Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Tortino di patate e salmone e l’ Olio Dante

5 Novembre 2015 by Veronica dolciarmonie 15 Comments

foto timballo

Buongiorno a tutti carissimi!!! Oggi in occasione del rinnovo della mia collaborazione con l’ Azienda  Olio Dante, Oleifici Mataluni ho pensato di proporvi questo tortino al salmone, patate e porri. Per cucinare il salmone non ho utilizzato il burro essendo gia’ il pesce grasso per sua natura, quindi niente di meglio di un buon olio extravergine d’ oliva, Dante per l’ appunto. L’ Azienda, orgoglio Italiano dal 1849, mi ha gentilmente omaggiato di una selezione dei suoi oli e  per la ricetta di oggi ho scelto l’ Olio extravergine d’ oliva Dante 100% Italiano, ottenuto esclusivamente da olive italiane raccolte al giusto grado di maturazione, in maniera da preservare le fragranze del frutto e le sue proprietà nutrizionali,  con il suo carattere deciso e allo stesso tempo armonico, è la punta di diamante della linea di prodotti Dante, un assortimento in grado di soddisfare diverse esigenze di gusto e nutrizione.
La squadra si completa con l’Extravergine “Terre Antiche”, adatto per insaporire con delicatezza nella cucina di tutti i giorni; con l’Olio di Oliva, in grado di preservare il sapore ed il profumo originari dei cibi; e con l’intera linea di Oli di Semi “Vitaminizzati”, tutti addizionati di vitamine E e B6 per arricchirne il profilo nutrizionale. Da oggi, la grande famiglia Dante si è ulteriormente ampliata con l’arrivo di Condisano, l’olio arricchito con vitamina D, preziosa alleata delle ossa. Per info sull’ azienda e sui prodotti potete collegarvi al sito www.oliodante.it.IMG_2401

Ed ora eccovi la ricetta del mio tortino. Buon pranzo <3.

Ingredienti per 4 persone:
4 patate a pasta bianca di media grandezza
2 fette di salmone fresco
3 uova bio
mezzo porro
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 100% Italiano Dante
sale
1 cucchiaino di timo
pepe nero macinato fresco
150 g di formaggio Asiago
2 cucchiai di Grana grattugiato
panna acida per accompagnare (facoltativo)
Sbucciate e tagliate le patate a tocchetti, scottatele in acqua salata bollente per circa 5 minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare. In una padella fate imbiondire il porro tagliato ad anelli con 2 cucchiai di olio evo, aggiungete il salmone tagliato a cubetti precedentemente privato della pelle e delle spine. Regolate di sale e pepe e fate cuocere il tutto per circa 5 minuti. Ponete le patate in una ciotola ed unitevi le uova sbattute, 2 cucchiai di olio evo, il salmone, l’ asiago a cubetti e il timo. Mescolate bene il tutto e ponete il composto in una teglia rotonda foderata da carta forno. Spolverizzate la superficie del tortino con il grana grattugiato e infornate a 180° in forno ventilato per 15 minuti, gli ultimi 5 in modalita’ grill. Sfornate, fate intiepidire il tortino e servitelo accompagnato con un cucchiaio di panna acida a porzione (facoltativo).

IMG_2154

 

Filed Under: antipasti, collaborazioni, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

« Farfalle integrali alla zucca e pesce spada
Torta “antica” di Timilia e ranatu »

Comments

  1. Andreea says

    5 Novembre 2015 at 14:55

    Che bel tortino, bello da vedere e molto gustoso !

    Rispondi
  2. zia Consu says

    5 Novembre 2015 at 15:28

    Patate e salmone..un abbinamento che mi fa sognare 🙂 Deliziosa proposta e complimenti x la collaborazione ^_^

    Rispondi
  3. Lisa G says

    5 Novembre 2015 at 15:32

    Buonissimo !!!! Ancora meglio che con il prosciutto. Se avessi letto la ricetta stamattina, a quest’ora sarebbe già in forno per la cena . Complimenti cara e tanti baci

    Rispondi
  4. Melania says

    5 Novembre 2015 at 16:12

    Io lo uso da sempre e se non in casi eccezziobali lo
    Sostituisco con quello preparato in casa. Il tuo tortino è strepitoso come del resto tutte le prelibatezze che vedo sempre da te! A presto Veronica

    Rispondi
  5. arianna says

    5 Novembre 2015 at 17:12

    Bravissima per il rinnovo e… buonissima la ricetta!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Novembre 2015 at 15:52

      Grazie Arianna ?

      Rispondi
  6. veronica madonna says

    5 Novembre 2015 at 19:54

    che bontà e l’olio lo conosco bene essendo della zona 🙂 complimenti

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Novembre 2015 at 15:52

      Si cara mi fa piacere . Baci

      Rispondi
  7. giuliana says

    6 Novembre 2015 at 9:29

    Deve essere buonissimo!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Novembre 2015 at 15:51

      Si i miei commensali lo hanno molto gradito. Baci

      Rispondi
  8. SABRINA RABBIA says

    6 Novembre 2015 at 16:46

    UN BELL’ABBINAMENTO SANO E GUSTOSO, COMPLIMENTI CARA ANCHE PER LA COLLABORAZIONE. BACI SABRY

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Novembre 2015 at 15:50

      Grazie Sabry ?

      Rispondi
  9. speedy70 says

    6 Novembre 2015 at 21:13

    Raffinatissimo questo tortino, un’abbinamento delizioso!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Novembre 2015 at 15:49

      Grazie cara <3

      Rispondi
  10. Gunther says

    12 Novembre 2015 at 21:38

    un tortino golosissimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy