Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta salata zucchine, ricotta e pecorino romano

30 Ottobre 2012 by Veronica dolciarmonie 44 Comments

Buongiorno a tutti !!! Qui da me oggi fa un freddino, fino all’ altro ieri si camminava per strada a maniche corte e oggi quasi quasi mi metterei il cappotto. Mah!! chi ce ne capisce qualcosa e’ bravo. Comunque ieri sera ho acceso il forno e per una cenetta veloce con mio marito ho preparato questa torta salata. Sul web ho visto varie versioni, quella che preferisco realizzare e’ la torta salata con zucchine e ricotta con il tocco in piu’ del pecorino romano che trasforma il sapore delicato degli altri due ingredienti in un’ esplosione di gusto.    
Ingredienti: 
1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
3 zucchine grandi
150 g di ricotta vaccina 
150 ml di panna liquida da cucina
2 uova bio
mezza cipolla
100 g di Pecorino Romano grattugiato
olio extravergine d’ oliva Dante
sale
pepe nero macinato fresco.
Ponete sul fuoco un’ ampia padella con tre cucchiai di olio evo e fatevi dorare la cipolla tagliata a fettine sottili, aggiungete le zucchine tagliate a julienne e fate rosolare il tutto per circa 5 minuti. In una ciotola sbattete le uova ed unite la ricotta, la panna e le zucchine precedentemente cotte. Regolate di sale e  di pepe nero macinato fresco e mescolate bene per amalgamare il composto. Ponete in una teglia tonda il rotolo di pasta sfoglia e punzecchiate la base con una forchetta . Versate sopra la pasta il composto di zucchine, livellatelo col dorso di un cucchiaio e spolverizzatelo il pecorino romano. Ripiegate i bordi della pasta verso l’ interno e infornate a 200° per circa 30 minuti gli ultimi 3 minuti in modalita’ grill. Sfornate e gustate tiepida. Yummy ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest di Nidalea e il giardino dei limoni
Colgo l’ occasione per ringraziare Vale del blog Una fetta di Paradiso per avermi conferito il premio Grazie a Te.. creato da Le amiche di Dona e 100 Mani. Io come sempre lo metto a disposizione di chi passa a trovarmi e vuole prelevarlo. Baci.

Filed Under: pizze e torte salate, Senza categoria Tagged With: lievitati

« Dolcetto o Scherzetto?……Dolcetto !!!
Muffin alle nocciole e uvetta passa per un’ amica food blogger. »

Comments

  1. Maria Pia Sc says

    30 Ottobre 2012 at 9:54

    a quest'ora uno spuntino con una bella fetta di questa torta lo farei volentieri, dev'essere davvero saporita! baci e buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 10:03

      Si e' molto gustosa grazie al pecorino romano. Baci cara.

      Rispondi
  2. La deliziosa signorina Effe says

    30 Ottobre 2012 at 10:00

    che bontà!! questo poi per me è il momento dello spuntino, come ne mangerei una fettina, gnammy!! buona giornata!!!
    P.s.: ho alzato gli occhi e ho visto che non sono l'unica a pensarla così :D!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 10:04

      Anche io ho pensato la stessa cosa quando l' ho fatta e me ne sono conservata una fettina per stamattina. Baci.

      Rispondi
  3. Zonzo Lando says

    30 Ottobre 2012 at 10:02

    Ciao carissima, anche qui c'è un bel freddo ed è pure arrivata la prima neve! Che buona questa tua torta salata, tra l'altro anche piuttosto leggera per via della ricotta. Una fettina me la prenderei proprio volentieri 🙂 Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 10:07

      Che bello la neve *_* ti offrirei con piacere la mia torta. Grazie e un abbraccio.

      Rispondi
  4. golosi pasticci says

    30 Ottobre 2012 at 10:14

    Ebbene si, confermo anch'io in Sicilia è arrivato il freddo e la tua torta salata è davvero ottima. Ciao:))

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 10:18

      Grazie cara. Io ancora non so come vestirmi. Devo fare il cambiostagione ^_^ Baci

      Rispondi
  5. la cucina della Pallina says

    30 Ottobre 2012 at 10:51

    ahimè io il cappotto l'ho già tirato fuori, questa mattina c'erano 4°C perciò accendiamo il forno e mettiamoci la tua bella torta salata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 10:56

      Mamma mia io morirei con 4°C. solo il tepore del forno mi salverebbe. ^_^ Baci cara.

      Rispondi
  6. Any says

    30 Ottobre 2012 at 11:04

    Adoro le torte salate, ci sono cosi tante versioni che non ti stanchi mai a farle, anche con quello che si trova in frigo tante volte vengono fuori delle vere delizie!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 11:10

      hai proprio ragione . Buona giornata.

      Rispondi
  7. Lina says

    30 Ottobre 2012 at 11:25

    Ciao veronica, buonissima la tua torta!
    Hai ragione, il pecorino romano è bello saporito e dà quel tocco in più che rende strepitosa qualsiasi ricetta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 11:35

      E si a me piace tantissimo. Baci cara.

      Rispondi
  8. sabry says

    30 Ottobre 2012 at 11:39

    Mmm che profumino invitante…gli ingredienti ce li ho tutti….stasera torta salata!:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 12:28

      Buona cena allora . Baci ^_^

      Rispondi
  9. Tina/Dulcis in fundo says

    30 Ottobre 2012 at 12:55

    Buonissima,le zucchine nelle torte io li adoro! baciutzi:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:55

      Anche io mio marito un po' meno cosi' devo insaporirle ben bene. Baci ^_^

      Rispondi
  10. Elisa Bonanni says

    30 Ottobre 2012 at 13:00

    Quanto mi piacciono le torte salate!! è vero il pecorino ci sta benissimo!!
    Buona giornata!
    Elisa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:56

      Si ho scoperto che con le zucchine e' l' ideale. Buona serata.

      Rispondi
  11. Elisabetta S. says

    30 Ottobre 2012 at 13:23

    Anche se ho appena finito di mangiare una fettina la prenderei volentieri… Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:57

      Te la offrirei con piacere cara ^_^. Un abbraccio.

      Rispondi
  12. Ely says

    30 Ottobre 2012 at 13:24

    Veronica sei sempre super. Hai fatto una tortina veramente notevole.. leggera, buona, saporita.. mi fa tornare il sorriso. Qui stamattina c'erano 3° e io già non ne posso più!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:58

      Grazie Ely mamma mia 3° da me 19° e gia' muoio di freddo.^_^

      Rispondi
  13. monica pennacchietti says

    30 Ottobre 2012 at 15:33

    Che buona veronica!E che carina!!
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:58

      Grazie cara Un abbraccio anche a te.

      Rispondi
  14. Alessia says

    30 Ottobre 2012 at 16:27

    Ciao cara, mi piace tantissimo la tua torta salata, adoro tutti gli ingredienti che hai utilizzato ed è anche veloce da realizzare…in bocca al lupo per il contest!
    Un bacio e buona serata.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:59

      Crepi il lupo e grazie. Baci.

      Rispondi
  15. SQUISITO says

    30 Ottobre 2012 at 18:46

    adoro le torta salate e la tua è magnifica!
    baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 18:59

      Grazie cara. Buona serata e un abbraccio.

      Rispondi
  16. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    30 Ottobre 2012 at 19:45

    Che grande invenzione le torte salate, questa sembra ottima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 19:51

      Grazie Giuly e' vero sono ideali per sbizzarrire la fantasia.Baci

      Rispondi
  17. Gio says

    30 Ottobre 2012 at 20:10

    mi piace usare il pecorino in queste belle torte salate, complimenti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 20:43

      Grazie Gio, buona serata.^_^

      Rispondi
  18. Ketty Valenti says

    30 Ottobre 2012 at 20:35

    torta saporitissima,anche a me piacciono molto,un caro saluto zagaraecedro

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 20:43

      Grazie mille. Buona serata.

      Rispondi
  19. Vaty ♪ says

    30 Ottobre 2012 at 21:32

    Si Gela veram e io sono passata da senza calze a 40den!! Mi piace la variante con il pecorino 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Ottobre 2012 at 23:22

      A chi lo dici. non ci sono piu' le mezze stagioni ^_^. Baci.

      Rispondi
  20. Una Fetta Di Paradiso says

    31 Ottobre 2012 at 0:20

    che meraviglia! da leccarsi i baffi che peraltro non ho, eh eh eh!
    Quando puoi, passa da me, premio in vista!
    Vale

    Rispondi
  21. dolciarmonie says

    31 Ottobre 2012 at 8:51

    Arrivooo!!!

    Rispondi
  22. Günther says

    31 Ottobre 2012 at 21:28

    una torta molto golosa complimenti

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Gennaio 2013 at 10:25

      grazie caro.Buona giornata

      Rispondi
  23. yakika says

    27 Giugno 2013 at 10:07

    mammamia che fameeee, complimenti per la ricetta!

    volevamo avvisarvi che è partito il nuovo contest di ricette a base di latticini e formaggi L’ArTTE IN CUCINA organizzato da “A FUOCO LENTO – l’appetito vien mangiando!”
    CLICCA PER PARTECIPARE

    Perchè non partecipi con questa ricetta?

    Rispondi
  24. yakika says

    27 Giugno 2013 at 10:07

    mammamia che fameeee, complimenti per la ricetta!

    volevamo avvisarvi che è partito il nuovo contest di ricette a base di latticini e formaggi L’ArTTE IN CUCINA organizzato da “A FUOCO LENTO – l’appetito vien mangiando!”
    CLICCA PER PARTECIPARE

    Perchè non partecipi con questa ricetta?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino
  • Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy