Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta fresca al mascarpone e confettura di albicocche

23 Giugno 2017 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! eccoci a Venerdì, il caldo comincia a farsi sentire e credo che mandero’ in ferie il forno per questa estate, ma non temete continuano i miei esperimenti in cucina ed oggi per combattere la calura vi propongo una bella tortina fredda che ho realizzato con gli avanzi del pan di spagna che avevo preparato per la festa della mia pestina piccola, alternato a degli strati di crema al mascarpone e confettura di albicocche light. Provatela 😉
Ingredienti per uno stampo da 20 cm.:
200g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo
3 fette di pandispagna,  QUI la ricetta
2 cucchiai di confettura di albicocche più frutta light Vis
Mezzo bicchierino di latte
Fette di pesca e codette di cioccolato per guarnire
Preparate la crema al mascarpone, versatelo in una ciotola assieme allo zucchero a velo e il latte. Mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Foderate la base dello stampo con il pan di spagna e versare sopra meta’della crema al mascarpone. Livellatela bene col dorso di un cucchiaio quindi adagiate sopra lo strato di confettura di albicocche, livellatelo e finite con un ultimo strato di mascarpone. Ponete in freezer per circa 2 ore. Passato il tempo di riposo togliete la torta delicatamente dallo stampo e mettetela su un vassoio, ponete su tutta la circonferenza delle fettine di pesca tagliata a meta’ e guarnite con codette di cioccolato. Prima di servirla tenete la torta a temperatura ambiente per circa 10 minuti. Buon dessert e buon fine settimana !

Filed Under: bibite e gelati, dolci, Senza categoria

« La Corned Beef Pie (torta rustica Maltese) di Therese.
Bruschetta di pollo al sesamo e semi di lino, carote all’ agrodolce e pomodorini secchi. »

Comments

  1. zia consu says

    23 Giugno 2017 at 14:51

    Beata te che riesci a rinunciare al forno..io proprio non posso farcela anche se sto facendo la sauna O_O
    Golosissima la tua torta fresca…mi ci vorrebbe x merenda 😛
    Buon we e a presto <3

    Rispondi
  2. Federica says

    23 Giugno 2017 at 17:02

    ma che meraviglia questa torta!!! buon we

    Rispondi
  3. audrey says

    25 Giugno 2017 at 17:34

    ciao Cara ,
    che super bontà e golosità questo tuo dolce delicato e fresco. Inoltre e anche versatile perchè si può davvero scegliere qualsiasi gusto 😉
    un bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy