Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Pandolce ai mirtilli secchi e zafferano

17 Dicembre 2012 by Veronica dolciarmonie 47 Comments

Buon pomeriggio  a tutti !!! Buon Lunedi’ passato bene il w.e. ? Il mio e’ stato proprio frenetico all’ insegna della corsa per tutto….per la spesa, per i regali……. mamma mia non oso pensare al prossimo fine settimana, gia’ mi viene l’ ansia dell’ ultimo minuto. Consoliamoci con un’ altro dolcino che e’ meglio ^_^
Ingredienti :
300 g di farina 00 Molino Chiavazza
110 g di zucchero semolato
1 uovo bio ( 55 g sgusciato)
75 g. di burro
2 g di zafferano in polvere o pistilli 
40 ml di latte
80 g di mirtilli rossi secchi
0,3 g di sale
7,5 g di lievito per dolci vanigliato Tec-Al 
Per guarnire:
4- 5 mirtilli secchi
25 g di miele
 In una ciotola montate a crema con una frusta elettrica il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, aggiungete l’ uovo e amalgamate il tutto con un cucchiaio. Unite al composto lo zafferano disciolto in mezzo bicchierino di latte, il pizzico di sale e i mirtilli secchi. Mescolate con cura e aggiungete a cucchiaiate la farina con setacciato all’ interno il lievito. Non appena il composto acquistera’ una forma piu’ consistente smettete di mescolare con il cucchiaio e cominciate ad impastare il tutto con le mani su di un piano infarinato. Quando la pasta sara’ diventata liscia e soda formate un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e conservatelo in frigo per circa 1 ora. Passato il tempo di riposo prendete il panetto,  lavoratelo per qualche minuto su un piano infarinato e dategli la forma di una pagnotta, incidete la sommita’ con un coltello. Con la pasta rimasta potete creare,  aiutandovi con delle formine, dei simpatici biscottini per guarnire il piatto finale. Ponete il tutto su una placca foderata da carta forno e infornate a 180° per 25 minuti (fate come sempre la prova stecchino passati i 20 minuti). Sfornate e guarnite il pandolce con dei mirtilli secchi ripassati a fuoco lento con 1 cucchiaio di miele. E poi ……….gustatevi la vostra bella pagnotta dolce ^_^

Con questa ricetta partecipo al contest di My taste for food ed Essenza in Cucina

E al contest di Dans ma Cuisine
Ed al contest di Archcook

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Sigari al cioccolato e W SANTA LUCIA!!
Zuppa di baccala’ e patate »

Comments

  1. Ely says

    17 Dicembre 2012 at 16:27

    Un pandolce che deve essere a dir poco squisito! Complimenti.. e per la frenesia ti capisco fin troppo bene cara! <3 Un abbraccio stretto 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 16:30

      Allora non sono la sola a sentirmi a dir poco rinco…nita ^_^ Bacioni cara.

      Rispondi
  2. Dani says

    17 Dicembre 2012 at 16:54

    Frenesia a pare questo pandolce deve essere squisito!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 17:06

      grazie Dani ^_^

      Rispondi
  3. Elisa Bonanni says

    17 Dicembre 2012 at 17:33

    Che spettacolo! mi piace, mi piace e mi piace, ma tantoooo!! lo voglio rifare!
    il mio fine settimana? sabato ad un congresso tutto il giorno e domenica vai di lavatrici e pulizie… :-(!!
    Bacetto

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 17:38

      Mi dispiace cara sicuramente il tuo w.e. e' stato piu' stancante del mio. Prova il pandolce poi mi fai sapere.Baci

      Rispondi
  4. Valentina - La Pozione Segreta says

    17 Dicembre 2012 at 17:46

    Che delizia, davvero buono!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 17:53

      grazie cara. un abbraccio

      Rispondi
  5. Elisabetta S. says

    17 Dicembre 2012 at 18:41

    Che buono!
    Io non ho ancora iniziato a pensare ai regali, mi ridurrò come sempre all'ultimo minuto…help!
    Baci baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 18:44

      grazie cara. Io ho appena iniziato a fare i regali e gia' ho l' esaurimento nervoso.

      Rispondi
  6. mame cara says

    17 Dicembre 2012 at 19:00

    ma queslle stelline ?! vogliamo parlare delle stelline ?! mi sono innamorata del tuo pandolce stellato <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 19:03

      Grazie sono contenta che ti piacciano ^_^ Un abbraccio.

      Rispondi
  7. giovanna says

    17 Dicembre 2012 at 19:25

    Veramente carino, decorato in maniera deliziosa. Complimenti. Io ancora non ho iniziato con l'acquisto dei regali e mi sta venendo l'ansia. Ciao.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 20:20

      Grazie cara io sono a meta'.Baci

      Rispondi
  8. Simona says

    17 Dicembre 2012 at 19:32

    Ma che meraviglia questo pandolce Veronica!!!:)
    Io fortunatamente i regali li ho finiti e il mio prossimo weekend sarà all'insegna dei biscotti:) che devo fare da regalare!!!
    Un bacione!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 20:22

      Grazie cara almeno se fai i biscotti con una mano li regali con l' altra li mangio. Bella idea lo faro anch'io.Baci

      Rispondi
  9. Lory says

    17 Dicembre 2012 at 21:07

    Già, questi sono veramente giorni in cui si corre tanto… Anche a me manca qualche ultimo regalino, anche se quelli più importanti (ossia, per il "Teppistello") sono già pure impacchettati… ;o)
    Comunque, questo tuo pandolce è fantastico nell'aspetto e sicuramente anche nel sapore!!! Complimenti! :o)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 22:43

      grazie cara sono giorni propri frenetici questi.^_^ baci

      Rispondi
  10. Zonzo Lando says

    17 Dicembre 2012 at 21:13

    Cara Veronica pure il mio è stato tutto un corri corri. Devo dire che però per una fettina di questa meraviglia potrei fermarmi eccome; e me la gusterei proprio tutta 🙂 Bacioni!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 22:45

      grazie te la offrirei volentieri. un abbraccio

      Rispondi
  11. Ketty Valenti says

    17 Dicembre 2012 at 21:22

    Ricetta davvero molto particolare,complimenti,ne assaggio un pezzo e vado….a nanna notte notte Z&C

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 22:46

      buonanotte cara e grazie.

      Rispondi
  12. Tina/Dulcis in fundo says

    17 Dicembre 2012 at 22:49

    dolce favoloso, morbidissimo e invitante ^_^
    notte <3

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      17 Dicembre 2012 at 22:52

      grazie cara buona notte anche a te.

      Rispondi
  13. Susy Bello says

    18 Dicembre 2012 at 4:41

    Grazie per essere passata dal mio blog!
    Complimenti per il tuo pandolce, ha un aspetto delizioso…
    Un salutone Susy

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Dicembre 2012 at 9:00

      Grazie Susy.Buona giornata anche a te.

      Rispondi
  14. silviaVsLucaProject says

    18 Dicembre 2012 at 8:58

    Dev'essere davvero ottimo,brava e grazie per aver partecipato ^_^ inserisco subito la ricetta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Dicembre 2012 at 9:00

      Grazie a te Silvia. Buona giornata.

      Rispondi
  15. Ines says

    18 Dicembre 2012 at 10:24

    Bellissima presentazione! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Dicembre 2012 at 11:14

      grazie Ines ^_^

      Rispondi
  16. Roberta says

    18 Dicembre 2012 at 11:41

    Idea meravigliosa Veronica, e bellissima presentazione! In bocca al lupo per il contest!!!
    Baci!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Dicembre 2012 at 19:14

      Grazie cara e crepi il lupo ^_^

      Rispondi
  17. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    18 Dicembre 2012 at 12:04

    Che buono, fa decisamente Natale!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Dicembre 2012 at 19:14

      Si sono contenta era proprio l' effetto che volevo dare.Baci

      Rispondi
  18. La deliziosa signorina Effe says

    18 Dicembre 2012 at 17:57

    davvero bellissimo!! in bocca al lupo per il contest!!! un abbraccio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      18 Dicembre 2012 at 19:15

      Grazie ^_^ crepi il lupo.

      Rispondi
  19. Valentina says

    18 Dicembre 2012 at 21:47

    Veronica, non ho mai avuto la fortuna di provare i mirtilli secchi e devo dire che mi incuriosiscono parecchio. Quest'autunno mi sono sbizzarrita con le fragole essiccate e devo dire che questo genere di frutta, oltre ad essere comodo, si presta a tantissimi utilizzi. Una bella scorta in dispensa non va mai male.
    Grazie per il tuo pandolce, un genere molto apprezzato in casa mia.
    A presto e grazie mille,
    Vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 9:15

      Vero sono molto utili e versatili.Grazie a te. Baci

      Rispondi
  20. Emily says

    19 Dicembre 2012 at 0:08

    Buonissimo pandolce, decisamente festoso e poi mi piace la tua versione con i mirtilli di questo dolce natalizio ligure!!! Buona fortuna per il contest!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 9:15

      Grazie Emily e crepi il lupo. Baci

      Rispondi
  21. Tonia says

    19 Dicembre 2012 at 16:36

    ma che bella composizione…adoro i mirtilli, e poi con questa morbidezza dev'essere buonissimo….!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 9:16

      Grazie Tonia e benvenuta.Buona giornata.

      Rispondi
  22. Tonia says

    20 Dicembre 2012 at 11:42

    carissima grazie a te per essere stata la mia 100° lettrice …a tal proposito ti ho dedicato una foto..se ti va passa a vedere…un bacio con affetto…buona giornata..!!

    Rispondi
  23. Cinzia says

    26 Dicembre 2012 at 10:22

    ah si si… anche da me ultimamente non manca mai una confezione di cranberries secchi: li adoro. E poi il tuo pandolce con lo zafferano è proprio una bellissima trovata.
    Grazie, un abbraccio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      28 Dicembre 2012 at 11:20

      Grazie a te cara. Baci

      Rispondi
  24. archcook says

    3 Gennaio 2013 at 8:30

    Una ricettina diversa dal solito! da provare! buon anno

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      3 Gennaio 2013 at 16:06

      grazie buon anno anche a te ^_^

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Tortine di mele alla crema di marroni
  • Fagottini di frolla alla confettura di fichi e noci
  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy