Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Alfalfa fa merenda con Matti……

15 Marzo 2012 by Veronica dolciarmonie 6 Comments

Oggi Alfalfa ,il personaggio dell’ antichissima serie USA del 1922 Le simpatiche canaglie ,da cui prende il soprannome quella piccola pestina di mio figlio va a fare merenda da Matti. Per l’ occasione gli fa assaggiare un po’ della sua terra ,La Sicilia, con le treccine al latte di mandorla  e un buonissimo bicchiere di latte di mandorla fatto in casa dalla sua mamma.
Ingredienti per 3 treccine grandi:
250 gr. di farina 00 Molino Chiavazza
1 bicchiere di latte di mandorla
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaino di burro
un uovo sbattuto
mezza bustina  di lievito per dolci Lievitec dolce vanigliato
In una ciotola setacciate la farina con il lievito, aggiungete i due cucchiai di zucchero, il latte di mandorla e il burro che avrete fatto fondere in un piccolo pentolino. Impastate il tutto con le mani  per 10 minuti fino a formare una pasta omogenea. Dividete la pasta in 9 piccole palline e con le mani formate di ogni pallina un cilindro. Per creare la treccina  vi servono tre cilindri che dovrete sovrapporre l’ uno all’ altro alternandoli. Ponete le treccine in una placca coperta con carta forno, spennellate la superficie con un uovo sbattuto ed infornate a 180° in forno statico per 30 minuti.
Per accompagnare questa merendina naturalmente non si puo’ fare a meno di un buon bicchiere di latte di mandorla fatto in casa.
Ingredienti per 1 bicchiere concentrato di latte di  mandorla:
200 gr. di mandorle dolci  sgusciate
2 mandorle amare
acqua a piacere
zucchero a piacere
In un pentolino versate dell’ acqua,portatela a bollore e versatevi le mandorle . Fatele bollire per circa 5 minuti. Scolatele, pelatele e passatele al mixer fino ad ottenere una crema. Ponete la crema in una pirofila, aggiungete un bicchiere di acqua tiepida  e tenete il tutto in infusione per circa 2 ore. Prendete una garza o un fazzoletto di lino e filtrate il composto. Legate ben stretta la garza con dentro le mandorle e come fosse un filtro da te’ rimettetelo a mollo per un quarto d’ ora nel liquido che avete filtrato. Ripetete per altre due volte lo stesso procedimento. Otterrete un bicchiere di latte superconcentrato che potete diluire con quanta acqua volete e zuccherarlo a vostro piacimento.
Ed ora godiamoci la merenda.
Con questa ricetta  partecipo al contest di Burro e Miele:

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Collaborazione con Tec-Al srl
AGGIORNAMENTO CONTEST LE QUATTRO STAGIONI »

Comments

  1. le ricette di Ninì says

    15 Marzo 2012 at 22:42

    ottima merenda!!complimenti..è stao un piacere passare ..ti seguo!!!ciaoo

    Rispondi
  2. Sonia M says

    16 Marzo 2012 at 14:33

    Santa pazienza anche il latte di mandorle home made! Spettacolo 😉
    Buon we
    Sonia
    PS: hai la verifica parole dei commenti attiva, ci impiego 10 minuti solo a decifrare cosa c'è scritto riusciresti a eliminarla? grasssie ;))

    Rispondi
  3. Eleonora says

    16 Marzo 2012 at 16:46

    Grazie, davvero una merenda magnifica e la ricetta del latte di mandorla me la segno a vita.
    un bacione e ancora grazie di aver partecipato

    Rispondi
  4. Sabrina says

    17 Marzo 2012 at 8:31

    Ciao! Ottima questa idea per la merenda!!! A presto!

    Rispondi
  5. Gunther says

    19 Marzo 2012 at 12:22

    Una merenda niente male :-))

    Rispondi
  6. Chéri says

    20 Marzo 2012 at 11:43

    Presentazione fantastica…complimenti per il tuo blog!!!
    Chèri (aritmodimoda.blogspot.com)

    Rispondi

Rispondi a Chéri Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy