Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Una Mimosa per voi e per non dimenticare.

8 Marzo 2013 by Veronica dolciarmonie 47 Comments

Buongiorno a tutti e buon 8 Marzo. Oggi vi lascio in regalo questa mimosa commestibile anche perche’ io sono super allergica a quella vera. Piu’ che per la festa in se, che spesso mi trovo a non condividere affatto, voglio  regalare questa mimosa a tutte le donne che ancora oggi non dimenticano gli accadimenti tragici di quel lontanissimo 8 Marzo 1908 e che in nome del sacrificio di quelle lavoratrici Americane lottano ogni giorno per essere prese sul serio a lavoro, per non essere sottomesse da un marito padrone, per riuscire a conciliare la vita sociale con la vita familiare, per non essere torturate, per non essere uccise mentalmente e fisicamente. Buon 8 Marzo a tutte per non dimenticare.
Ingredienti per uno stelo di mimosa circa 8-10 palline:
2 uova bio 
3-4  filetti di sgombro all’ olio d’oliva Mareblu
1 cucchiaio di mayonese
sale 
Fate bollire le uova in abbondante acqua fino a che saranno diventate sode, sbucciatele e dividete il tuorlo dall’ albume. In una ciotolina ponete il tuorlo e sbriciolatelo finemente con le mani, tritate col coltello o ancor meglio con la mezzaluna i filetti di sgombro ben sgocciolati, l’ albume e amalgamate il tutto aggiungendo la mayonese e un pizzico di sale. Con l’ impasto ottenuto formate delle piccole polpettine con le mani e passatele nel tuorlo sbriciolato. Componete il piatto formando lo stelo con della barbetta di finocchio e adagiate qui e la le palline. Prima di servire fate riposare almeno 1 ora in frigo. Baciii DONNE
Con questa ricetta partecipo al contest di Colors and Food

Ed al Contest di Perle ai Porchy

Filed Under: antipasti, Senza categoria

« Broccoletti Siciliani in padella.
Pappardelle al nero di seppia con uova di lompo e scorza di limone »

Comments

  1. clara says

    8 Marzo 2013 at 11:10

    Ma che bella, sembra vera!!! Sei stata bravissima e molto fantasiosa, complimenti!
    Auguri!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:13

      Grazie clara sono contenta che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  2. Silvia- Perle ai Porchy says

    8 Marzo 2013 at 11:16

    Meravigliosa la tua mimosa salata e anallergica!!
    E grazie ella dedica Vero!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:12

      grazie cara un abbraccio anche a te

      Rispondi
  3. Roberta says

    8 Marzo 2013 at 11:19

    Idea veramente deliziosa Veronica. Io non festeggio, ma ti ringrazio del pensiero!
    Un abbraccio immenso!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:12

      anche io non festeggio,mi sembrava doveroso pero' ricordare gli accadimenti.Grazie a te cara un bacione.

      Rispondi
  4. la cucina della Pallina says

    8 Marzo 2013 at 11:59

    ma che carina che è!!!!! se la guardi da vicino vedi che è da mangiare ma al primo sguardo sembra un rametto vero:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:10

      Grazie cara ^_^ baci

      Rispondi
  5. Valentina Marangoni says

    8 Marzo 2013 at 13:46

    Che bella Veronica, giuro che dalla foto piccola mi sembrava un rametto di mimosa vera!
    Tantissimi auguri, un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:10

      Vero, mi fa piacere ho raggiunto il risultato sperato, grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  6. lalexa says

    8 Marzo 2013 at 14:16

    per non dimenticare!grazie davvero ,per il post e per la ricetta!un abbraccio grande a te

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:08

      grazie a te cara. un abbraccio.

      Rispondi
  7. i5mondi says

    8 Marzo 2013 at 14:37

    bella idea!! auguri anche a te!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:08

      grazie felice che ti piaccia.un bacione.

      Rispondi
  8. Zonzo Lando says

    8 Marzo 2013 at 14:48

    Che idea bellissima 🙂 Auguri anche a te 🙂 Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:07

      grazie cara.un abbraccio

      Rispondi
  9. Le Dolcissime Creazioni says

    8 Marzo 2013 at 14:52

    Ciao Cara,
    hai ragione non possiamo e non dobbiamo dimenticare mai ma continuare a credere sempre in noi stesse e nelle nostre immense risorse!!!!!!
    Grazie per questa favolosa mimosa salata…
    Bacioni
    Federica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:07

      grazie a te e delle belle parole.Baci

      Rispondi
  10. speedy70 says

    8 Marzo 2013 at 15:36

    un'idea deliziosa, originalissima, complimenti!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:06

      grazie cara sei un tesoro.Baci

      Rispondi
  11. Elle says

    8 Marzo 2013 at 16:08

    All'inizio pensavo fosse una mimosa vera. Sei stata bravissima. E sebbene neanche io festeggi l'8 marzo, sono completamente d'accordo con te: c'é ancora molto da fare affinché le donne vengano prese sul serio in ambito lavorativo. un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:06

      Hai ragione cara. Speriamo che quel giorno arrivi presto.Baci e grazie

      Rispondi
  12. sississima says

    8 Marzo 2013 at 17:06

    bellissima e appetitosa, complimenti per la creatività, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:05

      grazie silvia sono felice che ti piaccia.Bacioni

      Rispondi
  13. Emily Z. Alioto says

    8 Marzo 2013 at 17:07

    Auguri Veronica! Molto carine le tue mimose salate e anche light, mi sa che le provo stasera! Ciao, un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:05

      grazie cara. Provale poi mi fai sapere.baci

      Rispondi
  14. Cucina con Dede says

    8 Marzo 2013 at 22:18

    Carina la tua Mimosa! Complimenmti ed auguri.
    a presto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:04

      Grazie cara. Un abbraccio.

      Rispondi
  15. Cinzia says

    8 Marzo 2013 at 23:29

    Cara Veronica, a parte la bellezza di questa idea, che con poche e semplici mosse porta in tavola un antipasto simpaticissimo, ti ringrazio per le parole che hai avuto, per il pensiero che ancora oggi tanta "femminilità" venga calpestata in questo mondo cosiddetto "civilizzato"
    Grazie, un abbraccio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:04

      Grazie cara mi fa piacere che concordi con le mie idee.baci

      Rispondi
  16. Antonella - golosi pasticci says

    9 Marzo 2013 at 9:24

    Ma bella mimosa, mi sembrava vera. Complimenti Vero, concordo perfettamente con quello che hai scritto sulla festa e sulle donne!!! Un abbraccio:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 10:03

      Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  17. Briciole di sapori says

    9 Marzo 2013 at 10:39

    Ciao, io non partecipo al contest ma mi sono comunque aggiunta ai tuoi lettori perche il tuo blog mi piace molto.
    Se ti fa piacere, vieni a trovarmi su http://bricioledisapori.blogspot.it/
    A presto, Lorena

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 21:54

      Ti aspetto se vuoi hai tempo fino al 14.Arrivo da te.

      Rispondi
  18. Chicca in cucina says

    9 Marzo 2013 at 15:03

    Bella e inaspettata questa mimosa!!Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 21:54

      Grazie cara.Un abbraccio

      Rispondi
  19. Vado...in CUCINA Enrica says

    9 Marzo 2013 at 20:43

    ciao, sembra appena raccolta dall'albero complimenti.
    Se ti va passi a trovarmi nella mia cucina?

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Marzo 2013 at 21:55

      Arrivoooo!!!

      Rispondi
  20. elisabetta pendola says

    10 Marzo 2013 at 11:25

    ma che bella presentazione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Marzo 2013 at 17:10

      Grazie cara.

      Rispondi
  21. Ely Valsecchi says

    10 Marzo 2013 at 14:07

    Veronica ma è meravigliosa questa mimosa, e concordo sulle parole che scrivi, a me però la mimosa miace molto come pianta anche se non me la sono comperata in questi giorni! Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Marzo 2013 at 17:10

      Grazie Ely .Anche a me piace la mimosa vera ma ne sono super allergica. Sigh :(!!

      Rispondi
  22. sabry says

    11 Marzo 2013 at 7:33

    Che bell'impatto appena apri il tuo blog! Questa foto è bellissima e che idea originale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Marzo 2013 at 17:10

      Grazie Sabry felice che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  23. ILENIA MEONI says

    11 Marzo 2013 at 17:41

    Grazie per la tua bellissima mimosa un idea davvero originale mi piace un sacco…mi daresti le indicazioni per il tuo invito? Perché mi sa che mi è sfuggito…sorry

    Rispondi
  24. Pinko Pallino says

    12 Marzo 2013 at 22:13

    Ciao Veronica! E' la prima volta che passo da queste parti, grazie a colors and food, e devo dire che il tuo blog è molto interessante, mi sono iscritta fra i tuoi followers!!
    La tua proposta è invitante e molto carina nell'esposizione,complimenti!
    A presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Marzo 2013 at 10:39

      Grazie a presto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy