Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Riso al forno con funghi e taleggio

9 Novembre 2012 by Veronica dolciarmonie 54 Comments

Guanto da forno Green Gate
Buongiorno a tutti!!! Oggi per inaugurare una nuova collaborazione con l’ Azienda Mauri ho deciso di preparare il riso al forno con funghi e Bontaleggio D.O.P.
Ingredienti per 4 persone:
500 g di riso carnaroli
350 g di funghi porcini
100 g. di Bontaleggio D.O.P. MAURI
mezza cipolla 
3 cucchiai di olio extravergine d’ oliva Dante
50 g. di grana grattugiato
sale
pepe nero macinato fresco
Per la besciamella :
50 g di burro
50 g di farina
500 ml di latte
sale
noce moscata
Preparate la besciamella facendo sciogliere in un pentolino il burro a fiamma dolce e aggiungendo la farina setacciata. Fate cuocere il tutto per qualche minuto rimescolando con una frusta continuamente per evitare che si attacchi.Ottenuto il roux,  togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il latte tiepido a filo continuando a mescolare con la frusta. Ponete di nuovo il  pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma dolce portando a bollore la besciamella, continuate la cottura per circa 10 minuti rimescolando, fino a quando otterrete la densita’ desiderata.Regolate di sale e grattugiate un pizzico di noce moscata.Coprite la besciamella con un foglio di alluminio e ponetela da parte.
Passate ora a preparare il riso facendolo cuocere in acqua salata per circa 15 minuti, scolatelo, ponetelo in una ciotola e fatelo raffreddare, nel frattempo pulite i funghi con un panno umido per privarli della terra e affettateli. Fate imbiondire in una padella con dell’ olio evo la cipolla tagliata sottile ed unite i funghi. Cuocete il tutto per circa 5 minuti, levate dal fuoco ed unite i funghi al riso, aggiungete meta’ taleggio tagliato a cubetti, la besciamella e una spolverata di pepe . Mescolate il tutto per far amalgamare gli ingredienti   e versate il composto in una teglia antiaderente rettangolare. Livellate il riso e ponetevi sopra il taleggio che vi rimane e il grana grattugiato. Infornate a 180° per 15 minuti con gli ultimi 7 minuti in modalita’ grill. Sfornate, fate intiepidire  e buon appetito ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest di L’ Ennesimo blog di Cucina
Ed ecco di cosa mi ha omaggiato l’ Azienda Mauri, antichissima azienda casearia dal 1920. La selezione di formaggi che vedete in basso sono tipici della stagione Autunnale. Il Bontazola Piccante  e’ un formaggio erborinato a pasta compatta e dalle caratteristiche venature verdi, il suo sapore e’ intenso e fortemente  aromatico, assieme al famosissimo Bontaleggio porta  la denominazione D.O.P. e  sono vincitori dell’ ultima edizione dell’ internazionale Chees Award 2012, rappresentano l’ eccellenza grazie alla stagionatura realizzata dall’ utilizzo di soffioni d’ aria naturale proveniente dalle grotte poste sotto la Grigna, la montagna Valsassina.
Il Duetto e’ una golosissima specialita’ Mauri che nasce dall’ incontro tra il mascarpone con l’ aromaticita’ del Bontazola. Infine i Fioroni di capra: formaggi  cremosi a pasta fresca, prodotti con latte caprino pastorizzato, si caratterizzano per il loro sapore inconfondibile e delicato.  
Per ulteriori info potete collegarvi al sito http://www.mauri.it/

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

« Petto di pollo allo sfincione
L’ appuntamento inderogabile »

Comments

  1. Nus In Cucina says

    9 Novembre 2012 at 11:11

    Bravissima, inserita! Grazie!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 11:12

      grazie a te.Baci

      Rispondi
  2. Ilenia - senticheprofumino says

    9 Novembre 2012 at 11:27

    Che Buono! Bravissima!! e ottima collaborazione!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 11:52

      Grazie cara i loro prodotti sono veramente buoni.Buon w.e.

      Rispondi
  3. Silvia- Perle ai Porchy says

    9 Novembre 2012 at 11:40

    Buonooooo!!
    Anche io nel weekend preparerò qualcosa con i loro prodotti!!
    Nel frattempo mi gusto il tuo riso al forno!!
    🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 11:52

      Aspetto la tua ricetta nel frattempo buon w.e.

      Rispondi
  4. Ely says

    9 Novembre 2012 at 12:16

    Che bellissima collaborazione.. e inizi proprio bene tu, carissima! Vero è un riso stupendo, originale e saporito! Sei fantastica, come sempre! Un bacione!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:48

      Grazie cara Ely. Un bacio e buon fine settimana.

      Rispondi
  5. monica pennacchietti says

    9 Novembre 2012 at 12:38

    va beh io non posso girare per blog a quest'ora senza aver pranzato…mi viene un'acquolina.bellissimo piatto.Brava veronica!
    un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:50

      Grazie Monica Buon w.e.

      Rispondi
  6. Daniela says

    9 Novembre 2012 at 13:18

    Buono questo riso al forno! Poi con prodotti di qualità è ancora meglio:)
    A presto!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:53

      grazie cara i prodotti sono veramente ottimi.Buon fine settimana.

      Rispondi
  7. la cucina della Pallina says

    9 Novembre 2012 at 13:41

    bella idea mi piace tanto il riso cucinato così!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:53

      Grazieee!!^_^

      Rispondi
  8. Lina says

    9 Novembre 2012 at 13:50

    Buonissimo!
    Adoro il taleggio, soprattutto con i primi piatti ripassati al forno ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:54

      Anche io e' tra i miei formaggi preferiti.Un abbraccio.

      Rispondi
  9. Rò says

    9 Novembre 2012 at 14:03

    Che buono il tuo riso…molto invitante!
    Buon pomeriggio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:54

      Grazie ^_^ buon pomeriggio anche a te.

      Rispondi
  10. Artemisia1984 says

    9 Novembre 2012 at 14:36

    ottima collaborazione e il tuo piatto è fantastico 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:54

      Grazie cara. Buon w.e.

      Rispondi
  11. Elisabetta S. says

    9 Novembre 2012 at 14:52

    Che ricetta gustosa! io purtroppo non sto preparando niente, oggi mi son presa qualche minuto per visitare i miei blog preferiti… Un bacione

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:55

      Anche io a volte faccio come te.Baci

      Rispondi
  12. Ketty Valenti says

    9 Novembre 2012 at 15:13

    Questo riso deve essere fantastico non sai come ne assaggerei una porzioncina,complimenti per la collaborazione,bella Azienda anche questa!
    a presto Zagara & Cedro

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:56

      Grazie Ketty te ne offrirei volentieri una fetta.Baci e buon w.e.

      Rispondi
  13. giovanna says

    9 Novembre 2012 at 15:48

    Complimenti per la bella collaborazione per il tuo buonissimo sformato. Bravissima.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:57

      Grazie Giovanna.baci

      Rispondi
  14. SQUISITO says

    9 Novembre 2012 at 17:04

    il riso al forno mi manca…provvederò!
    grazie per la ricetta cara…ottima!
    bacioni

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 17:57

      Provalo a me piace tantissimo.Baci e buon w.e.

      Rispondi
  15. Golosi Pasticci says

    9 Novembre 2012 at 18:20

    hai dato merito alla collaborazione con questo piatto. Brava Buona serata!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 20:09

      Grazie mi fa piacere che la ricetta ti piaccia. Buon w.e.

      Rispondi
  16. Elisa Bonanni says

    9 Novembre 2012 at 19:08

    Complimenti per la nuova collaborazione!
    Per me che adoro il riso è davvero il piatto ideale :-)!
    Buona serata 🙂
    Elisa

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 20:08

      Grazie cara. buon w.e.

      Rispondi
  17. Tina/Dulcis in fundo says

    9 Novembre 2012 at 21:13

    il taleggio è il tocco magico in questa ricetta autunnale,che stra adoro…complimenti anche per la collaborazioni,i prodotti sono buonisimissimi…baci,felice we:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 22:57

      grazie cara.buon w.e.

      Rispondi
  18. La deliziosa signorina Effe says

    9 Novembre 2012 at 21:17

    che buono questo riso! bravissima! buon weekend!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 22:58

      grazie ^_^ buon fine sttimana.

      Rispondi
  19. Maria Pia Sc says

    9 Novembre 2012 at 21:36

    ciao Veronica, a me il riso al forno piace molto, dalle mie parte lo facciamo spesso con patate e cozze, ma anche la tua versione è ottima, da provare!baci e buon w.e.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      9 Novembre 2012 at 22:59

      ci sono tante versioni, anche la tua e' golosissima.baci e buon w.e.

      Rispondi
  20. Mamma Angela says

    10 Novembre 2012 at 9:43

    piatto favoloso, complimenti alla cuoca !!!!!!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Novembre 2012 at 22:45

      grazie cara.buona domenica.

      Rispondi
  21. Francesco82 says

    10 Novembre 2012 at 13:05

    Che piatto invitante! complimenti perchè è davvero buono!! e poi il taleggio si sposa benissimo!
    Baci
    francesco

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Novembre 2012 at 22:46

      Graziie francesco .buona serata.

      Rispondi
  22. Vaty ♪ says

    10 Novembre 2012 at 16:03

    Veronica, mi piace tanto il riso così! Riscalda solo a vederlo:-)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Novembre 2012 at 22:46

      Grazie cara mi fa piacere che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  23. Virginia Portioli says

    10 Novembre 2012 at 17:18

    Ciao Veronica, sto riordinando le ricette per il libro sul pane e non risco a trovare la tua mail con foto (in alta risoluzione e senza scritte) in allegato!
    Puoi mandarmele, specificando (se vuoi) anche il tuo cognome a iononmangiodasolocontest@gmail.com ?

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Novembre 2012 at 22:47

      provvedo subito.baci

      Rispondi
  24. duecuoriunacucina says

    10 Novembre 2012 at 18:48

    woh…davvero gustoso e invitante questo piatto!!
    una ricetta da provare al più presto!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      10 Novembre 2012 at 22:48

      grazie, provatela e fatemi sapere se vi e' piaciuta,baci.

      Rispondi
  25. Zonzo Lando says

    11 Novembre 2012 at 14:17

    Complimenti per questa bellissima collaborazione e per questa deliziosa ricetta cara Vero! Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Novembre 2012 at 22:38

      grazie cara, un abbraccio.

      Rispondi
  26. Carmine Volpe says

    11 Novembre 2012 at 14:21

    un ottima idea per portare a tavola il riso con un abbinamento molto gustoso come formaggio e funghi

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Novembre 2012 at 22:39

      grazie carmine.buona serata

      Rispondi
  27. ❤♧Habanero♧❤ says

    12 Novembre 2012 at 18:20

    Che bontà!!!♧❤

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Novembre 2012 at 18:32

      Grazie. Benvenuta.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Corona pasquale alla confettura di fragole
  • Muffin Piña Colada
  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy