Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Broccoletti Siciliani in padella.

6 Marzo 2013 by Veronica dolciarmonie 40 Comments

Buon pomeriggio  a tutti !!! Come non detto……dopo il sole di questi giorni ecco di nuovo calare la notte con pioggia scrosciante. Che pa….e !!!  va beh attendiamo prima o poi arrivera’ la Primavera, intanto vi do una ricettina semplice semplice di un contorno che qui dalle mie parti e’ usatissimo per accompagnare la salsiccia o la carne di maiale alla griglia. Anche questo un piatto che nella mia famiglia non e’ mai mancato. Mia madre preparando ogni giorno cibo per un esercito di donne (5 figlie femmine, lei e la mia nonnina) e il comandante papa’ a volte esagerava un po’, e preparava piatti per un reggimento.Cosi’ i broccoletti in brodo della sera  il giorno a seguire si trasformavano in questo strepitoso trionfo di gusti. Credetemi provatelo se ancora non lo avete fatto e mi raccomando accompagnatelo con la salsiccia che e’ la morte sua ^_^
Ingredienti per 4 persone:
1 mazzo grande di broccoletti Siciliani
3 pomodori secchi sott’ olio
6 olive nere condite Sicilane
1 cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d’ oliva Dante
peperoncino rosso piccante secco io in quantita’ smisurata
sale
Pulite i broccoletti mondando le foglie piu’ grandi e il gambo principale, immergeteli in una ciotola colma d’ acqua con un po’ di bicarbonato e lasciateli a bagno per circa mezz’ ora, poi passateli sotto l’ acqua corrente e lessateli in una pentola con abbondante acqua salata per circa 35-40 minuti. Scolate bene i broccoletti e tagliateli a tocchetti. Mettete a scaldare l’ olio evo in una padella e fatevi imbiondire la cipolla tagliata sottile, aggiungete i broccoletti e soffriggete il tutto per circa 5 minuti mescolando bene. Unite ora le olive denocciolate tagliate a meta’, il pomodoro secco tagliato a listarelle  e il peperoncino in base ai vostri gusti. Fate soffriggere il tutto per altri 3 minuti e servite. E come diciamo qui da noi (vero Ketty)  ‘A saluti. Baciiiii.

Filed Under: contorni, Senza categoria

« Insalata di mele grigliate, finocchi e gelatina balsamica
Una Mimosa per voi e per non dimenticare. »

Comments

  1. Idee nel gusto says

    6 Marzo 2013 at 16:14

    Ciao ..ottima ricetta per i broccoletti!Li acquisto ogni settimana e domani devo proprio fare la spesa e li voglio provare con i tuoi ingredienti che ho in casa. Almeno sono diversi dal solito….la salsiccia può essere anche dolce? ….qui vicino a Milano piove…fa ancora freddo però almeno la neve si è sciolta….ciao un abbraccio Lia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 16:21

      Provali cara poi mi fai sapere. Si la salsiccia dolce va bene lo stesso. Speriamo passi sto tempaccio.Baci

      Rispondi
  2. Elle says

    6 Marzo 2013 at 16:18

    E ci credo che sono la morte loro. I broccoletti mi piacciono un sacco e dalle foto questa tua versione é strepitosa! un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 16:20

      Grazie Elle felice che ti piaccia.baci

      Rispondi
  3. machebonta says

    6 Marzo 2013 at 16:31

    Che buoni, adoro i broccoletti! il peperoncino in quantità smisurata ci sta tutto poi XD

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 16:34

      Hai ragione io forse esagero un po' ma ci sta proprio bene.Baci cara

      Rispondi
  4. Golosi Pasticci says

    6 Marzo 2013 at 16:35

    So quando son buoni, ma facciamoli provare a chi ancora non la fatto!!!
    Mamma mia è già buio:(( ma ti auguro lo stesso una buona serata:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 17:58

      E si sono sicura che li apprezzeranno tantissimo. Baci cara.

      Rispondi
  5. Mariangela Circosta says

    6 Marzo 2013 at 16:37

    Sono buonissimi, vado matta per i broccoletti siciliani!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 17:57

      Grazie mariangela anche io li adoro.Baci

      Rispondi
  6. Le Dolcissime Creazioni says

    6 Marzo 2013 at 16:52

    Che bello questo contorno.. adoro i broccoletti siciliani e cugini annessi… li rifaccio anche io e poi misà che sono tanto saporiti nonchè gustosi!!!!
    Baci Federica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 17:57

      Si sono molto gustosi. Fammi sapere se ti sono piaciuti.baci.

      Rispondi
  7. Ely says

    6 Marzo 2013 at 17:20

    Tu sei sempre una meraviglia, Vero.. che bontà questi broccoletti, mi mettono un languorino!! Proprio oggi che sono tanto stanca e depressa mi regali un sorriso! Ti voglio bene, cuochina bella :)))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 17:56

      Cara mi dispiace per il giorno no. Vedrai che domani passa tutto. Un carissimo abbraccio.

      Rispondi
  8. Laura says

    6 Marzo 2013 at 17:53

    Che buona!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Marzo 2013 at 17:55

      Grazie Laura. Baci

      Rispondi
  9. cadè says

    6 Marzo 2013 at 18:25

    Questa è un'accoppiata vincente, anche qui da noi va alla grande.
    Non sono sicura però che quello che noi chiamiamo siciliano sia lo stesso, comunque è buonissimo.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 8:59

      Deve essere quello completamente verde scuro. Grazie cara baci

      Rispondi
  10. lalexa says

    6 Marzo 2013 at 18:43

    sei un portento ragazza mia!piatto da leccarsi le dita!bacio grandissimo:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 9:00

      Grazie cara ^_^ bacioni.

      Rispondi
  11. Tina/Dulcis in fundo says

    6 Marzo 2013 at 21:13

    ottima ricetta tesoro…me la segno…baci:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 9:01

      fammi sapere se ti e' piaciuta.baci

      Rispondi
  12. Manuela e Silvia says

    6 Marzo 2013 at 21:38

    Ciao, un classico per i broccolo l'accostamento a pomodori secchi e olive! Certo davanti ad una spadellata così non ci tiriamo certo indietro.
    baci baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 9:02

      grazie care. Neanche io mi tiro mai indietro.Baci

      Rispondi
  13. ILENIA MEONI says

    6 Marzo 2013 at 23:10

    Che buoni!!! Io adoro i broccoletti!!! proverò a farli anche così…buona notte!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 9:02

      Provali cara fammi sapere cosa ne pensi.Baci.

      Rispondi
  14. Francesca says

    7 Marzo 2013 at 7:35

    li astramooooooooooo e oggi me li sono portati in ufficio. bellissima ricetta complimenti ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 9:03

      Fai bene cara, io quando li mangio mi mettono molta carica.Bacioni

      Rispondi
  15. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    7 Marzo 2013 at 10:36

    Deciso, stasera preparo i broccoli, mi hai messo una voglia!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 11:28

      Provali e fammi sapere. Baci

      Rispondi
  16. Roberta says

    7 Marzo 2013 at 11:58

    Arriverà, arriverà, abbi fede…..
    I broccoletti? Semplici ma toccanti, come direbbe la mia dolce metà 🙂
    Baci Vero!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 12:25

      Spoeriamo cara grazie e un abbraccio

      Rispondi
  17. speedy70 says

    7 Marzo 2013 at 14:30

    sììììì cucinati così sono ottimi, bravisisma Veronica!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 17:39

      Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  18. Dani says

    7 Marzo 2013 at 14:53

    Oggi qui a Roma pioviggina ma la temperatura è sensibilmente salita, quindi sono positiva, la primavera STA ARRIVANDO 😀
    Ottimi i broccoli fatti così, io li adoro i broccoli devo provare!
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Marzo 2013 at 17:39

      Grazie dani speriamo arrivi presto.baci

      Rispondi
  19. Zonzo Lando says

    7 Marzo 2013 at 20:05

    E hai ragione.. da provare assolutamente 🙂 Deve essere una vera delizia 🙂 Bacioni cara!

    Rispondi
  20. Idee nel gusto says

    7 Marzo 2013 at 21:59

    Ciao Veronica buona festa della donna e se pasi sul blog ho un omaggio virtuale per tutte voi che mi seguite bacioni Lia

    Rispondi
  21. e il basilico says

    8 Marzo 2013 at 8:04

    Se ci sono le olive nere siciliane io ne vorrei due piatti, grazie 😉 bacino. eleonora

    Rispondi
  22. Emanuela Ricami di pastafrolla says

    8 Marzo 2013 at 8:19

    Le tue ricette sono una più bella dell'altra e per quanto non riesca aresitere ai dolci, queste preparazioni salate mi prendono ancora di più!! La tua padella di broccoli la potrei finire in men che non si dica….forse diminuirei appena appena il peperoncino ahahah. Baci Manu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy