Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta di uova con cuori di carciofo e pangrattato.

28 Aprile 2016 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

IMG_3749

Buongiorno a tutti carissimi !! Eccoci a meta’ settimana, tra pochi giorni e’ la festa dei lavoratori e spero di fare una bella gita al mare con la mia famiglia , siamo gia’ a Maggio, la Primavera si sta facendo sentire in tutti i suoi colori e sapori  così oggi vi propongo una ricettina semplice, con prodotti di stagione che appagheranno al meglio il vostro palato, una torta di uova e carciofi con copertura al pangrattato che potete preparare  per il 1° maggio e portarla con voi in un bel picnic all’aperto oppure potete spazzolarvela stasera a  cena ^_^ ecco la ricetta, buon fine settimana e buona festa dei lavoratori !!
 Ingredienti per 4 persone:
Per la base della torta:
5 uova bio
sale
due cucchiai e mezzo di farina di grano tenero
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaio di olio evo
Per i carciofi:
una ventina di cuori di carciofo freschi (io ho usato carciofi piccolini, se utilizzate carciofi di normali dimensioni basteranno una decina di cuori)
olio extravergine d’oliva Terre Antiche Dante
uno spicchio d’aglio
sale
pepe nero macinato fresco
 erba cipollina
un ciuffetto di prezzemolo
Per la copertura:
3 cucchiai di pangrattato
un cucchiaio di olio di semi di girasole Topazio
erba cipollina e prezzemolo
sale
 Togliete ai carciofi le foglie esterne e piu’ dure fino ad arrivare a quelle piu’ tenere, con un coltellino eliminate le punte , la parte dura della base e la peluria interna. Dividete i cuori in 4 parti se sono grandi , in due se sono piccoli e immergeteli in acqua e limone. In una casseruola fate soffriggere uno spicchio d’ aglio tagliato a lamelle assieme a 3 cucchiai di olio evo, aggiungete i cuori di carciofo ben scolati, mescolate con cura per qualche minuto, aggiungete sale, pepe nero macinato fresco, prezzemolo sminuzzato, erba cipollina e mezzo bicchiere di acqua. Mescolate e fate cuocere il tutto con un coperchio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Non appena i cuori saranno teneri, spegnete il fuoco e poneteli da parte. In un piatto versate il pangrattato, il cucchiaio di olio di semi , un pizzico di sale, il prezzemolo sminuzzato, l’ erba cipollina e con l’ aiuto di una forchetta mescolate gli ingredienti. Il pangrattato dovra’ avere una consistenza morbida, quindi se vi sembra troppo secco aggiungete altro olio.   Preparate la base della torta, in una ciotola sgusciate le uova e sbattetele con la frusta, aggiungete il sale, il latte, la farina setacciata, un cucchiaio di olio evo  e con la frusta amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo a cerniera circolare da 26 cm di diametro oleato e infornate la base a 180° in forno preriscaldato per circa 15 minuti. Passati 5 minuti dalla cottura sfornate la base della torta e versatevi sopra i cuori di carciofo, livellateli bene e aggiungete a copertura il pangrattato. Infornate nuovamente e terminate la cottura. Sfornate la torta, lasciatela intiepidire, sformatela e servite.

IMG_3752

IMG_3766

Filed Under: antipasti, piatti per le feste, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

« Il plumcake vegoloso di Alice
Torta soffice al pompelmo e yogurt »

Comments

  1. speedy70 says

    28 Aprile 2016 at 13:43

    Mamma mia quanto è sfiziosa questa torta salata…annoto la ricetta, grazie Veronica!!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      28 Aprile 2016 at 13:58

      Grazie a te cara <3

      Rispondi
  2. Lisa G says

    28 Aprile 2016 at 14:28

    Mi piace tantissimo questa torta con base di frittata e sopra tanti buoni carciofini. Me la annoto e la provo di sicuro, io vado matta per i carciofi. Un abbraccio cara Vero

    Rispondi
    • Veronica says

      28 Aprile 2016 at 14:44

      Grazie cara spero ti piaccia. ?

      Rispondi
  3. m4ry says

    28 Aprile 2016 at 20:35

    Però veronica, che sfortuna…il primo maggio di domenica ! Non si può…mi sentivo proprio predisposta per un altro weekend lungo. Ti sembro troppo ingorda ? 😉
    Originalissima la tua torta…invoglia proprio ! Baciotti e buona serata :*

    Rispondi
    • Veronica says

      29 Aprile 2016 at 15:52

      No no anche io preferivo un altro bel W.e. Lungo siamo in due ?Grazie tesoro ?

      Rispondi
  4. zia Consu says

    28 Aprile 2016 at 20:47

    Spero tanto che tu possa esaudire i tuoi desideri e trascorrere questi giorni di festa al mare 🙂 anch’io non vedo l’ora di affondare i piedi nella sabbia ed essere baciata dall’aria salmastrosa ma il meteo non promette niente di buono 🙁 Vorrà dire che mi consolerò con questa golosissima torta salata 😛

    Rispondi
    • Veronica says

      29 Aprile 2016 at 15:53

      Speriamo che le previsioni si sbaglino!! Grazie zietta ?

      Rispondi
  5. giuliana says

    29 Aprile 2016 at 12:23

    Deve essere di una bontà unica!!

    Rispondi
    • Veronica says

      29 Aprile 2016 at 15:54

      Si , anche la mia pestina l’ ha mangiata con piacere! Baci cara

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    29 Aprile 2016 at 16:29

    verrei volentieri ad assaggiarla da te, posso???Baci SABRY

    Rispondi
    • Veronica says

      29 Aprile 2016 at 17:17

      Ma certo cara ?Un abbraccio e grazie

      Rispondi
  7. Gunther says

    29 Aprile 2016 at 17:30

    molto interessante questa versione di torta salata con carciofi

    Rispondi
    • Veronica says

      29 Aprile 2016 at 19:12

      Grazie Gunther ! Felice serata!

      Rispondi
  8. Ketty Valenti says

    1 Maggio 2016 at 23:05

    Gustossissima questa torta di uova e carciofi Veronica,oggi da me giornataccia e da te? credo in tutta la Sicilia quest’anno ci ha lasciati senza sole,ma ci rifaremo intanto questa bontà possiamo gustarla tranquillamente anche in casa ^.^

    Rispondi
    • veronica says

      4 Maggio 2016 at 17:08

      Si anche qui !! pero’ faceva caldo e ci siamo fatti lo stesso una capatina al mare ^_^ Grazie cara:*

      Rispondi
  9. Silvia says

    3 Maggio 2016 at 11:13

    adoro le torte salate e mi piacciono anche tanto i carciofi!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • veronica says

      4 Maggio 2016 at 17:03

      Grazie Silvia, buona giornata <3

      Rispondi
  10. ricettevegolose says

    4 Maggio 2016 at 12:53

    Bellissima e golosa, un modo originale di gustare le uova che devo provare, appena torno a prenderle dal mio contadino di fiducia 😀 Grazie per l’ispirazione, un abbraccio!

    Rispondi
    • veronica says

      4 Maggio 2016 at 17:02

      Grazie cara, fammi sapere se ti e’ piaciuta <3

      Rispondi
  11. Melania says

    5 Maggio 2016 at 13:02

    Entro in punta di piedi in questa tua casetta. Che ammiro e leggo già da un po’, ma volevo prendermi del tempo per lasciare un segno. Perché mi piace, perché è un modo per conoscersi e scoprire chi come te ha le tue stesse passioni.
    Io amo le torte salate, seppur facendone poche, poiché in casa vince il dolce. C’è poco da fare, non lo batte nessuno, ma ogni tanto mi piace cimentarmi. La tua è perfetta, ed i carciofi poi li adoro.
    Complimenti ancora e a presto!

    Rispondi
    • Veronica says

      5 Maggio 2016 at 19:39

      Sei la benvenuta carissima , ti accoglierò sempre a braccia aperte . Grazie per le tue parole ❤️

      Rispondi
  12. Audrey says

    8 Maggio 2016 at 19:48

    ummm che buona e poi per una gita fuori porta ma anche a casa è una meraviglia 😉
    Buona domenica cara un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy