Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalata d’ aragosta

8 Agosto 2012 by Veronica dolciarmonie 14 Comments

Buongiorno a tutti. Dopo qualche giorno di meritato riposo nella mia villa al mare eccomi di nuovo fra voi. Quello che mi piace della mia villa e’ che a meno di 5 minuti di strada a piedi, la mattina, puoi scendere al piccolo porticciolo e  direttamente dai pescherecci che attraccano comprare il pesce appena pescato. Proprio ieri ho preso queste splendide aragoste fresche e ho preparato la regina delle insalate.
Ingredienti per 5-6 persone:
4 aragoste
500 g di pomodoro lungo per insalata
5-6 pomodori datterini
4 uova bio sode
10 olive verdi condite Siciliane
1 cipolla rossa di tropea
fiocchi di sale al naturale Falksalt
1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva Dante
1 cucchiaio di senape di Digione
Lavate bene sotto l’ acqua corrente le aragoste e lessatele in acqua bollente per circa 20 minuti. Passato il tempo di cottura levatele dalla pentola, privatele del carapace e tagliatele a pezzetti. In una insalatiera capiente unite all’ aragosta il pomodoro tagliato a rondelle, la cipolla di tropea cruda tagliata a fettine sottili, le uova sode tagliate a pezzetti, le olive denocciolate e i capperi che avrete precedentemente dissalato. Preparate il condimento per l’ insalata mescolando all’ olio evo la senape di Digione e i fiocchi di sale (o sale grosso). Versate sopra l’ insalata l’ emulsione di olio e senape e mescolatela delicatamente. Buon appetito con la regina delle insalate ^_^ 
Con questa ricetta partecipo al contest di Pecorella di Marzapane e Scelte di Gusto
Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: insalate

« Maccheroni al salmone
Cocktail di gamberi ed eccomi di nuovo qui ^_^ »

Comments

  1. ondinaincucina says

    9 Agosto 2012 at 3:51

    un piatto pregiato, l'aragosta è buonissima!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Agosto 2012 at 7:51

      grazie concordo con il tuo commento ^_^

      Rispondi
  2. Cri says

    9 Agosto 2012 at 6:32

    Ciao, eccomi qua! Sono venuta a curiosare e mi sono aggiunta al tuo blog.
    WOW! Che insalata strepitosa!
    Cri

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Agosto 2012 at 7:52

      Grazie di esserti unita al mio blog e sono lieta che la ricetta ti piaccia. Baci

      Rispondi
  3. giovanna says

    9 Agosto 2012 at 8:40

    Ottima,e complimenti per la presentazione.Ciao.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Agosto 2012 at 14:25

      Grazie cara buona giornata.

      Rispondi
  4. Pecorella di Marzapane says

    9 Agosto 2012 at 11:00

    Caspita se va bene, è perfetta e non solo per la mia raccolta ^__^ golosamente ricca, un'insalata da regina!!
    Grazie mia cara,
    Tiziana

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Agosto 2012 at 14:26

      Grazie a te a presto

      Rispondi
  5. Erica says

    9 Agosto 2012 at 13:26

    caspita che bellissima insalata ricca! deve esser stata delisiosa ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Agosto 2012 at 14:27

      Deliziosissima. Te la consiglo. Baci ^_^

      Rispondi
  6. Rosalba says

    9 Agosto 2012 at 15:02

    Deve essere molto bona, da provare.
    Complimenti per il tuo blog è molto bello, proprio per questo mi soo unita ai tuoi sostenitori, se ti va passa da me.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Agosto 2012 at 22:38

      Grazie cara. Arrivo.

      Rispondi
  7. Margò - mammachemousse says

    17 Agosto 2012 at 9:03

    Ciao cara Veronica! Mi hai fatto sognare con la tua casa al mare…io qui in città muoio di caldo e stress, aspetto con ansia il weekend per farmi qualche ora di relax a casa in campagna. E ottima quest'insalata di aragosta…squisita! Un abbraccio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Agosto 2012 at 22:17

      Grazie cara. Un abbraccio anche a te e passa un bel w.e.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy