Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Zuppa di baccala’ e patate

20 Dicembre 2012 by Veronica dolciarmonie 42 Comments

 

Tovaglietta all’ americana Green Gate
Buongiorno a tutti !!! In questi giorni dalle mie parti fa un freddo da morire e così per riscaldarci un po’ ho preparato questa zuppa che vi assicuro e’ una consolazione per l’ anima da quanto e’ buona!!!. Mi mamma la prepara da anni, effettivamente non ricordo inverno senza la meravigliosa zuppa accompagnata da una bella pagnotta rustica per pucciare il gustosissimo brodino.   
Ingredienti per 4 persone:
500 g di baccala’ bagnato
4 grosse patate
1 cipolla 
100 g di olive verdi condite Siciliane
80 g di capperi di Pantelleria
1 bicchiere di passata di pomodoro fresco
2 coste di sedano
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva Dante
peperoncino rosso tritato
Lavate sotto l’ acqua corrente i pezzi di baccala’ a fateli bollire in una pentola con abbondante acqua per circa 10 minuti, scolatelo, fatelo raffreddare, togliete le eventuali spine e sfilacciatelo. 
Nel frattempo soffriggete la cipolla tagliata a fettine e il sedano tagliato a piccoli tocchetti con l’ olio, aggiungete le olive denocciolate tagliate a meta’ e i capperi dissalati . Fate cuocere il tutto per cinque minuti ed aggiungete la passata di pomodoro, continuate la cottura per altri 2 -3 minuti, rimescolando per evitare che la passata si attacchi. A questo punto aggiungete al soffritto  tanta acqua da riempire la pentola e quando comincia a bollire unite le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, fate cuocere il tutto per circa 20 minuti dopodicche’ unitevi il baccala’. Continuate la cottura per altri 20-25 minuti fino a che le patate saranno cotte e l’ acqua sara’ ristretta formando un bel sughetto. A fine cottura unite del peperoncino tritato e servite la zuppa caldissima accompagnata da fette di pane casereccio. Buon appetito ^_^

Con questa ricetta partecipo al contest di Sale e Coccole

Ed al contest di Ti cucino così

Filed Under: Senza categoria, zuppe e vellutate

« Pandolce ai mirtilli secchi e zafferano
UN NATALE MOLTO PARTICOLARE !!! »

Comments

  1. Ely says

    20 Dicembre 2012 at 10:42

    Ti credo, amica mia! Anche qui fa un freddo da morire! Non ne posso già più, lo soffro tremendamente! Mi servirebbe proprio una zuppetta deliziosa come la tua, tesoro.. sai? Un abbraccio e complimenti di cuore 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 10:45

      Te la offrirei volentieri cara. Grazie e un bacione.

      Rispondi
  2. lalexa says

    20 Dicembre 2012 at 11:11

    ricetta che riscalda..anche il cuore!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:06

      Grazie cara e' proprio vero.Baci

      Rispondi
  3. e il basilico says

    20 Dicembre 2012 at 11:33

    Proprio una dolce armonia la tua zuppetta, fantastica per la vigilia. Un bacio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:07

      Grazie te la consiglio. Un abbraccio

      Rispondi
  4. SQUISITO says

    20 Dicembre 2012 at 11:36

    mamma che buona questa zuppetta….sarebbe perfetta per la cena della vigilia!
    bacioni cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:08

      Grazie cara felice che ti piaccia.Baci

      Rispondi
  5. Roberta says

    20 Dicembre 2012 at 11:42

    Oddio Veronica, quanto mi piace, io adoro il baccalà e non vedo l'ora sia la vigilia di Natale per farne una scorpacciata!
    Un piatto di questa zuppa adesso mi ci vorrebbe proprio, che sono tutta intirizzita!
    Un bacio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:09

      anche io lo adoro ne mangerei a quintali. baci cara

      Rispondi
  6. Francesca in the kitchen says

    20 Dicembre 2012 at 12:10

    Ne vorrei un piatto proprio ora, per scaldarmi e coccolarmi un po'…

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:11

      te lo consiglio questa zuppa riscalda tantissimo.baci

      Rispondi
  7. Artemisia1984 says

    20 Dicembre 2012 at 12:34

    che buona! con i capperi non l'ho mai provata, mamma la prepara con il peperonciono in polvere, proverò la tua ricetta.

    Ne approfitto per lasciarti i migliori auguri di Buon Natale 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:11

      grazie cara auguroni anche a te.

      Rispondi
  8. Silvia- Perle ai Porchy says

    20 Dicembre 2012 at 12:35

    Vero!
    Non l'ho mai assaggiata, ma sembra davvero una meraviglia di zuppa!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:12

      cara provala poi mi fai sapere.baci

      Rispondi
  9. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    20 Dicembre 2012 at 12:55

    Una minesgtradavvero particolare, adattissima al periodo direi!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:13

      e si con questo freddino e' l' ideale.baci giuly

      Rispondi
  10. Mariangela Circosta says

    20 Dicembre 2012 at 14:58

    La ricetta è meravigliosa, complimenti!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:13

      grazie mariangela.un abbraccio

      Rispondi
  11. Zonzo Lando says

    20 Dicembre 2012 at 16:12

    Eh sì una bella zuppetta è sempre gradita con questo freddo. E poi fa pure un sacco bene 🙂 Ti mando un grande abbraccio Vero!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:14

      grazie cara un abbraccio anche a te ^_^

      Rispondi
  12. Tina/Dulcis in fundo says

    20 Dicembre 2012 at 20:26

    zuppetta super deliziosa e profumatissima…ti auguro ti passare un felice e sereno Natale,ci rileggiamo nel 2012,maya permettendo:P

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:15

      grazie tina buon natale anche a te cara.

      Rispondi
  13. Vaty ♪ says

    20 Dicembre 2012 at 21:12

    Non l'ho mai mangiata, sai? Con questo freddo ora si che mi è venuta tanta voglia. Un abbraccio fortissimo cara.:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:19

      provala cara e' molto buona. un abbraccio grande anche a te

      Rispondi
  14. Emily says

    20 Dicembre 2012 at 21:13

    Sembra gustosissima questa zuppa, l'assaggerei ben volentieri! Sono passata anche ad augurarti un sereno e festoso Natale! Ciao, un abbraccio!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      20 Dicembre 2012 at 21:20

      grazie emily un buon natale anche a te e famiglia.baci

      Rispondi
  15. sississima says

    21 Dicembre 2012 at 13:05

    anche io mai mangiata ma mi ispira proprio, buon Natale, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Dicembre 2012 at 22:30

      Grazie Silvia Buon Natale anche a te. Baci

      Rispondi
  16. lucy says

    22 Dicembre 2012 at 8:25

    buonissima e poi la trovo perfetta per la vigilia.grazie di aver partecipato!!un bacio grosso e auguri!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Dicembre 2012 at 10:48

      Grazie cara auguri anche a te.

      Rispondi
  17. Günther says

    22 Dicembre 2012 at 13:35

    siamo già in "dolce" clima di vigilia con una bella zuppa con il baccala 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      22 Dicembre 2012 at 22:28

      E si. Ti auguro buone feste e un sereno Natale.

      Rispondi
  18. Alessia says

    23 Dicembre 2012 at 1:50

    Ciao Veronica, è fantastica questa zuppetta saporita, perfetta per scaldarsi con questo freddo!!!
    Un abbraccio e Buon Natale.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Dicembre 2012 at 17:19

      grazie cara buon natale anche a te.baci

      Rispondi
  19. Maria Pia Sc says

    24 Dicembre 2012 at 11:20

    ciao Veronica, il baccalà in casa mia è sempre presente in questi giorni di festa, la tua zuppetta è invitantissima! ti abbraccio e ti faccio tanti cari auguri di Buon Natale!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Dicembre 2012 at 17:20

      Grazie maria pia tanti auguroni di buon natale a te. baci

      Rispondi
  20. Ilenia - senticheprofumino says

    24 Dicembre 2012 at 17:14

    Ciao carissima Tanti Tanti Auguri di Buon Natale!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Dicembre 2012 at 17:20

      grazie ilenia anche a te tanti auguroni.

      Rispondi
  21. Francesco82 says

    25 Dicembre 2012 at 7:58

    Con tutto il mio affetto auguro a te e ai tuoi cari un sereno e felice Natale!
    Baci
    Francesco

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      26 Dicembre 2012 at 17:21

      grazie francesco tanti auguri a te e famiglia. baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy