Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Piaya muscovado flatbreads filippine di ” Timo e lenticchie”

27 Agosto 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!Eccoci già a fine Agosto, molti di voi come me sono rientrati dalle vacanze estive! Cosa avete fatto di bello? Per me sono stati giorni all’ insegna del relax e mare in compagnia della mia famiglia.Il mio bloggino finalmente riapre i battenti e lo fa con la rubrica mensile delle bloggalline “scambiamoci una ricetta”. Questo mese ho rifatto una ricetta del blog di Daniela “Timo e lenticchie”
Il suo blog è stato una vera scoperta, troverete piatti deliziosi della cucina vegetale, macrobiotica , sani e naturali. Vi consiglio di visitarlo, vi si aprirà un mondo! Oggi ho deciso di riproporre la ricetta dei piaya muscovado flatbreads, un pane azzimo ripieno di zucchero muscovado tipico delle Filippine, ideale per la colazione o la merenda. Una vera delizia! Vi riporto la ricetta presa direttamente dal blog di Daniela dove potrete trovare anche le foto del procedimento.

125 g di farina semi integrale
40 g di olio di semi
5 cucchiai di acqua fredda
un pizzico di sale
50 g di zucchero muscovado
2 cucchiai di semi di sesamo ( io sesamo e semi di lino)

In una ciotola mescolate la farina con il sale, aggiungete l’olio e poi i cucchiai di acqua
Trasferite il composto su di un piano infarinato e impastate fino a formare un impasto morbido e liscio.
Dividete l’impasto in sei porzioni e formare delle palline, coprite con pellicola e lasciate riposare almeno 15 minuti.
Appiattite con un mattarello o semplicemente con le mani ogni pallina, mettere nel centro un cucchiaino e mezzo di zucchero chiudere bene sigillando con pizzichi.
Appiattire delicatamente con il mattarello, questa è la fase più delicata, perchè è facile che con lo zucchero all’interno la pasta si strappi. Portatele ad un diametro di 7 cm. circa. Spolverate di semi di sesamo e con le mani fateli aderire.
Importante che non ci siano fori nelle focaccine altrimenti pizzicate, si rischia che se lo zucchero fuoriesce si bruci in cottura.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio, fare la prova con una goccia d’acqua per vedere quando è pronta per appoggiare le piaya.
Cuocetele circa 3 minuti per lato finchè sono belle dorate e servitele calde.

Filed Under: bloggalline, cucina internazionale, dolci, Senza categoria

« Insalata estiva
Brioches col tuppo »

Comments

  1. zia Consu says

    27 Agosto 2018 at 21:13

    Troppo golose!

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    29 Agosto 2018 at 15:19

    Ciao cara che bello potervi ritrovare tutte quante dopo tanto troppo tempo. Bellissima ricetta. Baci sabry

    Rispondi
  3. speedy70 says

    30 Agosto 2018 at 8:35

    Molto invitanti queste focaccine e mi immagino il profumino!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy