Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Bucatini con la mollica, acciughe e pecorino romano

24 Settembre 2012 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

Buon Lunedì a tutti, avete passato una buona Domenica ? qui in Sicilia l’ autunno tarda ad arrivare ieri ho passato la giornata al mare perche’ c’ erano 35° !!!!! Oggi dopo tanti dolcini vi posto la ricettina di un primo gia’ di per se gustosissimo al quale ho aggiunto il pecorino romano che da sempre un tocco in piu’. Vi comunico anche che la mia prima raccolta La Macedonia si e’ conclusa giorno 20 Settembre, ringrazio tutti i partecipanti per avermi inviato ricette stupende e a giorni saprete chi si aggiudica il libro che avevo riservato come regalo al vincitore. Appena pronto invece potrete scaricare il pdf con tutte le ricettine. Ora passiamo alla ricetta. 
Ingredienti per 4 persone:
450 g di Bucatini Verrigni
10 acciughe sott’olio
1 spicchio d’ aglio
2 pomodorini pachino
1 bicchierino di olio extravergine d’ oliva Dante
100 g di mollica di pane
1 cucchiaio di pinoli
150 g di pecorino romano grattugiato
sale 
pepe nero macinato fresco
In un padellino abbrustolite la mollica per circa 3 minuti e mettetela da parte, nello stesso padellino tostate i pinoli e mettete anch’ essi da parte. Preparate un battuto con le acciughe, l’ aglio e i due pomodorini privati della pelle. Soffriggete il battuto con dell’ olio evo in una padella capiente per circa 3 minuti. Mettete una pentola con dell’ acqua leggermente salata a bollire, aggiungete i bucatini e scolateli al dente. Trasferite la pasta nella padella a mantecare col sughetto di acciughe per circa 2 minuti. Versate la pasta in una ciotola ed aggiungete i pinoli, il pecorino romano e la mollica. Mescolate bene facendo sciogliere il pecorino, macinate sopra un po’ di pepe nero e servite calda. Buon appetito ^_^ 

Filed Under: primi, Senza categoria

« Pudina Maltese e la voglia di dolci non finisce mai……..
I Dolmades »

Comments

  1. golosi pasticci says

    24 Settembre 2012 at 8:41

    E già qui da noi è ancora estate, è questa ricetta è perfetta!!! Ciao buona giornata.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 8:45

      Grazie e buona giornata anche a te ^_^

      Rispondi
    • Babe - La Cucina di Babe says

      24 Settembre 2012 at 9:04

      Che buoni che sono! La mia mamma me li faceva sempre!
      Mi hai "cacciato fuori un sorriso"!!!!
      Buona settimana!

      Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 10:55

      Felice che ti piacciano. Buona settimana anche a te ^_^

      Rispondi
  2. SQUISITO says

    24 Settembre 2012 at 9:04

    adoro queste paste semplice ma gustose!
    alla prossima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 10:55

      Anche io sono le mie preferite. Baci.

      Rispondi
  3. Maria Pia Sc says

    24 Settembre 2012 at 11:41

    Beata te che sei in Sicilia, qui da me in Germania è già pieno autunno! Un'altra bella ricetta per usare il pane in modo diverso, un abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 13:35

      Un abbraccio anche a te cara ^_^

      Rispondi
  4. Lacucinaimperfetta di Giuliana says

    24 Settembre 2012 at 12:21

    Dire sfiziosi è dire poco, li adoro!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 13:36

      Grazie sono anche veloci da fare. A presto.

      Rispondi
  5. carla says

    24 Settembre 2012 at 12:53

    devono essere troppo buoni!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 13:37

      Sono semplici ma mooltoo gustosi. Provali poi mi dirai. Baci.

      Rispondi
  6. Vaty ♪ says

    24 Settembre 2012 at 15:00

    la conosco questa ricetta e come!! ma la tua aggiunta di pecorina romano la rende ancora più buona!! che fortuna.. qui fa già freddo e noi siamo già in giro con trench e scarpe chiuse 🙁
    Sicilia.. quanto mi manchi!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 15:04

      Te la consiglio con questa aggiunta ti piacera' io sto boccheggiando fuori e' da togliere il respiro dal caldo!!! Baci cara ^_^

      Rispondi
  7. La deliziosa signorina Effe says

    24 Settembre 2012 at 15:23

    che buoni, hanno proprio un aspetto invitante!! io oggi sono a milano è qui l'autunno è decisamente arrivato, portandosi dietro un acquazzone esagerato :((!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 16:29

      Addiritturaaa l' Italia e' spaccata in due!!

      Rispondi
  8. Ely says

    24 Settembre 2012 at 15:51

    Non buoni… Ancora di più! I bucatini così sono un piatto pazzesco!!!! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 16:30

      Grazie Ely i tuoi commenti mi fanno sempre piacere.Un abbraccio.

      Rispondi
  9. ViviConVivi says

    24 Settembre 2012 at 17:58

    sembrano ottimi, peccato che a me non piaccia il pecorino =(
    ti aspetto sul mio blog, ultimo post sulla clinique! =)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 19:05

      Passo a trovarti.^_^

      Rispondi
  10. carmencook says

    24 Settembre 2012 at 18:34

    Che ricettina invitante!!!
    Ho scoperto solo ora il tuo blog, mi unisco ai tuoi lettori e ti seguo!!!
    Un abbraccio Carmen

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Settembre 2012 at 19:05

      Grazie cara e' un piacere conoscerti. A presto.

      Rispondi
  11. Kiara says

    24 Settembre 2012 at 20:20

    Che piatto invitante…mi piace!!! Un bacione e buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2012 at 7:28

      Grazie cara.Un abbraccio

      Rispondi
  12. Zonzo Lando says

    25 Settembre 2012 at 6:56

    Qui l'autunno è iniziato da qualche giorno, puntuale e uggioso. Ha piovuto tantissimo e le temperature son scese un bel po'. Non sai quanto ti invidio il poter ancora andare al mare. Questa pasta è buonissima, complimenti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2012 at 7:29

      L' autunno prima o poi arrivera' anche qui. Grazie per i complimenti a presto.^_^

      Rispondi
  13. Marina Paris says

    25 Settembre 2012 at 10:27

    Ciao Veronica, grazie della visita, ricambio volentieri 🙂 Mi prendo anche una forchettata dei tuoi bucatini!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2012 at 11:14

      Grazie cara. a presto

      Rispondi
  14. elisa says

    25 Settembre 2012 at 10:35

    Ciao.. buongiorno! mi piace tantissimo questa pasta!!

    Oggi è il mio 1° blog compleanno e per l'occasione ho creato un contest per festeggiare. Ti invito a vedere di cosa si tratta (www.grembiule-presine.com) e a partecipare se l'idea ti piace!! ovviamente anche un po' di passaparola è gradito!!

    grazie grazie…. ti aspetto eh! ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2012 at 11:14

      Arrivooooo!!!!^_^

      Rispondi
  15. Tina/Dulcis in fundo says

    25 Settembre 2012 at 12:19

    complimenti per le delizie che prepari e per il tuo bel spazio…mi sono unita ai tuoi lettori,se ti va di ricambiare ti aspetto con piacere nella mia cucina:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      25 Settembre 2012 at 18:33

      Grazie a te passo volentieri a trovarti ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy