Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

La mia prima torta in PDZ per la mamma

13 Maggio 2013 by Veronica dolciarmonie 62 Comments


Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buon pomeriggio a tutti !!! passato bene il w.e e la Festa della Mamma? Io abbastanza bene, ho fatto e ricevuto auguri e soprattutto mi sono cimentata nella creazione della mia prima tortina in PDZ, che ho regalato a mamma. Lo so, lo so, sembra piu’ una tortina per una nascita che per la festa della mamma ma quando penso a lei il colore che predomina e’ il rosa, con 5 figlie femmine quale colore potevo utilizzare se non il rosa per la mia mamma ? Devo ammettere che quando cucino non sono mai tesa o impaurita per il risultato ma questa volta ho avuto una gran paura nel destreggiarmi, forse perche’ non avevo mai toccato in vita mia la materia prima (PDZ), quindi a me il primo esperimento sembra riuscito (scusate ma ne vado orgogliosa anche perche’ alla mamma e’ piaciuta tantissimo) e  un grosso grazie e’ d’ obbligo alle ragazze del gruppo delle Bloggalline che mi hanno dato un sacco di consigli tecnici utilissimi per la riuscita della tortina. Grazie Gallinelle belle questa la dedico anche a tutte voi e in particolare a Beatrice, Ketty, Vale, Stefania, Sabry, ValeCri, Roberta.
Ingredienti per una torta da 22 cm di diametro.
Per il Pan di spagna:
2 uova bio
63 g di farina 00 Molino Chiavazza
50 g di zucchero semolato
4 g di lievito per dolci
Per la bagna:
1 bicchierino di Malvasia
1 bicchierino di acqua 
1 cucchiaio di zucchero
Per la farcitura di crema al cioccolato:
175 g. di latte
25 g. di zucchero semolato
15 g. di burro
15 g. di cacao amaro in polvere
25 g. di cioccolato fondente
17 g. di farina 00.
Per la copertura :
panna montata vegetale
Per le decorazioni In PDZ:
15 g di PDZ rossa
30 g di PDZ bianca
Per la copertura della torta in PDZ:
70 g di PDZ rossa
90 g di  PDZ bianca
zucchero a velo per lavorare la PDZ

Preparate il giorno prima le decorazioni, io per fare le margherite ho utilizzato 4 stampini ad espulsione di dimensioni diverse, prima ho steso la PDZ bianca con un matterello in un piano da lavoro spolverizzato di zucchero a velo ad uno spessore di circa 4 mm e ho coppato con gli stampini le margherite, le ho messe ad asciugare in una placca con carta forno. Ho poi impastato la PDZ rossa assieme a quella bianca ed ho ottenuto il rosa, ho steso la pasta col mattarello (spessore 4 mm) e ho realizzato le margherite rosa . Per il fiocco stendete la pasta e ritagliate un rettangolo lungo 14 cm e alto 7 cm, stringete il lato superiore e quello inferiore piu’ lunghi del rettangolo verso il centro e adagiatevi un pezzetto di pasta di zucchero per dare l’ idea del nodo. Per i nastrini ho realizzato due strisce di pdz lunghe 10 cm e larghe 3 cm, ho poi intagliato i lati piu’ piccoli. Ho lasciato riposare il tutto per una notte.
Il giorno seguente preparate il Pan di Spagna sbattendo con le fruste elettriche le uova assieme allo  zucchero fino a  farli diventare un composto spumoso, aggiungete poco alla volta a farina e il lievito setacciati e mescolate dolcemente dall’ alto verso il basso. Una volta amalgamato il composto versatelo in una teglia imburrata dai bordi alti e infornate a 170° per circa 30 minuti. Sfornate fate raffreddare, togliete dallo stampo il pan di spagna e tagliatelo con un coltello seghettato formando tre dischi.
Preparate la crema al cioccolato, facendo fondere il burro in un pentolino, aggiungete la farina e il cacao, amalgamate il tutto, aggiungete il latte e il cioccolato tagliato a piccoli pezzi. Fate cuocere a fiamma bassa mescolando sempre per circa 12 minuti fino a fare addensare la crema e mettetela da parte a raffreddare.
Assemblate la torta. Ponete il pan di spagna sulla base dove servirete la torta e bagnatelo con la bagna alla malvasia ottenuta mescolando l’ acqua, la malvasia e lo zucchero. Con un sac a poche farcite il primo disco con crema al cioccolato, ponete sopra il secondo disco, bagnatelo con la bagna e farcite anche il secondo disco. Terminate con il terzo disco e la bagna. Montate la panna ben ferma e ricoprite la torta con l’ aiuto di una spatola livellando le imperfezioni. Fate riposare la torta in frigo per 1 ora . Passato il tempo di riposo, in un piano da lavoro spolverizzato di zucchero a velo lavorate la PDZ rossa assieme a quella bianca ottenendo il rosa e stendetela con il mattarello ad uno spessore di 3 mm. Ponete la PDZ sopra il mattarello e disponetela in modo uniforme sopra la torta, stendetela bene ai lati per evitare pieghe. Lisciate la pasta con lo smoother ……………………..et voila’ ecco la mia sudata tortina. Che ve ne pare?

Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara


Filed Under: dolci, Senza categoria

« Rotolini di zucchine con mousse al tacchino e olio aromatizzato alla menta.
Petto di pollo in crosta farcito alle verdure »

Comments

  1. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    13 Maggio 2013 at 17:58

    Bella fuori e golosissima dentro!!! Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Maggio 2013 at 19:23

      Grazie Giuliana sono contenta che ti piace.Bacioni.

      Rispondi
  2. Antonella - golosi pasticci says

    13 Maggio 2013 at 18:06

    wow che bella. Complimenti cara, Hai fatto un bel regalo alla tua mamma,per essere la tua prima torta, è fantastica!!!! Un abbraccio:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Maggio 2013 at 19:24

      Grazie Antonella, si alla mia mamma e' piaciuta tantissimo.Baci cara.

      Rispondi
  3. consuelo tognetti says

    13 Maggio 2013 at 18:31

    Tesoro ma 6 stata bravissima *___* mi lasci senza parole..è perfetta! Complimenti e auguri in ritardo 😛
    la zia Consu

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Maggio 2013 at 19:25

      Grazie Consu sei un tesoro ^_^

      Rispondi
  4. Valentina says

    13 Maggio 2013 at 18:47

    Veronica, rinnovo qui i miei complimenti! Una torta bella, elegante e curata! Per essere la tua prima torta in pdz… doppi complimenti, sei stata davvero bravissima 🙂 E' stato un piacere dare dei piccoli suggerimenti, te la sei cavata alla grande e la tua mamma sarà stata felicissima! Inoltre, immagino la bontà… che delizia l'interno! 😀 😛 Un bacione e buona serata! :**

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Maggio 2013 at 19:25

      Grazie valentina senza i vostri consigli non sarebbe stata uguale.Grazie un bacione.

      Rispondi
  5. Giovanna Bianco says

    13 Maggio 2013 at 19:26

    Molto carina Veronica. Continua così e le prossime saranno dei veri e propri capolavori. Immagino la gioia di tua madre!!!! Complimenti!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Maggio 2013 at 19:31

      Grazie Giovanna, si mi ha detto che era un' amore. baci cara.

      Rispondi
  6. Roberta says

    13 Maggio 2013 at 19:38

    Bravissima!!! Bella e golosa…:))
    Per sabato la voglio preparare per il compleanno di mia figlia… ce la farò mai???

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Maggio 2013 at 19:55

      grazie roberta, certo che cela farai, se ce l' ho fatta io ^_^ Un abbraccio.

      Rispondi
  7. Piovonopolpette says

    13 Maggio 2013 at 20:09

    Complimenti Veronica, sei stava bravissima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:41

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  8. Simona Roncaletti says

    13 Maggio 2013 at 20:56

    Ma sei bravissima!!! Questa torta è splendida:)
    Un bacione e buona notte

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:41

      Grazie Simona. Un abbraccio.

      Rispondi
  9. Ketty Valenti says

    13 Maggio 2013 at 20:57

    Sei stata troppo brava altro che storie,complimenti davvero!!!
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:49

      Grazie Ketty e grazie per i preziosi consigli. Bacioni.

      Rispondi
  10. Cinzia says

    13 Maggio 2013 at 22:14

    ma che meraviglia sei stata bravissima …mi sono iscritta se ti va passa a salutarmi baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:49

      grazie Cinzia ^_^

      Rispondi
  11. giulia pignatelli says

    14 Maggio 2013 at 5:01

    proprio bella, complimenti!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:50

      Grazie mille Giulia.Buona giornata.

      Rispondi
  12. Cri says

    14 Maggio 2013 at 5:41

    Come già detto nel "pollaio" la torta è stupenda, il colore è perfetto e poi…la prima volta? ?? Non si direbbe proprio, tua mamma si sarà commossa, un pensiero così vale come mille regali e cento parole! Complimenti. Cri

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:52

      Grazie Cri, la mamma e' stata felicissima. Un grande abbraccio.

      Rispondi
  13. Gio says

    14 Maggio 2013 at 6:07

    caspita come primo esperimento è grandioso!
    bravissima!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:52

      grazie Gio. Sono felice che ti piaccia. Buona giornata.

      Rispondi
  14. Le Dolcissime Creazioni says

    14 Maggio 2013 at 6:12

    Bravissima Veronica…sembra da anni che usi la PDZ tanto ti è venuta bene questa torta…le decorazioni sono deliziose…. chissà che gioia tua mamma quando l'ha vista…. BELLISSIMA!!!!!!!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 7:54

      Grazie Federica ho avuto paura nel farla ma sembra sia andata bene.Un abbraccio.

      Rispondi
  15. Maddalena Laschi says

    14 Maggio 2013 at 6:24

    La prima tua torta in pasta di zucchero? Io alla mia credo di non aver fatto neanche le foto da quanto era brutta! Sei stata bravissima! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 8:01

      Grazie Maddy non ci credero' mai che era brutta la tua torta, tu sei bravissima. Un abbraccio cara.

      Rispondi
  16. cadè says

    14 Maggio 2013 at 8:05

    Veronica è bellissima, sei stata davvero brava, chissà che sorpresa la tua mamma!! Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 9:08

      Grazie cara, si a mia mamma e piaciuta^_^ un abbraccio.

      Rispondi
  17. Ilenia Meoni says

    14 Maggio 2013 at 8:22

    Fantastica sei stata bravissima!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 9:09

      grazie Ile ^-^

      Rispondi
  18. Patrizia says

    14 Maggio 2013 at 8:26

    E' semplicemente meravigliosa la tua torta e per essere la prima è veramente perfetta, complimenti!
    Mi piace anche come hai spiegato bene i vari passaggi, e se le decorazioni si possono preparare in anticipo, ci posso provare anch'io che devo razionare il mio tempo!
    Grazie mille Veronica, un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 9:11

      Grazie Patrizia spero di essermi spiegata bene nei passaggi , si le decorazioni io le ho preparate il giorno prima, e assemblarla non e' difficilissimo. Grazie a te Un abbraccio.

      Rispondi
  19. LisaG says

    14 Maggio 2013 at 8:44

    Se al primo esperimento ti è venuta questa meraviglia, non oso pensare le prossime torte come saranno, dei capolavori di alta pasticcaria. Bravissima
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 9:11

      Cara sei un tesoro, spero di farcela anche nei prossimi esperimenti.un bacio.

      Rispondi
  20. Reneesme I Sapori del Cuore says

    14 Maggio 2013 at 9:18

    Caspita come prima volta hai fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 9:53

      Grazie mille cara ^_^

      Rispondi
  21. Mila says

    14 Maggio 2013 at 9:50

    Ciao! Complimenti, è stupenda!! Per essere la prima volta ancor di più!
    Mi sono appena iscritta al tuo blog, ti aspetto sul mio 😉

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 9:53

      ciao mila grazie e benvenuta.Passo volentieri.

      Rispondi
  22. Roberta says

    14 Maggio 2013 at 11:30

    Tesoro, ma grazie a te, come abbiamo già detto io a parte forse un po' di sostegno morale non ho davvero fatto nulla, non sarei nemmeno capace di disegnarla una cosa bella così, figuriamoci farla! 🙂
    Mamma fortunata la tua, quanto amore ci devi aver messo, e si vede tutto!
    Brava! Ti abbraccio!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 11:39

      Grazie Roby anche del tuo sostegno morale e grazie per le belle parole un abbraccio.

      Rispondi
  23. Giulia Possanzini says

    14 Maggio 2013 at 11:48

    Ciao veronica! sn passata di qui e ho trovato questo torta molto bella per essere stata la tua prima volta ^_^ un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 19:35

      Grazie giulia sono felice che ti piaccia. Un abbraccio.

      Rispondi
  24. Barbara Lechiancole says

    14 Maggio 2013 at 12:27

    accipicchiolina se è bella! menomale che è la prima! ti ringrazio tanto e ti inserisco nel contest 🙂
    baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 19:36

      Grazie a te barbara un contest stupendo. Un abbraccio.

      Rispondi
  25. Berry says

    14 Maggio 2013 at 13:57

    CINQUE FIGLIE FEMMINEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??????
    Noi siamo quattro, ed è bellissimo!! Che meraviglia Vero, la torta e la tua famiglia! Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Maggio 2013 at 19:37

      E' bellissimo anche per me a casa mia non ci si annoia mai. grazie Berry, un abbraccio grande.

      Rispondi
  26. conunpocodizucchero Elena says

    14 Maggio 2013 at 19:48

    5?!?!?!?! però! complimenti!!! 😀
    ps: se siamo solo alla prima ed è già così meravigliosa, nn vedo l'ora di vedere la seconda!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2013 at 9:26

      Grazie Elena, sto pensando alla seconda forse mi metto all' opera per il compleanno della mia pestina. Baci

      Rispondi
  27. Zonzo Lando says

    15 Maggio 2013 at 5:27

    Non posso crederci che sia la tua prima torta così 🙂 è semplicemente perfetta!!! Bravissima cara, sei un mito!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2013 at 9:27

      Grazie cara sei un tesoro .Un abbraccio.

      Rispondi
  28. Emily Z. Alioto says

    15 Maggio 2013 at 6:03

    Quanto è bella, bravissima cara Veronica! Ciao, un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2013 at 9:27

      Grazie Emily ^_^ bacibaci

      Rispondi
  29. -eli- says

    15 Maggio 2013 at 12:44

    E brava veronica!per essere la prima è fantastica!
    un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2013 at 9:28

      Grazie Eli felice che ti piaccia. Un abbraccio.

      Rispondi
  30. 2 Amiche in Cucina says

    15 Maggio 2013 at 14:50

    complimenti per essere la prima è venuta benissimo, l'interno è molto goloso, baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2013 at 9:29

      Grazie care l' ho fatta semplice all' interno proprio come piace alla mamma.Baci

      Rispondi
  31. sabry says

    16 Maggio 2013 at 9:58

    Vista così grande è ancora più bella e perfetta! Sei stata bravissima!

    Rispondi
  32. Jerry Elena says

    29 Luglio 2013 at 14:26

    Ciaooo complimenti per il blog, ci siamo uniti a te, se vuoi vieni a trovarci, ciaoooo !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys
  • Beignets aux pommes

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy