Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

La tortina della pestina

28 Giugno 2013 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

Vassoio rotondo trasparente POLOPLAST
Buonasera a tutti carissimi !!! Oggi come vi avevo promesso posto la tortina che ho preparato per il terzo compleanno della pestina, quest’ anno ha ricevuto ben due torte una delle quali e’ questa. Ho preferito ricoprirla di panna montata piuttosto che in PDZ perche’ quel giorno c’ era un gran caldo e non volevo rischiare lo sfacelo. Non ho pero’ rinunciato a questa mia recente scoperta e dopo la mia prima torta in PDZ mi sono data al mio primo tentativo di modeling, trovando un simpatico tutorial QUI, ho realizzato Saetta MCQueen. Lo so, lo so, il mio sembra Saetta  McQueen dopo una corsa intorno al pianeta, con gli occhi di fuori e investito da un camion ma a pestina e’ piaciuto tantissimo e sono felice di questo. Vi auguro un felice W.E. Bacibaci.
Ingredienti per una tortina da 26 cm di diametro:
Per il Pan di Spagna: 
125g di farina 00 Molino Chiavazza
4 uova bio
100 g di zucchero
8 g di lievito per dolci (Io lievitec dolce vanigliato Tec-Al)
Per la crema al cioccolato:
500 ml di latte
120 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
60 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
70 g di cioccolato fondente
Per la bagna:
latte di mandorla
Per decorare:
250 ml di panna
codette di cioccolato
Per Saetta McQeen:
190 g di PDZ rossa
20 g di PDZ bianca 
30 g di PDZ nera o come ho fatto io per le ruote 4 Morositas (le caramelle gommose)
colorante giallo 
colorante azzurro
Preparate anche un giorno prima Saetta McQueen io mi sono aiutata con il tutorial di cui sopra con la variante delle ruote morositas. Preparate il pan di spagna, montate le uova intere con lo zucchero fino a che scrivono. Aggiungete alle uova la farina e il lievito setacciati, mescolate delicatamente dal basso verso l’ alto, versate il composto in uno stampo tondo a cerniera  imburrato e ponete il tutto in forno caldo a 180° per 30-35 minuti ( mi raccomando fate sempre la prova stecchino). Sfornate il pan di spagna e sformatelo solo dopo che si sara’ raffreddato. 
Per la crema al cioccolato, in un pentolino mettete a scaldare il latte, toglietelo dal fuoco ed aggiungetelo a filo in una ciotola dove avrete messo la farina, lo zucchero e il cacao in polvere , amalgamate il tutto e rimettete la crema nella pentola sul fuoco fino a farla addensare, (se la crema dovesse risultare troppo liquida aggiungete altra farina setacciata). Togliete la crema dal fuoco ed aggiungete immediatamente il cioccolato fondente, mescolate fino a farlo sciogliere completamente e setacciate la crema servendovi di un colino, ponetela da parte per farla raffreddare. Montate la torta tagliando il pan di Spagna in due dischi, bagnate con abbondante latte di mandorla il disco che fara’ da base e con un sac a poche mettete uno strato di crema al cioccolato. Bagnate da entrambe le parti il secondo disco e ponetelo sopra la crema. Montate la panna a neve ben ferma e ricoprite con l’ aiuto di una spatola la torta, guarnite la parte sovrastante e le pareti  con dei ciuffetti di panna, posizionate al centro della torta Saetta McQueen  e spolverizzate con codette di cioccolato.
Prima che la pestina gli affondasse letteralmente la faccia ^_^

Con questa tortina partecipo al contest di Stregavera

Filed Under: dolci, Senza categoria

« La Brioches di Pellegrino Artusi
Pomodori ripieni con riso alla menta ,melanzane e sgombro »

Comments

  1. Pinko Pallino says

    28 Giugno 2013 at 20:24

    ah.ah..ah..ma no…Saetta è venuto benissimo…ho dei nipotini che avrebbero aprezzato almeno quanto il tuo piccolino..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:43

      Grazie ahahah ^_^

      Rispondi
  2. Mariangela Circosta says

    28 Giugno 2013 at 20:25

    La tua pestina mi sa che è un supergoloso e orgoglioso di avere una mamma così brava!!! Saetta è il mio personaggio preferito, il film l'ho visto tantissime volte!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:50

      grazie Mariangela sei un tesoro.Bacioni

      Rispondi
  3. Tina/Dulcis in fundo says

    28 Giugno 2013 at 21:30

    è semplicemente stupenda….tantissimi auguri alla pestina 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:51

      Grazie Tina.

      Rispondi
  4. Raffaella Segalini says

    28 Giugno 2013 at 22:03

    Ciao cara, grazie per la ricetta e per esserti fatta conoscere!
    Ti inserisco subito e se sei anche su facebook, qui sei nell'album del contest.

    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=555167974524557&set=a.550202778354410.1073741827.420177818023574&type=3&theater

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:51

      Grazie a te cara.A presto.

      Rispondi
  5. consuelo tognetti says

    29 Giugno 2013 at 7:25

    Troooooppo carina ^_^
    Complimenti e detto tra noi anch'io non avrei resistito a mettere un dito nella panna 😛
    Buon WE cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:52

      Lui poi ci ha infilato anche la faccia^-^ Grazie zietta.

      Rispondi
  6. Manuela says

    29 Giugno 2013 at 13:47

    Ma che meravigliaaa!!! *.*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:52

      Grazie manuela.

      Rispondi
  7. speedy70 says

    29 Giugno 2013 at 18:35

    Augurissimi….. e bravissima tu Veronica, complimenti!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:53

      grazie cara .Un abbraccio.

      Rispondi
  8. Viviana says

    30 Giugno 2013 at 2:47

    Mio figlio ( 4 anni) ha intravisto la miniatura del post e ha esclamato : ''bella mamma!''.
    Mi tocchera' mica fargliela?Se cosi fosse ti tocchera' mandarmi il modellino via posta perche' con il 3d sono negata!Baci, vivi

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:54

      ahhaha sono sicura che tu la faresti meglio.Baci cara

      Rispondi
  9. Günther says

    30 Giugno 2013 at 12:44

    bisogna fare subito gli auguri caspiterina due torte e che torta sei bravissima, sarà stata contentissima

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:54

      Grazie Gunther felice che ti piaccia. Buona serata.

      Rispondi
  10. Simona Roncaletti says

    30 Giugno 2013 at 12:45

    Carinissima questa torta Veronica!!!! e tanti auguri alla tua pestina:)!!!
    Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:56

      Grazie di cuore Simo.Bacioni

      Rispondi
  11. Zonzo Lando says

    30 Giugno 2013 at 19:17

    Nooooo ma è troppo forte questa torta!!! Troppo brava e non oso immaginarne la bontà 🙂 BAcioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:43

      Grazie cara mi fa picere che ti piaccia.Bacioni

      Rispondi
  12. Le Dolcissime Creazioni says

    1 Luglio 2013 at 7:13

    Veronica… non so perchè blogspot non abbia aggiornato il mio blogroll…. scusa del ritardo… questa torta è troppo carina… chissà che gioia la tua pestina!!!!! E poi Saetta McQueen ha sempre una marcia in più per i nostri piccoli ometti…
    ti abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:42

      In questo periodo blogspot e' un po' pazzo, grazie mille tesoro e' vero ai maschietti saetta piace tantissimo.Baci

      Rispondi
  13. sabry says

    1 Luglio 2013 at 8:27

    Ah, ah, mia hai fatto morire con "l'incidente di Saetta! Troppo simpatica sta torta, ci credo che pestina è stato contento!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:41

      ahaha guardalo bene negli occhi sembra dirti aiutoooo!!! Grazie Sabry. Bacioni.

      Rispondi
  14. Roberta says

    1 Luglio 2013 at 9:06

    Ahahahahah Vero, è bellissima invece Saetta!!! Ed è bellissimo il dito della pestina zuppato nella torta, ma come dargli torto piccolo, anche io l'avrei fatto!!!! 🙂
    Un abbraccio grande e buona settimana!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:41

      Grazie Roby a me dagli occhi sembra stanco morto ^_^. Un abbraccio cara

      Rispondi
  15. Enrica - Vado...in CUCINA says

    1 Luglio 2013 at 11:50

    la tua pestina sarà stata molto felice 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:40

      Si era al settimo cielo ^_^

      Rispondi
  16. Maria Grazia says

    1 Luglio 2013 at 13:55

    Che meraviglia! E' perfetta e deve essere molto ma molto golosa!
    Maria Grazia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Luglio 2013 at 17:39

      Grazie cara e benvenuta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy