Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Polpettine di spinaci e pancetta.

27 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 31 Comments

Ciao a tutti, oggi volevo innanzitutto ringraziare tutti i membri del mio blog, sono arrivata a quota 100 Grazieeeee!!! Grazie dell’ affetto e delle belle parole che mi lasciate nei vostri commenti. E dato che non sono qui per pettinare i cagnolini con le orecchie che sembrano capelli (scusate ma non mi ricordo la razza), bensi’ per darvi ideuzze semplici semplici per superare il trauma del ” che cosa faccio a pranzo o a cena??”  eccomi con una ricettina semplicissima ma gustosissima.
Ingredienti per circa 8 polpettine:
400 g. di spinaci freschi
150 g. di pancetta dolce a dadini
150 g. di  ricotta vaccina
1 uovo bio
2 cucchiai di mollica di pane + quella per impanare le polpettine
olio di semi di mais per friggere
Pulite e lavate bene gli spinaci, poneteli in un tegame senza acqua e fateli cuocere per 5 minuti.Scolate gli spinaci dall’ acqua in eccesso e poneteli in una ciotola, aggiungete la pancetta tagliata a dadini, la ricotta, l’ uovo e i 2 cucchiai di mollica di pane.Non aggiungete sale perche’ la pancetta una volta cotta sprigiona una gran sapidita’. Amalgamate tutti gli ingredienti impastandoli con le mani. Mettete in un piatto altra mollica di pane che vi servira’ per impanare le polpettine. Prendete un po’ di composto,formate delle palline della grandezza che preferite e schiacciatele leggermente. Passate le polpettine nella mollica di pane e friggetele 2 minuti per lato in abbondante olio di mais ben caldo. Ponete le polpettine cotte in carta assorbente e servite belle calde!! Buon appetito!!!!!
Con questa ricetta partecipo per la categoria secondi al contest di Leivinvita e Al cuoco

Filed Under: secondi, Senza categoria

« Funghi ripieni
I PREMI RICEVUTI DAI FOOD BLOGGER »

Comments

  1. Bianca Neve says

    27 Aprile 2012 at 9:52

    Spinaci e pancettaaaa!!! Che squisitezza! Le devo provare. Un abbraccio.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 10:56

      buonissime solo una cosa stai attenta a non aggiungere sale. per via della pancetta

      Rispondi
  2. Kappa in cucina says

    27 Aprile 2012 at 10:16

    Che bontà! le polpette che passione!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 10:57

      Si sono le mie preferite. A presto

      Rispondi
  3. Francesca says

    27 Aprile 2012 at 10:21

    Le polpette le adoro sempre… queste sì che sono golose!!!!!
    Franci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 11:15

      Si sono molto appetitose.A presto.

      Rispondi
  4. Günther says

    27 Aprile 2012 at 11:25

    una bella idea queste polpette di spinaci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 11:32

      Grazie i tuoi commenti mi fanno sempre piacere.A presto

      Rispondi
  5. Rita says

    27 Aprile 2012 at 11:40

    Semplici, veloci e buone, sono perfette per me!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 13:32

      Si fanno in 5 minuti e sono gustosissime!!

      Rispondi
  6. Chiara says

    27 Aprile 2012 at 14:32

    amo le polpettine agli spinaci!!!

    Rispondi
  7. dolciarmonie says

    27 Aprile 2012 at 14:37

    Anche io mia mamma me le preparava sempre quando ero piccola.

    Rispondi
  8. stefy says

    27 Aprile 2012 at 19:29

    Stasera anche noi abbiamo mangiato le polpette ma tradizionali….ottime di spinaci…..devo provarle….

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 21:07

      Te le consiglio a presto!

      Rispondi
  9. Mafalda says

    27 Aprile 2012 at 19:42

    ciao piacere di conoscerti! che belle queste ricettine, molto sfiziose! a presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      27 Aprile 2012 at 21:08

      Grazie di esserti unita al mio blog.Baci

      Rispondi
  10. Artù says

    28 Aprile 2012 at 7:47

    Ciao!!! grazie per essere passata dal mio blog, mi segno subito tra i tuoi lettori così ci teniamo in contatto!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Aprile 2012 at 8:02

      Grazie a te. A presto.

      Rispondi
  11. 2 Amiche in Cucina says

    28 Aprile 2012 at 13:17

    ciao, eccoci, grazie della visita, complimenti per il blog. Ci uniamo ai tuoi lettori con molto piacere, a presto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Aprile 2012 at 16:37

      Grazie a voi.Baci

      Rispondi
  12. Patty says

    28 Aprile 2012 at 16:51

    Che buone, davvero appetitose. Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Aprile 2012 at 21:28

      Grazie buon fine settimana.

      Rispondi
  13. Giuliana says

    29 Aprile 2012 at 9:43

    Che sfizio questo piatto, davvero goloso!!! Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2012 at 9:47

      Ed anche veloce da preparare. Grazie di esserti unita al mio blog.A presto.

      Rispondi
  14. Chiara says

    29 Aprile 2012 at 12:48

    Ciao… spero di fare cosa gradita..ma ho pensato di dedicare un premio a te.. (lo trovi nella mia sezione premi..) ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2012 at 18:41

      Grazie cara sono passata a trovarti.

      Rispondi
  15. Leivinvita says

    29 Aprile 2012 at 15:50

    Bellissima ideuzza! anche la ricetta dei funghi va più che bene 🙂 te le inserisco subito
    Valentina

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2012 at 18:41

      Grazie.A presto.

      Rispondi
  16. lidia says

    29 Aprile 2012 at 17:19

    Ma che buone queste polpette da provare……Da ora ti seguo…..ciaooooooooooooooooooooo

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      29 Aprile 2012 at 18:43

      Te le consiglio.Grazie di esserti unita al mio blog.

      Rispondi
  17. Patty says

    29 Aprile 2012 at 22:07

    Ciao !! bellissimo il tuo blog!! mi unisco ai tuoi lettori!! le polpettine le proverò presto!! Passa da me su lapattysfoglia.blogspot.com e dimmi cosa ne pensi!! un bacione!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Tortine di mele alla crema di marroni
  • Fagottini di frolla alla confettura di fichi e noci
  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy