Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Crostata alla crema bianca, pinoli e pistacchio

13 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Tovaglietta e piatto in porcellana GreenGate



Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e? devo dire che il mio fine settimana e’ stato abbastanza intenso, sabato ci siamo dedicati a visitare la mostra di mia sorella/artista Virginia, Domenica oltre alla festa della Mamma nella mia citta’ si festeggiava Santa Lucia delle quaglie ed essendoci anche 30° ne abbiamo approfittato per fare una capatina al mare dove sembrava di essere a Ferragosto, gente che faceva il bagno, che prendeva il sole, la spiaggia cocente. Finalmente il bel tempo sembra essere arrivato. Oggi ancora un dolcino, una bella crostata delicata che ho voluto postarvi perche’ e’ di una bonta’ infinita, ve la consiglio vivamente. 

Ingredienti per la base ( per uno stampo di 23 cm di diametro):

175 g di farina 00 Molino Chiavazza
5 g di lievito per dolci
60 g di zucchero
35 g di olio di semi di girasole Topazio
1 uovo bio
1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema bianca:
1 tuorlo e mezzo d’ uovo bio
50 g di zucchero
35 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
mezza bustina di vanillina
250 ml di latte 
la scorza intera di 1 limone bio
100 ml di panna montata
1 cucchiaio di pinoli
granella di pistacchio
Preparate la crema scaldando in un pentolino il latte con la scorza del limone tagliata a grossi pezzi, non fate bollire il latte spegnete il fuoco e lasciate la scorza del limone in infusione per circa 15 minuti dopodicche’ toglietela dal latte. Sbattete con una frusta elettrica le uova assieme allo zucchero e alla vanillina, aggiungete al composto la farina setacciata, amalgamate bene il tutto e versatelo nel latte. Rimettete il pentolino sul fuoco e mescolate il composto fino a che sara’ diventato denso e cremoso. Fate raffreddare la crema, aggiungete la panna montata mescolando dall’ alto verso il basso fino ad ottenere un composto liscio, ponete da parte la crema e preparate la base della crostata. In una ciotola mescolate la farina assieme al lievito, al sale e  fate un buco al centro, unite all’ interno della fontana l’ uovo , l’ olio, lo zucchero e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Disponete il panetto sopra un foglio di carta forno pressatelo leggermente, poggiatevi sopra un altro foglio di carta forno e col mattarello stendete un cerchio di circa 25 cm di diametro e di circa mezzo cm di spessore. Togliete  la carta forno dalla parte superiore e disponete il cerchio di pasta con sotto la carta forno in uno stampo rotondo. Tagliate l’ eccesso di pasta dei bordi distanziandovi dal bordo dello stampo di circa 1 cm. Punzecchiate con una forchetta la base interna della pasta e versatevi sopra la crema bianca, livellatela bene e arrotolate leggermente verso l” interno i bordi della pasta. Aggiungete sopra la crema i pinoli e la granella di pistacchio. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Sfornate, fate raffreddare e servite (potete anche conservare la crostata in frigo e servirla fresca). Baciiii.

Filed Under: dolci, Senza categoria

« La fluffosa al limone
Pappardelle alla crema di zucchine bianche e uova di lompo »

Comments

  1. Any says

    13 Maggio 2014 at 10:52

    Anche qui fa caldo, ormai ci siamo, l'estate sembra che sia davvero arrivata!
    Buona questa crostata così cremosa e i pinoli ci stanno veramente bene.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:06

      Che bello finalmente mareee!!! Grazie mille cara <3

      Rispondi
  2. Federica Simoni says

    13 Maggio 2014 at 12:16

    deve essere buonissima questa crostata!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:06

      Si e' stata una piacevolissima sorpresa . Baci cara

      Rispondi
  3. Maddalena Laschi says

    13 Maggio 2014 at 12:37

    Adoro questi dolci, sono senza dubbio i migliori, ne puoi mangiare una due tre fette che non ti stancano mai! Ottima Vero!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:09

      E' vero poi la crema e' molto delicata e non stanca mai. Grazie Maddy

      Rispondi
  4. conunpocodizucchero Elena says

    13 Maggio 2014 at 13:47

    ciao bellezza! mi piacciono qst crostate morbidine con un po' di lievito nell'impasto! e che ripieno gente! da sballo! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:10

      Si il lievito nell' impasto da alla frolla la morbidezza giusta. Grazie cara, un abbraccio.

      Rispondi
  5. m4ry says

    13 Maggio 2014 at 15:00

    Anche qui abbiamo avuto un week-end di caldo e sole…ma oggi, piove…sembra tornato il brutto tempo, speriamo che non duri…
    Dev'essere buonissima la tua crema bianca…e direi, anche tutta la crostata 🙂 Ti abbraccio :*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:12

      Si speriamo sia passeggero questo tempaccio. La crema e' davvero buona e delicata ,grazie tesoro <3

      Rispondi
  6. Arianna Frasca says

    13 Maggio 2014 at 16:10

    Un bel we impegnativo insomma ^^ ma tua sorella cosa fa? Mi hai messo curiosità!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:14

      E si bello, speriamo si acosi' anche questo che arriva. Mia sorella e' restauratrice pittorica e pittrice ti lascio il siuo link http://vg-virginiascreations.blogspot.it/
      baci cara

      Rispondi
  7. cronachediunpigiamarosa says

    13 Maggio 2014 at 16:44

    Meravigliosa, complimenti! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:14

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  8. Simona Roncaletti says

    13 Maggio 2014 at 18:03

    30 gradi??? Qui stamattina ce n'erano 9!!!!!:( in questi giorni la temperatura si è abbassata di nuovo perchè continua a fare temporali!!
    Deliziosa questa crostata Veronica!!! Ad un dolce con i pistacchi non saprei proprio dire di no!!! Un bacione:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:15

      Dai prima o poi arrivera' in tutta Italia la bella stagione. Grazie Simo sei un tesoro <3

      Rispondi
  9. Renza says

    13 Maggio 2014 at 18:23

    Amo le crostate! E la tua è una versione molto invitante e golosa!!
    Buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:16

      Anche a me piacciono molto con la crema poi !!! Grazie Renza un abbraccio

      Rispondi
  10. consuelo tognetti says

    13 Maggio 2014 at 19:02

    Dopo la tua introduzione ho deciso che mi trasferisco definitivamente da te ^_^ Qui il tempo ancora non si è deciso a stabilizzarsi 🙁 Oggi ha anche piovuto e il vento era molto forte 🙁
    Mi consolo alla vista di questa solare torta..deve essere uno sballo ^_*

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:17

      Si chissa' che risate ci faremmo, grazie zietta <3

      Rispondi
  11. speedy70 says

    13 Maggio 2014 at 22:32

    Golosissima questa crostata, molto invitante!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:17

      Grazie mille cara <3

      Rispondi
  12. Giuliana Manca says

    14 Maggio 2014 at 6:27

    Che buona deve essere questa torta, ha un aspetto molto invitante!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:18

      Grazie Giuliana si e' buonissima, un abbraccio.

      Rispondi
  13. LisaG says

    14 Maggio 2014 at 14:00

    pensa che qui domenica ha addiritura grandinato !!!!! Tempo pessimo . Meglio concentrarsi su questo dolcino, adoro le crostate morbide e il ripieno dev'essere una delizia. Brava Vero, come sempre.
    Bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:21

      Mamma che tempaccio, speriamo si rimetta presto. Grazie Lisa sei gentilissima. Bacioni

      Rispondi
  14. Ely Valsecchi says

    15 Maggio 2014 at 12:41

    Meraviglia meravigliosa questa crostata…… Che invidia, 30°, sole e mare…. Qui domenica ha grandinato e ha lasciato i prati bianche come se avesse nevicato, i gradi? 7 brbrbrrrrrr
    Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:27

      Grazie Ely, dai il calduccio arrivera' anche da voi, Bacioni cara.

      Rispondi
  15. Ketty Valenti says

    15 Maggio 2014 at 14:56

    Si è proprio appetitosa,deve essere di una bontà…..sbavo continuamente dietro il video in questo periodo di….DIETA! 🙁 una tortura….ma devo per la mia salute più che per la linea.
    Un abbraccione cara Veronic <3
    Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:28

      Mi spiace cara spero niente di importante, neanche un pezzettino ne puoi mangiare ? Bacioni bella.

      Rispondi
  16. lucy says

    16 Maggio 2014 at 5:56

    buonissima un abbinamento perfetto e poi è anche bella da vedersi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Maggio 2014 at 8:29

      Grazie mille cara ^_^

      Rispondi
  17. sississima says

    16 Maggio 2014 at 8:07

    la foto parla da sola: troppo buonaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  18. dolciarmonie says

    16 Maggio 2014 at 8:29

    Grazie Silvia, un abbraccio a te <3

    Rispondi
  19. Maria Bruna Zanini says

    19 Maggio 2014 at 6:13

    Ma che bontàààà, ma sai che solo a guardarla mi viene l'acquolina in bocca? Complimentiiiii, bravissima
    Ciaoooo e buon inizio settimana
    ti abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy