Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Gnocchi gratinati con besciamella al Gran Moravia.

7 Gennaio 2014 by Veronica dolciarmonie 38 Comments

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!!! passata bene la Befana ? Io devo dire che mettendo assieme le feste appena passate dal punto di vista gastronomico non mi so’ fatta manca’ nulla, carne, pesce, dolciumi vari tanto che le mie delicatissime mole ne hanno risentito e da qualche giorno ho una mascella gonfia, che se non fosse per i miei lunghi capelli  per strada mi scambierebbero per Ridge Forrester di Beautiful ! Cosi’ ieri sera per salutare in bellezza la feste ma con un mal di denti che non vi dico ho preparato questo primo morbidissimo complici anche i deliziosi prodotti che mi ha inviato l’ Azienda Brazzale, il formaggio Gran Moravia, il burro delle Alpi e il burro Paesanella.
Ingredienti per 4 persone:
600 g di gnocchi di patate bio
300 g di spinaci
25 g di burro Burro delle Alpi Brazzale
50 g di formaggio grattugiato io 
200 g di mozzarella fior di latte
5-6 pomodori ciliegino secchi bio
Per la besciamella:
50 g di burro delle Alpi Brazzale
50 g di farina
500 ml di latte
80 g di Gran Moravia grattugiato
sale
Lavate e mondate gli spinaci, poneteli a cuocere in una padella con un coperchio per circa 5 minuti, levateli dal fuoco strizzateli bene per eliminare l’ acqua in eccesso. Nella padella fate sciogliere a fiamma dolce il burro e aggiungete gli spinaci, regolate di sale e continuate la cottura per altri 3 minuti a fiamma media mescolando con cura. Unite agli spinaci i pomodorini secchi tagliati a listarelle ed amalgamate il tutto cuocendo ancora per un altro minuto. Ponete gli spinaci in una ciotola e aggiungete la mozzarella tagliata a dadini. Preparate la besciamella, fate  sciogliere in un pentolino a fiamma dolce il burro, aggiungete la farina e mescolate di continuo per un minuto. Si dovranno creare dei pezzettini di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte poco alla volta  e mescolate  velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa, aggiungete un pizzico di  sale, il Gran Moravia grattugiato  e mescolate, fino a far sciogliere il formaggio. Cuocete in una pentola colma d’ acqua salata gli gnocchi per un minuto, scolateli, uniteli agli spinaci, mescolate il tutto e adagiatelo in una teglia da forno rettangolare. Versate sopra gli gnocchi la besciamella e finite con un spolverizzata di Gran Moravia grattugiato. Infornate a 180° per circa 10 minuti di cui 5 in modalita’ grill. Sfornate e gustate ancora caldi. Baciii!!!!

Ed ecco i deliziosi prodotti di cui vi parlavo
Gran Moravia nasce
dall’esperienza dei migliori casari Brazzale e dai pascoli della
Moravia: l’area agricola più fertile e incontaminata della
Repubblica ceca, in una pianura solcata da sorgenti d’acqua pura,
circondata da dolci colline e incantevoli montagne, boschi e parchi
naturali.
La qualità superiore di
Gran Moravia deriva dall’instancabile ricerca della perfezione in
ogni passo della sua creazione governata da un disciplinare di
filiera: nessuna irrigazione artificiale dei pascoli, assenza di
inquinamenti da aflatossine grazie alla straordinaria salubrità dei
foraggi, massimo benessere animale grazie alla stabulazione libera e
a cuccette singole e minimo impatto dei nitrati, ben 6 volte sotto la
soglia di limite comunitario. Tutte le fasi della produzione del
latte e del formaggio sono, inoltre, controllate, rintracciate e
certificate da autorevoli enti terzi.
Gran Moravia è gustoso
sia come formaggio da tavola che da grattugia, può essere usato per
insaporire i primi, oppure assaporato anche da solo come antipasto
stuzzicante, tagliato a scaglie o a cubetti e abbinato ad un
aperitivo, o ancora a fine pasto insieme alla frutta di stagione. Per info potete collegarvi ai siti http://www.granmoravia.it/ e http://www.brazzale.com/

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

« Rose del deserto al riso soffiato
Spiedini alla Palermitana e il vicino a dir poco originale !!! »

Comments

  1. Memole says

    7 Gennaio 2014 at 16:28

    Gustosissimi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:41

      Grazie ^_^

      Rispondi
  2. Giuliana Manca says

    7 Gennaio 2014 at 16:34

    Una teglia gustosa e molto invitante…perfetta per una cena con amici!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:42

      Si infatti io l' ho preparata proprio in occasione della cena di ieri tra amici.Baci cara.

      Rispondi
  3. Lilli nel paese delle stoviglie says

    7 Gennaio 2014 at 16:48

    Mmmm…che bontà, un bel piatto invitante!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:49

      Grazie Lilli ^_^

      Rispondi
  4. valentina riboldi says

    7 Gennaio 2014 at 17:18

    piatto dall'aspetto goloso..sicuramente da provare 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:50

      Fammi sapere se ti e' piaciuto.baci

      Rispondi
  5. Maddalena Laschi says

    7 Gennaio 2014 at 17:55

    Ciao amica mia, mi ero persa la grafica del blog, questa rinfrescata mi piace molto, mi sno persa tante cose dei miei blog preferiti, ma a volte una pausa ci vuole, per tornare poi più in forma di prima! Buon anno cara! Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:51

      Ciao carissima hai ragione e' meglio prendersi dei momenti per se stessi per poi tornare in forma. Grazie Maddy e buon anno anche a te.

      Rispondi
  6. la cucina della Pallina says

    7 Gennaio 2014 at 18:00

    conosco bene sia il burro che il Gran Moravia, sono ottimi e gli gnocchetti buonissimi così!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:52

      E' vero sono prodotti di gran qualita'. Grazie cara.

      Rispondi
  7. Donatella Clementi says

    7 Gennaio 2014 at 18:16

    buonissimi…. mai mangiati gli gnocchi così… molto gustosi!! 🙂 <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:52

      Provali cara poi mi fai sapere.baci

      Rispondi
  8. Federica Simoni says

    7 Gennaio 2014 at 19:11

    O_O mamma mia che acquolina!!!!!! 😛

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:52

      Grazie Fede <3

      Rispondi
  9. Simona Roncaletti says

    7 Gennaio 2014 at 19:13

    Che piattino invitante cara!!!! Dev'essere proprio buono!!!:) un bacione e buon anno!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:53

      grazie Simo sei un tesoro.bacioni.

      Rispondi
  10. carmencook says

    7 Gennaio 2014 at 19:32

    Mamma che buoni Veronica!!!
    Cosa darei per assaggiarli!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:53

      Li devi provare sono molto gustosi .Baci cara.

      Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    7 Gennaio 2014 at 20:04

    Da svenimento 😛
    Un abbraccio tesoruccio <3
    la zia consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:54

      Grazie zietta <3

      Rispondi
  12. Renza says

    7 Gennaio 2014 at 20:26

    Molto invitanti questi gnocchi!! Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Gennaio 2014 at 20:54

      Grazie Renza felice che ti piacciano. Un abbraccio

      Rispondi
  13. speedy70 says

    7 Gennaio 2014 at 23:49

    Che bontà cara li adoro !!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:28

      Grazie cara <3

      Rispondi
  14. Dani says

    8 Gennaio 2014 at 12:00

    Eccomi rientrata da queste feste passate con mammà e ora mi dedico ad un bel giro dei saluti!
    Come è andato il Natale?
    Nell'ultimo periodo quando voglio preparare un piatto un pò speciale faccio la pasta al forno, così la compongo negli intervalli tra una poppata ed un altra e poi la inforno quando serve! Devo cercare questo formaggio!!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:29

      Bentornata cara io l' ho passato in famiglia. Provalo e' un formaggio buonissimo. Un abbraccio a te e al piccolino.

      Rispondi
  15. cadè says

    8 Gennaio 2014 at 15:36

    Buoni e poi così si possono preparare in anticipo, ideali se si hanno ospiti!
    Bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:30

      Si io infatti li ho preparati prima così non ho avuto lo stress dell' ultimo minuto.Baci carissima.

      Rispondi
  16. LisaG says

    10 Gennaio 2014 at 8:47

    Hai ragione, il mal di denti è la cosa più fastidiosa che ci sia. Spero che tu ora stia meglio. Ma veniamo ai tuoi gnocchetti, cara. Io li mangerei anche a colazione, gli gnocchi, e questi hanno un aspetto favoloso, così gustosi e ben gratinati !!!!!!!!!
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:31

      Si si e' passato per fortuna, la mascella e ' rientrata,grazie cara Lisa sono contenta che ti piacciano. Un abbraccio.

      Rispondi
  17. Zonzo Lando says

    10 Gennaio 2014 at 8:47

    Ahahhaha Anche io come te ci ho dato dentro con le feste e non mi sono fatta mancare niente! Mi manca solo assaggiare questi gnocchi, son sicura che siano una vera delizia! 🙂 Buona giornata Vero!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:32

      Se non si fa un strappo nelle feste vivremmo una vita inutile ^_^. Baci cara e grazie

      Rispondi
  18. Emanuela Martinelli says

    10 Gennaio 2014 at 10:21

    Questi gnocchetti gratinati sono da urlo!!!! Ottimi cara, immagino il profumo e la consistenza!!! Un saluto grande, a presto MAnu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:36

      Grazie Emanuela in effetti erano profumatissimi. Bacioni cara.

      Rispondi
  19. Mirtillo E Lampone says

    10 Gennaio 2014 at 10:21

    Nuooo il mal di denti noooooo! Però è una soddisfazione averci "dato dentro" per tutte le feste…ma in fondo dai, ci diamo dentro tutti i giorni 🙂
    Ti mando un bacio tesoro, spero il dolore sia passato…che buoni questi gnocchi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Gennaio 2014 at 10:37

      Non mi ci fare pensare meno male che e' passato, e' vero io ci do dentro tutti i giorni ^_^ Baci bella.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy