Buon pomeriggio a tutti carissimi !!! Eccoci a meta’ settimana e anche se qui in Sicilia le temperature sono ancora abbastanza altine per la stagione i frutti Autunnali non sono tardati a maturare in tutta la loro bellezza. In campagna da mio suocero gli alberi di cachi sono colmi di frutti di un bell’ arancio brillante e gia’ abbiamo provveduto alla raccolta di tre cassettine di pura dolcezza. Tra gli alberi del piccolo frutteto ci sono anche quelli di melograno e di mele cotogne. Con le mele cotogne ho gia’ una bella ideuzza per utilizzarle, intanto vi lascio una insalata con il melograno e le melette dell’ Etna che mia sorella mi ha portato da Zafferana. Semplice, veloce e sana e’ l’ ideale per un pranzo leggero e fuori casa.
Ingredienti per 4 persone:
Per il petto di pollo:
2 fette di petto di pollo dello spessore di 1 cm
1 cucchiaino di paprika piccante
1 cucchiaio di olio extravergine d’ oliva
sale
pepe nero macinato fresco
Per completare l’ insalata:
4 mele dell’ Etna o una mela granny smith
i chicchi di mezzo melograno
mezzo cespo di lattuga
il succo di mezzo limone
il succo di mezzo melograno
sale
mezzo bicchierino di olio extravergine d’ oliva
erba cipollina.
Preparate il petto di pollo facendolo marinare assieme all’ olio evo, la paprika, il sale e il pepe per una notte in frigo ponendolo in una ciotola coperta con della pellicola. Finita la marinatura grigliate il pollo su una piastra ben calda fino a far dorare la superficie. Ponete il pollo a raffreddare e tagliatelo a fette trasversali. Tagliate le mele a fettine sottili, sgranate il melograno, tagliate la lattuga e mescolateli assieme in una ciotola, spruzzate sopra il succo di mezzo limone,il succo di melograno e l’ olio mescolato assieme all’ erba cipollina. Mescolate bene tutti gli ingredienti e ponete l’ insalata su un piatto da portata o un tagliere. Adagiate sopra le fettine di pollo e servite terminando il tutto con un filo d’ olio evo. Buon appetito !!
Ma che bella!!!! Servita in modo carinissimo!
Grazie cara <3
Ah che invidia! Adoro i cachi e l’albero nel giardino dei miei è morto questa estate -.-
La ricetta poi è da provare, golosissima!
Uh che peccato mi spiace!!! Grazie cara fammi sapere se ti piace. <3
delizia pura e sopratutto ben presentata …bravissima <3
Grazie cara <3
Che bella questa insalata! Adoro quelle con il pollo e l’aggiunta di frutta poi la rende un piatto gustoso e completo! Buona serata
Si anche a me piace mixare il dolce col salato . Grazie cara.
Una bella insalatina molto gustosa !!
Grazie 🙂
Mi sa che dovrò farmi anch’io un giretto in campagna dai miei , appena smetterà finalmente di diluviare. La campagna d’autunno è molto affascinante. Intanto mi godo questa tua insalatina meravigliosa. Mi piace davvero tutto, complimenti cara e tanti baci
Grazie Lisa , e’ vero io in campagna passerei ore a raccogliere i frutti dagli alberi, e’ una cosa che da pace , un abbraccio.
Veronica ma io qui vedo meraviglie!!! ho appena sfornato anche io una crostata con le mele dell’Etna. Quante meraviglie ci da la nostra terra! É vero, da noi solo un leggero assaggio alla stagione che verrà, ma attenderemo con pazienza! Mi piace tanto questa tua ideuzza dell’insalata! A presto cara!
Grazie Melania , la tua torta deve essere una meraviglia. Bacioni
davvero super questa insalata, me la mangerei tutta ora!!!baci Sabry
Grazie Sabryyy ?
Adoro la frutta nei salati… deliziosa questa insalata!!!!!!
Sai il mio amore viscerale per le insalate e questa così colorata e ricca di buoni ingredienti non può che conquistarmi all’istante 🙂 Buon we carissima e a presto <3
mi piace molto l’idea anche da portare in ufficio. grazie cara
Bella, buona e colorata. Poi, mi piace molto anche la presentazione 🙂 Un bacione grande !