Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta di pane con glassa al cacao

7 Giugno 2013 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

 Buongiorno a tutti !!! Oggi per augurarvi un buon  fine settimana vi lascio con la ricettina di una torta facile e di riciclo. Una bella torta di pane dalla pasta morbidissima e per nulla zuccherosa. Speriamo che questo w.e. ci regali tanto sole. Baci Baci
Ingredienti:
500 g di pane raffermo
1 l. di latte
300 g di zucchero
2 uova bio
3 cucchiai di cacao in polvere amaro
1 cucchiaino di cannella in polvere
Per la glassa al cacao:
3 cucchiai di zucchero a velo
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
latte q.b.
Per decorare:
Zucchero a velo 
La sera prima di preparare la torta ponete in una ciotola il pane raffermo tagliato a pezzi assieme al  latte e conservate in frigo tutta la notte. Il giorno seguente, prendete il pane che avra’ assorbito tutto il latte e frullatelo nel frullatore. Passate il composto formato al setaccio così da togliere eventuali pezzetti di pane rimasti interi. Ponete il composto in una ciotola ed aggiungete lo zucchero, il cacao, le uova e la cannella, mescolate il tutto con un cucchiaio e ponete l’ impasto ottenuto in una teglia rotonda foderata di carta forno. Infornate la torta a 180° per circa 45 minuti. Sfornate e sformate la torta solo quando si sara’ raffreddata. Nel frattempo preparate la glassa, mescolate ( a freddo) lo zucchero a velo assieme al cacao ed aggiungete del latte mescolando fino ad avere in composto pastoso. Versate la glassa sulla torta e aspettate che si solidifichi. Alla fine se volete potete spolverizzare la torta con dello zucchero a velo. Si conserva molto bene in frigo. E allora buon dessert e buon w.e.

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Il ciliegino secco condito e il nuovo modo per abbronzarsi !!!
Panzerotti alla crema di ricotta e confettura di pesche dei miei alberelli. »

Comments

  1. Memole says

    7 Giugno 2013 at 9:50

    Buonissima…La preparava sempre la mia nonna…

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:25

      Vero che bello sa proprio di sapori antichi. baci cara

      Rispondi
  2. Giulia Garagnani says

    7 Giugno 2013 at 10:27

    Che bella torta Veronica!!! Che bell'idea:)
    Un bacione e buon weekend!:*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:26

      Grazie Giulia sono contenta che ti piaccia. Buon w.e. a te

      Rispondi
  3. Kappa in cucina says

    7 Giugno 2013 at 10:43

    Molto bella!gnammy! "rubo" la ricettina !buona giornata!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:27

      Fammi sapere se ti e' piaciuta. Buon w.e

      Rispondi
  4. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    7 Giugno 2013 at 10:57

    Ha un aspetto incredibile, morbida e cioccolatosa!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:23

      grazie giuliana e' proprio cosi' come l' hai desctritta. un abbraccio.

      Rispondi
  5. Amelie says

    7 Giugno 2013 at 11:51

    Mi piace la tua proposta di riciclare il pane raffermo.
    grazie e a presto
    amelie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:21

      Grazie a te amelie . buon fine settimana.

      Rispondi
  6. Semplicemente Buono says

    7 Giugno 2013 at 12:26

    Qui da noi la torta di pane si fa con le mele, ma con il cioccolato deve essere ancora più buona!! ne mangerei una fettona adesso!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:20

      ma che delizia con le mele !!!! devo provarla. un abbraccio.

      Rispondi
  7. Le Dolcissime Creazioni says

    7 Giugno 2013 at 13:40

    Che bontà questa torta..un riciclo con i fiocchi… ne vorrei tanto una fettina 😉
    baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:19

      Te la offrirei con piacere cara ^_^. Buon w.e.

      Rispondi
  8. LisaG says

    7 Giugno 2013 at 14:04

    ma tu sei il mio " dolce – genio " !!!! E' bellissima Veronica.
    Un bacione e buon week end anche a te.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:19

      Grazie Lisa sei un tesoro ^_^ Un abbraccio e buon fine settimana

      Rispondi
  9. Cristina D. says

    7 Giugno 2013 at 14:08

    Anch'io faccio la torta di pane: era il dolce preferito di mia nonna che ha sempre vissuto in casa con noi. Io ci metto anche uvette, pinoli e fichi secchi. L'idea della glassa mi pare un'ottima alternativa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:18

      Si conosco anche questa versione che e' buonissimo questa volta l' ho voluta rendere un po' piu' leggera. grazie cara. Buon w.e.

      Rispondi
  10. Artemisia1984 says

    7 Giugno 2013 at 14:10

    mai provata la torta di pane, sono molto curiosa …proverò ;), ed oggettivamente è un ottimo modo per riciclare il pane raffermo 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:17

      Fammi sapere se ti piace si e' una bella ricetta di riciclo. Un abbraccio dottoressa !!

      Rispondi
  11. Arianna Frasca says

    7 Giugno 2013 at 14:19

    Buonissima e golosissima questa torta! La devo provare!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:16

      Grazie arianna fammi sapere se vi e' piaciuta. Un abbraccio

      Rispondi
  12. Berry says

    7 Giugno 2013 at 14:27

    Tanto sole tanto sole! Chiamiamolo tutti insieme! Che bella torta che mi fa pensare alla colazione ideale 🙂
    Un bacione cara!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:16

      Si facciamo la danza del sole ^_^. grazie tesoro, un abbraccio.

      Rispondi
  13. speedy70 says

    7 Giugno 2013 at 14:38

    la faccio molto simile, brava Veronica!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:15

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  14. Una Fetta Di Paradiso says

    7 Giugno 2013 at 15:40

    Sembra un cioccolatino gigante…..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:14

      Grazie e' la stessa impressione che ha dato a me ^_^

      Rispondi
  15. conunpocodizucchero Elena says

    7 Giugno 2013 at 17:26

    io adoro tutte le torte di pane, mi ricordano la ia infanzia paffuta!! 😀
    ma con la glassa non l'avevo mai vista! mi stupisci cara! e, sì periamo nel bel tempo e anche nella mia guarigione miracolosa per domenica che ho un battesimo!!!! 🙁

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Giugno 2013 at 19:14

      Guarisci presto cara e grazie mille. un abbraccio.

      Rispondi
  16. Silvia- Perle ai Porchy says

    8 Giugno 2013 at 9:52

    Proprio come piacciono a me, non troppo dolci e dalla foto vedo la consistenza morbida ma compatta!! LA vogliooooo!!!

    Rispondi
  17. sississima says

    9 Giugno 2013 at 18:18

    altro che ricetta riciclosa, questa è una vera e proprio delizia, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  18. Ilenia Meoni says

    9 Giugno 2013 at 22:16

    Che buona!!! anche io amo fare la torta di pane al cioccolato è un ottimo modo di riciclare il pane e poi ha quella consistenza morbida che incredibilmente la rende super golosa!!!! Ottima bravissima!!! buona notte

    Rispondi
  19. Enrica - Vado...in CUCINA says

    10 Giugno 2013 at 7:21

    ciao Cara, buon lunedì passa a trovarmi c'è un pensierino per te

    Rispondi
  20. sabry says

    10 Giugno 2013 at 7:22

    Le torte di pane hanno la consistenza che preferisco! Al cacao non l'ho mai fatta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy