Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Masculino in umido

3 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

Con la bella stagione la voglia di pesce e’ implacabile. Per fortuna dalle mie parti il pesce si trova ad ogni angolo della strada. Figuratevi che durante la pausa pranzo il mio papa’ va a circa 2  km da casa, nella bella Isola di Ortigia ,il nostro centro storico e con la sua canna da pesca dalla ringhiera che da sul mare pesca dei pesciolini che arrosto o a “broru” nella pasta  sono la delizia della vita……ma sto divagando…..Dicevamo che il pesce da me si trova ad ogni angolo della strada soprattutto il masculino o alici che dir si voglia. Io tra le mille preparazioni a cui  questo pesce azzurro  si puo’ prestare preferisco quella in umido.Facile ,veloce e supergustosa.Scusate la presentazione in foto ma ormai lo sapete io divoro non mangio!!!
Ingredienti per 4 persone:
700 g. di masculino freschissimo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
il succo di un grosso limone bio
mezzo bicchierino di olio evo
1 spicchio di aglio
sale
pepe nero macinato fresco
Pulite il mascolino levando la testa e le interiora e lavatelo bene sotto l’ acqua corrente.Disponete il pesce su un tegame, irroratelo con l’ olio evo e il succo del limone bio, aggiungete lo spicchio d’ aglio tagiato a pezzi grossi e coprite il tutto con abbondante prezzemolo tritato. Regolate di sale e di pepe. Coprite il tegame con un coperchio e fate cuocere per circa 5-6 minuti. Non appena il pesce e’ diventato bianco e’ pronto. Gustatevelo con il solito mezzo chilo di pane da pucciare nel brodino.
Senza il mezzo kg di pane le Kcal a porzione per questo piatto sono circa 250
Ed ora vi lascio con una foto del mare di Ortigia

Con questa ricetta partecipo al contest di Laura in cucina

Con questa ricetta partecipo al contest di Cotto e Sgolardato per la categoria Proteine:

Filed Under: secondi, Senza categoria

« Io………….Ghiotta di Pesce Spada !!
Lasagnetta vegetariana »

Comments

  1. Giuliana says

    3 Maggio 2012 at 13:09

    Che bel pesce, devono essere ottimi!

    Rispondi
  2. dolciarmonie says

    3 Maggio 2012 at 19:17

    Si suono buonissimi.Buona serata.

    Rispondi
  3. Lucy says

    3 Maggio 2012 at 19:29

    Ciao Veronica!

    Adoro il pesce, questo masculino ha altri nomi? o si chiama solo così?

    ti chiedo perche domani mattina vado a fare spesa e vorrei provare a fare la tua icettina 🙂 è invitante!

    Saluti!

    Rispondi
  4. Daniela says

    3 Maggio 2012 at 20:31

    Che bella quella foto del mare di casa tua! Complimenti per la ricetta 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Maggio 2012 at 20:56

      Grazie buona serata

      Rispondi
  5. Donaflor says

    4 Maggio 2012 at 8:11

    grazie della visita che ricambio molto volentieri!
    adoro il pesce…ottimo piatto!
    bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      4 Maggio 2012 at 8:54

      Grazie a te. a presto!

      Rispondi
  6. LaZiaCla says

    4 Maggio 2012 at 12:04

    Per il mio contest puoi usare tutto il pesce che vuoi 🙂

    Ciaoooo!!

    Rispondi
  7. dolciarmonie says

    4 Maggio 2012 at 13:47

    Fatte cosi' hanno un gusto simile. Buon w.e. anche a te.

    Rispondi
  8. Stefania Shade says

    21 Maggio 2012 at 7:08

    io sono ignobilmente ignorante con il pesce! sono contenta di aver scoperto l'esistenza di questo pesciolino e del tuo blog!
    a presto
    Stefania

    Rispondi
  9. lauraincucina says

    28 Settembre 2012 at 21:11

    Ciao ,sto assemblando il mio pdf..non avevo notato la bella foto di Ortigia…che voglia di mare siciliano!!!Saluti cari laura

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Settembre 2012 at 21:59

      grazie cara buon w.e.

      Rispondi
  10. Anonimo says

    12 Aprile 2013 at 16:01

    ..u masculinu và beni, ma a fotugrafia a putevi fari quannu u cielu era chiù pulitu e senza Scie Chimiche, saluti e tanti cosi boni.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Aprile 2013 at 16:49

      Ma unni i viri i scii chimichi ? Sugnu orba!!! Grazie pe' i complimenti po' masculinu.Salutamu ( Traduzione per i non siciliani, " ma dove le vedi le scie chimiche, sono orba io, grazie per i complimenti del masculino)

      Rispondi
  11. Carmelo says

    22 Febbraio 2019 at 14:07

    Salve. Posso consigliare una piccol avariante/aggiunta?
    Oltre che con il limone irrorare con un succo di arancia rossa di Sicilia, del triangolo Lentini, Carlentini, Francofonte. Suggerisco il succo di una arancia Moro.

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      22 Febbraio 2019 at 16:27

      Grazie per il consiglio Carmelo, proverò sicuramente la tua aggiunta, poi con le arance di quelle zone deve essere una vera squisitezza. Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys
  • Beignets aux pommes
  • Tartufini snowball

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy