Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Ma e’ un cestino o….un dolcino?

29 Marzo 2012 by Veronica dolciarmonie 10 Comments

Stiamo per arrivare a Pasqua e nei bar e fornai della mia citta’ si possono ammirare vere e proprie opere d’arte artigianale,agnellini di marzapane, frutta martorana di ogni dimensione e forma, gigantesche uova di cioccolata decorate, ma  la cosa che a me piace di piu’ di queste prelibatezze e il panareddu cu’ l’ ovu. Lo si propone con un’ ovetto sodo al centro e di solito e’ schiacciato. Io  vi propongo la mia versione 3D tutta da sgranocchiare e rispetto alla ricetta originale anche light.
Ingredienti per un panierino di 15 cm di diametro:
200 gr. di farina 00 Molino Chiavazza
1 cucchiaio e mezzo  di zucchero semolato
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di lievito per dolci (io tec-al)
125 ml di latte
1 pizzico di sale
1 uovo
In una ciotola versate la farina setacciata con il lievito, aggiungete lo zucchero,un pizzico di sale, l’ olio evo e il latte. Impastate il tutto con le mani e formate un panetto di pasta ben soda. Fate riposare la pasta in frigo per circa un’ora . Prendete la pasta dal frigo stendetela col mattarello per uno spessore di circa 5 mm. Tagliate con il coltello delle strisce di pasta larghe mezzo centimetro. Prendete una pirofilina da forno circolare del diametro di 15 cm, mettetela su una placca a testa in giu’ e ricopritela di carta forno .Disponete le striscioline di pasta sopra la pirofila rovesciata prima in orizzontale e poi in verticale chiudete la base della pirofila con altre strisce di pasta e divertitevi con la pasta rimasta a creare roselline,foglie e quello che piu’ vi piace per ornare il vostro panierino.  Spennellate il tutto con un uovo sbattuto e ponete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e sformate il vostro panierino.Potete metterli come centrotavola con dei panini e alla fine davanti ai vostri amici increduli sgranocchiarne un po’!!! Buona Pasqua e buona sgranocchiata!!
SE VOLETE POTETE VOTARE IL MIO CESTINO SU FACEBOOK NELLA PAGINA DEDICATA A MOLINO CHIAVAZZA
Con questa ricetta partecipo al contest Pesce d’ Aprile di Cultura del frumento
Ed anche al contest di Pasqua di Fornelli profumati 

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Cestini di kiwi alla crema pasticcera super veloci!!
Bon bon di banana e cocco. »

Comments

  1. Terry says

    30 Marzo 2012 at 7:11

    Grazie per aver partecipato al mio contest, e complimenti per questo dolce cestino! Ciao Terry

    Rispondi
  2. 2 Amiche in Cucina says

    30 Marzo 2012 at 17:29

    ciao, ti ho scoperto grazie al contest Chiavazza, bello il tuo cestino, a presto

    Rispondi
  3. Giovanna says

    30 Marzo 2012 at 18:52

    meraviglioso il tuo blog mi sono aggiunta se ti va passa mi farebbe piacere

    Rispondi
  4. la Peste impasta says

    31 Marzo 2012 at 17:59

    fortuna che mi son fatta un cestino di fatti tuoi! geniale!

    Rispondi
  5. dolciarmonie says

    31 Marzo 2012 at 19:57

    Grazie sei sempre molto carina.

    Rispondi
  6. Eleonora says

    2 Aprile 2012 at 7:59

    Ciao carinssimo il cestino ciao Eleonora

    Rispondi
  7. Francesca says

    5 Aprile 2012 at 9:49

    ma che carino versatile…non lo si può affermare con certezza se cestino o dolcino perchè in entrambi i casi è utile sia vuoto per la pancia..che pieno di biscotti..non so o di uova…che idea fantastica…brava se vuoi passa da me su http://www.dolcesalatoetradizione.blogspot.com

    Rispondi
  8. semplicementehariel says

    10 Aprile 2012 at 16:16

    CARINOOOOOO!!! complimenti…l'avevo visto in giro in versione salata…e adesso con questo anche in versione dolce! 🙂 bella idea 😉
    Ciao Veronica..piacere di conoscerti!

    Rispondi
  9. angicoock says

    16 Aprile 2012 at 20:51

    e' troppo fichissimoooooooooooooooooooooooooooooooooo. COMPLIMANTI e a presto

    Rispondi
  10. Sabri says

    14 Maggio 2012 at 9:34

    Ma che bello! *.*
    Voglio farlo anche io! Mi sa che ci provo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy