Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cipolle di Giarratana e patate in pastella allo zenzero…..ebbene si sarei una vecchia moderna !!!

22 Luglio 2013 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Passato bene il fine settimana ? io come sempre in villa al mare all’ insegna di una mangiata con i controfiocchi e mare. Ebbene si……..domani e’ il mio compleanno e come ogni anno questo giorno mi sembra sempre piu’ pesante, forse comincio a sentire la vecchiaia che incombe !!! e a rigirare il coltello nella piaga ci si mette anche la pestina che stamane rovistando nella mia borsa come fa di solito ha trovato 2 fotagrafie  una mia e una di mio marito risalenti a circa 10 anni fa……”Mammina guarda guarda siete tu e papa’ quando eravate giovaniii” O_O  ……O_o……o_O ……aspetta, aspetta cosa sentono le mie orecchie, quando eravamo giovanii !!! Con piglio amorevole mi sono avvicinata e gli ho chiesto “perche’ amore ora io e papa’ siamo forse vecchi!!!”, ” NO siete vecchi ma moderni !” mi dice lui con il suo sorrisone a 50 denti. VECCHIO MODERNO !!!, ma vi rendete conto a 38 anni sarei una vecchia moderna  !!!! Una frase che nella sua semplicita’ e’ disarmante e’ come quando entri in un negozio e ti chiamano signora invece di signorina !! Io ancora non sono pronta per entrare nella fase del vecchio moderno mi piace pensarmi una GIOVANE MATURA, ancora devo combinare un mare di bischerate da ragazzina per essere definita vecchia moderna !!! NO e ancora NO io mi rifiuto, domani al mare tuffi a chiodo dallo scoglio di 7 metri…..vecchia moderna ahahaha !!!
Oggi una ricetta semplicissima che mi piace fare in estate di Domenica, l’ingrediente che ho usato e’ la Cipolla di Giarratana,  una cipolla a dir poco gigantesca e molto dolce che viene raccolta proprio in estate.
Ingredienti:
1 cipolla di Giarratana grande 
5 patate
sale 
olio di semi di girasole Topazio
per la pastella:
5 cucchiai di farina 00 Molino Chiavazza
acqua frizzante ghiacciata q.b.
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
Preparate la pastella versando in una ciotola la farina ed aggiungendo il sale e lo zenzero fresco, unite l’ acqua frizzate poco alla volta mentre mescolate con le fruste elettriche, la pastella dovra’ risultare liscia e non troppo liquida, una volta pronta riponetela in frigo per una mezz’ oretta. Nel frattempo sbucciate le patate  tagliatele a fiammifero non troppo sottile, levate l’ involucro esterno delle cipolle e tagliatele ad anelli. Passate prima le cipolle nella pastella e mettetele a friggere in una padella con abbondante olio di semi di girasole, non appena saranno dorate in superficie fatele sgocciolare in carta assorbente, fate la stessa cosa con le patate (potete utilizzare anche altre verdure come le zucchine e le carote). Prima di servire spolverizzate sopra ancora un po’ di sale. Una bella birra ghiacciata e via !!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di Cuoco per Caso

Filed Under: antipasti, contorni, Senza categoria

« I bicchierini golosoni con amaretti, e salsa alle susine
Le penne risottate con cremina alle cozze e il mio tuffo sventato !!! »

Comments

  1. Ilenia Meoni says

    22 Luglio 2013 at 15:24

    Cara la mia giovane matura!!!!!!!!!!!!! Pensa che alla tua età ci sono ancora donne che non hanno iniziato a pensare di avere un figlio….quando ti sposi e poi spingi un passeggino passi direttamente dal "Ciao, dimmi…" al "signora, mi scusi…" …io sono convinta che sei una bellissima mamma matura e giovane !!!!Intanto questo piatto a casa mia spopolerebbe mio marito ci andrebbe a nozze adoriamo la cipolla!!!! …Un bacione …gli auguri domani…farli prima porta male :P…..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:04

      E' vero Ile!!! parole sante le tue. Grazie mille dei complimenti.Bacioni cara

      Rispondi
  2. Ely says

    22 Luglio 2013 at 16:28

    Ahahahahahha! Ma che forza la tua pestina.. ahahah! Ho riso tantissimo! Vecchi moderni.. che spettacolo! 😀 Per me sei giovanissima, amica mia! E che bello, domani è il tuo compleanno… quanto vorrei prepararti un dolcetto e trattarti da regina quale sei, amica mia 🙂 Ma sono certa che i tuoi cari ti faranno passare una giornata stupenda… p.s. questa ricettina è spettacolare, sfiziosissima e irresistibile! 😀 TVTTTTTTB

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:04

      Grazie mille Ely io vorrei tanto averti qui davanti a me per abbracciarti cara. Bacione stella.

      Rispondi
  3. Federica Simoni says

    22 Luglio 2013 at 16:30

    ahahaha allora guarda ti faccio compagnia, ho pure io 38 anni fatti a maggio! sono certa che sei una bellissima mamma e che non li dimostri!!
    sai che non conosco questa cipolla, non si finisce mai d'imparare! deve essere proprio buona!! per gli auguri passo domani!!^_* baciiiiiii

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:06

      Siamo in buona compagnia allora ahahaha!!! Questa e' una cipolla estiva molto grande che viene coltivata nel comune di Giarratana, se la trovi te la consiglio si presta a varie preparazioni.Baci cara.

      Rispondi
  4. conunpocodizucchero Elena says

    22 Luglio 2013 at 16:51

    aahahahahaha in ogni caso ti vuoi definre mi fai impazzire!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:06

      ahahaha !!! Grazie Elena ^_^ Un abbraccio.

      Rispondi
  5. Enrica - Vado...in CUCINA says

    22 Luglio 2013 at 17:20

    cara la mia giovane matura o vecchia giovane che infondo sono la stessa cosa, non è l'età(se poi di età vogliamo parlare) ma come la si vive e mi sembra che sei abbastanza godereccia da questa bella preparazione ci si vede domani per gli auguri di Buon Compleanno 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:08

      Grazie Enrica le tue parole mi danno consolazione e le condivido a pieno.Bacibaci

      Rispondi
  6. honey82 says

    22 Luglio 2013 at 17:25

    Ciaooo!!!!
    Capito per caso nel tuo bellissimo blog..e ti faccio i miei complimenti,ricette e foto splendide!!! 😉
    Se ti va passa da me un bacio a presto!!!

    http://attimididolcezza.blogspot.it/

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:02

      grazie cara,benvenuta, passo volentieri a trovarti.

      Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    22 Luglio 2013 at 18:49

    Vero la tua pestina è davvero troppo forte 😛 Crescendo si renderà conto che il "vecchio" è ben altro..l'ho provato sulla mia pelle 😛 Però il fatto che vi ha definiti moderni è già un bel passo avanti..
    Consoliamoci con il tuo frittino che fa sbavare dalla bontà!
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:03

      E che bel passo avanti ahahaha Consoliamoci zietta che e' meglio.Bacioni cara.

      Rispondi
  8. Maria Grazia says

    22 Luglio 2013 at 19:31

    Deliziosa la tua Pestina! 🙂 La gioventù è uno stato d'animo, me lo ripeto sempre! E quest'anno sono 50 già da marzo! Quindi tu sei una teenager!
    Questa preparazione è sfiziosissima e la pastella deve essere perfetta. si intuisce già dalle immagini!
    Un grande abbraccio
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:14

      E' vero maria grazia l' eta' e' uno stato d' animo, se fosse per me ne avrei 16 di anni, ahahah.Grazie cara, un abbraccio

      Rispondi
  9. cadè says

    22 Luglio 2013 at 20:10

    La prima volta che un ragazzo mi ha risposto dandomi del lei , sarei voluta sprofondare!!! Tu e la tua pestina siete una forza! Queste cipolle in pastella sono irresistibili! A domani!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:12

      Non me lo dire cara, io non gli ho risposto perche' pensavo parlasse con un' altra ^_^ Grazie amica un abbraccio

      Rispondi
  10. Inés De Suárez says

    22 Luglio 2013 at 20:54

    Ahahah una vecchia moderna!:D Ora che ci penso anch'io da piccola etichettavo i miei genitori come "vecchi", mi sa che è un'abitudine infantile:D

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:11

      Sai che ora che mi ci fai pensare anche per me i miei a 40 anni erano vecchi.Oh mamma allora e' vero!!!!

      Rispondi
  11. Manuela e Silvia says

    22 Luglio 2013 at 21:06

    Che bontà questo fritto pastellato! Insomma non proprio leggero, ma anche questi sono piatti che invogliano più in estate, quando sai che l'odore di fritto esce subito dalla finestra!
    bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:11

      E' vero non e' molto leggero ma lo zenzero gli da un tocco di freschezza. Dai una volta ogni tanto ci puo' stare.Grazie e baci

      Rispondi
  12. Le Dolcissime Creazioni says

    23 Luglio 2013 at 6:24

    Mannaggia ai bimbetti… pensa che anche Tommi una volta siccome non riuscivo a tenerlo come avrebbe voluto lui a cavalcioni sulle spalle (… pesa quasi 18 kg) mi ha detto: ma non ci riesci perchè forse mamma sei un pò vecchietta?… vecchietta io… gli ho risposto… ma ho solo 29 anni… e lui: ah si 29 anni… come se avesse saputo quantificare gli anni… poi con fare amorevole mi fa: mamma ma io ti voglio tanto ma tanto bene anche se sei un pò vecchietta!!!! Non ti dico che risate…. e quanti baci sono seguiti… dunque Giovane ragazza matura… sei una forza e con un bel tuffo fagli vedere che mamma atletica ha la tua dolce pestina…. ahahahah…. ottimo questo piatto… perfetto per un pranzo in veranda!!!!!!!!
    Ti abbraccio fortissima..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Luglio 2013 at 8:10

      Ma io non lo so a tre anni sembrano gia' grandi !!!! Generazione molto diversa dalla nostra questa dei nostri bimbi. Oggi tuffo a bombaaaa!!!!ahahhaha Grazie cara, bacioni.

      Rispondi
  13. Mirtillo E Lampone says

    23 Luglio 2013 at 8:40

    Certo che è anche stato origniale! Vecchia moderna non l'avevo mai sentita davvero! La tua pestina ha una fantasia da vendere…e però a questo punto voglio vedere il tuffo dallo scoglio, foto foto foto! E comunque consolati…io ho 30 anni e mi chiamano già signora! Dice che dopo i 18 siamo "signore"… 🙂
    Un bacione, che buone le cipolle!

    Berry

    Rispondi
  14. Roberta says

    23 Luglio 2013 at 9:10

    Ahahahahaha, Vero, è davvero una pestina ma adorabile!!! E tu sei una giovanissima e bellissima mamma!!!! 🙂
    Ti abbraccio forte forte e ti faccio tanti auguri di cuore!!!!

    Rispondi
  15. Federica Simoni says

    23 Luglio 2013 at 12:00

    Tanti auguri di buon compleanno!!! ciaoooooooooooooooooo

    Rispondi
  16. speedy70 says

    23 Luglio 2013 at 13:12

    MI hai fatto ribaltare dal ridere con la vecchia moderna, Veronica sei fortissima!!!! Auguri cara e….. arrivo per l'aperitivo, che sfiziosità!!!!

    Rispondi
  17. cadè says

    23 Luglio 2013 at 15:43

    Veronica tanti AUGURI!!! Un abbraccione!

    Rispondi
  18. Tina/Dulcis in fundo says

    23 Luglio 2013 at 20:11

    tantissimi cari auguri tesoro bello,sei una donna adorabile,mi metti da parte una fetta di torta? baci:)

    Rispondi
  19. Pinko Pallino says

    24 Luglio 2013 at 6:57

    ..io a 42 anni, con una faccia che ne dimostra 10 di meno, figurati se mi posso sentire "vecchia"..a volta mi da anche fastidio se mi trattano come una ragazza..non sie è mai contenti..golosissme queste cipolle, è la prima volta che sento nominare questa qualità..

    Rispondi
  20. Ketty Valenti says

    24 Luglio 2013 at 13:49

    La tua pestina è davvero forte !!!!
    io devo compierne 37…quindi siamo lì….e neanche io sono pronta ad entrare nel club suddetto…anche se la mia schiena a volte la pensa al contrario 0_°
    Una ricetta gustosa…..ottima davvero,rinnovo gli auguri e ti ringrazio per il tuo commento
    Z&C

    Rispondi
  21. Valentina Sabrina Palandro says

    24 Luglio 2013 at 22:42

    Che bontà !!! deliziose.
    Ti seguiamo con piacere.
    A presto

    Vale e Sabri
    Color carta da zucchero

    Rispondi
  22. Patrizia says

    25 Luglio 2013 at 20:24

    un po' in ritardo….tanti auguriiiiiii!!!!!!!
    un abbraccio

    Rispondi
  23. Erika says

    7 Agosto 2013 at 9:01

    Ho letteralmente l'acquolina in bocca 😛
    Mi piace l'idea dello zenzero nella pastella.
    A presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy