volta pronta riponetela in frigo per una mezz’ oretta. Nel frattempo sbucciate le patate  tagliatele a fiammifero non troppo sottile, levate l’ involucro esterno delle cipolle e tagliatele ad anelli. Passate prima le cipolle nella pastella e mettetele a friggere in una padella con abbondante olio di semi di girasole, non appena saranno dorate in superficie fatele sgocciolare in carta assorbente, fate la stessa cosa con le patate (potete utilizzare anche altre verdure come le zucchine e le carote). Prima di servire spolverizzate sopra ancora un po’ di sale. Una bella birra ghiacciata e via !!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di Cuoco per Caso

Filed Under: antipasti, contorni, Senza categoria

Parmigiana di melanzane semplice e il dilemma dei saldi !!!!

8 Luglio 2013 by Veronica dolciarmonie 21 Comments

Buon pomeriggio a tutti !!! Come e’ andato il w.e.? Io l’ ho passato al  mare tra urla di felicita’ della mia pestina che con la pompa per innaffiare a inondato una villa e si e’ inondato anche lui e a fare un po’ di shopping in occasione dei saldi…..saldi !!!! qui sono iniziati ieri e quindi tutta contenta vado per aggiudicarmi quel paio di scarpine con zeppa 10 e con motivi messicani che avevo adocchiato l’ altro ieri con gia’ il 30% di sconto. Nella mia mente ancora ingenua come quella di un pargoletto appena nato mi dico “se prima dei saldi le scarpe erano al 30 ora con i saldi come minimo li trovo al 50% !!!!” . Dovevate vedermi al negozio ho lasciato indietro mio marito e la peste e mi sono diretta come un caccia bombardiere col mirino ben puntato sul paio di scarpe e cosa vedono i miei occhi ancora roteanti dall’ esubero di  adrenalina !!!! vedono l’ amara realta’ e la truffa in saccoccia !!! le scarpe dei miei sogni al 20 % di sconto!!!!! ma si puoooo’ ??? uno aspetta gli sconti per comprarsi una cosina che gli piace e gli rifilano sto pacco de legnate!!! non c’ e’ un’ ente che tutela da questo tipo di “stracanagini” per dirla alla Siracusana !!!! Cmq dopo una lavata di capa alla commessa e al cassiere si sono stranamente accorti che anche se c’ era un cartello grande quanto la mia testa con su scritto 20% si erano dimenticati di togliere il cartellino e lo sconto era al 40%. Ne sanno una piu’ del diavolo!!! Alla fine ho preso le scarpette dei miei sogni e vi scrivo questo post con in dosso le mie adorate ^_^
Oggi una ricettina che non puo’ mancare sulla tavola nelle mie cene estive. Una parmigiana semplice da poter utilizzare come contorno, o su un bel piatto di pasta o dentro un bel panino caldo. 
Ingredienti:
150 g di Bellalodi grattugiato fresco
3 melanzane viola lunghe
olio di semi d’ arachide OIO
Per la passata di pomodoro fresca:
1 kg di pomodori datterini
un ciuffo di basilico fresco
1 cipolla 
sale
1 bicchierino olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
Preparate la passata di pomodoro fresca, lavate i pomodori e tagliateli a meta’ metteteli in una pentola e aggiungete la cipolla tagliata a fette, il basilico, sale e un bicchierino di olio evo. Fate cuocere i pomodori fino a quando saranno appassiti, circa una decina di minuti, quindi prendete il passatutto e passate i pomodori fino a quando sul fondo del passatutto sara’ rimasta solo la buccia.  Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse mezzo cm, ponetele in uno scolapasta, versate del sale e mettete sopra un peso. Fate riposare le melanzane per circa un’ ora dopodicche’ lavatele sotto l’ acqua corrente, friggetele in una padella con abbondante olio di arachidi, ponetele giusto un attimo in una carta assorbente e disponetele una accanto all’ altra sul piatto da portata. Versate la passata di pomodoro sulle melanzane e spolverizzate sopra abbondante formaggio grattugiato. Fate riposare una 10 di minuti prima di servire e Buona Cena ^_^ 

Filed Under: contorni, Senza categoria

Broccoletti Siciliani in padella.

6 Marzo 2013 by Veronica dolciarmonie 40 Comments

Buon pomeriggio  a tutti !!! Come non detto……dopo il sole di questi giorni ecco di nuovo calare la notte con pioggia scrosciante. Che pa….e !!!  va beh attendiamo prima o poi arrivera’ la Primavera, intanto vi do una ricettina semplice semplice di un contorno che qui dalle mie parti e’ usatissimo per accompagnare la salsiccia o la carne di maiale alla griglia. Anche questo un piatto che nella mia famiglia non e’ mai mancato. Mia madre preparando ogni giorno cibo per un esercito di donne (5 figlie femmine, lei e la mia nonnina) e il comandante papa’ a volte esagerava un po’, e preparava piatti per un reggimento.Cosi’ i broccoletti in brodo della sera  il giorno a seguire si trasformavano in questo strepitoso trionfo di gusti. Credetemi provatelo se ancora non lo avete fatto e mi raccomando accompagnatelo con la salsiccia che e’ la morte sua ^_^
Ingredienti per 4 persone:
1 mazzo grande di broccoletti Siciliani
3 pomodori secchi sott’ olio
6 olive nere condite Sicilane
1 cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d’ oliva Dante
peperoncino rosso piccante secco io in quantita’ smisurata
sale
Pulite i broccoletti mondando le foglie piu’ grandi e il gambo principale, immergeteli in una ciotola colma d’ acqua con un po’ di bicarbonato e lasciateli a bagno per circa mezz’ ora, poi passateli sotto l’ acqua corrente e lessateli in una pentola con abbondante acqua salata per circa 35-40 minuti. Scolate bene i broccoletti e tagliateli a tocchetti. Mettete a scaldare l’ olio evo in una padella e fatevi imbiondire la cipolla tagliata sottile, aggiungete i broccoletti e soffriggete il tutto per circa 5 minuti mescolando bene. Unite ora le olive denocciolate tagliate a meta’, il pomodoro secco tagliato a listarelle  e il peperoncino in base ai vostri gusti. Fate soffriggere il tutto per altri 3 minuti e servite. E come diciamo qui da noi (vero Ketty)  ‘A saluti. Baciiiii.

Filed Under: contorni, Senza categoria

Pollo caramellato con peperoni

11 Luglio 2012 by Veronica dolciarmonie 18 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi per voi un bel piattino di carne e il pranzo e’ servito. 
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pollo tagliate sottili
10 peperoni lunghi 
1 cipolla
1 cucchiaio di zucchero semolato
mezzo bicchiere di aceto balsamico di Modena
 olio extravergine d’ oliva Dante
sale
Lavate e mondate i peperoni, tagliateli a rondelle e metteteli in padella con 4 cucchiai di olio evo, 2 cucchiai di acqua e una cipolla tagliata grossolanamente. Fate cuocere il tutto a fiamma non troppo alta fino a quando i peperoni saranno teneri ed anche un po’ abbrustoliti, regolate di sale e metteteli da parte. Nella stessa padella dove avete cotto i peperoni versate ancora circa 3 cucchiai di olio evo e adagiate le fettine di pollo, fatele rosolare 2-3 minuti per parte salatele e aggiungete i peperoni. Sfumate il tutto con l’ aceto balsamico e aggiungete il cucchiaio di zucchero. Continuate la cottura per circa 5 minuti. Servite il pollo tiepido e buon pranzo.  

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Profumo di glicine…che arriva in cucina

Filed Under: contorni, secondi, Senza categoria

Patate novelle al vino e zafferano e il regalino per il vincitore della raccolta “La Macedonia”

26 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 20 Comments

Buongiorno a tutti ,oggi una ricettina semplice per un contorno gustoso ^_^
Ingredienti per 2 persone:
16 patate novelle
1 cipolla
1 rametto di rosmarino fresco
1 bicchierino di vino bianco, io Vinchef
mezzo cucchiaino di zafferano
olio extravergine d’oliva Dante
brodo vegetale Ferioli
pepe nero macinato
Pelate e lavate le patate. In una padella mettete a soffriggere la cipolla con 3-4 cucchiai di olio evo e mezzo mestolo di acqua. Passati circa 3 minuti aggiungete le patate, pepate, aggiungete il rametto di rosmarino e fate cuocere il tutto per 10 minuti. A questo punto sollevate il coperchio aggiungete alla patate  il bicchierino di vino, fate sfumare il vino e cominciate ad unire un mestolo di brodo vegetale. Fate cuocere il tutto con il coperchio per altri 20 minuti aggiungendo il brodo quando vedete che il sughetto e troppo denso. Cinque minuti prima della fine della cottura unite alle patate i pistilli di zafferano (io ho usato lo  zafferano fresco proveniente da Tenerife che ho seccato in forno e ridotto in polvere). Servite calde e buon contornino.

Ed ora aggiornamento sulla mia nuova raccolta La Macedonia

Ecco il regalo che ho messo in palio per colui che vincera’ alla raccolta, il libro Breakfast pieno di tante ricette interessanti, un pensierino che spero vi sia utile . Allora partecipate in tanti

Filed Under: contorni, Senza categoria

Tonno con peperoni

8 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

Oggi vi propongo una ricettina col tonno freschissimo che qui in Sicilia si chiama Tonnina, ad indicare l’ esemplare femmina del tonno che e’ pregiatissima e si trova nel nostro mare tra Maggio e Giugno.
Ingredienti per 4 persone:
5 fette di tonno fresco dello spessore di un dito
farina di grano tenero 00 Molino Chiavazza  q.b per infarinare il tonno
5 peperoni lunghi rossi e verdi
mezzo bicchiere di passata di pomodoro
1 spicchio d’ aglio
4-5 foglie di basilico fresco
sale
mezzo chucchiaino di peperoncino rosso tritato
olio evo
Preparate i peperoni arrostiti: prendete i peperoni lavateli e poneteli senza mondarli tutti interi direttamente sulla fiamma del vostro piano cottura. Girateli di tanto in tanto e non appena la pelle sara’ abbrustolita e i peperoni teneri toglieteli dal fuoco e poneteli a raffreddare dentro un sacchetto di carta per il pane o avvolti nella carta assorbente leggermente bagnata. Una volta raffreddati potete pulire i peperoni togliendo la pelle il picciolo, e svuotandoli dai semini. Tagliate i peperoni per lungo e ricavate delle listarelle larghe 1 cm. Poneteli in padella dove avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio con 2 -3 cucchiai di olio evo, rosolate il tutto per ciraca 3 minuti, salate e aggiungete il peperoncino rosso tritato, le foglie di basilico intere e la passata di pomodoro. Fate cuocere il tutto per 5 minuti rimescolando di tanto in tanto e una volta pronti metteteli da parte. Preparate ora il tonno, lavate bene le fette e passatele prima in un po’ d’ olio evo  e poi nella farina, eliminate dalla fette la farina eccedente e ponetele in una padella con 3 cucchiai di olio evo a  rosolare. Fate cuocere circa 3 minuti per parte, fino a far dorare le fette,regolate di sale, a questo punto ponete sopra al tonno i peperoni. Coprite la padella con un coperchio e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti.
Il pranzo e’ servito ^_^  
Con questa ricetta partecipo al contest di Nella cucina di Ely 

Filed Under: contorni, secondi, Senza categoria

Patate Hasselback al curry

17 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

Un contorno davvero gustoso queste patate scenografiche che si possono condire con le piu’ svariate spezie ed aromi. Ieri sera me ne son fatta una bella scorpacciata. La mia versione e’ col curry e sale indiano viola.
Ingredienti per 4 persone:
4 patate di media grandezza
olio evo
sale Kala Namak  indiano viola Tec-Al
1 cucchiaino di curry in polvere
pepe nero macinato fresco
Prendete un cucchiaio di legno e poggiate la parte piatta verso il basso, lavate bene le patate e poggiatele ad una ad una sopra il cucchiaio di legno. Con un coltello fate delle fettine dello spessore di circa 3-4 mm, incidendo la patata fino a quando sentite che il coltello tocca la base del cucchiaio. Disponete le patate su una teglia antiaderente e irroratele con olio evo, aggiungete un pizzico di sale Kala Namak per ogni patata,un pizzico di curry in polvere e macinate sopra del pepe nero. Ponete la teglia in forno preriscaldato ventilato a 180 ° per circa 35 minuti. Sfornate disponete le patate nei piatti e aggiungete il fondo d’olio rimasto nella teglia. Servite tiepide e buon contornino!!!
Con questa ricetta partecipo con il colore giallo al contest di Capricciosa e pasticciona in cucina

Filed Under: antipasti, contorni, Senza categoria

  • 1
  • 2
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy