Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Monsieur le Profiterole

19 Novembre 2012 by Veronica dolciarmonie 58 Comments

Buon pomeriggio a tutti!!! Passato bene il week end. Io, da come potete vedere nella foto, ieri ho fatto incetta del meraviglioso Profiterole. Per la preparazione dovete iniziare un giorno prima ma il risultato vi portera’ la felicita’. A dire il vero mio marito era gia’ felice il giorno prima perche’ mia ha rubato tre o meglio quattro bigne’ e li ha intinti nella salsa al cioccolato ancora calda. Avete presente Antonio quando intinge il cornetto nella cioccolata, che mio padre per questo lo prenderebbe a calci nel didietro per quanta voglia gli fa venire, povero papino ha il diabete, ecco mio marito ha fatto la stessa cosa ed aveva la stessa faccia di Antonio. Comunque bando alle ciance ecco la ricetta.
Ingredienti per la pasta bigne’ (da preparare un giorno prima): 
150 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
4 uova bio
100 g di burro
250 g di acqua
1 pizzico di sale
Per la salsa al cioccolato (da preparare un giorno prima):
800 g di panna per dolci
10 g. di sale
100 g di cacao amaro in polvere
175 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente
10 g di panna montata
Per il ripieno alla crema pasticcera: 

375 g di latte

110 g di zucchero
33 g di farina 00 
5 tuorli d’ uovo 
1 cucchiaio di rum chiaro
Per guarnire:
Panna montata
zucchero a velo
 pezzetti di cioccolato fondente
Preparate la pasta bigne’ un giorno prima mettendo sul fuoco una pentola con l’ acqua, un pizzico di sale e il burro. Fate bollire il tutto, togliete la pentola dal fuoco e unite la farina, mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi e rimettete la pentola sul fuoco facendo cuocere il composto e rimescolandolo fino a che si stacchera’ dai bordi della pentola. Mettere il composto da parte, un volta freddo unite le uova uno per volta e mescolate di volta in volta per creare un’impasto omogeneo.Ponete l’ impasto a cucchiaiate  su una placca ricoperta di carta forno e infornate i bigne’ a 200° per 15-20 minuti. Una volta sfornati i bigne’ vanno fatti riposare per 24 ore. Preparate la salsa di copertura al cioccolato (sempre il giorno prima) , facendo bollire in una pentola la panna per dolci, in una ciotola mescolate il cacao in polvere con lo zucchero ed aggiungetelo nella pentola dove si trova la panna, accendete il fuoco ed unite al tutto il sale e il cioccolato fondente. Mescolate la salsa continuamente fino a quando bolle. Togliete la salsa dal fuoco, fatela raffreddare e conservatela in frigo per 24 ore. Il giorno dopo ^_^  preparate la crema pasticcera  rimescolando a freddo i tuorli con lo zucchero e la farina e aggiungendo il latte tiepido a filo e il cucchiaio di rum (mescolate continuamente per evitare la formazione di grumi). Fate cuocere il composto a fiamma dolce, portate ad ebollizione la crema e rimescolate continuamente per circa 10 minuti. Togliete la crema dal fuoco e fatela raffreddare. Assemblate il profiterole prima di tutto riempiendo i bigne’ con la crema pasticcera, potete avvalervi di una siringa per dolci, poi aggiungete alla salsa al cioccolato 10 g di panna montata rimescolate, con un cucchiaio spalmate la salsa sopra ogni bigne’ e posizionateli a cerchio su un piatto. Create una torretta di bigne’ e coprite i punti vuoti con ciuffi di panna montata. Guarnite il profiterole con zucchero a velo e pezzetti di cioccolato fondente.  Et voilà Monsieur le Profiterole.

Con questa ricetta partecipo al contest di Zucchero & Farina

Ed anche al contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto
Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG
Colgo l’ occasione per ringraziare Donatella del blog Le amiche di Dona e In cucina con Memole per avermi conferito il premio the versatile blogger. Io come sempre lo passo a tutti coloro che vorranno prelevarlo.

Filed Under: dolci, Senza categoria

« V GIORNATA ANTIRACKET, AGLI OLEIFICI MATALUNI IL PREMIO PER LA LEGALITA’
Pennette rigate al profumo d’ inverno. »

Comments

  1. la cucina della Pallina says

    19 Novembre 2012 at 16:21

    se non fosse che poi starei un filo male li mangerei tutti:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 16:32

      ho avuto il tuo stesso pensiero ^_^ Baci.

      Rispondi
  2. Ketty Valenti says

    19 Novembre 2012 at 16:50

    E cavolo quando ce vò ce vò!
    Ma che montagna di piacere,lo guardo e ingrasso con gli occhi ….non si può capire quanto è buono!
    Zagara & Cedro

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 17:14

      Hai proprio ragione^_^ Baci

      Rispondi
  3. SQUISITO says

    19 Novembre 2012 at 17:28

    affonderei nella tua meraviglia deliziosa!
    bacioni cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 17:34

      grazie cara. Mio marito ci e' gia affondato. Baci.

      Rispondi
  4. Miele e Vaniglia says

    19 Novembre 2012 at 17:29

    affonderei la mano nello schermo per rubartene uno, quanto adoro i profiteroles 🙂 Rosalba

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 17:35

      Ben detto e' tra i miei dolci preferiti.baci cara.

      Rispondi
  5. Elisa Bonanni says

    19 Novembre 2012 at 17:29

    Che incanto!! conosco chi ci si tufferebbe dentro!
    Ti è venuto bellissimo!!
    Bacetto e buon fine settimana!
    Elisa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 17:35

      Grazie Elisa mi fa piacere che ti piaccia. Baci.

      Rispondi
  6. Emanuela - Pane, burro e alici says

    19 Novembre 2012 at 17:33

    Eh si, il profiterole è sempre il profiterole! 🙂
    Ottimo!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 17:36

      grazie Emanuela benvenuta ^_^

      Rispondi
  7. ondinaincucina says

    19 Novembre 2012 at 17:45

    incantevoli è la parola giusta!!!!! complimenti !!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 18:17

      Grazieee!!

      Rispondi
  8. Maria Pia Sc says

    19 Novembre 2012 at 18:36

    questo è uno dei dolci più golosi in assoluto e tu lo hai preparato magnificamente, complimenti e buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 19:13

      Grazie cara. Buona serata anche a te.

      Rispondi
  9. lalexa says

    19 Novembre 2012 at 19:00

    mmmmmmmmhhhhh che bontà!!!!
    Complimentissimi ;)) Mi è venuta una leggera voglia di doooolcezza 😉

    A presto
    lalexa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 19:03

      grazie cara benvenuta ^_^

      Rispondi
  10. Laura says

    19 Novembre 2012 at 19:37

    Complimenti è una vera golosità!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 20:06

      Grazie cara. Buona serata.

      Rispondi
  11. Francesco82 says

    19 Novembre 2012 at 19:47

    Amo il profitterol, poi l' hai decorato benissimo!
    Bravissima

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 20:06

      Grazie Francesco anche a me piace tantissimo.Buona serata.

      Rispondi
  12. Vaty ♪ says

    19 Novembre 2012 at 20:13

    Strepitosi Veronica! Ma quanto sei brava? E quanto ci ingolosisci con le tue meraviglie ?? Bravissima 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 22:36

      Grazie Vaty questo dolce te lo offrirei volentieri dato che hai compiuto gli anni di recente.Baci

      Rispondi
  13. Renza says

    19 Novembre 2012 at 20:18

    Mamma mia che bontà questo profiterole!! Mi fa venire l'acquolina in bocca!!
    Ciao!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 22:36

      Grazie cara ^_^ Buona serata.

      Rispondi
  14. Ely says

    19 Novembre 2012 at 21:18

    Veroooo amica cara! Si, si ho presente.. e chi non lo farebbe davanti a questo splendore?! Sei stata bravissima, è un trionfo di bellezza e golosità! Un abbraccio di bene!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 22:37

      Grazie Ely sei sempre dolcissima. Un abbraccio.

      Rispondi
  15. Paprika&Paprika says

    19 Novembre 2012 at 22:42

    Queste si che sono profiteroles!! Anni-anni fa facevamo la gara chi riusciva
    mettere in bocca una pallina senza sporcarsi… con questi profiteroles mi fai venire la voglia di organizzare una gara nostalgica!
    Grazie per la tua visita! A presto
    Aniko

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Novembre 2012 at 22:46

      Grazie di essere passata e felice che ti piaccia la ricetta.A presto

      Rispondi
  16. Elisabetta S. says

    19 Novembre 2012 at 23:44

    Suo maestà il profiterole non ha bisogno di commenti…vuole solo essere mangiato e io lo farei tanto, ma proprio tanto volentieri… buonanotte! Baci baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Novembre 2012 at 8:48

      Grazie cara e' vero il profiterole e' un dolce fantastico.Baci

      Rispondi
  17. Zonzo Lando says

    20 Novembre 2012 at 8:19

    Io cara Veronica un trilplo carpiato lì nel mezzo me lo farei proprio 🙂 Ma quanto sei stata brava!!! son senza parole davanti a questa montagna meravogliosa 🙂 Bacioni!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Novembre 2012 at 8:49

      Ahahah mi immagino la scena ^_^ Grazie cara i tuoi commenti mi fanno sempre piacere. Un abbraccio

      Rispondi
  18. Artemisia1984 says

    20 Novembre 2012 at 11:20

    … che dolce spettacolo si para ai miei occhi!!! Ho un'acquolina… bello e delizioso!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Novembre 2012 at 12:06

      Grazie felice che ti piaccia. Baci

      Rispondi
  19. Silvia- Perle ai Porchy says

    20 Novembre 2012 at 11:58

    Ahahahahah!!
    Vero, me lo immagino il marito!! 🙂
    bellissimo questo Sig. Profiterol!
    A me i dolci non fanno impazzire, ma il mio fratellino ne va matto!!
    Baci!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Novembre 2012 at 12:07

      Si… io lo chiamo l' assaggiatore non autorizzato ^_^ Baci

      Rispondi
  20. Anto- nella-Cucina says

    20 Novembre 2012 at 20:43

    Una montagna di golosità!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Novembre 2012 at 22:31

      grazie cara.baci

      Rispondi
  21. sabry says

    20 Novembre 2012 at 21:48

    E' una vita che non faccio un profiterol mi hai fatto venire la voglia, alla prossima occasione di festa lo farò!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Novembre 2012 at 22:34

      sono come Antonio ^_^

      Rispondi
  22. Günther says

    20 Novembre 2012 at 23:50

    un gran bel lavoro, un arte dolciaria fatta con grande passione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Novembre 2012 at 8:53

      Grazie carissimo sono contenta che ti piaccia. Buona giornata.

      Rispondi
  23. Elle says

    21 Novembre 2012 at 7:51

    Meravigliosi! Poi hai fatto anche la cremina al cioccolato di copertura. Invidio troppo tuo marito che ha potuto gustarseli!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Novembre 2012 at 8:53

      Grazie Elle sei carinissima.Baci

      Rispondi
  24. La deliziosa signorina Effe says

    21 Novembre 2012 at 9:37

    Ma che buonoooo, è uno dei miei dolci preferiti, il tuo è bellissimo!!! buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Novembre 2012 at 10:39

      Grazie cara.Buona giornata anche a te

      Rispondi
  25. Ines says

    21 Novembre 2012 at 15:30

    Mamma mia, che piramide golosa!!:P

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      21 Novembre 2012 at 15:32

      Grazie Ines felice che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  26. Any says

    22 Novembre 2012 at 23:55

    Che meraviglia!! Bravissima!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      23 Novembre 2012 at 9:58

      Grazie cara. Baci

      Rispondi
  27. Zucchero Farina says

    24 Novembre 2012 at 20:37

    grazie mille! ricetta inserita 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      24 Novembre 2012 at 23:20

      Grazie a te ^_^.Buona Domenica.

      Rispondi
  28. Una Fetta Di Paradiso says

    28 Novembre 2012 at 21:12

    Mamma mia che bontà libidinosa!
    vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Novembre 2012 at 22:31

      grazie cara.buona serata

      Rispondi
  29. Pecorella di Marzapane says

    30 Novembre 2012 at 14:57

    Mamma mia Veronica, la tua ricetta è strafavolosa e sono felicissima di inserirla in gara: è esattamente il tipo di golosità che speravo di gustarmi ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      30 Novembre 2012 at 16:29

      Grazie cara felice che ti piaccia. Buon w.e.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy