Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Pomodori ripieni con riso alla menta ,melanzane e sgombro

1 Luglio 2013 by Veronica dolciarmonie 47 Comments

Piatto bianco Poloplast
Buon pomeriggio carissimi !!!! Come e’ andato il fine settimana? spero sia stato gioioso, i miei si sono trasferiti in villa al mare cosi’ Domenica in famiglia all’ insegna del mare, scivolo pancia (avete presente quei teloni che si mettono sul prato e ci si attacca una pompa per annaffiare cosi’ si bagna e ci puoi scivolare di pancia?) che era un regalo per la pestina ed e’ diventato un regalo per noi grandi. Oggi pomeriggio per la cena di stasera ho preparato questa ricettina fresca fresca, leggera e gustosa. spero vi piaccia. Baci baci.  
Ingredienti per 4 persone:
4 pomodori tondi lisci grandi
1 tazza di riso parboiled
una decina di foglie di menta fresca 
mezza melanzana
1 confezione di Filetti di sgombro all’ olio d’ oliva Mareblu
sale 
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
pepe nero macinato fresco
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo, ponetelo in una ciotola e sminuzzatevi le foglioline di menta, mescolatelo e lasciatelo raffreddare. Tagliate la melanzana a tocchetti e mettetela sulla griglia ad arrostire con un pizzico di sale, non appena  pronta aggiungetela al riso assieme ai filetti di sgombro sfilacciati con le mani, condite il tutto con olio evo e pepe nero macinato fresco, mescolate bene per far amalgamare i sapori. Lavate i pomodori, tagliate la sommita’ e una piccola parte della base per farli stare fermi, incidete a giro con un coltellino  l’ interno del pomodoro per togliere la polpa e i semini. riempite ogni pomodoro con 3 cucchiai di riso e fateli riposare in frigo per circa un’ ora. Togliete i pomodori dal frigo 10 minuti prima di servire e buona cena ^_^   
Colgo l’ occasione per ringraziare la Zia Consu per avermi passato questo simpatico tag
Dovrei citare altri 8 blog ma io come sempre do la possibilita’ di partecipare a tutti coloro che vogliono giocare. Ed ora 10 cose che amo dell’ estate. 
1) L’ odore dell’ aria
2) Il sole filtrato dagli alberi che sfiora la pelle
3) Fare il bagno a mare alle 7 di sera
4) Le cene in veranda
5) la vacanza
6) la varieta’ di frutta
7)le scarpe aperte
8) la biancheria che asciuga in un attimo
9) La mia pestina che si diverte ad andare in bici
10) la granita  alla mandorla con la brioscia


“Con questo post partecipo al Linky Party di Creamamma”

Ed al contest di Kucina di Kiara

Filed Under: antipasti, primi, Senza categoria Tagged With: insalate

« La tortina della pestina
Anellone di lasagne alla ricotta di bufala,funghi e piselli »

Comments

  1. Una Fetta Di Paradiso says

    1 Luglio 2013 at 18:05

    Ho una tale fame stasera che me ne mangerei due o tre di questi bei pomodori ripieni!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 20:10

      Te li offrirei con piacere cara. Un abbraccio.

      Rispondi
  2. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    1 Luglio 2013 at 18:07

    Che bontà questi pomodori, così freschi e profumati!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 20:10

      Grazie Giuliana sei un tesoro. Baci

      Rispondi
  3. m4ry says

    1 Luglio 2013 at 18:59

    Il mio week end è andato benissimo, sono stata bene, e mi sento felice e viva 🙂
    Che buoni questi pomodori…sarebbero perfetti dopo una giornata trascorsa al mare 🙂
    Buona serata !
    Complimenti per il tag 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 20:11

      Sono contenta per te cara. E' vero sono leggeri e freschissimi.Bacioni

      Rispondi
  4. la cucina della Pallina says

    1 Luglio 2013 at 19:26

    dev'essere buono, io avevo provato un risotto con un olio alla menta fresca e mi era piaciuto un sacco:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 20:12

      Si provali cara sono molto gustosi.Baci

      Rispondi
  5. Giovanna Bianco says

    1 Luglio 2013 at 20:08

    Un sapore fresco, estivo: complimenti!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 20:13

      Grazie Giovanna,felice che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  6. valentina danielli says

    1 Luglio 2013 at 20:54

    Gran bei pomodori veronica 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 9:42

      Grazie Valentina ^_^

      Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    1 Luglio 2013 at 21:08

    uhmuhm..il punto 10 avrei proprio voglia di provarlo ^_*
    Buonissimi anche i tuoi pomodori, con il gusto di menta hanno veramente una marcia in +!
    Notte cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 9:50

      Grazie Consu.Un abbraccio

      Rispondi
  8. clara says

    1 Luglio 2013 at 21:46

    Davvero appetitosissimi, Veronica! Mi piacciono gli abbinamenti che hai fatto!
    Questa ricetta andrebbe benissimo per il mio linky party estivo. Se ti va di inserirla, il link è questo: http://creamamma.blogspot.it/2013/06/do-it-4-yourself-waiting-4-summer-6.html
    Alla fine raccoglierò tutti i progetti partecipanti ai vari linky in un unico post, suddiviso per categorie, per far sì che sia più agevole, andare a trovare l'autrice del post.

    E se vuoi, c'è in corso anche un giveaway tutto estivo.http://creamamma.blogspot.it/2013/06/un-giveaway-per-rallegrarsi.html

    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 9:51

      Passo a vedere grazie cara.

      Rispondi
    • clara says

      3 Luglio 2013 at 14:39

      Grazie mille Vero per aver aderito al linky party! Se ti va ancora di inserire qualche tua "leccornia" estiva, il linky è aperto fino al 10 luglio. Come ti ho detto, creazioni, ricette di cucina e di benessere saranno tutte racchiuse in un unico post con i relativi link di rimando ai blog delle varie partecipanti.
      Bacioni

      Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Luglio 2013 at 16:56

      Grazie a te .Spero di arrivarci.Bacioni

      Rispondi
  9. Mariangela Circosta says

    2 Luglio 2013 at 5:14

    Ahahaha buon divertimento con i giochi dei piccoli!!!! Ottima la tua ricetta, mi fa piacere che non hai cotto i pomodori, li preferisco belli sodi. Rifarò la tua ricetta al più presto, intanto vi auguro buone vacanze!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:41

      Ahhahah e' troppo bello lo scivolo pancia ^_^ Grazie cara anche a me i pomodori piacciono crudi al forno risultano troppo mollicci.Bacioni e fammi sapere se ti sono piaciuti.

      Rispondi
  10. Berenice Boncioli says

    2 Luglio 2013 at 10:15

    Bello il risottino alla menta…mi sembra un esperimento da fare! 🙂 Evviva l'estate e tutto quello che ci permette di fare, niente a che vedere con l'inverno! Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:42

      E' vero cara W l' Estate in piena liberta', grazie e fammi sapere se i pomodori ti sono piaciuti.Baci

      Rispondi
  11. speedy70 says

    2 Luglio 2013 at 10:33

    Gustosissimi Veronica, che bontà!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:41

      Grazie amica cara.

      Rispondi
  12. Enrica - Vado...in CUCINA says

    2 Luglio 2013 at 10:41

    molto particolare come pomodoro ripieno, promosso 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:43

      Grazie Enrica volevo provare un ripieno un po' diverso e soprattutto light.Bacioni

      Rispondi
  13. Roberta says

    2 Luglio 2013 at 11:25

    Cara Vero, da te spira davvero aria d'estate, di Sicilia, di sole e di mare!!! Che bellezza questi pomodori, ma sopratutto che spettacolo immaginare te che come una bimbetta giochi a scivolo pancia e rubi il turno alla pestina, ahahahaha!!!!
    Baci stella!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:43

      Grazie Roby e ci dovevi essere mi sono lanciata da un Km di distanza ahahahaah. Baci bimba.

      Rispondi
  14. Tina/Dulcis in fundo says

    2 Luglio 2013 at 12:12

    una ricetta fresca e colorata come piace a me….baci tesorina:))9

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:39

      Grazie Tina sono contenta che ti piaccia.Bacibaci

      Rispondi
  15. Le Dolcissime Creazioni says

    2 Luglio 2013 at 13:04

    Veronica!!!!! Immagino le risate con questo scivolo…. e poi un finale degno di nota… posso venire anch'io a cena????? Mi piacciono un sacco i pomodori ripieni e questi sono una favola….
    ti abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:38

      Non ti dico mia sorella si e' lanciata con tutti i vestiti ^_^ Mi farebbe tanto piacere averti a cena cara e poter condividere di presenza la tante cose che ci accomunano. Speriamo un giorno.Bacioni

      Rispondi
  16. Maria Grazia says

    2 Luglio 2013 at 14:42

    Ottimo spunto per dei pomodori ripieni gustosi ed originali! Grazie per la ricetta! Un piatto davvero gustoso!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Luglio 2013 at 14:45

      Ma grazie a te cara sono contenta che ti piacciano. Un abbraccio.

      Rispondi
  17. Amelie says

    2 Luglio 2013 at 15:37

    adoro le melanzane e approvo la tua proposta!
    amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Luglio 2013 at 9:03

      Grazie Amelie sono contenta che ti piacciano.Baci

      Rispondi
  18. conunpocodizucchero Elena says

    2 Luglio 2013 at 15:59

    cra veronica i miei complimenti!!! mi stuziancano da matti!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Luglio 2013 at 9:04

      Grazie elenuccia sei un tesoro.

      Rispondi
  19. Kucina di Kiara says

    2 Luglio 2013 at 18:49

    Bellissima la tua proposta Veronica! Complimenti! T'inserisco immediatamente!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Luglio 2013 at 9:04

      Grazie cara sono felice di partecipare al tuo contest.Baci

      Rispondi
  20. Giulia Garagnani says

    3 Luglio 2013 at 5:37

    Molto buoni questi pomodori ripieni!!! 🙂 Piatto leggero e gustoso 🙂
    Prendo giù la ricetta!!
    Un bacione Veronica!:**

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Luglio 2013 at 9:05

      Fammi sapere se ti piacciono, un abbraccio cara.

      Rispondi
  21. Laura Coppola says

    3 Luglio 2013 at 8:51

    Sono eccezionali questi pomodorini..
    Buona giornata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Luglio 2013 at 9:05

      Grazie mille Laura. Buona giornata anche a te cara.

      Rispondi
  22. Cinzia Ceccolin says

    3 Luglio 2013 at 19:07

    Grazie d essere passata Veronica, ottima è originale la tua ricetta 🙂 da provare 🙂 un abbraccio

    Rispondi
  23. Emily Z. Alioto says

    4 Luglio 2013 at 12:38

    Ho comprato giusto ieri dei pomodori per farli ripieni, le tue dir poco sono squisiti, complimenti cara!!! Ciao, baci!

    Rispondi
  24. Federica Simoni says

    25 Luglio 2013 at 9:41

    ma quanto devono essere buoniiiiiiiiiiiiiii!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy