Buongiorno a tutti carissimi !!! eccoci arrivati a meta’ settimana e oggi vi voglio proporre una ricettuola che ho ideato in occasione del contest “Swiss Cheese Parede” del blog Peperoni e Patate in collaborazione con Formaggi della Svizzera. Il contest ha un tema a me carissimo lo street food, il cibo da strada quello che mangi mentre passeggi quello che ha radici antichissime soprattutto in una regione come la mia, la Sicilia, ricca di cibi da mangiare all’ aperto, mentre si passeggia sotto il sole tiepido dell’ Autunno. Per realizzare i nostri cibi da strada naturalmente abbiamo avuto la possibilita’ di avvalerci di due ingredienti fantastici, due formaggi Svizzeri d’ eccellenza, lo Sbrinz e Gruyére, io per questa ricetta ho utilizzato il Gruyére, da buona Siciliana ho scelto il cannolo rivisitato in versione salata e con ingredienti autunnali ecco a voi ” Il Cannolo Svizzero”
Ingredienti per 4 cannoli:
Per la scorza:
125 g di farina 00
13 g di strutto
19 g di vino bianco secco
un pizzico di sale
mezzo uovo bio
olio di semi per friggere
Per la spuma di zucca:
200 g di zucca gialla
100 g di Gruyére grattugiato
1 cucchiaino di farina
mezzo bicchiere di latte
olio evo
mezzo spicchio d’ aglio
sale
Per guarnire:
200 g di funghi
sale
granella di pistacchi di Bronte
zucca a cubetti
Preparate le scorze dei cannoli, disponete la farina a fontana su un piano da lavoro aggiungete lo strutto, il sale ed impastate fino ad amalgamare gli ingredienti. Unite quindi l’ uovo, il vino ed impastate il tutto fino a formare un panetto liscio e morbido. Stendete il panetto con un mattarello e tirate una sfoglia sottile di circa 3 mm di spessore. Con un coppapasta di 13 cm di diametro coppate 4 dischi di pasta, avvolgete i dischi ai cannelli di alluminio e pressate bene il punto di congiunzione dei bordi. Friggete i cannoli in abbondante olio di semi e quando saranno dorati con l’ aiuto di una pinza metallica scolateli e poneteli nella carta assorbente. Staccate i cannoli dai cannelli non appena saranno freddi. Preparate la spuma di zucca, togliete la buccia, l’ interno della zucca e tagliate a tocchetti la polpa. Ponete la polpa in una padella con dell’ olio evo e mezzo spicchio di aglio, salatela e cuocetela per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto, toglietela dal fuoco mettete da parte dei tocchetti di zucca che serviranno per guarnire e frullate il resto aggiungendo mezzo bicchiere di latte. Ponete la polpa in un pentolino e mettetela sul fuoco, unite la farina e fate stringere la crema. Aggiungete il Gruyére grattugiato e amalgamate il tutto, per ultimo unite l’ uovo sbattuto e mescolate bene fino a formare una crema densa e liscia, ponete la spuma da parte e fatela raffreddare. Tagliate i funghi a piccoli tocchetti e passateli per circa 3 minuti nella piastra, regolate di sale. Riempite i cannoli con la spuma di zucca aiutandovi con un sac a poche, ai lati di ogni cannolo adagiate dei tocchetti di funghi e di zucca, spolverizzate con la granella di pistacchi e gustate possibilmente fuori casa durante una bella passeggiata.
Con questa ricetta partecipo al contest “Swiss Cheese Parade” di Peperoni e Patate e Formaggi della Svizzera
la cucina della Pallina says
ma che buoni questi cannoli! che belle ricette stiamo vedendo con questo contest 🙂
dolciarmonie says
Grazie cara hai ragione ricette da leccarsi i baffi.Baci
Memole says
Sfiziosissimi!!!
dolciarmonie says
Grazie ^_^
Elle says
Ma quanto mi piace questo incontro tra le nostre 2 culture?! Io intanto me li segno, perché voglio provarli il prima possibile! Sei stata veramente bravissima, ricetta sfiziosissima! Un abbraccio
dolciarmonie says
Si cara mi piace tantissimo unire nei piatti tradizionali culture diverse e devo dire che il risultato mi piace. Grazie Elle e fammi sapere cosa ne pensi. Bacioni.
peppe says
Che darei per averne uno! Complimenti una bellissima ricetta. Saluti,Peppe.
dolciarmonie says
Grazie Peppe, felice che ti piaccia.
m4ry says
Vero !!!!! Mamma mia che idea meravigliosa che hai avuto ! Strepitosi ed originalissimi ! Ti abbraccio :*
dolciarmonie says
Grazie Mary sei un tesoro.baci
Luca Monica says
Favolosi…grande idea…e chissà che bontà!!!
Hai bisogno di un assaggiatore???
Un abbraccio
monica
dolciarmonie says
Grazie Monica te li offrirei volentieri ma ce li siamo spazzolati appena dopo averli preparati. Bacioni
Simona Roncaletti says
Che idea geniale Veronica!!!!! Sono veramente stupendi!!!!:) bravissimaaaaaaa!!!!!! Un bacione cara!
dolciarmonie says
Grazie Simo ^_^
Federica Simoni says
………….sono svenuta!!!!! buoniiiiiiiiiiiiiiiiii!
dolciarmonie says
Grazie Federica sei carinissima.
Vaty ♪ says
Che originale che sei Veronica!! Grande l'idea dei cannoli così!
dolciarmonie says
Grazie Vaty sono contenta che ti piacciano. Un abbraccio
Daniela says
Favolosi, una bellissima idea 🙂
Un bacio
dolciarmonie says
Grazie Daniela, un abbraccio a te.
LisaG says
Caspita, devono essere davvero buonissimi . Un'idea geniale, Vero cara !!!!!
Un grande bacione
lisa
dolciarmonie says
Grazie lisa si effettivamente erano buoni. Un abbraccio.
Erica Di Paolo says
Veronica sei un'artista! Originalissima proposta, mi piace un sacco! Brava!!
dolciarmonie says
Grazie Erica ma che carina che sei ^_^
clara says
Geniale questa ricetta! Ma come ti è venuta in mente? Davvero intrigante l'abbinamento e poi da vedere sono molto belli ed appetitosi! I miei complimenti!
Baci
dolciarmonie says
In verita' ce l' avevo in mente da tempo ho avuto l' occasione per realizzarlo grazie a questo contest.Grazie cara, un abbraccio
Mirtillo E Lampone says
Vero i tuoi cannoli sono una bomba…anzi dei CANNONI! ^_^
Che buoniiiiiiii!
Un baciotto al sapore di formaggio!
dolciarmonie says
ahahah cara vero sembrano Cannoni, grazie berry, bacio formaggioso anche a te.
SQUISITO says
ne farei un sol boccone…divini!
baciotto
dolciarmonie says
Grazie cara, un abbraccio.
giovanna bianco says
Hai avuto un'ottima e gustosissima idea. Carinissimi.
dolciarmonie says
Grazie Giovanna. Baci
Cinzia Ceccolin says
Devono essere ottimi!! Complimenti 🙂
dolciarmonie says
Grazie cinzia, felice che ti piaccia.
Valeria Della Fina says
Non conoscevo questi cannoli ma hanno un aspetto magnifico!
Da provare 🙂
Un bacione!
dolciarmonie says
Grazie valeria, bacio a te.
conunpocodizucchero Elena says
ma sei genialissima!!! che bomba di gusto! deliziosi davvero deliziosi!!!! complimenti
dolciarmonie says
Grazie elenuccia sono contenta che ti piacciano. Baci
consuelo tognetti says
Bellissima presentazione Vero!!!! Complimenti, devono essere anche star buoni!
Buona serata cara <3
la zia Consu
dolciarmonie says
Grazie zietta si erano buoni ce li siamo spazzolati subito. Un abbraccio.
speedy70 says
Straordinari, complimenti Veronica!!!
dolciarmonie says
Grazie cara <3
sississima says
che bontàààààààààààààààààààààààààààààà, un abbraccio SILVIA
cadè says
Che cannoli fantastici, buoni e ben presentati! Bellissima idea Veronica, brava!
Baci
Candida
Valentina Mini Bonbons says
Che bella idea i cannoli salati.. mi piacciono proprio!!!
Cri says
Che idea stupenda!!!! ♥
Cri