Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Ciambella al latte di mandorla e albicocche al miele.

4 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 29 Comments

Buon Lunedi’ a tutti. Oggi per affrontare al meglio la giornata ho preparato questa colazione che a quest’ ora
puo’ anche trasformarsi in merenda.
Ingredienti per la ciambella (unita’ di misura il vasetto dello yogurt da 125 g.):
3 vasetti di farina 00 di grano tenero Molino Chiavazza
1 vasetto di olio di semi di soja
1 vasetto di latte di mandorla
1 vasetto di zucchero semolato
50 g. di mandorle senza pelle tritate finemente
2 uova bio
1 bustina di “Lievito Antica Ricetta”  S. Martino
Ingredienti per le albicocche al miele:
6 albicocche
3 cucchiai di miele d’ acacia
mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato
30 g. di lamelle di mandorle.
Per la ciambella in una ciotola mescolate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, aggiungete la farina setacciata e continuate a mescolare. Unite al composto l’ olio di semi di soja , il latte di mandorla , le mandorle tritate finemente col mixer e la bustina di lievito per dolci. Amalgamate il tutto e ponete il composto in uno stampo da plumcake  ben oleato. Infornate a 150° per circa 40 minuti (mi raccomando fate sempre la prova stecchino).    
Preparate le albicocche tagliandole a meta’ e levando il nocciolo. Ponetele in una placca con della carta forno e versatevi sopra il miele d’ acacia precedentemente sciolto in un pentolino. Spolverizzate le albicocche con lo zenzero tritato e sopra ognuna mettete delle lamelle di mandorle. Infornate a 180° per 20 minuti.
Componete il piatto con una fetta di ciambella e 3 mezze albicocche accanto e buona colazione o merenda !
Con questa ricetta partecipo al contest di Chic & Rude

Filed Under: dolci, Senza categoria

« La ricotta e la ciliegia
Un nuovo gradito premio blog 100% affidabile »

Comments

  1. La Pozione Segreta - Vale says

    4 Giugno 2012 at 15:41

    Sembra buonissima e molto soffice!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 15:48

      si cara e' sofficissima per la colazione o la merenda e' l' ideale. Baci.

      Rispondi
  2. giovanna says

    4 Giugno 2012 at 15:51

    Sembra una ciambella spettacolare e poi servita con le albicocche al miele è perfetta. Bravissima!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 15:53

      grazie bella felice che ti piaccia ^_^

      Rispondi
  3. Yrma says

    4 Giugno 2012 at 17:09

    Ciao cara!!mi sembra un'ottima ricetta;-) Anche io ho postato qualcosa di simile e voglio asolutamente provare anche la tua!Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 17:54

      Provala e' buona passo a vedere la tua. A presto.

      Rispondi
  4. Lacucinaimperfetta di Giuliana says

    4 Giugno 2012 at 17:42

    Buona! Perfetta per una colazione leggera e gustosa!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 17:55

      Grazie cara!

      Rispondi
  5. Laura says

    4 Giugno 2012 at 20:20

    Che bella complimenti Veronica!!^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 21:14

      grazie cara.

      Rispondi
  6. carmencook says

    4 Giugno 2012 at 21:32

    Deve essere stupenda!! Me la appunto e la provo!!
    Un abbraccio Carmen

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 21:37

      Te la consiglio. Buona serata.^_^

      Rispondi
  7. Dolcinboutique says

    4 Giugno 2012 at 21:47

    Ciao Veronica! Intanto voglio ringraziarti per essere passata da me ed essere diventata mia lettrice, ricambio molto volentieri. Sai che adoro il latte di mandorla? mi ricorda la mia infanzia al mare ma non l'ho mai provato nei dolci, lo proverò sicuramente. Un saluto, Angela

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Giugno 2012 at 21:58

      Ciao cara grazie a te. io amo usare il latte di mandorla nei dolci,soprattutto quello fatto in casa. Baci ^_^

      Rispondi
  8. Emily says

    4 Giugno 2012 at 22:43

    Ciao Veronica, piacere di conoscerti e tantissimi complimenti per il blog e le tue ricette! Mi unisco ben volentieri ai tuoi lettori..la ciambella con latte di mandorla è squisita, brava!Ciao, a presto!:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2012 at 7:31

      Grazie dei complimenti anche il tuo blog e' molto bello. A presto.^_^

      Rispondi
  9. Letiziando says

    5 Giugno 2012 at 7:11

    Si presenta davvero benissimo e fà venire un languorino 🙂

    Buona giornata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2012 at 7:31

      Grazie buona giornata anche a te cara.

      Rispondi
  10. Vaty ♪ says

    5 Giugno 2012 at 8:27

    ciao Veronica,
    grazie per la visita e complimenti per il tuo di blog!
    anche io ti seguirò on piacere e, anzi, ti invito a partecipare al mio giveaway se lo vorrai: una foto o di un viaggio in oriente o di una ricetta con un ingrediente orientale 🙂
    Oltre al premio per l'estratto, sto organizzando anche una bella raccolta di tutti i blogger partecipanti!
    ora mi gusto questa ciambella (adoro il latte di mandorla!!)
    e ti metto tra i preferiti cosi non mi perdo le tue ottime ricette 🙂
    vaty

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2012 at 8:40

      Grazie cara sei carinissima. A presto con la mia ricetta ^_^

      Rispondi
  11. coccinellarossa says

    5 Giugno 2012 at 9:50

    Wow, bellissima questa ricetta e poi il tocco di zenzero sulle albicocche…mmmmmh.Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Giugno 2012 at 9:53

      Grazie anche a te Buona Giornata.

      Rispondi
  12. Sabrina Boschetti says

    5 Giugno 2012 at 13:41

    Anche se ci siamo "Unite" da poco ti ho lasciato un premio sulla mia bacheca 😉

    Rispondi
  13. cuoca gaia says

    7 Giugno 2012 at 17:28

    Davvero una merenda gustosissima 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2012 at 17:30

      Grazie ^_^

      Rispondi
  14. Arianna says

    7 Giugno 2012 at 19:59

    Buonissima questa ciambella!!! E grazie della tua visita, da oggi ti seguo con piacere!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2012 at 20:51

      Grazie di esserti unita al mio blog.Buona serata.

      Rispondi
  15. Angela says

    10 Giugno 2012 at 16:10

    Una fettina di queste e la colazione è perfetta.
    Piacere di averti trovato *_*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Giugno 2012 at 18:56

      Grazie piacere mio.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy