Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

La torta della felicita’ alle due salse per il contest della zietta

5 Settembre 2013 by Veronica dolciarmonie 50 Comments

Buongiorno a tutti carissimi. Oggi in occasione del contest della simpaticissima Zia Consu ho deciso di riproporre la mia torta della felicita’. Il contest della zia consiste nel preparare una torta che lei rifara’ per il compleanno del suo maritino. A mio marito e’ piaciuta molto e dato che anche lui si chiama come il suo e anche a lui ahimè non piace la frutta ( comincio a pensare che sia il nome), questa tortina mi sembra proprio l’ ideale. La base e’ di biscotti ed e’ farcita con due salse che messe assieme si sciolgono in bocca. Quindi eccola tutta per te Zietta.
Ingredienti per la base (da fare un giorno prima):

300 g di biscotti secchi
150 g di burro
Per la salsa al cioccolato ( da fare un giorno prima): 
800 g di panna per dolci
10 g. di sale
100 g di cacao amaro in polvere
175 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente
Per la salsa di copertura al caramello:
150 g di zucchero semolato
100 ml di panna per dolci
2 cucchiai di acqua
Un giorno prima preparate sia la base che la salsa al cioccolato. Per la base sciogliete il burro in un pentolino  e unitelo in una ciotola con i biscotti sbriciolati finemente. Mescolate il tutto e ponetelo sul fondo di uno stampo rotondo a cerniera. Per la salsa al cioccolato, fate bollire in una pentola la panna per dolci, in una ciotola mescolate il cacao in polvere con lo zucchero ed aggiungetelo nella pentola dove si trova la panna, accendete il fuoco ed unite al tutto il sale e il cioccolato fondente. Mescolate la salsa continuamente fino a quando bolle. Togliete la salsa dal fuoco, e versatela nello stampo sopra la base di biscotti, fate raffreddare il tutto e conservate in frigo per 24 ore. L’ indomani preparate la salsa al caramello facendo cuocere a fiamma dolce in un pentolino lo zucchero con i due cucchiai di acqua, non appena lo zucchero iniziera’ a caramellare aggiungete la panna e mescolate fino ad avere un composto liscio ed omogeneo, toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare.Uscite la torta dal frigo e versate la salsa al caramello sopra quella al cioccolato,con l’ aiuto del dorso di un cucchiaio stendete la salsa al caramello, levate la cerniera dallo stampo e ponete la torta su un piatto da portata. Siete  pronti………….via con una bella fettona di felicita’ ^_^.   
Con questa ricetta partecipo al contest di I Biscotti della Zia

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Il contorno sfizioso di patate e peperoni rossi
I medaglioni di tacchino croccanti. »

Comments

  1. Letizia says

    5 Settembre 2013 at 9:51

    Troppo golosa questa torta…proverò la ricetta facendo delle monoporzioni. Complimenti e buona giornata. leti

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Settembre 2013 at 11:20

      Grazie cara anche le monoporzioni sono una vera squisitezza. Baci

      Rispondi
  2. quintopeccatocapitale says

    5 Settembre 2013 at 10:23

    Bella questa torta!ma perché la salsa al cioccolato bisogna prepararla un giorno prima?

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Settembre 2013 at 11:22

      Grazie, la salsa al cioccolato una volta fatta ha una consistenza abbastanza liquida facendola riposare acquista una consistenza cremosa e non si rischia di rovinare la base .Baci

      Rispondi
  3. Valy C. says

    5 Settembre 2013 at 11:33

    deve essere uno spettacolo!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:16

      Grazie Valy un abbraccio.

      Rispondi
  4. la cucina della Pallina says

    5 Settembre 2013 at 11:43

    ha l'aria d'essere buonissima, mi sa che la provo presto:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:16

      fammi sapere se ti e' piaciuta.Baci

      Rispondi
  5. Federica Simoni says

    5 Settembre 2013 at 11:44

    meravigliosa e golosa!!!! ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:17

      Grazie Federica ^_^

      Rispondi
  6. Giuliana Manca says

    5 Settembre 2013 at 11:44

    Questa torta è un tripudio di dolcezza e golosità!! In bocca al lupo!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:17

      crepi il lupo e grazie giuliana.

      Rispondi
  7. Simona Roncaletti says

    5 Settembre 2013 at 11:46

    Penso che questa piacerebbe anche a mio marito, che non ama molto i dolci!!!! È una favola Veronica!!!:) un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:18

      Grazie Simona fammi sapere se a tuo marito e' piaciuta.Baci cara.

      Rispondi
  8. m4ry says

    5 Settembre 2013 at 12:35

    Cioè…io sto svenendo qui davanti…ma ti sembrano dolci da presentare ??? Dico io !!!!
    E ora ?? Come la tengo a bada questa voglia ??
    Eh ??? Come ???
    SPETTACOLARE !
    Bacini tesoro :*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:18

      ahahaha cara dai per una volta si puo' fare uno strappo alla regola .Baci bella

      Rispondi
  9. Beatrice Rossi says

    5 Settembre 2013 at 12:43

    Questa torta è troppo golosa! E poi cioccolato e salsa al caramello sono una delle mie accoppiate preferite!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:22

      Anche a me piace tantissimo l' accoppiata dei due gusti. Baci cara.

      Rispondi
  10. Le Dolcissime Creazioni says

    5 Settembre 2013 at 12:48

    Che bella torta Veronica!!!!! Una delizia da leccarsi i baffi…
    Troppo brava.
    Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:24

      Grazie Federica, sei un tesoro.Baci

      Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    5 Settembre 2013 at 13:02

    Tesoro mio non so davvero come ringraziarti x le parole che mi hai dedicato e per questa deliziosa e stratosferica torta!!! Grazie davvero <3
    la zia Consu
    ps: già inserita nel contest!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:25

      Grazie a te cara, per me e' un piacere. Un abbraccio grande.

      Rispondi
  12. Günther says

    5 Settembre 2013 at 14:09

    golosissima non so se fà la felicità di chi la fà ma di chi la mangia di sicuro :-))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:26

      Anche di chi la fa dato che io ho iniziato a mangiarla quando era ancora scomposta ^_^ Grazie Gunther felice che ti piaccia.

      Rispondi
  13. Mirtillo E Lampone says

    5 Settembre 2013 at 14:21

    Accidenti che super salse Vero! Mi ci posso tuffare? Che meravigliaaaaaaaa ♥ Un bacione tesoro!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:27

      Grazie Berry io mi ci sono tuffata quando la facevo, bellooo!!!! baci cara.

      Rispondi
  14. Ely says

    5 Settembre 2013 at 15:05

    Vero mia.. tentatrice!! 😀 E'… come dire.. un dolce stratosferico!! 😀 I miei complimenti, posso scappare da te per una merenda con i fiocchi?? 😀 TVTB

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:28

      Mi farebbe un piacere immenso averti a merenda sarebbe stupendo.Baci amica.

      Rispondi
  15. Enrica - Vado...in CUCINA says

    5 Settembre 2013 at 15:41

    davvero golosa e originale ciao a presto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:29

      Grazie cara, buon w.e.

      Rispondi
  16. terry giannotta says

    5 Settembre 2013 at 16:24

    Sai che me la salvo? Credo sia una cosa davvero goduriosaaaaaaaaaaaaa!!! Bravissima

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:30

      Grazie Terry fammi sapere se ti piace, bacioni

      Rispondi
  17. clara says

    5 Settembre 2013 at 16:36

    Oddio, ho qualche problemino di salivazione… ricetta col botto! Letteralmente!
    Sarà difficile non provarla, visto che NON DEVO mangiare dolci! Sigh! 🙁
    Ben ritrovata!
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:32

      Ciao cara bentornata , mi spiace che tu non possa mangiare dolci, dai in futuro anche un pezzettino.Baci

      Rispondi
  18. Renza says

    5 Settembre 2013 at 18:31

    Che torta golosa!! Una bontà!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:32

      Grazie Renza. Un abbraccio.

      Rispondi
  19. Daiana Molineris says

    5 Settembre 2013 at 18:51

    ….eh si,è proprio la torta dell'elisir questa….che goduria!!!!! :PPP
    Bravissima cara,sempre deliziose ricette ci proponi.. 😉
    Un bacio buona serata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:33

      Grazie Daiana sono felice che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  20. Maria Grazia says

    5 Settembre 2013 at 19:18

    Sono certa che questa torta mi farebbe molto, ma mooolto felice! Strepitosa, Veronica!!!
    Un abbraccio e buona serata
    MG

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:34

      Grazie Maria Grazia a me ha fatto tantoooo felice quando l' ho mangiata.Bacioni cara.

      Rispondi
  21. Dani says

    5 Settembre 2013 at 20:10

    Cioccolato e caramello, cosa si può volere di più dalla vita? Deve essere stata buonissima!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:15

      Si era molto buona.baci cara

      Rispondi
  22. Ilenia Meoni says

    6 Settembre 2013 at 7:33

    Maremma che golosità che hai fatto !!!! si mangia con gli occhi!!! tutto questo cioccolato mi fa già migliorare l'umore!!!! un bacione carissima!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Settembre 2013 at 9:15

      Grazie Ile ^_^ bacioni.

      Rispondi
  23. Bietolin@ says

    6 Settembre 2013 at 12:08

    Ora come ora tra dieta e intolleranze potrei morire per una fetta di questa meraviglia, ma almeno una volta nella vita la DEVO provare, dev'essere divina e non mi sembra neanche particolarmente difficile, potrei farcela anche io, intanto tantissimi complimenti a te!!!

    Rispondi
  24. Caterina - La cucina di Tatina says

    6 Settembre 2013 at 14:59

    *-* questa non è una torta. ma un vero attentato alle papille gustative! ^-^ Splendida, complimenti!

    Rispondi
  25. conunpocodizucchero Elena says

    7 Settembre 2013 at 7:49

    che meravilgia!!! sarà felicissima anche solo nel riceverla come idea! io tifo per te eh! 🙂

    Rispondi
  26. Manuela says

    7 Settembre 2013 at 16:32

    oh mamma.. sembra davvero BUONISSIMAAAAAAA! 😀

    Rispondi
  27. Paola says

    8 Settembre 2013 at 0:21

    Wow! questa è una bomba! Complimenti e in bocca al lupo per il contest! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  28. Patrizia says

    8 Settembre 2013 at 22:28

    non si può non rendere felice un marito con questa torta!!! in bocca al lupo per il contest
    un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy