Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cous Cous alle due creme

13 Luglio 2012 by Veronica dolciarmonie 26 Comments

Buon pomeriggio a tutti. Ieri qui in Sicilia un caldo che non vi dico 43°, oggi si comincia a respirare 35° così stasera cena tra amici. Ho preparato questi freschi antipastini con cottura veloce. Scusate se non mi dilungo ma sto boccheggiando………………….Eccomi eccomi non sono svenuta !!!…………………………………………….
Ingredienti per 4 persone.
Per la crema ai peperoni:
4 peperoni gialli lunghi
4 peperoni rossi lunghi
2 cucchiai di olio extravergine d’ oliva Dante
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di ricotta salata grattugiata
peperoncino rosso in polvere.
sale
Per la crema ai piselli:
200 g. di piselli
1 cucchiaio di olio extravergine d’ oliva Dante
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
sale 
Per il Cous Cous:
250 g di Cous Cous precotto
300 ml di acqua 
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine d’ oliva Dante
prezzemolo e pinoli tostati o al naturale per guarnire.
Preparate il cous cous facendo bollire in una pentola l’ acqua con il sale. Aggiungete poco alla volta il cous cous, mescolate e  unitevi  l’ olio evo. Togliete il  cous cous dal fuoco e livellatelo con un cucchiaio. Quando avrà assorbito tutta l’ acqua sgranatelo bene con una forchetta o con i palmi delle mani e mettetelo da parte.
Preparate la crema ai peperoni mondandoli e togliendo i semini, tagliateli a tocchetti e metteteli in padella con olio evo e un pizzico di sale a cuocere per circa 5 minuti. Trasferite i peperoni in un frullatore e aggiungete i pinoli, la ricotta salata grattugiata e il peperoncino rosso, frullate il tutto fino a ridurlo in crema. 
Per la crema verde in una pentola lessate i piselli per circa 5 minuti, sgocciolateli e trasferiteli nel frullatore, aggiungete il Parmigiano Reggiano l’ olio evo e regolate di sale, frullate fino ad ottenere una crema. 
Prendete dei bicchieri con la bocca abbastanza larga e ponete alla base il cous cous, livellatelo con le dita inumidite d’ acqua e adagiatevi sopra uno strato di crema verde, livellandola con l’ aiuto di un cucchiaino, continuate con uno strato di crema arancione e guarnite con un ciuffetto di prezzemolo e qualche pinolo tostato (io li ho messi al naturale perche’ li preferisco). Ponete in frigo per circa 2 ore e servite fresco. Ora scusate ma grondante mi vado a docciare Baciii ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest di My taste for food e Essenza in cucina
Ed anche al contest di Food140

Filed Under: antipasti, Senza categoria, zuppe e vellutate

« Pollo caramellato con peperoni
Le Pesche pasticcini. »

Comments

  1. mariangela says

    13 Luglio 2012 at 15:10

    Che meraviglia sembra un dipinto!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Luglio 2012 at 15:13

      Grazie cara.^_^

      Rispondi
  2. golosi pasticci says

    13 Luglio 2012 at 15:16

    ha ragione Mariangela, si mangia con gli occhi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Luglio 2012 at 15:17

      Grazie siete carinissime.

      Rispondi
  3. giovanna says

    13 Luglio 2012 at 15:22

    Ottima presentazione e sicuramente anche il sapore non sarà a meno. Complimenti.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Luglio 2012 at 21:30

      grazie cara. buona serata.

      Rispondi
  4. ricette in tacchi a spillo says

    13 Luglio 2012 at 16:52

    Bellissimo, io adoro il cous cous!brava!
    ciao
    Vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Luglio 2012 at 21:30

      grazie vale ^_^

      Rispondi
  5. Lacucinaimperfetta di Giuliana says

    13 Luglio 2012 at 17:37

    Che bontà hai preparato, un piatto bellissimo, da rifare!|!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      13 Luglio 2012 at 21:31

      Provalo! felice che ti piaccia.

      Rispondi
  6. la cucina della Pallina says

    14 Luglio 2012 at 4:31

    che colori e che effetto dentro a quel bellissimo bicchiere!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Luglio 2012 at 21:22

      grazie cara ^_^ Buon w.e.

      Rispondi
  7. Valentina says

    14 Luglio 2012 at 6:13

    In giornate così calde questi bicchieri mi sembrano un'ottima soluzione. Freschi, gustosi e veloci da preparare. Grazie mille per questa ricetta!
    buon fine settimana, Valetnina

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Luglio 2012 at 21:22

      Grazie cara buon w.e. anche a te.

      Rispondi
  8. Cinzia says

    14 Luglio 2012 at 8:21

    grazie Veronica per la bellissima idea di questi biccherini 🙂 alle volte non penso che il couscous si possa servire anche con delle cremine.. questa settimana l'ho fatto ben due volte e mi sa ma alla prossima mi verrai in mente!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Luglio 2012 at 21:23

      Provalo mi interessa molto il tuo giudizio. buon w.e.

      Rispondi
  9. Kappa in cucina says

    16 Luglio 2012 at 10:22

    Veronica deliziosa questa idea per condire il cous cous!! creme golose! ospiti hanno gradito? sono sicura di si, buona giornata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Luglio 2012 at 10:42

      Si hanno gradito^_^ Buona giornata anche a te cara.

      Rispondi
  10. Jessille says

    16 Luglio 2012 at 12:26

    wow…looks so ymmy! thanks for sharing
    btw maybe we can fllw each other?
    jessillesilv.blogspot.com

    Rispondi
  11. monica says

    17 Luglio 2012 at 9:45

    particolare questo bicchierino con i colori e i sapori ben equilibrati è rinfrescante solo a vedersi! mi piace un sacco! a presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Luglio 2012 at 10:03

      grazie cara ho inserito la tua splendida ricetta nella mia raccolta. A presto ^_^

      Rispondi
  12. Maripatty says

    17 Luglio 2012 at 10:22

    davvero una ricetta leggera e rinfrescante,splendida presentazione!ciao:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Luglio 2012 at 13:39

      Grazie del complimento. Buona giornata ^_^

      Rispondi
  13. Ilenia - senticheprofumino says

    18 Luglio 2012 at 8:09

    Che bella idea complimenti!! intanto piacere di conoscerti…ti ho trovato per caso ma le tue ricette mi piacciono molto…hai una bella fantasia…ti seguo volentieri e in bocca al lupo per il contest!!! aBuona giornata…

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Luglio 2012 at 8:21

      Crepi il lupo e grazie per esserti unita al mio blog. A presto.^_^

      Rispondi
  14. Due Cuori e Una Padella says

    2 Settembre 2012 at 12:08

    Ciao, che bell'idea! Passa anche da noi e se ti va unisciti ai nostri lettori!
    Un'abbraccio!

    http://duecuorieunapadella.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy