Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Lasagnetta vegetariana

4 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 17 Comments

Facilissima e veloce, questa lasagnetta la faccio quando viene a pranzo la mia amica vegetariana.
Ingredienti per uno stampo da plum cake:
1 melanzana
3 zucchine
3 fette di pane casareccio raffermo
2 pomodori
1 uovo bio
150 g. di parmigiano grattugiato
50 g. di burro
sale
pepe nero
Lavate e tagliate a fette la melanzana, fate la stessa cosa con le zucchine tagliandole per lungo e con i pomodori tagliandoli  a rondelle. Grigliate 5 minuti per lato le melanzane e le zucchine e andate a comporre  la lasagna nello stampo da plum cake imburrato. Sul fondo dello stampo disponete le fette di melanzana, salate e pepate e spolverizzatevi del parmigiano. Sopra le melanzane disponete le fette di pane raffermo passate nell’ uovo sbattuto con un pizzico di sale ed ancora del parmigiano. Sopra il pane disponete lo strato di  zucchine,salate e pepate e aggiungete dei pezzetti di burro e un’ altra spolverata di parmigiano. L’ ultimo strato deve essere composto dai pomodori salati e pepati. Appoggiate sopra lo strato di pomodoro della carta forno e pressate bene. Ponete la lasagna in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e rigirate lo stampo da plum cake per sformare la lasagna. Buon pasto vegetariano!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Fiordirosmarino per la categoria secondi:

Filed Under: antipasti, Senza categoria

« Masculino in umido
Spaghetti con il brodo di pesce »

Comments

  1. Donatella says

    5 Maggio 2012 at 7:13

    Che bella idea! Mi piace proprio questo piatto vegetariano…grazie per la ricetta, la inserisco subito!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Maggio 2012 at 7:32

      Grazie a te Buon w.e.

      Rispondi
  2. Rita says

    5 Maggio 2012 at 7:18

    Ma che Bontà, ed anche molto bella come presentazione!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Maggio 2012 at 7:32

      Grazie cara buon w.e anche a te.

      Rispondi
  3. Bianca Neve says

    5 Maggio 2012 at 7:22

    Che squisitezza!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      5 Maggio 2012 at 7:33

      Contenta che ti piaccia buon w.e.

      Rispondi
  4. i5mondi says

    5 Maggio 2012 at 15:16

    un piattino leggero e veloce!
    passa da me ho un regalo per te!
    baci

    Rispondi
  5. giovanna says

    5 Maggio 2012 at 20:47

    Insolite queste lasagne e sicuramente buone! Avrei piacere che tu facessi una visita al mio blog. Grazie!!!!

    Rispondi
  6. Mafalda says

    6 Maggio 2012 at 14:49

    che prelibatezza questa lasagna, non l'avevo mai provata con il pane casereccio raffermo, effettivamente quando te ne rimane li qualche fetta, è un ottima idea!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      6 Maggio 2012 at 21:04

      grazie del complimento.buona domenica

      Rispondi
  7. Enza says

    7 Maggio 2012 at 6:25

    originale ricetta..da provare!!
    a presto!!

    Rispondi
  8. Giovanna says

    7 Maggio 2012 at 8:23

    E' molto interessante la tua lasagnetta! ^-^
    A presto!
    Giovanna

    Rispondi
  9. dolciarmonie says

    7 Maggio 2012 at 8:33

    Grazie del complimento buon inizio di settimana.

    Rispondi
  10. La cucina di Molly says

    7 Maggio 2012 at 14:42

    Ottima e orginale questa lasagnetta, brava! E' stato un piacere conoscerti, mi unisco ai tuoi lettori, se ti va passa pure da me! A presto….Molly

    Rispondi
  11. Cuoche a Casa Tua says

    7 Maggio 2012 at 18:40

    Bella questa ricetta, mi sa che la provo subito, cercavo una lasagna vegetariana ed eccola qua, brava, un bacio Giancarla

    Rispondi
  12. Carmine says

    9 Maggio 2012 at 9:01

    devo dire un ottima lasagna, vegetariana mi piace di più :-))

    Rispondi
  13. dolciarmonie says

    9 Maggio 2012 at 9:07

    Grazie e' insolita ma molto buona tela consiglio! A presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy