Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Il contorno sfizioso di patate e peperoni rossi

3 Settembre 2013 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! passato bene il fine settimana ? Qui in Sicilia il tempo non e’ affatto clemente fino a ieri si sono abbattuti nella mia citta’ temporali mai visti neanche d’ inverno, solo oggi il sole ha deciso di ritornare a trovarci e gia’ le temperature si stanno alzando, speriamo regga per regalarci gli ultimi scampoli d’ estate. E pensare che a Settembre di ben 5 anni fa mi sposavo sotto un sole da spaccare le pietre e con ben 42° all’ ombraaa !!!!  Immaginatevi questa povera sposa….. vestita di tutto punto a casa, seduta su una sedia sotto l’ aria condizionata  per evitare che si disciogliesse e rimanesse solo l’ abito, con le damigelle che con un fazzolettino di cotone le tamponano il viso ( e con un’ altro si tamponano a loro volta), e non vi dico in Chiesa, refrigerati solo da ventilatori minuscoli  e con lo sposo che dal caldo stava per svenire ( era il caldo secondo voi ?) . Nonostante tutto questo per me e’ stato il giorno piu’ bello dopo la nascita di mio figlio, una chiesetta di campagna, il cielo di un azzurro accecante, le foto sulle sponde del nostro amato mare e noi due. Oggi una ricettina semplice, un contorno gustosissimo, preparate tannntooo pane !!!!
Ingredienti per 4 persone:
7-8 peperoni rossi (io ho usato una varieta’ piccola, tonda e alquanto piccantella di un rosso fuoco)
2 patate grandi
1 cipolla 
mezzo limone 
1 cucchiaino di zucchero
sale
olio di semi di mais vitaminizzato Dante
Lavate i peperoni togliete il picciolo e i semini all’ interno e tagliateli a rondelle, sbucciate le patate e tagliatele a fettine spesse mezzo cm. In un’ ampia padella friggete le patate con l’ olio di mais e mettetele a sgocciolare in carta assorbente, una volta fredde salate. A parte tagliate a listarelle la cipolla e mettetela in padella con i peperoni, qualche cucchiaio di olio di semi e un cucchiaio di acqua, fate cuocere il tutto fino a che i peperoni saranno morbidi e anche un po’ abbrustoliti, regolate di sale, spruzzate sopra i peperoni il succo di mezzo limone e sfumate, aggiungete il cucchiaino di zucchero e cuocete mescolando per due minuti. Unite in padella le patate ai peperoni date una mescolatina e ponete il contorno in un piatto da portata. Servite tiepido o ancor meglio a temperatura ambiente e buon appetito.

Filed Under: contorni, Senza categoria

« Le conchiglie al sugo di gamberi e la dipendenza dai coupon aaaahhhh !!!!
La torta della felicita’ alle due salse per il contest della zietta »

Comments

  1. Tina/Dulcis in fundo says

    3 Settembre 2013 at 12:18

    un contorno golosissimo amica…..che acquolinaaaaa 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:55

      grazie Tina sei sempre un tesoro.Un abbraccio

      Rispondi
  2. Ketty Valenti says

    3 Settembre 2013 at 12:28

    Ciao Tesorina come và….io ancora in giro spensierata ma rientrerò presto anche sul blog.Intanto ti faccio gli auguri per il tuo anniversario,devo dire che preferisco di gran lunga l'Estate di quest'anno e non quella dell'anno scorso che ci ha fatto sciogliere letteralmente da Maggio a Ottobre…..io lo soffro troppo il caldo rovente.
    Delizioso contorno,amo i peperoni tantissimo!!!
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:56

      Ciao cara che piacere !!! ti aspetto con le tue nuove creazioni grazie mille un bacione.

      Rispondi
  3. LisaG says

    3 Settembre 2013 at 12:31

    Ma sai che è capitato anche a me . Il giorno del mio matrimonio era un caldo soffocante !!!!! Ciao Vero, passata bene l'estate ? Ottimo il tuo contorno estivo. Lo provo di sicuro.
    Bacioni
    Lisa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:58

      Ciao Lisa cara allora non sono la sola che si e' sciolta nel vestito^_^. L' estate e' andata benissimo tanto mare, grazie tesoro a presto

      Rispondi
  4. Ely says

    3 Settembre 2013 at 12:32

    Che bei ricordi di una dolce sposina.. che tenera sei, amica mia! <3 Qui piove sempre, ormai.. e durante il fine settimana danno ancora peggioramento.. che tristezza.. Mi godo il tuo sfiziosissimo contorno e ti mando un abbraccio pieno di bene e affetto sincero! TVTTTB!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:59

      Mi spiace che li da te sia cosi' brutto il tempo dai un raggio di sole
      dovra' pur far capolino prima o poi . Un abbraccio grande stella.

      Rispondi
  5. Federica Simoni says

    3 Settembre 2013 at 12:59

    qui in questi giorni il tempo è bello solo che mattina e sera è proprio fresco.
    bel piatto di verdure che io adoro, porto il pane allora che dici??
    ciaoooooooooo

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 16:01

      L' importante e' che ci sia il sole io a quello proprio non so rinunciare.Grazie federica sono contenta che la ricettina ti piaccia.bacioni

      Rispondi
  6. speedy70 says

    3 Settembre 2013 at 13:30

    adoro questi piatti verdurosi, brava Veronica!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 16:01

      grazie tesoro.baci

      Rispondi
  7. Le Dolcissime Creazioni says

    3 Settembre 2013 at 14:23

    Ciao Veronica… da noi il tempo è ancora clemente… stiamo a vedere!!!!!
    Intanto questo contorno verduroso è sensazionale… colorato, profumato e strabuono!
    Lo copio…eh?!
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 16:02

      Grazie Federica fai pure poi mi fai sapere se ti e' piaciuto.Baci bella.

      Rispondi
  8. Ilenia Meoni says

    3 Settembre 2013 at 14:24

    Ciao carissima Veronica!!!!!!!!! Come mi piace venirti a trovare!!! Quanti bei ricordi e quanto affetto che ci regali!!!! Belllissssimi i matrimoni…anche al mio c'era un caldo tremendo (2 agosto) e lo sposo che stava svenendo (non credo x il caldo…forse neanche il tuo 😉 !!) …e poi la tua bellissima Sicilia…hai troppa ragione!!! Auguri per il vostro Anniversario…intanto mi assaporo questa fantastica teglia di patate….da leccarsi i baffi!!!!!!!!un bacione e buona giornata….qui fa caldissssimissimo!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 16:04

      Ciao Ile il piacere e'mio che mi regali commenti fantastici. allora dici che non era il caldo?^_^ lo penso anch' io sai ahaha. Grazie tesoro un abbraccio

      Rispondi
  9. Maria Grazia says

    3 Settembre 2013 at 15:26

    Che buono, Veronica. Sto molto apprezzando i peperoni ultimamente. E' un contorno davvero saporito. E, come dici tu, da accompagnare con tanto, morbido e croccante pane!
    Un caro saluto
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:55

      Provalo allora e fammi sapere se ti e' piaciuto.Bacioni cara.

      Rispondi
  10. m4ry says

    3 Settembre 2013 at 15:45

    tesoro buonasera 🙂 Qui le giornate si sono rinfrescate un bel po'..solo dalle 14 alle 15 fa un po' più caldo, ma poi si respira..la fase dei temporali sembra essere passata. Ricordo che 10 anni fa, quando mi sono sposata io, c'era stata un'estate piovosissima..però, il giorno del mio matrimonio siamo stati graziati..temperatura giusta ( anzi, forse un po' troppo fresca) e niente pioggia 🙂
    Questa tiella è uno spettacolo, da affondarci la forchetta e accompagnare con tanto bel pane croccante 🙂
    Un bacione e felice serata !

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:54

      Anche qui oggi che e' tornato il sole c' e' una leggera brezzolina, grazie cara un abbraccio.

      Rispondi
  11. Vaty ♪ says

    3 Settembre 2013 at 15:54

    cara, il tempo è davv strano anche qui al nord sai?
    bah.. come si suol dire "non ci sono più le mezze stagioni" 😉 ahahaha il classico dei cliche
    ottimo questo contorno che invece ricorda ancora il calore e il comfort dell'estate!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:30

      Ahahaha sembriamo due vecchine ^_^ Grazie Vaty felice che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  12. conunpocodizucchero Elena says

    3 Settembre 2013 at 16:09

    allora non sono solo io che mi sno beccata un sacco di pioggia in sicilia!!!! ma dai adesso basta! 😀 solo perchè non digerisco i peperoni se no mi scofanerei tutta la teglia giuro! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:28

      Non sai che diluvio !!! Basta hai ragione !!! grazie bella un bacione.

      Rispondi
  13. Paola says

    3 Settembre 2013 at 17:58

    Ciao, ma hanno un aspetto delizioso, divorerei tutta la teglia! Complimenti e un abbraccio
    Paola

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:28

      Grazie Paola te li consiglio, poi fammi sapere. Bacioni

      Rispondi
  14. Renza says

    3 Settembre 2013 at 19:02

    Ma è davvero delizioso questo contorno!! Brava!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:27

      Grazie Renza . Un abbraccio

      Rispondi
  15. consuelo tognetti says

    3 Settembre 2013 at 19:37

    Ma lo sai che anch'io mi sono sposata a settembre?? Festeggeremo l'anniversario insieme ^_^
    Buonissimo il tuo contorno e il colore è favoloso!
    la zia Consu
    ps: ho già pronto il pane..che dici vengo a fare la scarpetta??

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:27

      Ma dai!!! Pensa che quando mi sono sposata io sembrava la giornata degli sposi. Una Siracusa piena !!! Grazie zietta ti inviterei volentieri.Bacioni.

      Rispondi
  16. Cuoca Pasticciona says

    4 Settembre 2013 at 8:40

    Adoro gli ortaggi al forno. Peperoni e patate li preparo spesso anche io, sublimi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:25

      E' vero sono una delizia da mangiare anche da soli. baci

      Rispondi
  17. Memole says

    4 Settembre 2013 at 14:12

    Sfiziosissimo!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Settembre 2013 at 15:25

      grazie cara ^_^

      Rispondi
  18. Daiana Molineris says

    4 Settembre 2013 at 19:32

    …che buono…un toccasana nei giorni di calura!!! 🙂
    Brava baciniii

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy