Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Crostatine di cous cous al curry, verdure croccanti e lenticchie.

30 Novembre 2012 by Veronica dolciarmonie 40 Comments

 

 Buon pomeriggio a tutti, volevo ringraziarvi per il grande affetto dimostratomi nel precedente post. Mi avete veramente tirato su da una giornataccia, e’ bellissimo vedere come delle persone che non si sono mai viste ne parlate prima se non tramite pc condividano delle esperienze che li unisce e che sono sempre disponibili a regalarti delle parole festose per le tue gioie e a darti un abbraccio (virtuale ma sicuramente Vero) per alleviarti dai dolori . Se non e’ amicizia questa.^_^.  Oggi chiudo questa settimana con una ricettina very fast ma gustosissima che dedico a tutti i miei  cari ” Amici di penna” come amo chiamarvi perche’ per me il piatto che rappresenta l’ amicizia e’ proprio il cous cous. E voi, che ne dite? qual’ e’ il piatto che dedicate all’ amicizia? Baci e ancora Grazie.
Ingredienti per 6 crostatine:  

180 g di Cous cous Molino Chiavazza
180 ml di acqua
1 cucchiaino di curry in polvere
2 cucchiaini di olio evo
1 noce di burro
Per il ripieno:
2 zucchine
150 g di lenticchie di Ustica
una piccola cipolla
1 cucchiaio di passata di pomodoro
2 carote
sale
1 cucchiaio di olio extravergine d’ oliva Dante

Preparate il cous cous mettendo sul fuoco una pentola con  l’ acqua e l’ olio evo. Non appena l’ acqua bolle togliete la pentola dal fuoco, unitevi il cous cous e un pizzico di sale, fate riposare per circa 2-3 minuti e quando l’ acqua sara’ assorbita unite la noce di burro e il curry.
 Rimettete il cous cous sul fuoco e sgranatelo con una forchetta, spegnete il fornello e fatelo raffreddare. Preparate nel frattempo il ripieno tagliando a julienne le zucchine e a piccoli dadini la carota, ponete il tutto in una padella con dell’ olio evo e fate rosolare per 5 minuti, regolate di sale. Cuocete le lenticchie in una pentola colma d’ acqua leggermente salata per 20 minuti unendo  la cipolla tagliata a spicchi e la passata di pomodoro. Non appena cotta scolate la lenticchia. 
Componete le crostatine, prendete con le mani un po’ di cous cous e ponetelo in dei pirottini di carta con i bordi bassi. Con la base di un bicchiere pressate il centro del cous cous cosi’ da avere un piccolo incavo da riempire con la verdura.
Ponete i pirottini in una placca da forno e infornate a 180 ° per 20 minuti, gli ultimi 5 minuti in modalita’ grill. Una volta dorate sfornate le crostatine, fatele riposare per 5 minuti dopodicche’  riempitele con uno strato di zucchine e carote e un cucchiaio di lenticchie. Guarnite il tutto con un pizzico di curry in polvere e buon piatto dell’ amicizia. ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest di la Cultura del Frumento

Filed Under: antipasti, Senza categoria

« Torta della felicita’ alle due salse.
Quadratoni ripieni di gorgonzola con mascarpone e pistacchi »

Comments

  1. e il basilico says

    30 Novembre 2012 at 16:27

    Quando leggo "curry" sono subito felice, mi piace un sacco…e anche la tua ricetta. Ciao Veronica, alla prossima

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 16:30

      Grazie cara. Buon w.e.

      Rispondi
  2. clara says

    30 Novembre 2012 at 16:28

    Che meraviglia! Brava vero! Buon w-end!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 16:31

      Grazie Clara felice che ti piaccia. Buon w.e.

      Rispondi
  3. Elisabetta S. says

    30 Novembre 2012 at 17:17

    Che belle, che bei colori! Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 17:46

      grazie cara. Buon fine settimana.

      Rispondi
  4. Federica Simoni says

    30 Novembre 2012 at 17:18

    che belle crostatine!!!!da provare!!ciaoooooo

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 17:46

      grazie federica sono contenta che ti piacciano.baci

      Rispondi
  5. giovanna says

    30 Novembre 2012 at 17:19

    Le tue crostatine sono veramente sfiziose. Complimenti.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 17:47

      Grazie cara. Un abbraccio.

      Rispondi
  6. Ely says

    30 Novembre 2012 at 17:53

    Le crostatine di cous cous! Ma… standing ovation per Vero!! 😀 Troppo belle, mi piacciono molto amica! Complimenti e auguroni per il contest! Un baciotto 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 19:07

      Grazie cara Ely ti auguro un felice w.e.

      Rispondi
  7. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    30 Novembre 2012 at 18:14

    Ciao Veronica, questo aperitivo-antipasto mi piace moltissimo, goloso e colorato, brava!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 19:08

      Mi piace aperitivo-antipasto.grazie cara. Buon fine settimana.

      Rispondi
  8. emanuela says

    30 Novembre 2012 at 19:34

    Wow che creatività =) e che meravigliosa presentazione!
    Complimenti adoro la tua ricetta..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 20:07

      Grazie Emanuela che carina che sei. Buon w.e.

      Rispondi
  9. Renza says

    30 Novembre 2012 at 19:35

    Che belle queste crostatine!! Veramente una bell'idea! Complimenti!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 20:08

      Grazie Renza un bacione buon w.e.

      Rispondi
  10. Golosi Pasticci says

    30 Novembre 2012 at 21:05

    Grazie per la dedica, queste crostatine sono moolto sfiziose, mi piacciono.
    In bocca al lupo anche a te per il contest!!! Buon w.e.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 22:35

      Grazie a te cara buon w.e.

      Rispondi
  11. Tina/Dulcis in fundo says

    30 Novembre 2012 at 22:41

    ciao vero,l'amicizia è la cosa più bella al mondo,guai a non avere gli amici che ti danno una mano,non ho letto l'altro post,ora vado a leggere…volgio inoltre ringraziarti di vero cuore per avermi sostenuta,lo apprezzo molto…buona notte e complimenti per le deliziose crostatine:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 22:48

      Le cose che ho detto mi sono venute dal cuore cara. Baciutzi

      Rispondi
  12. Dany Da says

    1 Dicembre 2012 at 13:53

    Ciao,c'è un premio da ritirare x te
    Ciao Dany 😀
    complimenti bella ricetta, originale. 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Dicembre 2012 at 22:33

      Grazie arrivoooo!!!!

      Rispondi
  13. Morena says

    1 Dicembre 2012 at 15:02

    Hai ragione Veronica, il blog non è solo un posto in cui scrivere ricette, ma un angolo di paradiso in cui si possono incontrare bellissime persone che spesso sanno tirarti sù il morale molto più di chi ci sta vicino…
    E io ti faccio i complimenti per queste crostatine che, sono davvero chic!!!
    Io, associo l'amicizia ad un bel dolcetto cremoso!
    Un abbraccio e buon week end!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Dicembre 2012 at 22:34

      Condivido in pieno.Baci e buona Domenica cara

      Rispondi
  14. Alessia says

    1 Dicembre 2012 at 15:29

    Ciao Vero, mi sa che mi sono persa il post precedente….ora vado a leggerlo!!! Bellissima l'idea delle crostatine fatte con il couscous, non le avevo mai viste, davvero molto originali!!!
    Un bacio e buona serata.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Dicembre 2012 at 22:35

      Grazie Alessia sono contenta che ti piacciano.Baci^_^

      Rispondi
  15. Ilenia - senticheprofumino says

    1 Dicembre 2012 at 17:58

    Che buona questa ricettina!! Fantastica mi piace davvero!!! In bocca al lupo per il contest!!!!! BUona serata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      1 Dicembre 2012 at 22:37

      grazie cara.Buona serata anche a te.

      Rispondi
  16. Vaty ♪ says

    2 Dicembre 2012 at 8:40

    Crostatine buone e con un ripieno davvero particolare! Sei sempre piena di risorse oltre che sempre molto ma molto affettuosa. Tu meriti tanto per questo le persone ti sono vicine..
    Un abbraccio forte
    Vaty

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Dicembre 2012 at 9:23

      Grazie Vaty ^_^ un abbraccio anche a te buona Domenica.

      Rispondi
  17. Ines says

    2 Dicembre 2012 at 11:51

    Belle, belle, belle! Secondo me, farebbero fatica anche i bambini a resistervi 😀

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Dicembre 2012 at 20:14

      Alla mia pestina sono piaciute molto. Baci

      Rispondi
  18. Silvia- Perle ai Porchy says

    2 Dicembre 2012 at 18:05

    Ma che bella idea!!
    E poi le lenticchie sono buonissimeeee!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      2 Dicembre 2012 at 20:15

      Si davano un tocco in piu' al tutto.Buona serata.

      Rispondi
  19. Marta says

    3 Dicembre 2012 at 1:50

    Blog meraviglioso! Punto! Iscritta…

    http://martins1986.blogspot.it/

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Dicembre 2012 at 12:19

      Grazie Marta vengo a trovarti. ^_^

      Rispondi
  20. Roberta says

    3 Dicembre 2012 at 11:00

    Veronica, queste me le sono appuntate, praticamente una ricetta di cui innamorarsi!!! 🙂
    Un abbraccio e brava!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Dicembre 2012 at 12:20

      Grazie Roby Un bacione.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy