Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Spaghetti con il brodo di pesce

7 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 25 Comments

 Dopo tanti antipasti e secondi e’ l’ ora dei primi, che a dire la verita’ sono i piatti che mi riescono meglio. Per questi spaghetti pero’ c’era da aspettare che il pesce adatto abboccasse. E finalmente ha abboccato proprio ieri. Qui in Sicilia si chiama “a pasta co’ broru ri pisci” e si cucina per lo piu’ con il riso o la pastina o ancora meglio con gli spaghetti spezzati. Io amo fare questo piatto con gli spaghetti.
Ingredienti per il brodo di pesce:
1 rana pescatrice
1 scorfano rosso
2 gallinelle di mare
1 cucchiaio di capperi di pantelleria
6 olive verdi
1 bicchiere di passata di pomodoro
5-6 pomodorini ciliegino
olio evo
1 spicchio d’ aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato (facoltativo)
mezzo cucchiaino di peperoncino rosso (facoltativo)
650 g. di spaghetti n° 5
sale.
In un’ ampia casseruola  mettete a soffriggere per circa 5 minuti dell’ olio evo con lo  spicchio d’ aglio tagliato grossolanamente, i capperi dissalati e le olive denocciolate e tagliate a meta’.  Terminato il soffritto aggiungetevi il bicchiere di passata di pomodoro e i pomodorini tagliati a meta’. Fate cuocere per altri 2-3 minuti ed aggiungete i pesci interi naturalmente eviscerati e lavati sotto l’ acqua corrente e il prezzemolo tritato. Riempite la casseruola di acqua, tanta quanta ne serve per coprire i pesci e fate cuocere a fiamma dolce per circa 45 minuti. A meta’ cottura assaggiate il brodo per vedere se ha bisogno di sale ed aggiungete il peperoncino rosso.Finita la cottura armatevi di un colino grande a maglie strette, togliete ai pesci le spine centrali, mettete da parte qualche oliva,dei capperi e il pomodorino e filtrate il contenuto della casseruola  con il colino.Schiacciate bene i pesci per filtrare fino all’ ultima goccia del brodo prelibato. Mettete nuovamente  il brodo  filtrato sul fuoco e a bollitura versate gli spaghetti e le olive,i capperi e il pomodoro che avevate tenuto da parte . Impiattate  e buon appetito!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Acqua e Farina -sississima

Filed Under: primi, Senza categoria

« Lasagnetta vegetariana
Tiramisu’ di Primavera »

Comments

  1. Kappa in cucina says

    7 Maggio 2012 at 15:35

    Bellissimiq eusti spaghetti! meno male che ha abboccato!! gnammy!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Maggio 2012 at 15:53

      Lo so mi sento ancora il sapore in bocca!!! 🙂

      Rispondi
  2. giovanna says

    7 Maggio 2012 at 18:06

    La rana pescatrice è uno dei pesci che preferisco e questo spaghetto è proprio invitante. Ciao a presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Maggio 2012 at 22:24

      Grazie cara! buona serata.

      Rispondi
  3. Bianca Neve says

    7 Maggio 2012 at 19:20

    Si, cucinati cosi, gli spaghetti hanno un sapore da piatto da ristorante! Sono poche le persone che sanno fare gli spaghetti col pesce, questi sono al top!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Maggio 2012 at 22:25

      grazieee!

      Rispondi
  4. sississima says

    7 Maggio 2012 at 21:39

    ottima ricetta, inserita! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      7 Maggio 2012 at 22:25

      Grazie.A presto.

      Rispondi
  5. Donaflor says

    8 Maggio 2012 at 0:41

    uno spaghetto al sapore di pesce favoloso! mangerei pesce ogni giorno!
    baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2012 at 7:55

      Io lo stesso.Te li consiglio.A presto

      Rispondi
  6. Giuliana says

    8 Maggio 2012 at 7:05

    Un piatto che mi piace da pazzi, semplicemente buono, bravissima anche per la presentazione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2012 at 7:56

      Grazie sei sempre carinissima. Buona giornata.

      Rispondi
  7. Licia says

    8 Maggio 2012 at 10:45

    Passa da me, ho qualcosa x te.

    Rispondi
  8. Lady Boheme says

    8 Maggio 2012 at 11:40

    Un piatto fantastico!!!! Complimenti!!! Ciao, a presto

    Rispondi
  9. Margherita says

    8 Maggio 2012 at 14:03

    Che blog favolosoooo!! pieno di bontàààà, cuoca eccellenteeee!! bravissimaaaa!! complimenti di cuoreeee!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2012 at 17:28

      Grazie dei complimenti cara.A presto.

      Rispondi
  10. Artù says

    8 Maggio 2012 at 19:42

    Si sente il profumo da qui!!! buono! in bocca al lupo per il contest

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2012 at 21:20

      Grazie crepi il lupo.A presto.

      Rispondi
  11. i5mondi says

    8 Maggio 2012 at 21:01

    grazie per il premio, a breve lo posterò intanto mi sento l'odore di questi spaghetti!!
    baci
    ♥♥♥

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      8 Maggio 2012 at 21:21

      Grazie a te notte!!

      Rispondi
  12. Günther says

    9 Maggio 2012 at 8:59

    una ricetta magnifica complimenti per la scelta dei pesci tutti molto gustosi che danno un gran sapore al piatto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2012 at 9:09

      Grazie felice che ti piaccia.Buona giornata!

      Rispondi
  13. La cucina di Molly says

    9 Maggio 2012 at 16:07

    Che spaghetti gustosi!Adoro il pesce e non posso far altro che congratularmi con te per questa meravigliosa ricetta brava!Ciao

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Maggio 2012 at 19:19

      Grazie cara del complmento.Buona serata.

      Rispondi
  14. sississima says

    12 Giugno 2012 at 7:15

    vieni a leggere chi sono i vincitori del contest: http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/06/penne-p-quadro-ai-carciofi-con-tartufo.html
    Un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy